incidente a Kurt Albert

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

incidente a Kurt Albert

Messaggioda giorgiolx » mar set 28, 2010 12:28 pm

http://www.up-climbing.com/it/news/alpi ... rt-albert-
http://planetmountain.com/News/shownews ... eyid=37601


pare su una ferrata; beh non si sa di più per cui è stupido speculare...ma sarebbe quanto meno bizzarro.
Da quando arrampichicchio in montagna le ferrate le evito come la peste, troppo pericolose...certo che fa veramente impressione sapere che un pazzo scatenato che arrampicava "con una media in mano" si sia fatto malissimo proprio su una ferrata.

Comunque come personaggio mi fa impazzire...pazzo scatenato
Immagine
Ultima modifica di giorgiolx il mar set 28, 2010 12:51 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda bummi » mar set 28, 2010 12:39 pm

Kurt Albert era un vero mito. Uno dei pionieri dell'arrampicata sportiva non solo in Germania ma nel mondo. Con Wolfgang Güllich hanno scritto pagine memorabili nella storia dell'alpinismo e dell'arrampicata. Inventore della scalata "Rot Punkt", il famoso bollino rosso che lui e i suoi compagni usavano dipingere alla base delle vie che riuscivano a salire senza resting.

Immagine
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda giorgiolx » mar set 28, 2010 12:52 pm

bummi ha scritto:Kurt Albert era un vero mito.

è...è gravissimo ma ancora fra noi
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda bummi » mar set 28, 2010 12:58 pm

giorgiolx ha scritto:
bummi ha scritto:Kurt Albert era un vero mito.

è...è gravissimo ma ancora fra noi


Purtroppo non più...
http://www.klettern.de/news/kurt-albert-ist-gestorben.457327.5.htm
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda giorgiolx » mar set 28, 2010 13:11 pm

bummi ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
bummi ha scritto:Kurt Albert era un vero mito.

è...è gravissimo ma ancora fra noi


Purtroppo non più...
http://www.klettern.de/news/kurt-albert-ist-gestorben.457327.5.htm


ops...
comunque mi dispiace...
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda maivory » mar set 28, 2010 13:47 pm

giorgiolx ha scritto:
bummi ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
bummi ha scritto:Kurt Albert era un vero mito.

è...è gravissimo ma ancora fra noi


Purtroppo non più...
http://www.klettern.de/news/kurt-albert-ist-gestorben.457327.5.htm


ops...
comunque mi dispiace...


Ultima notizia ore 13:00 del 28/09/2010
Contrariamente alle numerose notizie comparse in rete, tra cui quella di Der Spiegel, Kurt Albert non è morto. Versa in condizioni gravissime, ma l'agenzia di stampa tedesca DPA ci ha appena confermato al telefono che Albert è ancora vivo.

http://planetmountain.com/News/shownews ... eyid=37601
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda Pié » mar set 28, 2010 14:20 pm

che sfiga.. in bocca al lupo...
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda AlbertAgort » mar set 28, 2010 20:54 pm

tra uno e l'altro sulla foto hanno delle braccia incredibili
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Italo B. » mer set 29, 2010 11:46 am

Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda CMauri » mer set 29, 2010 12:36 pm

Un pensiero... dispiacere ma anche di stima per quello che ha rappresentato per il nostro sport...
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda Fabrizio Righetti » mer set 29, 2010 13:33 pm

Uno di quelli che sono sulla scena da decenni, ne ha fatte più di bertoldo. Un pensiero .....
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda Siloga66 » mer set 29, 2010 16:45 pm

Mi dispiace. Era uno di quelli che stimavo seriamente.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda pf » gio set 30, 2010 7:10 am

Doveva essere un tipo straordinario da starci insieme sotto o su una parete.
Voglio dire, si parla bene dei morti, sempre e comunque, ma lui doveva proprio essere speciale, lo si capisce da mille articoli e storie scritti da altri in cui c'era.
Ha portato il free climber ovunque, a volte alcuni "puristi" (...) lo criticarono per certe scelte ( i soliti spit), salvo poi arrendersi all'evidenza dei fatti, e cioè che certe vie ( Eternal Flame, Riders of the storm, Royal Flush,...) erano in anticipo, e di moltissimo, sui tempi, tanto che anche adesso ripeterle è un super terno al lotto.
Ero in trasferta di lavoro quando fece una serata a Lecco, ed ecco un vero rimpianto. Mi dissero che aveva fatto vedere un mucchio di cose con una colonna sonora degna di quello che era: un rock duro, forte, melodico.
In un ipotetico libro sugli ultimi 40 anni, lui c'è di sicuro.
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda primularossa » gio set 30, 2010 8:09 am

anni fà al Rif. Falier...mi si avvicina un coetaneo(quasi) e mi chiede se andavamo anche noi a ripetere /lo specchio di Sara/alla Sud....l'ho guardato abbian cercato di capirci....poi gli dissi...guarda che ti sbagli...io vado sulla Vinatzer!!!mi guardò con insistita curiosità...e mi fece un sorriso di saluto.Io veramente pensavo ...ma dove và questo anziano... :roll: e invece era un Grande :? :roll: :oops: :cry: :cry:
Avatar utente
primularossa
 
Messaggi: 390
Iscritto il: sab ago 16, 2008 21:36 pm

Messaggioda ales » gio set 30, 2010 10:58 am

è vero che la caduta è stata così importante perché procedeva non assicurato? Così si legge in rete
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda giorgiolx » gio set 30, 2010 11:10 am

ales ha scritto:è vero che la caduta è stata così importante perché procedeva non assicurato? Così si legge in rete


beh...anche a me capita di fare pezzi di ferrata slegato per arrivare all'attaco di qualche via o per scendere da qualche via...magari mi lego con un kevlar all'imbrago basso se proprio mi cago...ma è come non avere nulla
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ales » gio set 30, 2010 11:14 am

giorgiolx ha scritto:
ales ha scritto:è vero che la caduta è stata così importante perché procedeva non assicurato? Così si legge in rete


beh...anche a me capita di fare pezzi di ferrata slegato per arrivare all'attaco di qualche via o per scendere da qualche via...magari mi lego con un kevlar all'imbrago basso se proprio mi cago...ma è come non avere nulla


la trovo una cazzata, ma se è prassi comune non dico più nulla
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda giorgiolx » gio set 30, 2010 11:21 am

ales ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
ales ha scritto:è vero che la caduta è stata così importante perché procedeva non assicurato? Così si legge in rete


beh...anche a me capita di fare pezzi di ferrata slegato per arrivare all'attaco di qualche via o per scendere da qualche via...magari mi lego con un kevlar all'imbrago basso se proprio mi cago...ma è come non avere nulla


la trovo una cazzata, ma se è prassi comune non dico più nulla


prassi comune...so che non è igienico ma capita di dover fare dei pezzi di ferrata per andare all'attacco di una via e non mi porto dietro il kit da ferrata con imbrago alto...è da sconsiderati? credo di si; così fan tutti
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ales » gio set 30, 2010 11:36 am

giorgiolx ha scritto:prassi comune...so che non è igienico ma capita di dover fare dei pezzi di ferrata per andare all'attacco di una via e non mi porto dietro il kit da ferrata con imbrago alto...è da sconsiderati? credo di si; così fan tutti


è che stiamo sempre a menarcela con la tenuta delle fettucce, il numero di cadute della corda, i dadi giusti per la roccia giusta, i friend che tengono di brutto anche con una camma sola... e penso che l'approccio "tanto sono solo dieci metri di ferrata facile" sia un giocare con il fuoco.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.