alison ha scritto:moltissimi anni fa, mentre lo salivo con amici, ho notato una sosta spostata e alta rispetto alla nostra.....era di Casarotto, rimasta li a segnare la storia. Sono ritornato 2 anni fa e la cosa che mi ha impressionato, la strada e il rifugio nuovo....il vecchio era molto ma molto piu bello...non centra niente col diedro, ma anche il quadro ha bisogno della cornice!
Eh!!......non ci sono più i rifugisti di una volta...
Pronto, rifugio Zacchi?
Si, buongiorno.
Volevo un informazione: forse domani veniamo su e volevo saper se il diedro Cozzolino è in condizioni buone.
(lunga pausa di silenzio)..................
Guardi, non so che dirle, non so che dirle, il diedro è sempre lì........
Intendevo sapere se era bagnato, se ha informazioni da recenti ripetitori, lo so che la montagna non si è spostata!!
Ahhhhh!!!! Scusi non avevo capito: è tutto ok.
Comunque quelli del rifugio sono persone gentilissime e simpatiche e, pur sapendo poco di montagna (io ho avuto questa impressione, chiedo scusa se sbaglio) controllano ogni tanto nella giornata chi è in parete.