camp. d'ostio via detassis-castiglioni

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

camp. d'ostio via detassis-castiglioni

Messaggioda emanuele » dom set 05, 2010 18:23 pm

un gioiello per niente nascosto, una vera classica, la salita di una coppia straordinaria: via detassis-castiglioni al campanile d'ostio 2406m
Immagine
un bel approccio
Immagine
Immagine
grazie a pierantonio(kappe)per la bella avventura
Immagine
Immagine
chiodo detassis(?)
Immagine
Immagine
Immagine
quest'anno una sola visita
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda alison » dom set 05, 2010 20:01 pm

mi spiace...ma non una solo visita.
ciao
alison
 

Messaggioda AlbertAgort » dom set 05, 2010 21:00 pm

complimenti. di certo non avete trovato coda. quanti tiri? e avvicinamento mostruoso?
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

ostio

Messaggioda emanuele » lun set 06, 2010 8:45 am

alison: mi sembravano fresche le bucce di pesca sulla cima!
beh... allora diciamo un paio di visite;
albertagort: poco più di tre ore di zoccolo e 5 tiri da 50m, friabile il primo tiro, discesa rapida, prima in doppie e poi per il sentiero della forc. di sedole(alle 15 alla macchina)
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda *omar* » mar mag 08, 2012 10:17 am

rispolvero questo topic per chiedere ai conoscitori della zona se questa via è già praticabile oppure c'è ancora tanta neve.
L'intenzione era di andare questa settimana.
grazie!!!
..."Speriamo che duri", disse quello che barullava dal tetto...
Avatar utente
*omar*
 
Messaggi: 244
Images: 3
Iscritto il: mar giu 07, 2011 22:51 pm
Località: arezzo

pale

Messaggioda emanuele » mar mag 08, 2012 14:49 pm

non abito da quelle parti ma non lontano da lì c'è la neve sopra i 2000m, non mi pare proprio un buon periodo a meno che tu non vada all'attacco con le ciaspole e scenda sempre con quelle.
Immagine
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Skyzzato » mer mag 09, 2012 10:54 am

bello! :D
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Re: pale

Messaggioda Mr.Orange » mer mag 09, 2012 11:08 am

emanuele ha scritto:non abito da quelle parti ma non lontano da lì c'è la neve sopra i 2000m, non mi pare proprio un buon periodo a meno che tu non vada all'attacco con le ciaspole e scenda sempre con quelle.
Immagine


:smt043 :smt043 :smt043

ebbene si! sono invidioso fradicio!! 8)
Make a backup copy of your soul!
Avatar utente
Mr.Orange
 
Messaggi: 301
Iscritto il: mer giu 10, 2009 13:30 pm
Località: Arezzo

Messaggioda pillows87 » mer mag 09, 2012 12:06 pm

Sembra davvero bella la via !! :D


Su che grado ci aggiriamo? Oltre al chiodo Detassis avete trovato altro in via? Soste??

Grazie
Avatar utente
pillows87
 
Messaggi: 88
Iscritto il: ven mag 04, 2012 15:53 pm
Località: Bologna

Messaggioda *omar* » mer mag 09, 2012 12:06 pm

mr.orange birichino...
vedrai che quando arriviamo noi di neve manco l'ombra
:twisted:
..."Speriamo che duri", disse quello che barullava dal tetto...
Avatar utente
*omar*
 
Messaggi: 244
Images: 3
Iscritto il: mar giu 07, 2011 22:51 pm
Località: arezzo

Messaggioda Mr.Orange » mer mag 09, 2012 12:16 pm

*omar* ha scritto:dai mr.orange non fare così...


dai, non te la prendere!
qualcosa da fare lo trovate di sicuro :smt056
Make a backup copy of your soul!
Avatar utente
Mr.Orange
 
Messaggi: 301
Iscritto il: mer giu 10, 2009 13:30 pm
Località: Arezzo

via detassis-castiglioni

Messaggioda emanuele » mer mag 09, 2012 14:19 pm

in via ci sono alcuni chiodi di sosta, ma qualche chiodo va aggiunto comunque, per me un gioiello impareggiabile: è una via "da fare" per l'ambiente, per la storia, per l'estetica della linea!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda ettore » mer mag 09, 2012 14:51 pm

ma sono quelle pareti che sta di fronte alla torre sprit (altra facciata della valle)?
sono invoglianti... (e con una settimana di bello va via tutta la neve dai :roll: )
scusate se ho sparato una cazzata...
ciao
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

pale

Messaggioda emanuele » mer mag 09, 2012 15:58 pm

no ettore le pareti che stanno dall'altra parte della valle rispetto alla torre sprit,torre s.anna, sass da camp e croda granda sono le alpi feltrine sottogruppo di cimonega: sasso delle undici, sasso largo,piz di sagron,piz de mez(versante ovest), il camp d'ostio è proprio sopra fiera di primiero
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: pale

