Eliclimbing ?????

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Eliclimbing ?????

Messaggioda entropia » mar ago 02, 2011 14:25 pm

sembra va di moda in zona mellica per accedere alle grandi paretone che ne sovrastano la tranquillita' (Badile, cengalo....)

ma voter si mia normai putei... 8O 8O 8O 8O

son stato a fave il sentiero roma, con badile, dente della vecchia, cengalo, disgrazia e i torroni

e le tut un via vai del reoplani e reicotteri

che du BALE

sto ELICLIMBING

che cojoni

se ne po pu'

e qui che si parla di Etica....???? cosa ne pensiamo?

poi faccio anche i nomi di chi si macchia dell' ignominia di usare il reicottero per atterrare fresco fresco alla base delle suddette paretone
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda Pié » mar ago 02, 2011 14:28 pm

8O 8O 8O 8O 8O
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda entropia » mar ago 02, 2011 14:31 pm

ripeto

ELICLIMBING

io sta roba un lavevo mai sentita
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda entropia » mar ago 02, 2011 14:42 pm

... in elicottero io li ho visti arrivare...
illustrissime guide con cliente...in orario per la zuppa al rifugio Allievi.
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda Luca A. » mar ago 02, 2011 14:43 pm

In Mello/Masino non è affatto una novità, mi stupisco del vostro stupore (anche se condivido il disappunto). Alcune guide lo fanno d'abitudine, da molti anni. Purtroppo mentre per arrivare a molti attacchi dolomitici bastano spesso una-due ore, salire all'Allievi ti frega la giornata e ti cuoce le gambe a puntino. Conseguenza: chi è interessato solo alla parte verticale della storia, e considera il camminare come una semplice rottura di balle, prende l'elicottero come altrove prenderebbe la funivia.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda alberto60 » mar ago 02, 2011 14:48 pm

consumare, consumare e di nuovo consumare.

Perchè perdere tempo con avvicinamenti e ritorni.

Montagna consumata. E' tempo di....meditare....
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Pié » mar ago 02, 2011 14:48 pm

Luca A. ha scritto:In Mello/Masino non è affatto una novità, mi stupisco del vostro stupore (anche se condivido il disappunto). Alcune guide lo fanno d'abitudine, da molti anni. Purtroppo mentre per arrivare a molti attacchi dolomitici bastano spesso una-due ore, salire all'Allievi ti frega la giornata e ti cuoce le gambe a puntino. Conseguenza: chi è interessato solo alla parte verticale della storia, e considera il camminare come una semplice rottura di balle, prende l'elicottero come altrove prenderebbe la funivia.


oh poverini...
:evil:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda grizzly » mar ago 02, 2011 14:53 pm

Urcaloca... e quanto gli costa 'sto avvicinamento?? 8O
Marò... i cumenda milaneis... :lol:
Comunque io a questo punto voglio l'elicottero che mi passi a prendere direttamente a casa, mi lascia giù all'attacco, mi ripiglia poi su in vetta e mi riporta a casa per cena... 8) Ou... pago e pretendo, uè...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Pié » mar ago 02, 2011 14:53 pm

alberto60 ha scritto:consumare, consumare e di nuovo consumare.

Perchè perdere tempo con avvicinamenti e ritorni.

Montagna consumata. E' tempo di....meditare....


