Info Brenta

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Info Brenta

Messaggioda tatone » lun mag 23, 2011 9:23 am

ciao
qualcuno ha da suggerirmi qualche vietta facile (max IV e max 250m) nelle Dolomiti di Brenta?
volevo passare qualche giorno in val di sole questa estate
grazie
ale
* * * *
Alex
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda FRIZZERS » lun mag 23, 2011 9:37 am

E la Via Kiene al Castelletto del Tuckett.
(seguire le altre cordate sulla strada di ritorno
se è la prima volta) Buona vacanza
FRIZZERS
 
Messaggi: 23
Images: 6
Iscritto il: gio gen 31, 2008 13:35 pm

Messaggioda Pié » lun mag 23, 2011 9:56 am

Visto che non so come arrampichi considera che le vie che ti hanno proposto vanno un filo oltre al quarto e che il quarto del Brenta non è quello del Sella.

Giusto così, pour parler.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda LucaB » lun mag 23, 2011 10:13 am

Più facili di quelle che ti hanno suggerito sopra, ma un filo più alpinistiche la Paulcke al Campanile Alto (max. III+) e la Agostini alla Cima di Molveno (la rampa obliqua da destra a sinistra che vedi benissimo dal Rif. Alimonta).
La Sybilla al Castelletto di Mezzo, un po' unta nel tiro chiave sotto la cengia, ma bellissima in alto nel diedrone nero.
LucaB
 
Messaggi: 174
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:17 am

Messaggioda entropia » lun mag 23, 2011 11:49 am

il quarto del Brenta non è quello del Sella


che quarto c'e' in Brenta scusa?

ma sti numeri...
:roll:
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda -frollo- » lun mag 23, 2011 12:27 pm

un IV grado è un IV grado che sia in dolomiti o in occidentali, in brenta o nel sella......può essere più o meno alpinistica, più o meno in ambiente ma sempre IV rimane......

:roll:
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda Piero26 » lun mag 23, 2011 12:32 pm

Spigolo Armani, Torre Prati.

Spigolo Gasperi, Castelletto 3+
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda Pié » lun mag 23, 2011 13:44 pm

La mia era solo una considerazione in relazione al suggerimento che era stato chiesto, non conoscendo per l'appunto l'autore..
Sul fatto che i gradi siano uguali dappertutto, "alpinisticità" a parte, non sono d'accordo. e penso basti girare un po' per rendersene conto..
Per quanto riguarda il quarto del Brenta, secondo me è significativamente più impegnativo di quello che trovi ad esempio sul Sella. parere ovviamente personale. Poi ovviamente dipende tutto con che cosa lo confronti.

Sulla qualità della roccia del Brenta, concordo pienamente, è meravigliosa! :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda grip » lun mag 23, 2011 13:46 pm

contatta loro ti daranno tutte le info!!


www.festivalbrenta.com
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Pié » lun mag 23, 2011 13:47 pm

grip ha scritto:contatta loro ti daranno tutte le info!!


www.festivalbrenta.com

:lol:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda grip » lun mag 23, 2011 13:48 pm

Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grip » lun mag 23, 2011 13:52 pm

Pié ha scritto:
grip ha scritto:contatta loro ti daranno tutte le info!!


www.festivalbrenta.com

:lol:


cazzoridi!!! :evil: 8)
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Pié » lun mag 23, 2011 13:58 pm

grip ha scritto:
Pié ha scritto:
grip ha scritto:contatta loro ti daranno tutte le info!!


www.festivalbrenta.com

:lol:


cazzoridi!!! :evil: 8)


quando c'hai ragione c'hai ragione! :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda -frollo- » lun mag 23, 2011 13:59 pm

Pié ha scritto:La mia era solo una considerazione in relazione al suggerimento che era stato chiesto, non conoscendo per l'appunto l'autore..
Sul fatto che i gradi siano uguali dappertutto, "alpinisticità" a parte, non sono d'accordo. e penso basti girare un po' per rendersene conto..
Per quanto riguarda il quarto del Brenta, secondo me è significativamente più impegnativo di quello che trovi ad esempio sul Sella. parere ovviamente personale. Poi ovviamente dipende tutto con che cosa lo confronti.

Sulla qualità della roccia del Brenta, concordo pienamente, è meravigliosa! :wink:


se è significatamente più difficile di un altro IV significa che non è IV.....sarà IV+ V....
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda Pié » lun mag 23, 2011 14:14 pm

-frollo- ha scritto:
se è significatamente più difficile di un altro IV significa che non è IV.....sarà IV+ V....



Beh si, bisognerebbe fare un bel raduno mondiale di tutti i compilatori di guide, scomparsi inclusi, per stabilire canoni precisi..

:roll:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Info Brenta

Messaggioda Davide1980 » lun mag 23, 2011 14:20 pm

tatone ha scritto:ciao
qualcuno ha da suggerirmi qualche vietta facile (max IV e max 250m) nelle Dolomiti di Brenta?
volevo passare qualche giorno in val di sole questa estate
grazie
ale


Prova a cercare Corna rossa, lì ci sono in sacco di belle viette.
Poi ne ho fatta una sopra il Tuket che era carina e facile, si chiama via Garperi, penso al Castelletto.
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda grip » lun mag 23, 2011 14:26 pm

Pié ha scritto:
-frollo- ha scritto:
se è significatamente più difficile di un altro IV significa che non è IV.....sarà IV+ V....



Beh si, bisognerebbe fare un bel raduno mondiale di tutti i compilatori di guide, scomparsi inclusi, per stabilire cannoni precisi..

:roll:


8) 8) 8) 8)

le coltivazioni sopra i 8a son sparite da tempo.....l'arrampicata moderna ha ucciso i coltivatori autonomi! :lol:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Pié » lun mag 23, 2011 14:38 pm

grip ha scritto:
Pié ha scritto:
-frollo- ha scritto:
se è significatamente più difficile di un altro IV significa che non è IV.....sarà IV+ V....



Beh si, bisognerebbe fare un bel raduno mondiale di tutti i compilatori di guide, scomparsi inclusi, per stabilire cannoni precisi..

:roll:


8) 8) 8) 8)

le coltivazioni sopra i 8a son sparite da tempo.....l'arrampicata moderna ha ucciso i coltivatori autonomi! :lol:


Eh già.. abbasso i FF e viva gli alpinisti 8) :lol: :lol: :lol:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.