Corda doppia con mezze corde

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Corda doppia con mezze corde

Messaggioda teo2811 » mer lug 25, 2012 9:52 am

Scusate la domanda forse un po' stupida.... Io ho due mezze corde da 60 metri. Se de mi trovo nella necessità di dover fare una doppia da 20 metri, posso usare una sola mezza corda (che doppiata mi consente in teoria una discesa di 30mt) o devo necessariamente unire le due mezze?

Ciao e grazie

Matteo
teo2811
 
Messaggi: 50
Iscritto il: gio set 01, 2011 12:20 pm

Messaggioda basi » mer lug 25, 2012 9:58 am

buona la tua prima risposta
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Re: Corda doppia con mezze corde

Messaggioda Luca A. » mer lug 25, 2012 9:59 am

teo2811 ha scritto:Scusate la domanda forse un po' stupida.... Io ho due mezze corde da 60 metri. Se de mi trovo nella necessità di dover fare una doppia da 20 metri, posso usare una sola mezza corda (che doppiata mi consente in teoria una discesa di 30mt) o devo necessariamente unire le due mezze?

Ciao e grazie

Matteo


Io non ho due mezze, però possiedo due imbraghi.
Devo sempre indossarli tutti e due o basta uno?

Scusa ma la domanda è del tutto incomprensibile. Spiega meglio il tuo dubbio.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Corda doppia con mezze corde

Messaggioda teo2811 » mer lug 25, 2012 10:12 am

Luca A. ha scritto:
Io non ho due mezze, però possiedo due imbraghi.
Devo sempre indossarli tutti e due o basta uno?

Scusa ma la domanda è del tutto incomprensibile. Spiega meglio il tuo dubbio.


Se li indossi tutte due puoi portare molto più materiale :D

Cerco di spiegare meglio il mio dubbio: visto che in salita le 2 mezze NON possono essere usate singolarmente (pena la perdita di efficacia in caso di volo), mi chiedevo se, durante una discesa in corda doppia invece si possa. Per scendere di 20 metri basterebbe doppiarne una sola, ma in questo caso rischio qualche cosa?
teo2811
 
Messaggi: 50
Iscritto il: gio set 01, 2011 12:20 pm

Re: Corda doppia con mezze corde

Messaggioda Pié » mer lug 25, 2012 10:21 am

teo2811 ha scritto:
Luca A. ha scritto:
Io non ho due mezze, però possiedo due imbraghi.
Devo sempre indossarli tutti e due o basta uno?

Scusa ma la domanda è del tutto incomprensibile. Spiega meglio il tuo dubbio.


Se li indossi tutte due puoi portare molto più materiale :D

Cerco di spiegare meglio il mio dubbio: visto che in salita le 2 mezze NON possono essere usate singolarmente (pena la perdita di efficacia in caso di volo), mi chiedevo se, durante una discesa in corda doppia invece si possa. Per scendere di 20 metri basterebbe doppiarne una sola, ma in questo caso rischio qualche cosa?


La soluzione te l'ha già data Basi: prova a pensare con la tua testa il perché..
Poi se hai ancora dubbi chiedi
:wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Corda doppia con mezze corde

Messaggioda Luca A. » mer lug 25, 2012 10:22 am

teo2811 ha scritto:
Luca A. ha scritto:
Io non ho due mezze, però possiedo due imbraghi.
Devo sempre indossarli tutti e due o basta uno?

Scusa ma la domanda è del tutto incomprensibile. Spiega meglio il tuo dubbio.


Se li indossi tutte due puoi portare molto più materiale :D

Cerco di spiegare meglio il mio dubbio: visto che in salita le 2 mezze NON possono essere usate singolarmente (pena la perdita di efficacia in caso di volo), mi chiedevo se, durante una discesa in corda doppia invece si possa. Per scendere di 20 metri basterebbe doppiarne una sola, ma in questo caso rischio qualche cosa?


Ma scusa, il tuo dubbio quindi riguarda la possibilità di usare per la doppia le due mezze accoppiate come gemelle, quindi di scendere su 4 rami di corda?? Ovviamente assurdo.
O pensavi a una giunzione? In tal caso scendi comunque su 2 rami di mezza e che siano due rami di due corde diverse o due metà della stessa non cambia niente (anzi se sono 2 corde giuntate hai anche la rogna del nodo).