Bravo Alberto, non potevi scrivere meglio
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Pié » mar ago 02, 2011 14:54 pm

grizzly ha scritto:Urcaloca... e quanto gli costa 'sto avvicinamento?? 8O
Marò... i cumenda milaneis... :lol:
Comunque io a questo punto voglio l'elicottero che mi passi a prendere direttamente a casa, mi lascia giù all'attacco, mi ripiglia poi su in vetta e mi riporta a casa per cena... 8) Ou... pago e pretendo, uè...


domani Pilone Centrale?
:smt003
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda grizzly » mar ago 02, 2011 14:58 pm

Pié ha scritto:
grizzly ha scritto:Urcaloca... e quanto gli costa 'sto avvicinamento?? 8O
Marò... i cumenda milaneis... :lol:
Comunque io a questo punto voglio l'elicottero che mi passi a prendere direttamente a casa, mi lascia giù all'attacco, mi ripiglia poi su in vetta e mi riporta a casa per cena... 8) Ou... pago e pretendo, uè...


domani Pilone Centrale?
:smt003


Si può fare... Ma gradirei solo la Chandelle, e magari già attrezzata e pulita... il resto è un ravanage di quintoni che me ne fotto... 8) ... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda entropia » mar ago 02, 2011 15:12 pm

considera il camminare come una semplice rottura di balle, prende l'elicottero come altrove prenderebbe la funivia


si parla di 60 eurini a persona...

tanto vale che
SI FACCINO PORTARE IN CIMA DIRETTAMENTE

o senevadanoaffanculo

io dal canto mio mio dissocio, m' infervoro ma


pare non serva ad un c***o

vedere protagonisti del nuovo mattino salire in elicottero con clienti soldopaganti mi schifa ecco tutto qua'
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda Pié » mar ago 02, 2011 15:20 pm

grizzly ha scritto:
Pié ha scritto:
grizzly ha scritto:Urcaloca... e quanto gli costa 'sto avvicinamento?? 8O
Marò... i cumenda milaneis... :lol:
Comunque io a questo punto voglio l'elicottero che mi passi a prendere direttamente a casa, mi lascia giù all'attacco, mi ripiglia poi su in vetta e mi riporta a casa per cena... 8) Ou... pago e pretendo, uè...


domani Pilone Centrale?
:smt003


Si può fare... Ma gradirei solo la Chandelle, e magari già attrezzata e pulita... il resto è un ravanage di quintoni che me ne fotto... 8) ... :lol:


Ok dai, io tiro sui quintoni e tu mi paranchi sulla chandelle
:mrgreen:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Pié » mar ago 02, 2011 15:22 pm

certo che per l'eliski fior fior di raccolte firme, per l'eliclimb nessuna... non è che ci sia molta coerenza..
:roll:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda spaceC » mar ago 02, 2011 15:25 pm

Immagine

Azz, io non lo so, saro' pure deficiiiente, ma da che mondo e mondo la camminatona fa parte del gioco. Non vuoi camminare: sta a ca a ramenda' i culzet.
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda lucapolu » mer ago 03, 2011 2:06 am

O_o
Senza parole!!!
Le guide in valle non sono molte!!! Vorrei sapere chi ha il coraggio di proporre (o assecondare) tale pratica!!!
O_o
lucapolu
 
Messaggi: 190
Iscritto il: lun ott 18, 2010 15:23 pm
Località: La Spezia

Messaggioda bummi » mer ago 03, 2011 10:11 am

Tutto questo scandalizzarsi per l'eliski o l'eliclimbing onestamente lo trovo alquanto ridicolo. Un conto è dire "non mi piace" o "non lo farei mai", un altro è ergersi a paladini contro la società consumistica che divora gli ideali del c.d. "alpinismo puro".
Quanti di quelli che si scandalizzano usano l'automobile per andare in montagna? Quanti percorrono strade di alta quota laddove fino a poco tempo fa c'erano solo sentieri da fare a piedi? Quanti d'inverno percorrono strade sgomberate dagli scansaneve che fino a pochi anni fa si facevano obbligatoriamente a piedi (o con gli sci) per avvicinarsi alle pareti?
Un po' di autocritica non guasterebbe, scagli la prima pietra chi è senza peccato.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Pié » mer ago 03, 2011 10:21 am

