Arrampicare con lo zaino

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Arrampicare con lo zaino

Messaggioda bummi » lun gen 17, 2011 12:10 pm

Ieri mattina mi sono sparato un paio di viette facili (max V° grado) sul Monte Morra, storica falesia per gli alpinisti romani. E' un bel posto ideale per cimentarsi con vie lunghette dai 60 agli 80 metri, ripassare le manovre in sosta e allenarsi per più impegnative vie in montagna.
La mia considerazione vuole però rivolgersi a un aspetto che avevo finora valutato poco. Ieri a causa di un disguido (non c'avevo pensato prima) mi sono trovato costretto ad arrampicare da primo con lo zaino sulle spalle. Nulla di particolarmente grande (25 L.) e nemmeno troppo pesante ma comunque ho notato una certa differenza.
Secondo voi quanto influisce avere lo zaino addosso mentre si arrampica?
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Raven » lun gen 17, 2011 13:15 pm

dipende. può influenzare da poco a moltissimo... pensati in un camino stretto e strapiombante con lo zaino! :?
Avatar utente
Raven
 
Messaggi: 5374
Images: 29
Iscritto il: ven ago 10, 2007 23:40 pm

Messaggioda bummi » lun gen 17, 2011 13:25 pm

Raven ha scritto:dipende. può influenzare da poco a moltissimo... pensati in un camino stretto e strapiombante con lo zaino! :?


Ieri niente camini, ma su certe placchette dove hanno richiodato la Zapparoli (ma chi l'ha messi lì gli spit così fuori via?), mi dava fastidio non poco.
O forse sono solo io che accampo scuse in perfetto stile pipponesco. :lol:
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda bgm » lun gen 17, 2011 13:25 pm

Secondo me è questione di abitudine.
Arrampicando da primo su vie classiche non mi da noia, anzi.
Sicuramente su vie sportive, dove la libertà di movimento è fondamentale, può essere sicuramente di impaccio.
Comunque lo porto sempre con me. Sono un cammello e solo l'idea della mancanza di acqua mi fa venire l'arsura. :D
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda AlbertAgort » lun gen 17, 2011 13:32 pm

io ho notato la differenza da quando lo zaino lo lascio al secondo. tutta naltra vita. saranno quei 3 4 chili o l'ingombro, o lo sbilanciamento, fatto sta che se possibile meglio arrampicare senza
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda kala » lun gen 17, 2011 13:36 pm

io ho un indelebile ricordo di un camino fatto con impeccabile tecnica classica (schiena contro una parete, scarponi contro l'altra) trascinandomi dietro un impossibile zaino (ma cosa c'avevamo dentro?!?); il tutto - almeno - da secondo

devo dire che se non ce l'avevo era meglio :mrgreen:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda danielegr » lun gen 17, 2011 13:57 pm

Ai miei tempi si diceva: arrampicare è essenzialmente una questione di equilibrio Lo zaino altera l'equilibrio, e questo è indubitabile, quindi rende più difficile la salita, indipendentemente dal peso.
Non per niente su vie che siano un po' difficili il primo evita di portare lo zaino e in certi casi si fa la "teleferica degli zaini"
Avatar utente
danielegr
 
Messaggi: 293
Images: 40
Iscritto il: ven nov 30, 2007 20:13 pm
Località: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

Messaggioda bixio » lun gen 17, 2011 14:31 pm

io ho cominciato a portare lo zaino per alleggerire la mia compagna sulle vie lunghe e sui passi particolarmente duri e devo dire che superata la fase iniziale di rodaggio è andata sempre meglio anzi devo dire che è aumentata la resistenza....fare 2o300 metri con lo zaino diventa un grande allenamento! poi non sò rinunciare all'acqua, un dolcetto e magari anche una sigaretta quando arrivo in vetta....oppure una semplice foto alla compagna che arriva da sotto! quindi preferisco avere tutto con me! :wink:
"Ogni grado di libertà di un uomo si misura dall'intensità dei suoi sogni"
bixio
 
Messaggi: 662
Iscritto il: dom dic 30, 2007 17:58 pm
Località: Roma

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun gen 17, 2011 15:18 pm

8O 8O 8O

se ad uno serve lo zaino per portarsi le sigarette... 8O :roll: 8O

complimenti!
manco io arrivo a tanto... 8) :smt033 :smt033 :smt033
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Stef » lun gen 17, 2011 15:20 pm

ho lo zainetto da giornata della petzl (bug, 18 litri) e, quando faccio vie lunghe classiche, mi porto dietro anche i due caritool (sempre petzl). non so se sia una combinazione tra materiale e le mie misure o é stato ideato cosí tutto il pacchetto, ma gli spallacci, nella zona inferiore, appoggiano sulla parte superiore e leggermente concava del caritool. una buona percentuale del peso dello zaino viene scaricata sull´imbrago, incidendo meno sul baricentro (nel mio caso spostato mooolto in alto), a mio avviso parametro piú importante di peso ed ingombro.

tutta un´altra storia se devo tirarmi dietro il 30 litri da primo (ad esempio quando porto fuori mio fratello piccolo), ma in quel caso rimango in ambito palisir

8)
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda nove inseguito » lun gen 17, 2011 15:40 pm

Raven ha scritto:dipende. può influenzare da poco a moltissimo... pensati in un camino stretto e strapiombante con lo zaino! :?
:evil: :evil: cosa mi hai ricordato!!!!
:x :x quella giornata si salvo' solo la sera quando degustai i famigerati vini con tarallucci dalla signora di prati di tivo... 8) :D
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

