CAMPANILE BASSO-PARETE POOLI

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

CAMPANILE BASSO-PARETE POOLI

Messaggioda steazzali » gio feb 05, 2004 16:04 pm

l'8 settembre scorso con due amici siamo andati in Brenta con l'intenzione di chiudere la stagione con la salita del Campanile Basso, via normale.
arrampichiamo da poco più di un anno e quindi per noi sarebbe stata una grande soddisfazione, la sera mi sono informato dal rifugista sulle pareti pooli e ampferer, e lui mi ha risposto che sulla pooli ci sono 7 chiodi... il tiro è toccato a me e salendo non ne ho incontrati così tanti... il tempo era brutto e ha iniziato a grandinare così quando ho trovato due chiodi collegati con una fettuccia, mi sono fatto calare fino alla sosta e siamo scesi...mentre salivo ero convinto di essere fuori via perchè dopo i due chidi poco sopra la sosta non ne ho più trovati...
ero fuori via o si è sbagliato il rifugista?
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda alex.x » ven feb 06, 2004 10:27 am

ci sono passato un paio di volte
direi che il rifugista ha ragione, sulla Pooli ci sono un certo numero di chiodi ma se siano 7 non ricordo
anche la Ampferer è abbondantemente chiodata
alex.x
 
Messaggi: 86
Images: 14
Iscritto il: ven giu 13, 2003 10:06 am
Località: Genova

Messaggioda matteo. » ven feb 06, 2004 10:30 am

forse meno di 7..magari "solo" 5 ...mi pare di ricordare che quel tiro obliqui un po' a destra se non sbaglio...verso un terrazzino poco prima di aggirare lo spigolo...
Avatar utente
matteo.
 
Messaggi: 2372
Images: 74
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Diano Marina - Modena

Messaggioda ubirou » ven feb 06, 2004 12:14 pm

ci sono passato due volte, mi sembra che i chiodi siano 5, abbastanza ravvicinati che ti portano verso un anellone... se continui verso ds qualche metro, ti trovi sulla spigolo e da lì puoi sostare su due chiodi e seguire il socio per il tiro successivo

la Ampferer è ben protetta e forse un pelo più duretta

ciaui

ubirou :D :D :D
Avatar utente
ubirou
 
Messaggi: 275
Iscritto il: mer dic 24, 2003 10:55 am

Messaggioda BUUL » sab feb 07, 2004 15:28 pm

in fondo alla parete pooli se guardi in alto vedi un mega anello per le calate in doppia, il tiro sale li e chiodi io ne ho trovati 4. una volta arrivato all'anellone fai sosta li e poi giri lo spigolo a dx, il tiro dopo è corto e aggira lo spigolo per poi tornare sopra la sosta con l'anellone.

la ampferer molto più esposta e di IV+
B.U.U.L.
BUUL
 
Messaggi: 393
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:06 pm
Località: Pinzolo

Messaggioda paolo 76 » lun feb 09, 2004 11:16 am

eri sulla via giusta e la sosta sta' due metri a dx, proprio sullo spigolo (e' cementata come tutte le altre).

...anche a me 7 chiodi sembrano tanti...
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda danny36 » lun feb 09, 2004 12:22 pm

scusate se mi intrometto nella discussione; purtroppo non posso aiutarti, non ho mai salito il campanile basso ma siccome mi piacerebbe molto vorrei farmi alcune domande.
Ho iniziato da poco ad arrampicare e sto frequentando un corso di introduzione all'alpinismo del CAI; sarebbe mia intenzione questa estate provare a salire sul campanile basso ma non mi sò render conto delle difficoltà. Certo prima di affrontarlo proverò altre vie più semplici e mi allenerò in falesia, ma vorrei sapere da voi se la via normale al campanile basso è una via fattibile da un principiante (chiaramente come secondo, insieme ad uno esperto o a una guida), quanta esperienza occorre e le difficolta che potrei incontrare.
Mille grazie per l'aiuto.
Avatar utente
danny36
 
Messaggi: 297
Images: 1
Iscritto il: mar ott 21, 2003 9:06 am
Località: arezzo

Messaggioda paolo 76 » lun feb 09, 2004 12:38 pm

la normale al basso e' una bellissima via. In realta' ci sono solo due punti in cui le difficolta' possono "farsi sentire". Il primo e' la parete Pooli (al II tiro): un muro quasi verticale e un po' unto, ma abbastanza breve (sara' forse una decina di metri) e ben chiodato. Mi pare lo diano IV+. Il secondo punto duro e' la parte Ampferer (ultimo tiro). Forse e' leggermente piu' duro della Pooli, ma e' mooolto piu' esposto e diverse varianti potrebbero portarti fuori via. Anche qui i chiodi abbondano, cmq. Tra l'altro per arrivare all'ultimo tratto verticale hai da fare un bel traversino a piombo sul baratro.... :wink:

