info morosa schiappa

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

info morosa schiappa

Messaggioda Stef » lun feb 07, 2011 9:26 am

la mia donna si é decisa a provare ad arrampicare.
l´ultima volta che é venuta in montagna con me, a sciare in pista, si é rotta la spalla, ma io non ci credevo le dicevo " ma dai che é solo una botta!".cosí per tre giorni.
al quarto, pur sempre borbottando che secondo me non era il caso,l´ho portata in ospedale...gesso, casini ecc ecc
ovviamente mi sono sentito una mega merda

per questo motivo stavo cercando una via in zona garda-baldo-sarca su gradi ultra facili, poco (o meglio) per nulla aerea, non troppo lunga e con ospedali nelle vicinanze 8) (periodo aprile)

ok ultimo punto non vincolante (ma mica troppo)

a me é venuto in mente:

-gaino cresta sud ovest ma é lunghissima, anche solo fino all´anticima
-vajo paradiso al baldo ma troppi sfasciumi e altrettanto lungo
-creste del pizzocolo dislivelli himalayano
-qualche via allo scivolo delle marocche


consigli, a parte cambiare morosa?
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Re: info morosa schiappa

Messaggioda bummi » lun feb 07, 2011 9:54 am

Stef ha scritto:la mia donna si é decisa a provare ad arrampicare.
l´ultima volta che é venuta in montagna con me, a sciare in pista, si é rotta la spalla, ma io non ci credevo le dicevo " ma dai che é solo una botta!".cosí per tre giorni.
al quarto, pur sempre borbottando che secondo me non era il caso,l´ho portata in ospedale...gesso, casini ecc ecc
ovviamente mi sono sentito una mega merda

per questo motivo stavo cercando una via in zona garda-baldo-sarca su gradi ultra facili, poco (o meglio) per nulla aerea, non troppo lunga e con ospedali nelle vicinanze 8) (periodo aprile)

ok ultimo punto non vincolante (ma mica troppo)

a me é venuto in mente:

-gaino cresta sud ovest ma é lunghissima, anche solo fino all´anticima
-vajo paradiso al baldo ma troppi sfasciumi e altrettanto lungo
-creste del pizzocolo dislivelli himalayano
-qualche via allo scivolo delle marocche


consigli, a parte cambiare morosa?


Equitazione da camera. :D
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda EvaK » lun feb 07, 2011 10:07 am

A parte che il consiglio lo darei a lei: cambiare moroso (azz un po' di comprensione.... vabbè).

Gaino fino a metà sono 2-300 metri. Tutta è effettivamente lunga.
Se vuoi qualcosa di ancora più breve portala a fare il Sentiero Marina a Caionvico, saranno 150 m di II-III, volendo trovi passaggi più impegnativi se ti sposti un po'. Non c'è niente di attrezzato ma se vuoi farla arrampicare in cordata ci sono abbondanti possibilità di fare soste (come Gaino, roccia simile).
Dopo puoi salire in Maddalena e andare a mangiare salamine al Grillo o scendere per sentiero.

Sarca: http://www.arrampicata-arco.com/lastoni-di-dro.html
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar feb 08, 2011 17:03 pm

46esimo parallelo alle placche zebrate?
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda julius » mar feb 08, 2011 21:59 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:46esimo parallelo alle placche zebrate?


sì ma solo se non ci sono altre cordate davanti, altrimenti è assicurato il panico con conseguente abbandono di ogni attività arrampicatoria ;)
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda giorgiolx » mar feb 08, 2011 23:15 pm

io non me la sento di darti un consiglio così alla ceca...sai com'è! troppa responsabilità...
posta una foto della morosa vah, così capiamo cosa è meglio consigliarti :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Falco5x » mar feb 08, 2011 23:39 pm

giorgiolx ha scritto:io non me la sento di darti un consiglio così alla ceca...

Allora daglielo alla slovacca.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda giorgiolx » mar feb 08, 2011 23:41 pm

Falco5x ha scritto:
giorgiolx ha scritto:io non me la sento di darti un consiglio così alla ceca...

