Condizioni del Corno Piccolo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Condizioni del Corno Piccolo

Messaggioda oldrado » gio giu 23, 2011 10:23 am

Ciao a tutte/i.
Qualcuno sa darmi informazioni sulle condizioni della nord del Corno Piccolo (Gran Sasso, ovviamente)?
Dalle webcam sembra esserci ancora un po' di neve, soprattutto nei canali, ma anche all'attacco delle vie sopra il Ventricini.

Qualcuno c'è stato recentemente?

Grazie.

[/b]
"...secondo un mio vecchio chiodo l'alpinismo è cultura, è attività perfetta dell'uomo [...] perché è l'unica dove conoscere e fare sono una sola cosa..." (Massimo Mila)
Avatar utente
oldrado
 
Messaggi: 17
Iscritto il: ven apr 20, 2007 18:06 pm
Località: Roma

Re: Condizioni del Corno Piccolo

Messaggioda sastra » gio giu 23, 2011 10:28 am

oldrado ha scritto:Ciao a tutte/i.
Qualcuno sa darmi informazioni sulle condizioni della nord del Corno Piccolo (Gran Sasso, ovviamente)?
Dalle webcam sembra esserci ancora un po' di neve, soprattutto nei canali, ma anche all'attacco delle vie sopra il Ventricini.

Qualcuno c'è stato recentemente?

Grazie.

[/b]


Neve sopra il ventricini all' attacco delle vie fino alle spalle e nella parte terminale dei canaloni. Foto di domenica scorsa.
Avatar utente
sastra
 
Messaggi: 434
Images: 8
Iscritto il: lun lug 03, 2006 18:45 pm
Località: Roma

Messaggioda oldrado » gio giu 23, 2011 10:41 am

Grazie.

A vedere le foto, però, mi sembra tutto "pulito e asciutto" (come i Pampers)... non ci sono problemi per attaccare e/o scendere, no?

Picca e ramponi possono stare tranquillamente a casa...
"...secondo un mio vecchio chiodo l'alpinismo è cultura, è attività perfetta dell'uomo [...] perché è l'unica dove conoscere e fare sono una sola cosa..." (Massimo Mila)
Avatar utente
oldrado
 
Messaggi: 17
Iscritto il: ven apr 20, 2007 18:06 pm
Località: Roma

Messaggioda sastra » gio giu 23, 2011 10:47 am

oldrado ha scritto:Grazie.

A vedere le foto, però, mi sembra tutto "pulito e asciutto" (come i Pampers)... non ci sono problemi per attaccare e/o scendere, no?

Picca e ramponi possono stare tranquillamente a casa...


Direi di si

http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/album_page.php?pic_id=32363
Avatar utente
sastra
 
Messaggi: 434
Images: 8
Iscritto il: lun lug 03, 2006 18:45 pm
Località: Roma

Discesa canale dell'Immondezzaio

Messaggioda oldrado » gio giu 23, 2011 11:12 am

Già che ci sono: mi sfiora l'idea di scendere in doppia dall'Immondezzaio, ma non l'ho mai fatto :roll: .
E' interamente attrezzato per le calate? Come si arriva dalla vetta alla prima sosta per la calata?
Sicuramente sarà intasato di neve, ma se non sbaglio le soste per le calate sono quasi sul "Costolone divisorio", quindi dovrebbero trovarsi facilmente. Più che altro ci bagneremo le scarpe...

Grazie ancora.
"...secondo un mio vecchio chiodo l'alpinismo è cultura, è attività perfetta dell'uomo [...] perché è l'unica dove conoscere e fare sono una sola cosa..." (Massimo Mila)
Avatar utente
oldrado
 
Messaggi: 17
Iscritto il: ven apr 20, 2007 18:06 pm
Località: Roma

Re: Discesa canale dell'Immondezzaio

Messaggioda bummi » gio giu 23, 2011 12:42 pm

oldrado ha scritto:Già che ci sono: mi sfiora l'idea di scendere in doppia dall'Immondezzaio, ma non l'ho mai fatto :roll: .
E' interamente attrezzato per le calate? Come si arriva dalla vetta alla prima sosta per la calata?
Sicuramente sarà intasato di neve, ma se non sbaglio le soste per le calate sono quasi sul "Costolone divisorio", quindi dovrebbero trovarsi facilmente. Più che altro ci bagneremo le scarpe...

