le discese ardite...

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Re: le discese ardite...

Messaggioda Pié » gio set 26, 2013 15:54 pm

luigi dal re ha scritto:nel vostro andar per monti come vi ponete di fronte alle discese dalle montagne che scalate,la discesa è solo una rogna che sarebbe bello poter evitare con elicottero,parapendio,bsae jump,teletrasporto o altro...oppure fa parte della giornata di alpinismo?
Preferite discesa comoda mani in tasca,doppie oppure ravanaggio per roccette mughi e sfasciumi?(vabbeh qui la risposta è scontata)

Personalmente non disdegno le discese un pò avventurose,nei limiti ovviamente e inversamente proporzionali all'impegno dalle salita.

Non amo le doppie in quanto ulteriore fonte di rischio.

Sentiamo un pò...


Di solito la vedo come parte della giornata, allo stesso modo dell'avvicinamento... normalmente scelgo la via e mi adatto per quello che richiede l'avvicinamento e la discesa.. ovviamente poi ci sono avvicinamenti ed avvicinamenti, e discese e discese..

Anch'io normalmente se posso perferisco far due passi piuttosto che le doppie e poi boh, sul genere di discesa preferisco quelle dove non devi stare più attento che in salita, ma in genere mi adatto e la prendo come viene. :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda basi » gio set 26, 2013 15:57 pm

tante volte e' gia bello saper che si puo scendere ...
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda grizzly » gio set 26, 2013 16:18 pm

Preferisco il Verdon... usciti in "vetta" in due minuti si è all'auto e con pochi altri si è seduti al bar... 8) ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda cristi » gio set 26, 2013 16:19 pm

basi ha scritto:tante volte e' gia bello saper che si puo scendere ...


perchè, di solito rimani su? :lol:

comunque va bene tutto, purchè non siano su prati verticali, quelli mi mettono sempre ansia
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda frasauro » gio set 26, 2013 16:30 pm

Una cosa come Castel Presina sarebbe perfetta.. :D
Rumeghi vari vanno bene, doppie mi devo ancora un po' reffare ma mi ci sto abituando... Ferrate o comunque pezzi coi cavi faccio sempre un po' fatica..
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda Pié » gio set 26, 2013 16:36 pm

grizzly ha scritto:Preferisco il Verdon... usciti in "vetta" in due minuti si è all'auto e con pochi altri si è seduti al bar... 8) ...


eh però hai l'avvicinamento in discesa.. non vale 8)
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Pié » gio set 26, 2013 16:37 pm

frasauro ha scritto:Una cosa come Castel Presina sarebbe perfetta.. :D
Rumeghi vari vanno bene, doppie mi devo ancora un po' reffare ma mi ci sto abituando... Ferrate o comunque pezzi coi cavi faccio sempre un po' fatica..


Com'è a Castel Presina?
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda cristi » gio set 26, 2013 16:38 pm

Pié ha scritto:
frasauro ha scritto:Una cosa come Castel Presina sarebbe perfetta.. :D
Rumeghi vari vanno bene, doppie mi devo ancora un po' reffare ma mi ci sto abituando... Ferrate o comunque pezzi coi cavi faccio sempre un po' fatica..


Com'è a Castel Presina?


attacchi in discesa, sali la via e rientri praticamente in discesa :lol:
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

discese

Messaggioda emanuele » gio set 26, 2013 17:00 pm

mi piacciono molto le discese in arrampicata per canali di roccia o per rampe con passaggi di II e III, non disdegno ravanate con erba e mughi meglio se indenni da zecche!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Pié » gio set 26, 2013 17:44 pm

cristi ha scritto:
Pié ha scritto:
frasauro ha scritto:Una cosa come Castel Presina sarebbe perfetta.. :D
Rumeghi vari vanno bene, doppie mi devo ancora un po' reffare ma mi ci sto abituando... Ferrate o comunque pezzi coi cavi faccio sempre un po' fatica..


Com'è a Castel Presina?


attacchi in discesa, sali la via e rientri praticamente in discesa :lol:


ah beh tipo albard allora.. dovrò farci un giro prima o poi :smt003
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda scairanner » gio set 26, 2013 19:57 pm

grizzly ha scritto:Preferisco il Verdon... usciti in "vetta" in due minuti si è all'auto e con pochi altri si è seduti al bar... 8) ...


sempre che si riesca a uscire, altrimenti, altro che 2 minuti 8)
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Messaggioda Davide.DB » ven set 27, 2013 21:16 pm

luigi dal re ha scritto:ad esempio mi piace molto la discesa dalle Torri del camp...impegno moderato,bell'ambiente...


Ancor piu interessante, la discesa dalla Punta Agordo o torri limitrofe.
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda giudirel » ven set 27, 2013 21:27 pm

In doppia che portarmi dietro le scarpe da avvicinamento mi rompe le balle.

Possibimente da 58 metri su placconi o muri compatti su due spit del 10 con catena.
Di quelli che con tre doppie sei giù da una via di quelle spacciate per 250 metri (tipo Roberta al Ciavazes).
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Danilo » ven set 27, 2013 22:10 pm

giudirel ha scritto:
Possibimente da 58 metri su placconi o muri compatti...

strapiombanti o poggiati ?
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda giubi_pd » sab set 28, 2013 0:52 am

Discese moderatamente facili, le doppie ok, ma con moderazione.. cavi o corde fisse non li gradisco.. In effetti come il frociauro, a castelpresina son proprio comode..
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda giudirel » sab set 28, 2013 7:39 am

Danilo ha scritto:strapiombanti o poggiati ?


Da non aver la paranoia di perdere la parete a meno che non ci siano appositi rimandi
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.