VECCHIO ha scritto:Bello, bravi, bellissimo, bravissimi, cazzuti.....
Ma possibile che qui nel forum ormai non ci sia quasi nessuno che ci capisca qualcosa di "scalare una PARETE di una MONTAGNA" e non si riesca a fare una analisi e magari una valutazione decente ?
Ho visto che qualcuno si "perde" sul secondo tiro della fessura della disperazione perchè uno che l'ha salita ha messo una foto dove si vede che ha fatto un bel lasco e uno che non vede uno spit entro i tre metri chiede dove vada a quello che ha messo la foto e per ultimo : preferisco fare un 7c in falesia con spit che un 6c in parete (per me un 6c di Heinz non lo fai neanche pitturato se dici così) !?!?!?
Però ognuno è libero, quasi, di dire e fare ciò che vuole.
Ma una ignoranza e una incapacità di valutazione così abissale mi preoccupa: altri due esperti morti.
Vecchio che vuoi che si scriva? è una linea della miseria, se uno almeno una volta nella vita ha visto la nord dell'Agnèr sa che cosa vuol dire salire una via su per di là. E se un minimo di cultura alpinistica uno la ha sa chi ci è passato prima e si immagina cosa voglia dire aprirci una via nuova. e non una via qualunque ma una via che passa in mezzo al cuore. è una linea stratosferica su una parete enorme, in mezzo a montagne enormi lontana come non mai dalla civiltà anche se in fondo alla valle vedi la strada. Sono cose che se uno c'è stato le sa, e se non c'è stato lo inviterei ad andare in Valle di San Lucano, perché è una valle meravigliosa incuneata tra montagne grandi e selvagge.. e basta passarci una volta perché ti rimanga nel cuore.
Il mio bravi sottoindendeva tutto questo (ed immagino tu lo sapessi), semplicemente non avevo tempo per scrivere altro se non banalità.
Sarebbe bello che il Tito e Luca scrivessero qui sul forum per parlarci di questa via e di Bee e dell'Agnèr o di Massarotto, come sarebbe bello che Ivo riniziasse a scrivere sul forum e a parlarci anche lui della Valle dei Sogni. O come sarebbe bello che lo facesse Tepa o de Biasio e tutti gli altri che scrivevano qui anni fa e che adesso si sono persi per strada.
Ma deve parlare soprattutto chi queste vie le ha salite, io tanto più che sognarle non posso fare, per cui per me è difficile andare oltre ad un sincero seppur banale "bravi".
Pié