Top delle vie sportive...

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Top delle vie sportive...

Messaggioda grizzly » mar mag 24, 2011 14:07 pm

Roccia da super a fantastica, ottimamente spittate, difficoltà 6a-6b magari anche qualche tiretto un filino di più ma non troppo ed eventualmente azzerabile, abbastanza in quota ma con poco avvicinamento, soleggiate già dal mattino, sui 250-500 metri, discesa comoda, possibilmente con un rifugio/bar sul sentiero per far sosta, ammirare il panorama e necessario reintegro liquidi und proteico... 8)
Sull'arco alpino. Dite dite...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda rocciaforever » mar mag 24, 2011 14:13 pm

yessssss......è in costruzione!! :D :D :D

:arrow: zona valle del sarca (ma ad una quota tale da essere fresca anche d'estate)
:arrow: avvicinamento = 0 (3 minuti a piedi per strada pianeggiante)
:arrow: zona attrezzata con tavoli e griglia
:arrow: prato pianeggiante alla base

(chiaramente non ancora pubblicata su nessuna guida :lol: :lol: )

se vieni da queste parti fai un fischio che ti ci porto! :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Rampegon » mar mag 24, 2011 19:05 pm

Secondo me Grill ci sta già lavorano... :lol: :lol: :lol: 8)
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda Giorgio Travaglia » mar mag 24, 2011 19:41 pm

così su due piedi mi viene in mente solo una Italopolacchetta... :-k
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda LucaB » mar mag 24, 2011 19:52 pm

LucaB
 
Messaggi: 174
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:17 am

Messaggioda Callaghan » mar mag 24, 2011 20:43 pm

innanzi tutto vergognati.
io mi ricordo di te: alpinista peloso con martello e 12 chiodi sempre falesia roba da pederasti avvicinamento minimo 4 ore lunghezza minima via un chilometro roccia necessariamente marcia altrimenti non è montagna discesa eterna e complicata bivacco indispensabile chi non fa questo non si può chiamare alpinista e non sa cosa si perde.

Continuiamo.
I link che ti ha suggerito Luca B sono ottimi: il Sanetsch è la patria di quel che chiedi, con il calcare più bello della galassia. Da quando poi i Remy sono rembambiti ed hanno rivisto la chiodatura di alcuni itinerari, vai tranquillo (ma non proprio rilassato).

Valle dell'Arve (chamonix): calcare a volontà (di buona qualità, spesso anche ottima, specie attorno al Bornand e alla Pointe Percée)), fix presenti ma comunque un certo impegno è richiesto (non su tutte le vie), avvicinamento da francesi (max 1.30 ore), baretti e fighe a contorno. A Chamonix poi se vuoi trovi pure quello che ti depila a gratis.

Brianzonnese: a iosa. In primis Tour Termier, 45 minuti avvicinamento, 350 metri max, vie che vuoi, calcare da buono ad ottimo. Li in zona pullula di pinnacoli, cimette e speroni che fanno al caso tuo. Poi. La madre delle montagne di calcare da quelle parti, la Tete Aval. Avvicinamento 1 ora, 550 metri max, vie che vuoi, calcare da buono a superbo. Tenaglie: avvicinamento 1 ora, 350 metri max, vie che vuoi, calcare da buono ad ottimo. Il vallone del Lautaret pullula di bar, bettole e quanto altro. Attorno alla Tete d'aval e tenaglie si soffre un pò di più, ma in pochi chilometri trovi pure le mignotte.

Mongioie, dalle tue parti: avvicinamento severo (2 ore), il resto è perfetto.

Alcune zone delle Dolomiti (da scegliere con cura): Passo Sella, Falzarego, Passo Gardena. Il concetto di ottimamente spittato qui si perde un pò, ma sicuramente non torni a casa con le mutande marroni. Avvicinamenti secondo tua richiesta. Baretti disseminati in ogni dove. NOn sono posti proprio isolati, ma sei sempre in dolomiti.

Masino: rifugio Allievi. Eterno l'avvicinamento (3 ore), ma quando sei lì in 30 minuti vai a fare le vie fixate da Maspes, su roccia che, pur non essendo calcare, merita molto. Paesaggio tra i più belli del mondo.