bummi ha scritto:Tutto questo scandalizzarsi per l'eliski o l'eliclimbing onestamente lo trovo alquanto ridicolo. Un conto è dire "non mi piace" o "non lo farei mai", un altro è ergersi a paladini contro la società consumistica che divora gli ideali del c.d. "alpinismo puro".
Quanti di quelli che si scandalizzano usano l'automobile per andare in montagna? Quanti percorrono strade di alta quota laddove fino a poco tempo fa c'erano solo sentieri da fare a piedi? Quanti d'inverno percorrono strade sgomberate dagli scansaneve che fino a pochi anni fa si facevano obbligatoriamente a piedi (o con gli sci) per avvicinarsi alle pareti?
Un po' di autocritica non guasterebbe, scagli la prima pietra chi è senza peccato.


Le estremizzazioni spesso sono sbagliate, però non venirmi a dire che sia la stessa cosa, su.. e questo dal punto di vista ambientale. Dal punto di vista "etico" secondo me Alberto ha centrato bene il punto. Poi che tutti siamo un po' "consumisti" di montagna non ci piove, ma non c'è solo il bianco ed il nero, c'è anche la scala dei grigi secondo me...
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda bummi » mer ago 03, 2011 10:44 am

Pié ha scritto:
bummi ha scritto:Tutto questo scandalizzarsi per l'eliski o l'eliclimbing onestamente lo trovo alquanto ridicolo. Un conto è dire "non mi piace" o "non lo farei mai", un altro è ergersi a paladini contro la società consumistica che divora gli ideali del c.d. "alpinismo puro".
Quanti di quelli che si scandalizzano usano l'automobile per andare in montagna? Quanti percorrono strade di alta quota laddove fino a poco tempo fa c'erano solo sentieri da fare a piedi? Quanti d'inverno percorrono strade sgomberate dagli scansaneve che fino a pochi anni fa si facevano obbligatoriamente a piedi (o con gli sci) per avvicinarsi alle pareti?
Un po' di autocritica non guasterebbe, scagli la prima pietra chi è senza peccato.


Le estremizzazioni spesso sono sbagliate, però non venirmi a dire che sia la stessa cosa, su.. e questo dal punto di vista ambientale. Dal punto di vista "etico" secondo me Alberto ha centrato bene il punto. Poi che tutti siamo un po' "consumisti" di montagna non ci piove, ma non c'è solo il bianco ed il nero, c'è anche la scala dei grigi secondo me...


Grigi? Quali grigi? Dove cominciano e dove finiscono questi fantomatici grigi? Chi li stabilisce e con quale autorità?
Ma soprattutto: un conto è valutare la qualità di un'ascensione (etica, stile, ecc.), un altro è dare giudizi sulla persona in maniera così netta nei confronti di chi ha fatto una scelta personale e professionale senza peraltro mai nasconderla.
Sono due piani completamente distinti.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Pié » mer ago 03, 2011 11:04 am

bummi ha scritto:Grigi? Quali grigi? Dove cominciano e dove finiscono questi fantomatici grigi? Chi li stabilisce e con quale autorità?
Ma soprattutto: un conto è valutare la qualità di un'ascensione (etica, stile, ecc.), un altro è dare giudizi sulla persona in maniera così netta nei confronti di chi ha fatto una scelta personale e professionale senza peraltro mai nasconderla.
Sono due piani completamente distinti.


Boh, io giudizi sulla persona non ne ho dati, non mi permetterei mai. Però penso di esser libero di dire la mia opinione e di non approvare se uno fa una cosa che non condivido.
Per quanto riguarda i grigi nessuno li stabilisce, quanto una cosa sia più o meno grigia sta alla propria sensibilità, però la sensibilità di ciascuno dovrebbe anche tener conto dell'opinione comune. La cosa che mi stupisce e che ho sottolineato è che l'opinione comune si sia sollevata per l'eliski e non per l'eliclimb o come cavolo si chiama. Mi sembrano due attività identiche, e mi sembra una mancanza di coerenza.
tutto qua.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.