Allora daglielo alla slovacca.


vergonati
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Stef » mer feb 09, 2011 0:57 am

placche zebrate lo escludo per il troppo casino.
per adesso propendo per gaino fino alla sella, che peró sono 200 metri di dislivello...

mi é anche venuta in mente la via freccia alla prima torre del sella, ma se caso non ad aprile.

@giorgiolx
foto della morosa su youporn al piú presto
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer feb 09, 2011 9:06 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:46esimo parallelo alle placche zebrate?


è dove tua moglie ti ha parancato su la prima volta ad arco? :twisted: :twisted: :twisted:

:mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda julius » mer feb 09, 2011 11:19 am

Stef ha scritto:placche zebrate lo escludo per il troppo casino.
per adesso propendo per gaino fino alla sella, che peró sono 200 metri di dislivello...

mi é anche venuta in mente la via freccia alla prima torre del sella, ma se caso non ad aprile.

@giorgiolx
foto della morosa su youporn al piú presto


Scusami,quale sarebbe questa "via Freccia" ??
Considera,in ogni caso, che le vie alla Prima Torre di Sella, nonostante l'accesso comodo e il panorama mozzafiato, sono tra le più unte e levigate dell'intera catena alpina, nonchè spesso affollate. E la discesa dalla cima non si svolge lungo un sentiero, ma per rocce (facili,però a tratti esposte) di I e II grado.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda Stef » mer feb 09, 2011 15:16 pm

julius ha scritto:Scusami,quale sarebbe questa "via Freccia" ??
Considera,in ogni caso, che le vie alla Prima Torre di Sella, nonostante l'accesso comodo e il panorama mozzafiato, sono tra le più unte e levigate dell'intera catena alpina, nonchè spesso affollate. E la discesa dalla cima non si svolge lungo un sentiero, ma per rocce (facili,però a tratti esposte) di I e II grado.


ah ma dai? grazie, mai stato in sella :twisted: :twisted: :twisted:

scherzo.

la via freccia non credo sia su nessuna guida, ma ppotrei sbagliarmi dato che non sono un feticista del cartaceo.

ho fatto la via tempo fa durante un corso fatto da una guida locale.

http://scuolaguidodellatorre.interfree.it/relazioni/roccia/Sella-viaFreccia.html

non sono per forza d´accordo con la relazione che ho trovato in internet, il quarto tiro (chiave :D ) sembra piú complicato di quello che in realtá é, forse anche per il fatto che sono gli unici 2 metri quasi verticali di questa via-rampa.

ma é passato un po di tempo e magari mi sbaglio.

per quanto riguarda la discesa dalla prima torre lavedo molto didattica invece, roccette, qualche passaggio di disarrampicata e una doppia.

cmq i dubbi continuano, la mia donna (sportivamente parlando) é una schiapponaaaaaaaa
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda EvaK » mer feb 09, 2011 15:21 pm

Stef ha scritto:
julius ha scritto:Scusami,quale sarebbe questa "via Freccia" ??
Considera,in ogni caso, che le vie alla Prima Torre di Sella, nonostante l'accesso comodo e il panorama mozzafiato, sono tra le più unte e levigate dell'intera catena alpina, nonchè spesso affollate. E la discesa dalla cima non si svolge lungo un sentiero, ma per rocce (facili,però a tratti esposte) di I e II grado.


ah ma dai? grazie, mai stato in sella :twisted: :twisted: :twisted:

scherzo.

la via freccia non credo sia su nessuna guida, ma ppotrei sbagliarmi dato che non sono un feticista del cartaceo.

ho fatto la via tempo fa durante un corso fatto da una guida locale.

http://scuolaguidodellatorre.interfree.it/relazioni/roccia/Sella-viaFreccia.html

non sono per forza d´accordo con la relazione che ho trovato in internet, il quarto tiro (chiave :D ) sembra piú complicato di quello che in realtá é, forse anche per il fatto che sono gli unici 2 metri quasi verticali di questa via-rampa.