Svizzera centrale (furka e grimsel): roccia granitica e/o metamorfica, avvicinamenti entro l'ora/ora e trenta, fix in quantità moderata. Paesaggi stupendi, ambiente garantito. Al grimsel obbligatori i wurstel con rostli nell'ospizio del grimsel, al furka vaffanculo.

Svizzera centrale, Klausenpass: guarda qui (faccio prima) http://www.paolo-sonja.net/topos/ch/klausen.html
C'è tutto quel che ti serve. Calcare da mediocre ad ottimo, bar (da svizzeri) sul passo.

Fruga su gulliver e vedrai che troverai parecchia roba. Altrimenti comprati le guide, barbone.

Mi son rotto le palle.
Ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda LucaB » mar mag 24, 2011 21:22 pm

Bene il Klausenpass, dove puoi scalare sicuramente già adesso (la strada due settimane fa era già aperta), ma non le vie consigliate sul sito di Vitali altrimenti li si che vieni a casa con le mutande imbrattate.
Settore Sudpfeiler tutto a sinistra, con le vie Vesper 6a+, Chilbitanz 6a, Le Coeur de la Mer 6c, Sudpfeiler classico 6a/b, Herbstwind 6c+ (severa) e Yog-Sothot 6c, quest'ultima pure severa ma recentemente richiodata.
Però per chi viene da Liguria/Piemonte non è proprio dietro l'angolo.

Ti segnalo quest'altro posto nell'Oberland, secondo me è uno dei più belli delle Alpi per l'arrampicata pura su roccia. Adesso è presto, verrà buono penso verso la metà/fine Giugno. Anche gli avvicinamenti non sono proprio brevissimi, specie alla Vorderspitze, ma ne vale ampiamente la pena.

http://www.gulliver.it/index.php?modulo ... gita=46871

http://www.gulliver.it/index.php?modulo ... gita=13958

http://www.gulliver.it/index.php?modulo ... gita=11142
LucaB
 
Messaggi: 174
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:17 am

Messaggioda JB » mar mag 24, 2011 23:07 pm

tete d'aval confermo superb come dicono i francesi :)

D.

ps. e la dibona con il rifugio alla base ?
" Io sono nato pronto!!"
Jack Burton in:
"Grosso guaio a Chinatown"
JB
 
Messaggi: 181
Images: 1
Iscritto il: gio feb 13, 2003 18:30 pm
Località: Rimini

Re: Top delle vie sportive...

Messaggioda EvaK » mar mag 24, 2011 23:21 pm

grizzly ha scritto:Roccia da super a fantastica, ottimamente spittate, difficoltà 6a-6b magari anche qualche tiretto un filino di più ma non troppo ed eventualmente azzerabile, abbastanza in quota ma con poco avvicinamento, soleggiate già dal mattino, sui 250-500 metri, discesa comoda, possibilmente con un rifugio/bar sul sentiero per far sosta, ammirare il panorama e necessario reintegro liquidi und proteico... 8)
Sull'arco alpino. Dite dite...


quella che ho in mente io, che nelle ultime settimane continuo a guardare... perchè un amico me l'ha fatta tornare in mente..... ha tutto tranne che la spittatura ottimale (dettaglio), ma ben proteggibile.
cmq mi è saltata fuori perchè tu la citasti e chiedesti consiglio anni orsono.

non so se c'è il bar vicino.

cmq granito
6a-b
qualche spit
linea eccezionale
posto meraviglioso.

aspetto che babbo natale mi regali il level per l'ingresso :roll: ma sono troppo cattiva.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Kliff 62 » mar mag 24, 2011 23:55 pm

Anche se esposta a nord merita..... :wink:
http://www.gulliver.it/index.php?modulo ... gita=46650
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda grizzly » mer mag 25, 2011 8:57 am

rocciaforever ha scritto:yessssss......è in costruzione!! :D :D :D


Urca... disegnata su richiesta... :lol: Grazie! Il Trentino però è distante... :roll:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mer mag 25, 2011 8:58 am

LucaB ha scritto:http://www.gulliver.it/index.php?modulo=itinerari&template=dettaglio&id_gita=11862

http://www.gulliver.it/index.php?modulo ... gita=49349


Grazie! :P Devo prendere la guida che riportata...