Grazie ancora.


Aspè che ti mando le coordinate GPS.
Se non ti bastano metto anche dei waypoint.
Ah! Dimenticavo... l'alpinismo è un'attività potenzialmente pericolosa.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Re: Discesa canale dell'Immondezzaio

Messaggioda sastra » gio giu 23, 2011 12:49 pm

oldrado ha scritto:Già che ci sono: mi sfiora l'idea di scendere in doppia dall'Immondezzaio, ma non l'ho mai fatto :roll: .
E' interamente attrezzato per le calate? Come si arriva dalla vetta alla prima sosta per la calata?
Sicuramente sarà intasato di neve, ma se non sbaglio le soste per le calate sono quasi sul "Costolone divisorio", quindi dovrebbero trovarsi facilmente. Più che altro ci bagneremo le scarpe...

Grazie ancora.


Scendi dalla Cresta Nord-est: l' ho fatta domenica ed e' tutto pulito. Poi stai direttamente in Funivia.
Ultima modifica di sastra il gio giu 23, 2011 14:08 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
sastra
 
Messaggi: 434
Images: 8
Iscritto il: lun lug 03, 2006 18:45 pm
Località: Roma

Re: Discesa canale dell'Immondezzaio

Messaggioda oldrado » gio giu 23, 2011 12:59 pm

sastra ha scritto:Scendi dalla Cresta Nord: l' ho fatta domenica ed e' tutto pulito. Poi stai direttamente in Funivia.


Grazie mille del consiglio, ma non torno a valle: vado a dormire al Franchetti. L'immondezzaio mi incuriosiva perché ti "scucchiaia" proprio davanti al Rifugio e perchè mi piacerebbe fare l'esperienza di scendere la parete Est.
Male che vada scenderò per la Danesi. Forse ci metto anche di meno... invece di lanciare doppie per 300 metri.
"...secondo un mio vecchio chiodo l'alpinismo è cultura, è attività perfetta dell'uomo [...] perché è l'unica dove conoscere e fare sono una sola cosa..." (Massimo Mila)
Avatar utente
oldrado
 
Messaggi: 17
Iscritto il: ven apr 20, 2007 18:06 pm
Località: Roma

Re: Discesa canale dell'Immondezzaio

Messaggioda oldrado » gio giu 23, 2011 13:04 pm

bummi ha scritto:Aspè che ti mando le coordinate GPS.
Se non ti bastano metto anche dei waypoint.
Ah! Dimenticavo... l'alpinismo è un'attività potenzialmente pericolosa.


La tua ironia è stupida e inutile.

Non mi conosci e non mi rispetti. Non mi sembri uno che ama la montagna e ne condivide lo spirito di solidarietà.

Di certo avrai fatto più doppie di me, caro il mio Campione dell'Alpinismo, ma la montagna non ti ha insegnato nulla.

La domenica è meglio se te ne vai allo stadio: di gente come te lì ne trovi un sacco.
"...secondo un mio vecchio chiodo l'alpinismo è cultura, è attività perfetta dell'uomo [...] perché è l'unica dove conoscere e fare sono una sola cosa..." (Massimo Mila)
Avatar utente
oldrado
 
