Differenza tra alpinismo, vie di roccia moderne e classiche?

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Differenza tra alpinismo, vie di roccia moderne e classiche?

Messaggioda LucaSaetta » mar nov 06, 2012 15:46 pm

Ciao,
che differenza c'è tra alpinismo, vie di roccia moderne e vie di roccia classiche?
Grazie!
Luca
Avatar utente
LucaSaetta
 
Messaggi: 282
Images: 4
Iscritto il: mer ago 22, 2012 14:53 pm
Località: Torino

Re: Differenza tra alpinismo, vie di roccia moderne e classi

Messaggioda PIEDENERO » mar nov 06, 2012 16:10 pm

LucaSaetta ha scritto:Ciao,
che differenza c'è tra alpinismo, vie di roccia moderne e vie di roccia classiche?
Grazie!
Luca

il grado massimo rispeto all' obbligato.
e poi dipende se è postmoderno, misto oppure si articola in strutture non conformi ai canoni del passato neoromantico.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda funkazzista » mar nov 06, 2012 16:27 pm

"L'alpinismo comincia dove il turismo finisce" [cit.]
Immagine
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda LucaSaetta » mar nov 06, 2012 17:36 pm

Entrambi criptici! :)
Avatar utente
LucaSaetta
 
Messaggi: 282
Images: 4
Iscritto il: mer ago 22, 2012 14:53 pm
Località: Torino

Messaggioda Pié » mar nov 06, 2012 17:37 pm

funkazzista ha scritto:"L'alpinismo comincia dove il turismo finisce" [cit.]
Immagine


...e l'alpinismo finisce in birreria.. :roll:

a pensarci bene anche le vie classiche ed anche le vie moderne.
:mrgreen:

ps: ecco come si fa a metter questa Immagine qui non ero capace :oops:

sai quante volte veniva buona? :(
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda funkazzista » mar nov 06, 2012 17:43 pm

Pié ha scritto:
funkazzista ha scritto:"L'alpinismo comincia dove il turismo finisce" [cit.]
Immagine


...e l'alpinismo finisce in birreria.. :roll:

a pensarci bene anche le vie classiche ed anche le vie moderne.
:mrgreen:

Per quanto ne so io, anche il bouldering e la falesia. :smt003
E allora come la mettiamo?
Che dicono i cascatisti?
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Pié » mar nov 06, 2012 17:50 pm

funkazzista ha scritto:
Pié ha scritto:
funkazzista ha scritto:"L'alpinismo comincia dove il turismo finisce" [cit.]
Immagine


...e l'alpinismo finisce in birreria.. :roll:

a pensarci bene anche le vie classiche ed anche le vie moderne.
:mrgreen:

Per quanto ne so io, anche il bouldering e la falesia. :smt003
E allora come la mettiamo?
Che dicono i cascatisti?


8)

Ma il cascatista è colui che casca o colui che fa il salmone d'inverno?
No perché sono cose importanti e la ggente vuole sapere :lol:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Differenza tra alpinismo, vie di roccia moderne e classi

Messaggioda sö drèc » mar nov 06, 2012 18:01 pm

LucaSaetta ha scritto:Ciao,
che differenza c'è tra alpinismo, vie di roccia moderne e vie di roccia classiche?
Grazie!
Luca




....nell'alpinismo cammini....nelle vie moderne tiri......nelle classiche ravani....

:wink:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda Freespirit » mar nov 06, 2012 18:09 pm

le vie classiche cercano il facile nel difficile. le vie moderne e sportive la difficoltà omogenea
Freespirit
 

Messaggioda PIEDENERO » mar nov 06, 2012 18:21 pm

è arrivato anche il VECCHIO, allora lo anticipo:
alpinismo....la testa....la testa....devi mettere in gioco tutto te stesso altrimenti loro, che non sanno poi diranno che lui avrebbe fatto cose che tu non sapevi esistessero ....ma gli altri poi cosa diranno?? :smt044
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda undertaker777 » mar nov 06, 2012 18:30 pm

cit. l'arrampicata è divertimento, l'alpinismo è sofferensa


...e le vie classiche sono unte
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda funkazzista » mar nov 06, 2012 18:36 pm

Alpinismo: ti alzi dal letto quando la maggior parte degli Spagnoli vanno a cena e te ne vai a spasso per un labirinto progettato per annientarti, a volte anche in atmosfera rarefatta [cit.]

Vie di roccia classiche: il gioco sta nel trovare i punti dove la roccia sta su da sola e non dove devi spingerla per farla stare su.

Vie di roccia moderne: sagra dell'azzero su quelle chiodate in modo climber-friendly. Ritirata assicurata o grandi spaventi su quelle con obbligatorio elevato.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Differenza tra alpinismo, vie di roccia moderne e classi

Messaggioda VECCHIO » mar nov 06, 2012 18:38 pm

LucaSaetta ha scritto:Ciao,
che differenza c'è tra alpinismo, vie di roccia moderne e vie di roccia classiche?
Grazie!
Luca