Bien anche per l'Oberland!!
Ultima modifica di grizzly il mer mag 25, 2011 9:05 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mer mag 25, 2011 9:04 am

Callaghan ha scritto:innanzi tutto vergognati.


:oops: ... e che con l'età avanzano i dulur... alura perchè camminare quando si può scalare vicino, perchè fatigare in discesa quando c'è il sentiero comodo, perchè portarsi dietro tunelà di rumenta quando ci sono gli spit... e via così... fin al bar... 8) ...

Comunque nutisie perfette!
Avevo preso una guida bella nuova nuova della zona valle dell'Arve. Vado a cuntrulè i siti di Bornand e Pointe Percée.

Poi per la Termier ho la guida del Cambon... ma non sono ancora mai andato... :roll:

La Suissera mi sconfiffera pure...

Grazie!!! :P
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mer mag 25, 2011 9:05 am

JB ha scritto:tete d'aval confermo superb come dicono i francesi :)

D.

ps. e la dibona con il rifugio alla base ?


Ok... alla Dibona non volevi andarci pure te? Sei poi andato? Si urganisa?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Top delle vie sportive...

Messaggioda grizzly » mer mag 25, 2011 9:09 am

EvaK ha scritto:cmq mi è saltata fuori perchè tu la citasti e chiedesti consiglio anni orsono...


Uhmm... non mi ricordo... Chiedo sempre consigli di troppe vie, poi se va bene ne salgo un paio... :roll: Comunque se è una via che sta oltre Grigne e Medale di sicuro non sono andato. Attualmente sono il mio confine delle terre note... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mer mag 25, 2011 9:11 am

Kliff 62 ha scritto:Anche se esposta a nord merita..... :wink:
http://www.gulliver.it/index.php?modulo ... gita=46650


Grazie anche a te! :P E pure la Presolana non so manco dov'è... :roll: che tristessa...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Top delle vie sportive...

Messaggioda EvaK » mer mag 25, 2011 9:23 am

grizzly ha scritto:
EvaK ha scritto:cmq mi è saltata fuori perchè tu la citasti e chiedesti consiglio anni orsono...


Uhmm... non mi ricordo... Chiedo sempre consigli di troppe vie, poi se va bene ne salgo un paio... :roll: Comunque se è una via che sta oltre Grigne e Medale di sicuro non sono andato. Attualmente sono il mio confine delle terre note... :lol:


macchè Grigne.
MOTORHEAD.

è troppo bella.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Vigorone » mer mag 25, 2011 9:25 am

Callaghan ha scritto:innanzi tutto vergognati.
io mi ricordo di te: alpinista peloso con martello e 12 chiodi sempre falesia roba da pederasti avvicinamento minimo 4 ore lunghezza minima via un chilometro roccia necessariamente marcia altrimenti non è montagna discesa eterna e complicata bivacco indispensabile chi non fa questo non si può chiamare alpinista e non sa cosa si perde.

...

Mi son rotto le palle.
Ciao


:smt043 :smt043 :smt043 :smt043 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044

...beh almeno la barba c'e' ancora...
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda gug » mer mag 25, 2011 9:55 am

Sempre pittoresco Callaghan :D :D
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda EvaK » mer mag 25, 2011 10:07 am

Callaghan ha scritto:io mi ricordo di te: alpinista peloso con martello e 12 chiodi sempre falesia roba da pederasti avvicinamento minimo 4 ore lunghezza minima via un chilometro roccia necessariamente marcia altrimenti non è montagna discesa eterna e complicata bivacco indispensabile chi non fa questo non si può chiamare alpinista e non sa cosa si perde.


Mi sembra di sentire Anselme che parlava del Grizzly una sera a Nizza.... mi raccontavano grandi avventure sulle ALpi Marittime, quando ancora il Grizzly era un alpinista (ho pure visto delle foto!!!)

Adesso lo si trova a pencolare al bar centrale fino alle 11 di mattina..... [-X
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.