Livanos

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Livanos

Messaggioda Hal9000 » mer mar 23, 2011 14:39 pm

Basta dire che il suo motto era: "meglio un chiodo in più che un uomo in meno, soprattutto se quell'uomo sono io".
Purtroppo è in francese ma quando si parla di montagne è comunque chiaro.

http://dailymotion.virgilio.it/video/x5y7zr_1-le-grec-georges-livanos-1-3-homma_sport

http://dailymotion.virgilio.it/video/x5y885_2-le-grec-georges-livanos-2-3-homma_sport

http://dailymotion.virgilio.it/video/x5y8a0_3-le-grec-georges-livanos-3-3-homma_sport

Spero si vedano
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

livanos

Messaggioda emanuele » mer mar 23, 2011 15:33 pm

- mi è piaciuta la definizione di livanos di arrampicata "libera":" la libera è quella in cui uno può fare quello che vuole("être libre de faire ceux qu'on veut"), usare le staffe, fare il terzo grado, ecc.
- per quanto riguarda i chiodi diceva "mieux vaut un piton de plus qu'un homme de moins", ma sulla gran parte delle vie di chiodi ne ha lasciato ben pochi perchè sosteneva che lui seguiva la moda americana di lasciare la montagna pulita; sul crozzon ne ho contati 3-4, sulla brenta alta 5-6, sulla torre dei sabbioni pochissimi e così pure in altre vie in civetta e moiazza.
- per chi volesse approfondire il tema della arrampicata "libera" e della differenza con la arrampicata in "libertà":"Observatoire des pratiques de la montagne et de l'alpinisme" http://www.cafgo.org/pdf/opma/lettre14.pdf
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Giorgio Travaglia » gio mar 24, 2011 22:06 pm

Il Maestro .
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda lamontagnadiluce » gio mar 24, 2011 23:27 pm

Eh...il Greco...
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda giudirel » ven mar 25, 2011 8:25 am

Ha scritto due dei pochissimi libri di montagna che non consideri profondamente soporiferi.
Era divertente, autoironico e zero retorico.
In questi cupi tempi di neocaianismo con venature superoministiche ci manca un sacco a noi vecchiacci. :D :D :D :D
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Davide.DB » ven mar 25, 2011 9:19 am

Al dilà della verticale l'ho letto.

Qual'è l'altro??
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda alberto60 » ven mar 25, 2011 9:20 am

evviva il GRECO =D>

una passione smisurata per le Dolomiti.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda danielegr » ven mar 25, 2011 9:59 am

Davide.DB ha scritto:Al dilà della verticale l'ho letto.

Qual'è l'altro??


Se non ricordo male era "Au ports du septiéme degrèe". Non so se esiste anche la traduzione in italiano
Avatar utente
danielegr
 
Messaggi: 293
Images: 40
Iscritto il: ven nov 30, 2007 20:13 pm
Località: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

Messaggioda crodaiolo » ven mar 25, 2011 10:22 am

Davide.DB ha scritto:Al dilà della verticale l'ho letto.

Qual'è l'altro??

"Cassin, c'era una volta il sesto grado"
in copertina la foto della cordata lecchese con la Walker ormai alle spalle...
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda giudirel » lun mar 28, 2011 20:54 pm

crodaiolo ha scritto:
Davide.DB ha scritto:Al dilà della verticale l'ho letto.

Qual'è l'altro??

"Cassin, c'era una volta il sesto grado"
in copertina la foto della cordata lecchese con la Walker ormai alle spalle...


Eccolo lì! :D :D :D

Cassin: il était une fois le sixième degré

Che poi tradotto letteralmente sarebbe poi: Cassin, lui una volta era il sesto grado!
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda il Duca » lun mar 28, 2011 21:02 pm

giudirel ha scritto: Cassin, lui una volta era il sesto grado!


Molto bello così
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda lamontagnadiluce » lun mar 28, 2011 21:33 pm

giudirel ha scritto:
crodaiolo ha scritto:
Davide.DB ha scritto:Al dilà della verticale l'ho letto.

Qual'è l'altro??

"Cassin, c'era una volta il sesto grado"
in copertina la foto della cordata lecchese con la Walker ormai alle spalle...


Eccolo lì! :D :D :D

Cassin: il était une fois le sixième degré

Che poi tradotto letteralmente sarebbe poi: Cassin, lui una volta era il sesto grado!


Ti ha fatto pure da autista....cosa vuoi di più!
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.