Ovviamente, se guardi la resistenza di una mezza corda, vedi da te la risposta, ampiamente tranquillizzante.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Corda doppia con mezze corde

Messaggioda trillo » mer lug 25, 2012 10:27 am

teo2811 ha scritto:
Luca A. ha scritto:
Io non ho due mezze, però possiedo due imbraghi.
Devo sempre indossarli tutti e due o basta uno?

Scusa ma la domanda è del tutto incomprensibile. Spiega meglio il tuo dubbio.


Se li indossi tutte due puoi portare molto più materiale :D

Cerco di spiegare meglio il mio dubbio: visto che in salita le 2 mezze NON possono essere usate singolarmente (pena la perdita di efficacia in caso di volo), mi chiedevo se, durante una discesa in corda doppia invece si possa. Per scendere di 20 metri basterebbe doppiarne una sola, ma in questo caso rischio qualche cosa?


certo che ti tiene, vai tranquillissimo per una doppia, calcola che su una sola mezza ci puoi tranquillamente scalare corda dall'alto, quindi...
l'unica palla è sbattersi un po' a bracciate per trovare la metà, ma questo , si sa, è un problema solo per noi poveri FF
trillo
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun giu 26, 2006 15:37 pm

Re: Corda doppia con mezze corde

Messaggioda teo2811 » mer lug 25, 2012 10:35 am

Luca A. ha scritto:
In tal caso scendi comunque su 2 rami di mezza e che siano due rami di due corde diverse o due metà della stessa non cambia niente (anzi se sono 2 corde giuntate hai anche la rogna del nodo).


A questa risposta volevo arrivare. Un conto è arrivarci da solo con il dubbio che la mia scarsa esperienza mi può lasciare, un conto è sentirselo dire da altri più esperti. I forum servono anche a questo...

Comunque grazie.
teo2811
 
Messaggi: 50
Iscritto il: gio set 01, 2011 12:20 pm

Messaggioda teo2811 » mer lug 25, 2012 13:41 pm

luigi dal re ha scritto:...io sono basito...e anche un pò preoccupato...
tu arrampichi?


Ecco appunto. Chiaro esempio dell'inutilità di alcune risposte in un forum.
teo2811
 
Messaggi: 50
Iscritto il: gio set 01, 2011 12:20 pm

Messaggioda Piero26 » mer lug 25, 2012 13:47 pm

teo2811 ha scritto:
luigi dal re ha scritto:...io sono basito...e anche un pò preoccupato...
tu arrampichi?


Ecco appunto. Chiaro esempio dell'inutilità di alcune risposte in un forum.


nulla è inutile
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda Luca A. » mer lug 25, 2012 14:06 pm

teo2811 ha scritto:
luigi dal re ha scritto:...io sono basito...e anche un pò preoccupato...
tu arrampichi?


Ecco appunto. Chiaro esempio dell'inutilità di alcune risposte in un forum.


Ascolta Teo,
lanciare una domanda in un forum è un po' come lanciarla ad alta voce in un bar affollato.
Troverai i vecchi habituè che si limitano a lanciarti un'occhiata con sufficienza, qualche frequentatore occasionale che risponde con una battuta più o meno divertente, qualcun altro che risponde a sproposito avendo capito Roma per toma, magari qualcuno che risponde con buona volontà o anche saccenza ma in realtà ne sa meno di te (e come fidarsi...); infine magari trovi chi realmente ne sa ed in qual momento ha voglia di darti retta, e ti dà una risposta sensata e affidabile (ma di nuovo... come sai che è affidabile se non lo conosci?).
E non è detto che chi una volta risponde con una pernacchia in realtà la volta successiva non risponda con un trattato, e che non sia un serissimo accademico del CAI (Drugo non dico di te :mrgreen: ).
Diciamo che funziona così, piaccia o no. Ci si deve abituare; informazioni se ne trovano tante, anche se lo scarto è abbondante. Altrimenti esistono i manuali...
Te lo dico da vechio frequentatore di questo forum (e ce ne sono altri ancora più trasgressivi, pensa... :mrgreen: ), che all'inizio come te era infastidito quando la risposta non arrivava o arrivava mischiata a tanta altra roba "inutile"... ci ho messo un po' a farci il callo.
Buone corde ...doppie (cioè :roll: ...mezze).