Se dovessi andarci con una guida non avresti, chiaramente, problemi, ma forse non sarebbe il massimo della furbizia. Mi spiego: le ultime due volte che sono salito sul basso, la normale era l'unica via frequentata, mentre altre classicissime (e ben piu' belle) erano completamente deserte. Se ci vai con una guida, ma questo e' un mio parere, ti conviene fare qualcosa di piu' duro, cosi' ti tieni la soddisfazione di conquistarti la normale salendola, la prossima volta, da primo!
Vie come la Fox (max V+), la Preuss (max V) o la Ferhmann (max V-), sono splendide, non molto piu' dure della normale e di sicuro vedono molte meno cordate!

Tutto questo discorso presuppone il fatto che tu sia in grado di tener duro su difficolta' di IV e qualcosina di V per 400m... :wink:

Buona arrampicata!
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda dixi_dix » lun feb 09, 2004 14:59 pm

ciao danny36,
se stai facendo un corso di alpinismo, trova un compagno con cui farti le ossa (non è facile trovarlo, lo sò), fate esperienza in giro, e poi vai con lui: secondo me avrai più soddisfazione!
in bocca al lupo (crepi)
ciao
Avatar utente
dixi_dix
 
Messaggi: 345
Iscritto il: lun dic 15, 2003 10:15 am

Messaggioda danny36 » lun feb 09, 2004 15:58 pm

eh eh sentir parlare di queste cose mi verrebbe la voglia di partire subito. :D :D

il fatto è che non ho nessuna esperienza di vie; penso che prima di affrontarne una qualunque del campanile debba fare un pò di pratica in vie e falesie più facili.

considerate che per adesso sono stato solo su una palestra artificiale e anche se me la cavo discretamente anche sui passaggi più impegnativi non sò immaginarmi come mi sò comportare in un passaggio di IV grado con 300 mt di strapiombo sotto i piedi.

comunque se avrò la possibilità di fare il campanile credo che mi cercherò un compagno esperto che l'abbia già fatto tanto per essere più tranquillo
Avatar utente
danny36
 
Messaggi: 297
Images: 1
Iscritto il: mar ott 21, 2003 9:06 am
Località: arezzo

Messaggioda BUUL » sab feb 14, 2004 23:11 pm

come direbbe alpineman:

I MERENDEROS A CASA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
B.U.U.L.
BUUL
 
Messaggi: 393
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:06 pm
Località: Pinzolo

Messaggioda danny36 » lun feb 16, 2004 10:21 am

stacci te e alpineman a casa, c******e!
tu sei nato imparato? si! che fortunato che sei.
c******e un'altra volta!
Avatar utente
danny36
 
Messaggi: 297
Images: 1
Iscritto il: mar ott 21, 2003 9:06 am
Località: arezzo

Messaggioda rtorresa » lun feb 16, 2004 18:48 pm

bello! bello! bello! "El bas" rimane sempre "El bas".
Della normale, trovo che l'uscita, la parete ampferer, sia il tiro + bello (e secondo me anche un po' meno duro della pooli).
Bello Bello Bello Bello e ancora bello!!!
Avatar utente
rtorresa
 
Messaggi: 99
Iscritto il: ven ago 09, 2002 10:32 am
Località: Splendido Trentino, a meno di 1h dal Brenta...

Messaggioda BUUL » mer feb 18, 2004 14:31 pm

danny non ti incazzare, dai.........

d'altronde la normale al basso più che una via è un autostrada ingombra di merenderos,
tu ci staresti a fagiolo e se hai detto che scali solo da secondo ti ci vedo proprio bene su per un tiro di III° ad urlare alla guida (o al tuo compagno capocordata): tira la corda!!!!!!!!!!!!! aiuto sto per cadere.... ueee ueeeee

e nel frattempo ti fai anche la cacca addosso....

ma mi facci il picere..............
B.U.U.L.
BUUL
 
Messaggi: 393
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:06 pm
Località: Pinzolo