Messaggioda bixio » lun gen 17, 2011 16:34 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:8O 8O 8O

se ad uno serve lo zaino per portarsi le sigarette... 8O :roll: 8O

complimenti!
manco io arrivo a tanto... 8) :smt033 :smt033 :smt033


hai ragione! purtroppo si....e mica sigarette qualsiasi, cartine e drum! e sapessi che lotta tenere la cartina con il vento! ah ma smetterò, stanne certo è uno dei propositi per il nuovo anno! :wink:
"Ogni grado di libertà di un uomo si misura dall'intensità dei suoi sogni"
bixio
 
Messaggi: 662
Iscritto il: dom dic 30, 2007 17:58 pm
Località: Roma

Re: Arrampicare con lo zaino

Messaggioda bixio » lun gen 17, 2011 16:37 pm

bummi ha scritto:Ieri mattina mi sono sparato un paio di viette facili (max V° grado) sul Monte Morra, storica falesia per gli alpinisti romani. E' un bel posto ideale per cimentarsi con vie lunghette dai 60 agli 80 metri, ripassare le manovre in sosta e allenarsi per più impegnative vie in montagna.
La mia considerazione vuole però rivolgersi a un aspetto che avevo finora valutato poco. Ieri a causa di un disguido (non c'avevo pensato prima) mi sono trovato costretto ad arrampicare da primo con lo zaino sulle spalle. Nulla di particolarmente grande (25 L.) e nemmeno troppo pesante ma comunque ho notato una certa differenza.
Secondo voi quanto influisce avere lo zaino addosso mentre si arrampica?


comunque dipende da chi è lo scalatore....ho visto uno forte del cai scalare con lo zaino da 50 e sembrava che passeggiasse, e non era placca! :roll:
"Ogni grado di libertà di un uomo si misura dall'intensità dei suoi sogni"
bixio
 
Messaggi: 662
Iscritto il: dom dic 30, 2007 17:58 pm
Località: Roma

Re: Arrampicare con lo zaino

Messaggioda giorgiolx » lun gen 17, 2011 16:55 pm

bixio ha scritto:ho visto uno forte del cai scalare con lo zaino


PAURA!!!

Immagine
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda gug » lun gen 17, 2011 17:00 pm

Quando sei vicino al limite lo zaino è davvero un bell'impaccio, anche se non sei in camino. Più che il peso è l'ingombro e lo spostamento del baricentro.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Re: Arrampicare con lo zaino

Messaggioda bixio » lun gen 17, 2011 17:14 pm

giorgiolx ha scritto:
bixio ha scritto:ho visto uno forte del cai scalare con lo zaino


PAURA!!!

Immagine


certo estrapolato così può dir tutto e può dir niente! :roll:
"Ogni grado di libertà di un uomo si misura dall'intensità dei suoi sogni"
bixio
 
Messaggi: 662
Iscritto il: dom dic 30, 2007 17:58 pm
Località: Roma

Messaggioda EvaK » mar gen 18, 2011 9:01 am

Personalmente ho iniziato in modo caianissimo: primo e secondo entrambi con zaino contenente di tutto.

Man mano ho alleggerito... fino a che sono stata iniziata allo stile leggero :roll: , che ho adottato molto volentieri. Finchè si può, nessuno dei 2 porta zaino a meno che non siano richieste risorse idriche superiori al litro (via molto lunga) o indumenti pesanti per tempo incerto. Se no borraccia, fotocamera, scarpe e una maglia/giacchino li attacco via.
Ultimamente ho comprato uno zainetto da 10 litri per mettere dentro le stesse cose e non avele appese, devo ancora testare.

Va be poi dipende sempre anche da quanto è lungo l'avvicinamento, mica si può camminare 3 ore con l'imbrago che tintinna...

Si, so' problemi. :D
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar gen 18, 2011 9:45 am

EvaK ha scritto:Personalmente ho iniziato in modo caianissimo: primo e secondo entrambi con zaino contenente di tutto.


veramente, tanto per romperti, il modo caiano prevede che il caiano-capo stia scarico, mentre il caiano-topo sia caricato da uno zaino da 50 litri pieno di cose inutili.

il sistema caiano evoluto prevede lo zaino unico scambiato in sosta.

il sistema evoluto consiste nell'andar via col minimo indispensabile a cranio ed ognuno porta il suo tranne dove oggettivamente ciò è troppo-troppo o per la diff o per la conformazione della croda.

amonteditutto, è una questione di fisico.
chi ce l'ha non soffre da secondo con uno zaino che pesa il doppio.
chi non l'ha, il fisico intendo ( :oops: ) verrebbe ucciso da un tiro da secondo con lo zaino matrimoniale e preferisce aver poco peso che, comunque, da primo o da secondo che sia, fa poca differenza.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda EvaK » mar gen 18, 2011 9:56 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
EvaK ha scritto:Personalmente ho iniziato in modo caianissimo: primo e secondo entrambi con zaino contenente di tutto.


veramente, tanto per romperti, il modo caiano prevede che il caiano-capo stia scarico, mentre il caiano-topo sia caricato da uno zaino da 50 litri pieno di cose inutili.


Capito. Quindi entrambi con zaini come lo definisci?
Oddio ho quasi paura della risposta :roll:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.