Le une sono moderne, le altre classiche.
Poi c'è il modernariato, il classicismo, il post moderno, il pre classico e tanti altri tipi.
Non credo che questo c'entri con l'alpinismo, però se vuoi sì, uno come fa ad esprimersi in montagna e a capire qualcosa se non facendo una via ?!?!?!....... e più ne fa più capisce e riesce ad esprimersi.
Però l'alpinismo........ non ha niente a che fare con ciò che si insegna o si dice..... è una "roba" che si vive solo con tutto se stessi ed è diverso per ciascuno come ciascuno è diverso da un'altro ...... e tutto se stessi non vuol dire una parte, bisogna mettere in gioco se stessi ed abituarsi ..... e questo è difficile al giorno d'oggi..... vogliamo essere tutti uguali..... o assomigliare ad altri.
E poi oggi si preferisce fare tutto in sicurezza e quando si esaspera la sicurezza non ci si mette in gioco, si demanda ad altri/o la responsabilità di se stessi, quindi non si fa alpinismo.
Dato che alpinismo è scalare le pareti delle montagne impegnandosi con tutto se stessi, se si fa qualcosa di preparato e "sicuro" forse non si fa alpinismo perchè si rischia di non sapere quello che si sta facendo e spesso si muore......... ora si muore quasi sempre così in montagna.
Cambiano le tecniche e le conoscenze, ma l'alpinismo è sempre alpinismo, una espressione totalizzante dell'Essere uomo.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Differenza tra alpinismo, vie di roccia moderne e classi

Messaggioda ettore » mar nov 06, 2012 18:49 pm

sö drèc ha scritto:....nell'alpinismo cammini....nelle vie moderne tiri......nelle classiche ravani....


la migliore :smt003 ...
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda emanuele » mar nov 06, 2012 18:57 pm

la migliore ...
...cazzata... :lol:
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: Differenza tra alpinismo, vie di roccia moderne e classi

Messaggioda Roberto » mar nov 06, 2012 19:24 pm

LucaSaetta ha scritto:Ciao,
che differenza c'è tra alpinismo, vie di roccia moderne e vie di roccia classiche?
Grazie!
Luca
Le vie moderne possono essere alpinismo, come le classiche del resto, non vedo grosse differenze.
Da come la vedo io, l' alpinismo ha come prerogativa l' avventura, ovvero la possibilità di sbagliare, di dover rinunciare. La via la devi cercare, ricreare (come diceva Gogna in "100 nuovi mattini" e "mezzogiorno di pietra"), non è scontata e nel salirla la devi fare un po tua. Il grado o la pericolosità non conta, conta come la vive chi la sta salendo.
Per questo, una grande classica, ripetuta tantissime volte, superchiodata, arcinota e scontata, può essere anche difficile, ma è già meno alpinismo di una facile via di III che però è impegnativa relativamente al proprio livello ed è da "ricreare". Così come una via durissima, con dell' obbligatorio serio, ma segnata da una fila di spit, per me resta una prestazione atletica, ma non alpinismo.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Differenza tra alpinismo, vie di roccia moderne e classi

Messaggioda LucaSaetta » mer nov 07, 2012 10:46 am

Roberto ha scritto:Le vie moderne possono essere alpinismo, come le classiche del resto, non vedo grosse differenze.
Da come la vedo io, l' alpinismo ha come prerogativa l' avventura, ovvero la possibilità di sbagliare, di dover rinunciare. La via la devi cercare, ricreare (come diceva Gogna in "100 nuovi mattini" e "mezzogiorno di pietra"), non è scontata e nel salirla la devi fare un po tua. Il grado o la pericolosità non conta, conta come la vive chi la sta salendo.
Per questo, una grande classica, ripetuta tantissime volte, superchiodata, arcinota e scontata, può essere anche difficile, ma è già meno alpinismo di una facile via di III che però è impegnativa relativamente al proprio livello ed è da "ricreare". Così come una via durissima, con dell' obbligatorio serio, ma segnata da una fila di spit, per me resta una prestazione atletica, ma non alpinismo.


Direi quindi che:
- l'alpinismo considera la totalità del percorso fino in vetta;
- la via classica considera in particolare la parete da scalare e da proteggere;
- la via moderna considera in particolare il gesto atletico in parete essendo quest'ultima messa in sicurezza;

Dopodichè se fai una via classica difficile ci si avvicina all'alpinismo e se fai una via moderna ad alta quota (se ce ne sono) ci si avvicina all'alpinismo...

Ho colto l'essenza dei vostri simpatici post? :)
Ciao
Luca
Avatar utente
LucaSaetta
 
Messaggi: 282
Images: 4
Iscritto il: mer ago 22, 2012 14:53 pm
Località: Torino

Messaggioda funkazzista » mer nov 07, 2012 12:25 pm

Parlando in bianco e nero, azzardo che in alpinismo "sono tutti cazzi tuoi".
Sei tu che devi interpretare il percorso di salita e di discesa, proteggerti, ecc. ecc.
Puoi contare solo su te stesso e sui tuoi compari, sulle vostre forze, sulla vostra esperienza e capacità, sul materiale che avete portato con voi.
Tutto il resto NON è alpinismo.

Esagero?
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda LucaSaetta » mer nov 07, 2012 12:50 pm

funkazzista ha scritto:Parlando in bianco e nero, azzardo che in alpinismo "sono tutti cazzi tuoi".
Sei tu che devi interpretare il percorso di salita e di discesa, proteggerti, ecc. ecc.
Puoi contare solo su te stesso e sui tuoi compari, sulle vostre forze, sulla vostra esperienza e capacità, sul materiale che avete portato con voi.
Tutto il resto NON è alpinismo.

Esagero?


Visto che per me l'arrampicata è solo da primo, ed il grado più importante è quello a vista, non posso che approvare il tuo punto di vista ;)
Avatar utente
LucaSaetta
 
Messaggi: 282
Images: 4
Iscritto il: mer ago 22, 2012 14:53 pm
Località: Torino

Messaggioda undertaker777 » mer nov 07, 2012 13:01 pm

non tralascerei che anche il fattore C è molto più importante in alpinismo e vie alpinistiche che nelle multipinch :(
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.