emanuele ha scritto:il problema , per me, è la "volgarizzazione= divulgazione" delle relazioni anche col passa parola.
Non sono affatto d'accordo.
Prima di tutto chi compila guide e/o relazioni "ufficiali" (e già ci sarebbe da discutere su cosa vuol dire "ufficiali") fornisce la SUA versione ed è a sua volta umano, e quindi soggetto a errori, dimenticanze, imprecisioni ecc.
Poi, secondo me, quanti più pareri/informazioni raccogli su una certa via meglio è, specialmente (spesso, ma non sempre) se chi ti dà il parere ha un livello simile al tuo: vogliamo ad esempio parlare dei tempi di percorrenza "lunari", almeno per i peones come me, che si trovano su certe guide?
A me ad esempio è successo proprio sabato che la descrizione della discesa dalla via fosse molto più chiara su una relazione scaricata dalla rete che su una blasonata guida stampata. Idem per i tempi di salita/discesa.
Con questo non voglio certo dire che le guide "ufficiali" siano inaffidabili o piene di errori, anzi, ma solo ribadire che più informazioni si hanno e meglio è.