Messaggi: 17
Iscritto il: ven apr 20, 2007 18:06 pm
Località: Roma

Messaggioda Roberto » gio giu 23, 2011 13:11 pm

Lo Jannetta (altrimenti detto in modo improprio e senza un vero senso "Immondezzaio") non è atterezzato per le doppie ed ora ha ancora neve all' interno. La parte alta è friabile ed occorre attenzione, fare doppie non mi sembra una bella idea. In estate lo si scende arrampicando fino a sotto il Monolito, da dove si prosegue, sempre arrampicando (escluse due eventuali brevi doppie).
Se vuoi tornare al Franchetti, oltre alla Danesi e3 la Normale, puoi scendere in doppia dalla vetta lungo il Monolito e di li a piedi (occhio a non sbagliare il persorso).
Bummi scherzava, non te la prendere :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Discesa canale dell'Immondezzaio

Messaggioda bummi » gio giu 23, 2011 14:38 pm

oldrado ha scritto:
bummi ha scritto:Aspè che ti mando le coordinate GPS.
Se non ti bastano metto anche dei waypoint.
Ah! Dimenticavo... l'alpinismo è un'attività potenzialmente pericolosa.


La tua ironia è stupida e inutile.

Non mi conosci e non mi rispetti. Non mi sembri uno che ama la montagna e ne condivide lo spirito di solidarietà.

Di certo avrai fatto più doppie di me, caro il mio Campione dell'Alpinismo, ma la montagna non ti ha insegnato nulla.

La domenica è meglio se te ne vai allo stadio: di gente come te lì ne trovi un sacco.


Questo è un forum poco serio, qui la gente l'accogliamo con un vaffa e poi proseguiamo prendendola per il cu. E' una prassi consolidata ormai. :D

Certo pure tu... Se un canale è chiamato in un determinato modo chiediti perchè.
Lo risalii tanti anni fa in invernale, mi ricordo due cose:
1) una serie di sassi che ci hanno lisciato nella parte alta (nonostante fossimo su neve e non avessimo nessuno sopra). Quando arrivai in cima capii perchè, in alto c'è un'enorme cengia con un sacco di "materiale" in bilico;
2) che mentre risalivo lo zoccolo mi ripetevo "da qui sicuramente non provo nemmeno a scendere".
Poi magari nel frattempo ci hanno anche attrezzato delle doppie, ma è l'ultimo posto al mondo in cui consiglierei a qualcuno di scendere dalla vetta del Corno Piccolo.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda oldrado » gio giu 23, 2011 14:47 pm

Ma allora la storia che era stato attrezzato apposta per le doppie è una leggenda metropolitana... L'ho sentita dire da molta gente 'sta caxxata.

Vabbe', scenderemo dalla Danesi. Allo Jannetta ci torneremo d'inverno (sono almeno due anni che ce l'ho in programma).
"...secondo un mio vecchio chiodo l'alpinismo è cultura, è attività perfetta dell'uomo [...] perché è l'unica dove conoscere e fare sono una sola cosa..." (Massimo Mila)
Avatar utente
oldrado
 
Messaggi: 17
Iscritto il: ven apr 20, 2007 18:06 pm
Località: Roma

Messaggioda sastra » gio giu 23, 2011 15:36 pm

oldrado ha scritto:Ma allora la storia che era stato attrezzato apposta per le doppie è una leggenda metropolitana... L'ho sentita dire da molta gente 'sta caxxata.

Vabbe', scenderemo dalla Danesi. Allo Jannetta ci torneremo d'inverno (sono almeno due anni che ce l'ho in programma).


Sulla Danesi ci dovrebbe essere il buco ancora "tappato".
Avatar utente
sastra
 
Messaggi: 434
Images: 8
Iscritto il: lun lug 03, 2006 18:45 pm
Località: Roma

Messaggioda bummi » gio giu 23, 2011 15:50 pm

sastra ha scritto:
oldrado ha scritto:Ma allora la storia che era stato attrezzato apposta per le doppie è una leggenda metropolitana... L'ho sentita dire da molta gente 'sta caxxata.

Vabbe', scenderemo dalla Danesi. Allo Jannetta ci torneremo d'inverno (sono almeno due anni che ce l'ho in programma).


Sulla Danesi ci dovrebbe essere il buco ancora "tappato".


