Via Mamma del Bepi

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Via Mamma del Bepi

Messaggioda Hal9000 » dom mar 16, 2014 19:11 pm

Attirato da questo bel diedrone, in fondo alla Parete Zebrata, mi sono avventurato in esplorazione ed a parte il primo tiro, che non corrisponde allo schema del Filippi, sono scappato via sotto forti e frequenti scariche spontanee di sassi. Queste ultime, tra l'altro, spazzavano anche le vie intorno in tutto il piccolo settore del diedro e la Pala delle Lastiele.
Volevo domandare se questo posto è sempre così e se qualcuno ha ripetuto la via in questione ha qualche informazione.
Grazie.
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda nik72 » mar mar 18, 2014 13:46 pm

no di solito e ben peggio
:smt044 :smt044
Avatar utente
nik72
 
Messaggi: 146
Iscritto il: dom apr 04, 2010 18:44 pm
Località: vicenza

Messaggioda rocciaforever » mar mar 18, 2014 14:12 pm

Confermo. E' sempre così tutto l'anno...
Volevo portare un amico speleologo nella grotta che c'è a metà diedro ma alla fine abbiamo "deviato" salendo la "Via delle groste" (un nome un programma)... :roll:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda nik72 » mar mar 18, 2014 18:03 pm

forse salelendolo la mattina presto in periodi in cui non piove da due?tre?? sei mesi magari in pieno inverno con -9 e cielo coperto......forse ma credo che sarebbe opportuno che quel giorno ci fosse pure l'eclissi di luna in contemporanea ad un perfetto allineamento planetario ecco forse....


el giuliano? eh l'he ben forte queo... ma l'he miga bon de scrivare le relassion satu!
Avatar utente
nik72
 
Messaggi: 146
Iscritto il: dom apr 04, 2010 18:44 pm
Località: vicenza

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar mar 18, 2014 21:05 pm

nik72 ha scritto:forse salelendolo la mattina presto in periodi in cui non piove da due?tre?? sei mesi magari in pieno inverno con -9 e cielo coperto......forse ma credo che sarebbe opportuno che quel giorno ci fosse pure l'eclissi di luna in contemporanea ad un perfetto allineamento planetario ecco forse....


el giuliano? eh l'he ben forte queo... ma l'he miga bon de scrivare le relassion satu!


scrivi puìto, ciò!
che 'l cèo el xe studià e no'l te capìxe se te ciàcoi come che te ràmpega :smt003
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar mar 18, 2014 22:01 pm

rocciaforever ha scritto:Confermo. E' sempre così tutto l'anno...
Volevo portare un amico speleologo nella grotta che c'è a metà diedro ma alla fine abbiamo "deviato" salendo la "Via delle groste" (un nome un programma)... :roll:


beh dai almeno la pala delle lastiele non mi pare scarichi tutto l'anno...

una cosa da notare è che in quelle zone il dislivello è parecchio...si passa dai 200 ai 1600 m e, specie in primavera e al mattino, può facilmente capitare che in basso si sta in maglietta mentre in alto gela e sgela... :wink:

io vedo il retro di casale e misone e ora c'è ancora neve dai 1300 in su...di la è più caldo ma un po' di neve all'ombra che si scioglie... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Hal9000 » mar mar 18, 2014 23:11 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:scrivi puìto, ciò!
che 'l cèo el xe studià e no'l te capìxe se te ciàcoi come che te ràmpega

:smt003
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

pala lastiele

Messaggioda emanuele » mer mar 19, 2014 8:42 am

in zona due anni fa ho percorso il diedrone con alcuni tratti vegetati, boschetti pensili e tanta terra, un tratto in A1, un'esperienza di misto: alpinismo e giardinaggio! povere corde...
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda nik72 » mer mar 19, 2014 11:27 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
nik72 ha scritto:forse salelendolo la mattina presto in periodi in cui non piove da due?tre?? sei mesi magari in pieno inverno con -9 e cielo coperto......forse ma credo che sarebbe opportuno che quel giorno ci fosse pure l'eclissi di luna in contemporanea ad un perfetto allineamento planetario ecco forse....


el giuliano? eh l'he ben forte queo... ma l'he miga bon de scrivare le relassion satu!


scrivi puìto, ciò!
che 'l cèo el xe studià e no'l te capìxe se te ciàcoi come che te ràmpega :smt003

porta pasiensa me son pena esuma dal letargo e no gho gnancora ricollega i neuroni.... si insomma gho poco vin casa e no rajono mia oncora ben ](*,) :smt040 :smt044
Avatar utente
nik72
 
Messaggi: 146
Iscritto il: dom apr 04, 2010 18:44 pm
Località: vicenza

Re: pala lastiele

Messaggioda nik72 » mer mar 19, 2014 11:28 am

emanuele ha scritto:in zona due anni fa ho percorso il diedrone con alcuni tratti vegetati, boschetti pensili e tanta terra, un tratto in A1, un'esperienza di misto: alpinismo e giardinaggio! povere corde...

ho come l'impressione di avere un dejavu!
Avatar utente
nik72
 
Messaggi: 146
Iscritto il: dom apr 04, 2010 18:44 pm
Località: vicenza

Re: pala lastiele

Messaggioda euiua » gio mar 27, 2014 17:06 pm

nik72 ha scritto:ho come l'impressione di avere un dejavu!


Déjà vu gnoransa, se scrive Déjà vu
:smt043
Avatar utente
euiua
 
Messaggi: 227
Iscritto il: gio giu 17, 2010 16:56 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.