luigi dal re ha scritto:nel vostro andar per monti come vi ponete di fronte alle discese dalle montagne che scalate,la discesa è solo una rogna che sarebbe bello poter evitare con elicottero,parapendio,bsae jump,teletrasporto o altro...oppure fa parte della giornata di alpinismo?
Preferite discesa comoda mani in tasca,doppie oppure ravanaggio per roccette mughi e sfasciumi?(vabbeh qui la risposta è scontata)
Personalmente non disdegno le discese un pò avventurose,nei limiti ovviamente e inversamente proporzionali all'impegno dalle salita.
Non amo le doppie in quanto ulteriore fonte di rischio.
Sentiamo un pò...
Di solito la vedo come parte della giornata, allo stesso modo dell'avvicinamento... normalmente scelgo la via e mi adatto per quello che richiede l'avvicinamento e la discesa.. ovviamente poi ci sono avvicinamenti ed avvicinamenti, e discese e discese..
Anch'io normalmente se posso perferisco far due passi piuttosto che le doppie e poi boh, sul genere di discesa preferisco quelle dove non devi stare più attento che in salita, ma in genere mi adatto e la prendo come viene.
