da fu^2 » ven lug 22, 2011 10:35 am
da Piero26 » ven lug 22, 2011 10:57 am
fu^2 ha scritto:Ciao a tutti!
Grazie mille a chiunque mi risponderà.
da clone » ven lug 22, 2011 11:58 am
da il.bruno » ven lug 22, 2011 14:32 pm
da il.bruno » dom lug 24, 2011 18:59 pm
da ccb » dom lug 24, 2011 19:15 pm
da steazzali » lun lug 25, 2011 8:01 am
da sö drèc » lun lug 25, 2011 9:58 am
da steazzali » lun lug 25, 2011 10:16 am
da sö drèc » lun lug 25, 2011 11:15 am
da steazzali » lun lug 25, 2011 11:31 am
sö drèc ha scritto:..ma scusa la sosta Garbari è quella sullo spigolo...giusto?
da li casa fai ? un il tiro di 5-10 m di traverso e poi sosti?
conviene saltarla...fare il traverso...e mettersi
sulla verticale del tiro "duro"...
da sergio-ex63-ora36 » lun lug 25, 2011 11:33 am
climbalone ha scritto:luigi dal re ha scritto:dai la parete Ampferer si può dare V-,e la Pooli IV+
Quoto. Comunque ufficialmente è di IV.
da fu^2 » lun lug 25, 2011 11:53 am
da ccb » mar lug 26, 2011 2:56 am
da sergio-ex63-ora36 » mar lug 26, 2011 10:17 am
ccb ha scritto:steazzali ha scritto:sö drèc ha scritto:..ma scusa la sosta Garbari è quella sullo spigolo...giusto?
da li casa fai ? un il tiro di 5-10 m di traverso e poi sosti?
conviene saltarla...fare il traverso...e mettersi
sulla verticale del tiro "duro"...
scusa avevo capito che saltassi la sosta sul Garbari perchè dicevi di unire il tiro del traverso con il precedente
dal garbari se fai la platter sosti poi appena sopra la placchetta e da li fino in cima . eventualmente c'è un'altra sosta a metà.
la ampferer non so perchè non ci sono mai passato.
il terrazzino garbari si, è quello sullo spigolo.
saluti
ste
vi confondete, è il terrazzino (pulpito) del Re del Belgio che stà sullo spigolo, da lì parte il traverso. Il terrazzino Garbari è sopra.
Per seguire la via "storica": dallo stradone provinciale si sale il camino fino a uscire all' albergo al sole, poi si sale al terrazzino Garbari (..dove il Pooli ha dovuto fermarsi perchè non riusciva più a salire, se non per pochi metri), da lì si scende al terrazzino del Re del Belgio per poi fare il traverso (..intuizione geniale di Ampferer, che così è finalmente riuscito ad arrivare in cima).
Oppure (..e credo la più seguita): dal camino a un certo punto sulla sinistra si prende la variante Battistata che porta direttamente al terrazzino del Re del Belgio, saltando l'albergo e il Garbari.
Ciao,
ccb
da Piero26 » lun ago 01, 2011 14:06 pm
fu^2 ha scritto:Ciao a tutti!
Infine: dal momento che per le dolomiti ci starò circa una settimana, sempre in quella zona (tra il rifugio Tuket, Alimonta, Pedretti - Tosa) quali sono altre vie "imperdibili" sempre di difficoltà compresa tra il III e il IV?
Grazie mille a chiunque mi risponderà.
da sergio-ex63-ora36 » gio ago 18, 2011 11:28 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.