:wink:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Corda doppia con mezze corde

Messaggioda Fabius » mer lug 25, 2012 14:09 pm

teo2811 ha scritto:Scusate la domanda forse un po' stupida.... Io ho due mezze corde da 60 metri. Se de mi trovo nella necessità di dover fare una doppia da 20 metri, posso usare una sola mezza corda (che doppiata mi consente in teoria una discesa di 30mt) o devo necessariamente unire le due mezze?

Ciao e grazie

Matteo


Si, ed è molto più sicuro perchè non devi fare il nodo ... e neanche ricordarti che capo tirare per recuperare le corde
:D
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Messaggioda Ziggomatic » mer lug 25, 2012 14:14 pm

luigi dal re ha scritto:...io sono basito...e anche un pò preoccupato...
tu arrampichi?


mmeenghia quanto la fate lunga...
Lui stesso ha esordito dicendo "scusate la domanda forse un po' stupida"...
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Re: Corda doppia con mezze corde

Messaggioda sö drèc » mer lug 25, 2012 14:19 pm

teo2811 ha scritto:
Luca A. ha scritto:
Io non ho due mezze, però possiedo due imbraghi.
Devo sempre indossarli tutti e due o basta uno?

Scusa ma la domanda è del tutto incomprensibile. Spiega meglio il tuo dubbio.


Se li indossi tutte due puoi portare molto più materiale :D

Cerco di spiegare meglio il mio dubbio: visto che in salita le 2 mezze NON possono essere usate singolarmente (pena la perdita di efficacia in caso di volo), mi chiedevo se, durante una discesa in corda doppia invece si possa. Per scendere di 20 metri basterebbe doppiarne una sola, ma in questo caso rischio qualche cosa?


Per chiarirti meglio le idee aggiungo....
in salita è possibile usare solo una mezza....basta doppiarla e non fare tiri piu lunghi di 30 m.....

come scendi cosi sali...


:lol:

P.S. usa tutte e due le mezze che è meglio... :roll:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda teo2811 » mer lug 25, 2012 14:21 pm

Luca A. ha scritto:
Ascolta Teo,
.
.
.
Buone corde ...doppie (cioè :roll: ...mezze).


:wink:


Ciao Luca.
Non me la sono presa. Frequento forum da tantissimi anni (questo da pochi mesi) ed ho visto risposte di ogni tipo.
La domanda "se arrampico" l'ho trovata un po' offensiva, ma come dici tu avrei dovuto farla entrare da un orecchio ed uscire dall'altro (anzi entrare da un occhio ed uscire dall'altro).

Comunque sia vi leggo sempre volentieri e spesso trovo dei buoni spunti su cui riflettere.

Buone arrampicate anche a te ed un saluto a Luigi dal re. P.S. Non preoccuparti sarò molto prudente :D :D :D :wink:

P.S. grazie a tutti gli altri che mi hanno risposto.

Argomento chiuso.

Ciao!
teo2811
 
Messaggi: 50
Iscritto il: gio set 01, 2011 12:20 pm

Messaggioda alfa69 » mer lug 25, 2012 16:40 pm

Mi dissocio alla risposta data da luigi dal re

Be, se vuoi che a questo forum partecipino solo persone esperte basta scriverlo, ...teo ha fatto una domanda tecnica, di arrampicata ...nessuna domanda è stupida...."beati " quelli che non hanno dubbi!!
Dài teo non prendertela.. :wink:
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda brando » mer lug 25, 2012 18:14 pm

a me pare che ormai ci sia una forte insofferenza alla critica... se uno ti dice "mi preoccupi", invece di chiedersi perchè si nega subito... mah :?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda alfa69 » mer lug 25, 2012 18:20 pm

Dipende da come si pone la critica...
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda AlbertAgort » mer lug 25, 2012 19:44 pm

io uso due mezze corde accoppiate, per la discesa in doppia. In pratica scendo su 4 rami di corda. Certo bisogna avere due piastrine e 2 nodi bachmann, ma vuoi mettere la tenuta..
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.