Messaggioda danny36 » ven ago 05, 2005 10:51 am

BUUL ha scritto:danny non ti incazzare, dai.........

d'altronde la normale al basso più che una via è un autostrada ingombra di merenderos,
tu ci staresti a fagiolo e se hai detto che scali solo da secondo ti ci vedo proprio bene su per un tiro di III° ad urlare alla guida (o al tuo compagno capocordata): tira la corda!!!!!!!!!!!!! aiuto sto per cadere.... ueee ueeeee

e nel frattempo ti fai anche la cacca addosso....

ma mi facci il picere..............


dopo un anno ancora purtropo non ho fatto il basso però mi sono allenato in falesia adesso tiro i 6b da primo e i 7a da secondo, almeno se quest'anno riuscirò a fare il basso sarò un merenderos che arrampica bene.
"... non potremmo solo arrampicare!"
John Salathè
Avatar utente
danny36
 
Messaggi: 297
Images: 1
Iscritto il: mar ott 21, 2003 9:06 am
Località: arezzo

Messaggioda steazzali » ven ago 05, 2005 16:51 pm

8O ...come hai fatto a ribeccare 'sto topic dopo 2 anni...?

Immagine

questa è una delle foto della nostra salita al campanile dell'anno scorso.

a volte ripenso a come eravamo stati avventati a provare la salita l'anno precedente con la poca esperienza che avevamo... e a come siamo stati sfortunati a beccare l'unica giornata di maltempo dell'estate 2003...

anche se la salita non è impegnativa bellissima emozione salire il campanile...
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda gug » ven ago 05, 2005 17:44 pm

danny36 ha scritto:
BUUL ha scritto:danny non ti incazzare, dai.........

d'altronde la normale al basso più che una via è un autostrada ingombra di merenderos,
tu ci staresti a fagiolo e se hai detto che scali solo da secondo ti ci vedo proprio bene su per un tiro di III° ad urlare alla guida (o al tuo compagno capocordata): tira la corda!!!!!!!!!!!!! aiuto sto per cadere.... ueee ueeeee

e nel frattempo ti fai anche la cacca addosso....

ma mi facci il picere..............


dopo un anno ancora purtropo non ho fatto il basso però mi sono allenato in falesia adesso tiro i 6b da primo e i 7a da secondo, almeno se quest'anno riuscirò a fare il basso sarò un merenderos che arrampica bene.


...o se vai sul Basso con una guida, vai davvero a fare la Preuss (magari concatenandola con la Fehrmann).
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

parete pooli

Messaggioda zia_chicca » sab set 17, 2005 12:11 pm

beh, se dopo un anno fai il 6b da primo 8O (io ci ho messo anni!), tecnicamente la parete pooli te la mangi.
Tutto dipende da come te la cavi con le manovre su vie lunghe e soprattutto da come stai di testa!
Io l'ho fatta quest'estate per salire lo spigolo Fox, e se ben ricordo i chiodi prima della sosta con anellone erano tre; il tiro è di IV grado, secondo me non di più, ma se come me subisci la differenza tra un IV in montagna con 3 chiodi e un 6c in falesia con fix ravvicinati, allenati un po' prima.
Altra cosa: guarda bene la relazione: quando l'abbiamo fatto noi, sul campanile c'erano altre tre cordate, di cui due (una sulla normale e una sul fox) completamente fuori via!!!

buon divertimento!
zia_chicca
 
Messaggi: 12
Iscritto il: mer lug 07, 2004 13:30 pm

parete pooli

Messaggioda zia_chicca » sab set 17, 2005 12:16 pm

beh, se dopo un anno fai il 6b da primo 8O (io ci ho messo anni!), tecnicamente la parete pooli te la mangi.
Tutto dipende da come te la cavi con le manovre su vie lunghe e soprattutto da come stai di testa!
Io l'ho fatta quest'estate per salire lo spigolo Fox, e se ben ricordo i chiodi prima della sosta con anellone erano tre; il tiro è di IV grado, secondo me non di più, ma se come me subisci la differenza tra un IV in montagna con 3 chiodi e un 6c in falesia con fix ravvicinati, allenati un po' prima.
Altra cosa: guarda bene la relazione: quando l'abbiamo fatto noi, sul campanile c'erano altre tre cordate, di cui due (una sulla normale e una sul fox) completamente fuori via!!!

buon divertimento!
zia_chicca
 
Messaggi: 12
Iscritto il: mer lug 07, 2004 13:30 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.