Si ma sulla destra del buco (scendendo) dovrebbe esserci modo per attrezzare facilmente una doppia.
In alternativa so per certo che la normale era praticamente tutta pulita già un paio di settimane fa. ;-)
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Re: Discesa canale dell'Immondezzaio

Messaggioda a0 » gio giu 23, 2011 16:00 pm

bummi ha scritto:
Questo è un forum poco serio, qui la gente l'accogliamo con un vaffa e poi proseguiamo prendendola per il cu. E' una prassi consolidata ormai. :D




Hmmmm, bummi, non è che pensavi di stare dillà??? ;)
Avatar utente
a0
 
Messaggi: 97
Iscritto il: mer apr 06, 2011 13:53 pm
Località: Turin_city

Re: Discesa canale dell'Immondezzaio

Messaggioda bummi » gio giu 23, 2011 16:56 pm

a0 ha scritto:
bummi ha scritto:
Questo è un forum poco serio, qui la gente l'accogliamo con un vaffa e poi proseguiamo prendendola per il cu. E' una prassi consolidata ormai. :D




Hmmmm, bummi, non è che pensavi di stare dillà??? ;)


Il vaffa nasce qui. Dillà si sono adeguati.
Non mettiamo in discussione la storia, per favore. Un po' di rispetto, eccheccazzo!
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Re: Discesa canale dell'Immondezzaio

Messaggioda a0 » gio giu 23, 2011 17:06 pm

bummi ha scritto:
a0 ha scritto:
bummi ha scritto:
Questo è un forum poco serio, qui la gente l'accogliamo con un vaffa e poi proseguiamo prendendola per il cu. E' una prassi consolidata ormai. :D




Hmmmm, bummi, non è che pensavi di stare dillà??? ;)


Il vaffa nasce qui. Dillà si sono adeguati.
Non mettiamo in discussione la storia, per favore. Un po' di rispetto, eccheccazzo!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
a0
 
Messaggi: 97
Iscritto il: mer apr 06, 2011 13:53 pm
Località: Turin_city

Re: Discesa canale dell'Immondezzaio

Messaggioda bummi » gio giu 23, 2011 17:24 pm

a0 ha scritto:
bummi ha scritto:
a0 ha scritto:
bummi ha scritto:
Questo è un forum poco serio, qui la gente l'accogliamo con un vaffa e poi proseguiamo prendendola per il cu. E' una prassi consolidata ormai. :D




Hmmmm, bummi, non è che pensavi di stare dillà??? ;)


Il vaffa nasce qui. Dillà si sono adeguati.
Non mettiamo in discussione la storia, per favore. Un po' di rispetto, eccheccazzo!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Per la precisione... ;-)
http://vs-4.mntnet.anu.net/phpBB2/viewtopic.php?t=6059&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=&sid=6768d3c90cfa40bd240d3c2babdb2a5b
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Roberto » gio giu 23, 2011 20:39 pm

Può anche essere che ci siano degli ancoraggi nell' Immondezzaio, ma non ha senso scendere in doppia in un canale quando c' è una parete compatta perfettamente attrezzata accanto, proprio sotto la verticale della vetta. Sono sceso in arrampicata varie volte dallo Jannetta. Se si è avvezzi alla scalata in discesa è un modo più rapido delle doppie, la roccia non è certo perfetta ma è comodo, certo è che tirar giù le corde sarebbe a rischio di tirarsi dietro qualche metro cubo di sassi 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda oldrado » ven giu 24, 2011 9:10 am

Grazie Roberto, grazie tutti.

Sapete che c'è? Saliremo qualche via sulla Prima Spalla e scenderemo dalla normale. Senza troppi ingaggi...
"...secondo un mio vecchio chiodo l'alpinismo è cultura, è attività perfetta dell'uomo [...] perché è l'unica dove conoscere e fare sono una sola cosa..." (Massimo Mila)
Avatar utente
oldrado
 
Messaggi: 17
Iscritto il: ven apr 20, 2007 18:06 pm
Località: Roma

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.