ma é passato un po di tempo e magari mi sbaglio.

per quanto riguarda la discesa dalla prima torre lavedo molto didattica invece, roccette, qualche passaggio di disarrampicata e una doppia.

cmq i dubbi continuano, la mia donna (sportivamente parlando) é una schiapponaaaaaaaa


La via Freccia sta sulla guida del Bernardi.
e' stata una delle mie prime vie da prima, ma già in montagna mi muovevo.
Rispetto alla vicina via dei Camini è decisamente meno unta, ma anche meno interessante. Però il posto è bello e alla fine un principiante rimane sicuramente appagato dalla zona.

Rimane il fatto che se io fossi lei e leggessi quello che scrivi.... una padellata in faccia al ritorno a casa non te la risparmierei. Apprezza invece che vuole imparare a fare quello che fai tu, che vuole condividere qualcosa con te invece di pigliarla pubblicamente per i fondelli.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda casaro » mer feb 09, 2011 15:32 pm

....io ho la morosa che mi da della schiappa a me.... :oops: :oops: che faccio, cambio morosa o proprio sport...? :roll: 8)
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Stef » mer feb 09, 2011 15:35 pm

EvaK ha scritto:Rimane il fatto che se io fossi lei e leggessi quello che scrivi.... una padellata in faccia al ritorno a casa non te la risparmierei. Apprezza invece che vuole imparare a fare quello che fai tu, che vuole condividere qualcosa con te invece di pigliarla pubblicamente per i fondelli.


diciamo che sará schiappa ma é altrettanto autoironica.
peace
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda giorgiolx » mer feb 09, 2011 15:41 pm

casaro ha scritto:....io ho la morosa che mi da della schiappa a me.... :oops: :oops: che faccio, cambio morosa o proprio sport...? :roll: 8)


posta una foto vah, che dopo ti sappiamo dire meglio
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda casaro » mer feb 09, 2011 15:51 pm

giorgiolx ha scritto:
casaro ha scritto:....io ho la morosa che mi da della schiappa a me.... :oops: :oops: che faccio, cambio morosa o proprio sport...? :roll: 8)


posta una foto vah, che dopo ti sappiamo dire meglio

Se posto una foto è la volta buona che mi ritrovo le frese dei chiodi spuntate e le corde tagliate....magari è proprio la volta buona che cambio sport. 8)
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda giorgiolx » mer feb 09, 2011 15:53 pm

casaro ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
casaro ha scritto:....io ho la morosa che mi da della schiappa a me.... :oops: :oops: che faccio, cambio morosa o proprio sport...? :roll: 8)


posta una foto vah, che dopo ti sappiamo dire meglio

Se posto una foto è la volta buona che mi ritrovo le frese dei chiodi spuntate e le corde tagliate....magari è proprio la volta buona che cambio sport. 8)


beh, ma se non vi fidate di noi...tanto vale che ponete domande al forum...arrangiatevi
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Mylei » mer feb 09, 2011 17:49 pm

mmh..la via dei Contrabbandieri sul lago di Garda è davvero facile..tutta in orizzontale! ci sono solo certi pezzetti un po' paurosi ma dovrebbe farcela..altrimenti la via del 92' congresso ad Arco è carina..se preferisci la placca c'è la via dei Ciclamini, sempre in quel di Arco..tutte facili :D
"sei proprio uno str0n2o"
"e tu sei un montanaro spaccone."
Avatar utente
Mylei
 
Messaggi: 663
Iscritto il: ven feb 04, 2011 15:16 pm
Località: Trento

Messaggioda stil novo » mer feb 09, 2011 17:56 pm

dai Miley. lancia un bel raduno

"nuovi mattini. L'alba dei giovani pippons" :D Mi metto in lista
stil novo
 
Messaggi: 981
Images: 9
Iscritto il: ven nov 05, 2010 10:42 am

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.