normale al campanile basso di brenta (e altro...)

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

normale al campanile basso di brenta (e altro...)

Messaggioda fu^2 » ven lug 22, 2011 10:35 am

Ciao a tutti!
Per questa estate (all'inizio di Agosto) ho l'intenzione di fare la normale al campanile basso di brenta.

Ho letto un pò di relazioni su internet, la via non mi pare che presenti difficoltà tecniche elevate (solo un passo di V-.V a seconda delle relazioni).

Volevo sapere se qualcuno l'ha già fatta, in particolare volevo sapere se le soste sono già attrezzate (ovvero ci sono almeno due chiodi per sosta) o da attrezzare?
è molto consigliato portarsi chiodi e martello dietro (utile penso di si)?
Friends di che misura (io ne posseggo due, uno del 2 e uno del 3)?
Infine le calate sono ben sicure?


Infine: dal momento che per le dolomiti ci starò circa una settimana, sempre in quella zona (tra il rifugio Tuket, Alimonta, Pedretti - Tosa) quali sono altre vie "imperdibili" sempre di difficoltà compresa tra il III e il IV?


Grazie mille a chiunque mi risponderà.
fu^2
 
Messaggi: 34
Iscritto il: sab gen 15, 2011 11:35 am
Località: Milano

Re: normale al campanile basso di brenta (e altro...)

Messaggioda Piero26 » ven lug 22, 2011 10:57 am

fu^2 ha scritto:Ciao a tutti!
Grazie mille a chiunque mi risponderà.


http://www.forum.planetmountain.com/php ... 93&start=0

http://scuolaguidodellatorre.interfree. ... rmale.html

quà ad esempio la segnano di quarto :roll: cosa continuate ad alzare ? :lol:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Re: normale al campanile basso di brenta (e altro...)

Messaggioda clone » ven lug 22, 2011 11:58 am

http://www.forum.planetmountain.com/php ... 93&start=0

Basta non se ne può più con sta cazzzo di normale al basso ... leggiti sto topic (perle nelle domande e pure nelle risposte) e vai con Dio ... anzi con socio che è meglio !!!
clone
 
Messaggi: 97
Iscritto il: mar mar 08, 2011 18:20 pm

Messaggioda il.bruno » ven lug 22, 2011 14:32 pm

sull'ALTRO:
al tuckett ci sono le vie sul castelletto inferiore (spigolo gasperi, kiene) e sul castelletto di mezzo (sybilla), sul III e IV (la kiene un tiro qualcosa in più).
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda il.bruno » dom lug 24, 2011 18:59 pm

puoi anche salire dal camino della normale e tagliare poi a destra sulla prima cengia.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda ccb » dom lug 24, 2011 19:15 pm

..
Ultima modifica di ccb il mar ott 09, 2012 13:55 pm, modificato 1 volta in totale.
ccb
 
Messaggi: 249
Iscritto il: mar mag 27, 2008 16:05 pm

Messaggioda steazzali » lun lug 25, 2011 8:01 am

dalla foto avete fatto la variante Platter.
per me è sestomeno, ma questa è un'altra storia :mrgreen:
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda sö drèc » lun lug 25, 2011 9:58 am

...ma fatemi capire...
dopo il traverso sono salito dritto per dritto...
è quella la normale?
..
....
io ho fatto solo gli ultimi tre tiri della normale e posso valutare solo quelli..
che sia IV+ o V- credo che sia uguale...
piuttosto c'è da dire che la rocca è molto buona...
solida e non unta..
e le prese sono belle...(molti maniglioni)
e la chiodatura è buona...

io consiglio di unire il tiro del traverso (sarè max 10 m) con quello precedente...
basta allungare la protezioni...
ricordo che non ci si vede e non ci si sente...(comportarsi di conseguenza)
...
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda steazzali » lun lug 25, 2011 10:16 am

usti...

dallo stradone alla cima son passato 3 volte (edit: 4) e abbiam sempre fatto quella variantina li. e ho sempre fatto i conti all'indietro in modo che toccasse all'altro :smt003
dal terrazzino Garbari traversi 5 metri 5 e poi sali dove si vedono 3 chiodi in fila, uno dei tre chiodi è dentro non per attrito ma per divina arte, questo fino a tempo fa, l'ultima volta che son salito mi pare di ricordare che l'avessero sostituito, ma potrei sbagliare.
se traversi 10 metri probabilmente vai sulla normale originale, la ampferer, ma non ci sono mai passato. probabilmente in entrambi i casi sali dritto per dritto ma fai l'una o l'altra in base a quanto traversi.

la sosta al garbari per me non ha senso saltarla. è una sosta da carroarmato prima del tiro più duro di tutta la via. sei vicino al compagno, se non c'è vento forte in qualche modo ti senti. ha senso rischiare che non venga la corda proprio sul duro ??


piuttosto mi pare che una volta un socio bravo avesse fatto un unico tiro dal Garbari in cima, però aveva messo solo una protezione proprio sulla variantina. non so se passando le protezioni da cristiani si arrivi comunque in cima con un tiro solo...
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda sö drèc » lun lug 25, 2011 11:15 am

..ma scusa la sosta Garbari è quella sullo spigolo...giusto?
da li casa fai ? un il tiro di 5-10 m di traverso e poi sosti?
conviene saltarla...fare il traverso...e mettersi
sulla verticale del tiro "duro"...da li dritti in vetta..