Messaggioda ettore » gio mag 10, 2012 9:29 am

emanuele ha scritto:le pareti che stanno dall'altra parte della valle rispetto alla torre sprit, torre s.anna, sass da camp e croda granda
sono le alpi feltrine sottogruppo di cimonega: sasso delle undici, sasso largo,piz di sagron,piz de mez(versante ovest), il camp d'ostio è proprio sopra fiera di primiero


grazie... il camp. d'ostio non l'avevo proprio mai sentito,
ho confuso i "panorami", ed ho sbagliato mica di poco :oops:
ho un sacco di cose da conoscere.
ciao!
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda *omar* » lun mag 14, 2012 9:14 am

abbiamo percorso la via giovedì scorso (10 maggio): trovata molta neve in discesa praticamente fino all'intersezione con il sentiero del rif.pradidali!!!
siamo arrivati al cant del gal fradici come pulcini :lol:
In via alcuni chiodi ma buone possibilità di integrare con protezioni naturali.
la via merita assai sia per la buona roccia, sia per la linea ma soprattutto per l'ambiente davvero solitario :wink:
proprio come piace a me
..."Speriamo che duri", disse quello che barullava dal tetto...
Avatar utente
*omar*
 
Messaggi: 244
Images: 3
Iscritto il: mar giu 07, 2011 22:51 pm
Località: arezzo

Messaggioda Mr.Orange » lun mag 14, 2012 10:37 am

*omar* ha scritto:abbiamo percorso la via giovedì scorso (10 maggio): trovata molta neve in discesa praticamente fino all'intersezione con il sentiero del rif.pradidali!!!
siamo arrivati al cant del gal fradici come pulcini :lol:
In via alcuni chiodi ma buone possibilità di integrare con protezioni naturali.
la via merita assai sia per la buona roccia, sia per la linea ma soprattutto per l'ambiente davvero solitario :wink:
proprio come piace a me


non ci crediamo! volliamo le prove (fotografiche) :wink:
Make a backup copy of your soul!
Avatar utente
Mr.Orange
 
Messaggi: 301
Iscritto il: mer giu 10, 2009 13:30 pm
Località: Arezzo

Messaggioda *omar* » lun mag 14, 2012 10:53 am

eh...essere capaci a postarle...mica sono ingegnere io :roll:
..."Speriamo che duri", disse quello che barullava dal tetto...
Avatar utente
*omar*
 
Messaggi: 244
Images: 3
Iscritto il: mar giu 07, 2011 22:51 pm
Località: arezzo

Messaggioda Mr.Orange » lun mag 14, 2012 11:38 am

beh, qui è un po' complicato..
vanno prima caricate nell'album (icona in alto a sx sotto la FAQ) e poi postare il link
almeno credo :roll:
Make a backup copy of your soul!
Avatar utente
Mr.Orange
 
Messaggi: 301
Iscritto il: mer giu 10, 2009 13:30 pm
Località: Arezzo

Messaggioda salin84 » dom lug 06, 2014 15:34 pm

Complimenti a tutti quelli che hanno fatto questa via =D> :smt023
Fatta ieri con il compare lagrima, una gran bella avventura :smt026 :smt026

Già durante l'avvicinamento ci siamo accorti che queste non sono vie da turisti da croda come noi e la cara vecchia montagna ce lo ha ricordato per tutto il giorno :smt100 :smt021 :smt075

Nonostante gli svariati imprevisti/difficoltà/smarrimenti successi è stata una giornata stupenda in ambiente spettacolare che ricorderemo a lungo e sui cui lagrima scriverà anche un libro forse
:smt044 :smt117

Tuttavia in futuro seguirò l'esempio del barba e prediligerò "il portare a spasso le povere donzelle dei corsi" piuttosto che girovagare le crode in cerca di guai :smt045 :smt110

Omar, la tua ripetizione del 2012 era l'ultima segnata sul libro di vetta!!!! :-k
Tempo e paia che maura anca i nespoli
Avatar utente
salin84
 
Messaggi: 78
Iscritto il: mar set 17, 2013 15:15 pm
Località: vicenza

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.