.... se parti dalla Garbari per arrivare in vetta
allora si che rischi che non ti vengano le corde...
Ultima modifica di sö drèc il lun lug 25, 2011 11:33 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda steazzali » lun lug 25, 2011 11:31 am

sö drèc ha scritto:..ma scusa la sosta Garbari è quella sullo spigolo...giusto?
da li casa fai ? un il tiro di 5-10 m di traverso e poi sosti?
conviene saltarla...fare il traverso...e mettersi
sulla verticale del tiro "duro"...


scusa avevo capito che saltassi la sosta sul Garbari perchè dicevi di unire il tiro del traverso con il precedente
dal garbari se fai la platter sosti poi appena sopra la placchetta e da li fino in cima . eventualmente c'è un'altra sosta a metà.
la ampferer non so perchè non ci sono mai passato.

il terrazzino garbari si, è quello sullo spigolo.

saluti

ste
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun lug 25, 2011 11:33 am

climbalone ha scritto:
luigi dal re ha scritto:dai la parete Ampferer si può dare V-,e la Pooli IV+


Quoto. Comunque ufficialmente è di IV.


ufficialmente... :smt017
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda fu^2 » lun lug 25, 2011 11:53 am

ringrazio tutti delle risposte e delle idee per altre vie!

Una cosa da profano :oops: : esattamente qual'è il titolo della tanto decantata (anche sull'altra discussione che mi avete consigliato di guardare) "bibbia grigia"? :roll:

Grazie!
fu^2
 
Messaggi: 34
Iscritto il: sab gen 15, 2011 11:35 am
Località: Milano

Messaggioda ccb » mar lug 26, 2011 2:56 am

..
Ultima modifica di ccb il mar ott 09, 2012 13:56 pm, modificato 1 volta in totale.
ccb
 
Messaggi: 249
Iscritto il: mar mag 27, 2008 16:05 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar lug 26, 2011 10:17 am

ccb ha scritto:
steazzali ha scritto:
sö drèc ha scritto:..ma scusa la sosta Garbari è quella sullo spigolo...giusto?
da li casa fai ? un il tiro di 5-10 m di traverso e poi sosti?
conviene saltarla...fare il traverso...e mettersi
sulla verticale del tiro "duro"...


scusa avevo capito che saltassi la sosta sul Garbari perchè dicevi di unire il tiro del traverso con il precedente
dal garbari se fai la platter sosti poi appena sopra la placchetta e da li fino in cima . eventualmente c'è un'altra sosta a metà.
la ampferer non so perchè non ci sono mai passato.

il terrazzino garbari si, è quello sullo spigolo.

saluti

ste


vi confondete, è il terrazzino (pulpito) del Re del Belgio che stà sullo spigolo, da lì parte il traverso. Il terrazzino Garbari è sopra.
Per seguire la via "storica": dallo stradone provinciale si sale il camino fino a uscire all' albergo al sole, poi si sale al terrazzino Garbari (..dove il Pooli ha dovuto fermarsi perchè non riusciva più a salire, se non per pochi metri), da lì si scende al terrazzino del Re del Belgio per poi fare il traverso (..intuizione geniale di Ampferer, che così è finalmente riuscito ad arrivare in cima).
Oppure (..e credo la più seguita): dal camino a un certo punto sulla sinistra si prende la variante Battistata che porta direttamente al terrazzino del Re del Belgio, saltando l'albergo e il Garbari.
Ciao,
ccb


lo conosci bene... :D

darei anche il giusto merito a Pooli che è poi tornato poco dopo e ha concluso il suo tiro che io consiglerei di provare tanto per capire cosa fossero capaci di fare ai tempi... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: normale al campanile basso di brenta (e altro...)

Messaggioda Piero26 » lun ago 01, 2011 14:06 pm

fu^2 ha scritto:Ciao a tutti!


Infine: dal momento che per le dolomiti ci starò circa una settimana, sempre in quella zona (tra il rifugio Tuket, Alimonta, Pedretti - Tosa) quali sono altre vie "imperdibili" sempre di difficoltà compresa tra il III e il IV?


Grazie mille a chiunque mi risponderà.


in zona Tuckett ti consiglio lo spigolo nord-ovest di Punta Massari, inserito in un'ambiente decisamente piu bello che il vicino Castelletto e stranamente poco conosciuto.
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio ago 18, 2011 11:28 am

...qui ci sono un po' di foto "fresche" della normale... :wink:

https://picasaweb.google.com/103850722167249261521/CampanilBasso#

ed eventualmente anche della massari

https://picasaweb.google.com/103850722167249261521/PuntaMassariBrenta#

buone arrampicate :)
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.