E dopo smettere ecco.........

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

E dopo smettere ecco.........

Messaggioda VECCHIO » lun ago 23, 2010 19:30 pm

Ecco cosa mi capita in 4 giorni con Fulvio e Tito.
Partiamo da Bergamo giovedì prima delle 6 e nel pomeriggio attacchiamo la Weiss alla Ghiaccia: in 6 tiri anziché 11 siamo in vetta: sono sempre saliti diritti! In discesa la paura sulle roccette, l'equilibrio, il vizio di prestare attenzione a tutto e distrarmi, il ghiaione, loro che vanno come treni, la stanchezza dopo un mese di quasi fermo, mi fanno dubitare, ma ho scalato sempre bene. Ci laviamo ad una fontana, mangiamo una pizza, guardiamo le previsioni, saliamo al Sella dove dormiamo ed il mattino dopo andiamo per salire la Messner alla seconda, bagnata e quindi anche qui dopo il primo tiro decidono di salire diritti. Scalo bene, ma in discesa ancora le roccette, loro che mi danno 50 metri su 100, i rottami del mio fisico carretta con un ginocchio che mi fa male a fitte, una scaricona dalla prima torre con uno zaino saltante e rotolante, ma senza un cadavere al seguito, mi demoralizzano. Nel pomeriggio dopo il rito lavaggio-pizzetta-previsioni, ma con gelato, andiamo in Civetta ed io mi rifiuto di fare un'altra via, li accompagno sui sentieri. Giungiamo al Tissi dopo le 18, io sfiancato e con il ginocchio dolente.
Alle 4 partono, li saluto dal terrazzo. Dalle 9 un poco di luce permette di cercare sulla parete: tutti sono velocissimi. Alle 11 i due della Aste sono già alla macchia bianca, i due liguri del Filippo-Flemmatico sono quasi al traversino in cima al diedro e gli altri due giovani ventenni giganti locali (quasi non passeranno dal buco) sostano insieme a loro. Tito e Fulvio sono quasi in cengia sul Capitano uncinato: vado al Torrani passando per l'hotel Coldai. Dopo quattro ore vi arrivo distrutto, ma Venturino e Luisa mi fanno sorridere e mi rifocillano, poi aiuto a lavare i piatti e servire da mangiare e bere; verso le 18 lei scende a valle dal moroso. Arrivano i quattro filippici ben infangati, ma felici e verso le 22 anche gli uncini che vengono innaffiati con birra da Venturino il grandissimo e poi si chiacchiera tutti insieme fin quasi mezzanotte. Ecco qualcosa preoccupante del capitano: sul tiro dei due vecchi spit non ci sono più tacche per cliff e la sequenza di qualche metro in libera per passare dopo i due spit è dura dura, la più dura della via: ?ci siamo alternati a tentare, 4 volte, impiegando quasi 2 ore per fare il tiro... o si capisce e se ne ha, o si ribatte... sentiremo però chi passerà ancora... forse scaveranno... col micronut si rischia di spaccare l'unica presa...mah.? I filippici hanno descritto con calore colorito i vari sistemi di pulizia dal fango su piedi e su mani durante l'arrampicata in camino. Il mattino dopo verso le 9, saluto Venturino con la forte voglia di restare lì con lui, scendo insieme ai 6 Veri giovani alpinisti chiacchierando e assorbendo la loro felicità, ma con una fortissima malinconia per non essere salito anche io.
Penso: sabato per Sky ero fuori, però una corta potevo salirla, ma Oscar mi ha bidonato, mi sento comunque sereno perché non ho azzardato fuori forma di resistenza ed a 4 zampe vado bene e sicuro. Vivo un misto di sensazioni dalla mia incapacità all'orgoglio gioioso per gli amici, forse anche un poco di invidia, ma tanta malinconia per non essere salito e sapere che non avrò più occasione per salire.
Ecco forse ora che scrivo mi rendo conto che non potrò mai più salire, se in una occasione non salgo, sento che il mio tempo è sempre più poco..... il mio fisico, la mia testa, i tanti ricordi, le mie paturnie... mi rimbomba sempre più forte il tempo che fugge vorticosamente.
Non ho soluzione al rimbombo, anche se uso i tappi per dormire o nei rifugi, o vicino a Fulvio che fischia, o vicino a Tito che parla.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda ettore » lun ago 23, 2010 19:44 pm

quindi una volta ammlati, è impossibile guarire !? :?
scherzi a parte, bel racconto.

complimenti sinceri ai filippini ed ai capitani...
ai primi li ho già fatti, gli altri purtroppo non li conosco se non di fama!

ciao
ettore
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda WARREN » lun ago 23, 2010 21:49 pm

:evil: ....MA NON HAI (..O AVETE...) QUALCOSINA DA RACCONTARE ANCHE DI COSA E' SUCCESSO PRIMA DI ATTACCARE LA FHILIPP-FLAMM?
.....MAGARI TE LO SPIEGO IO IL BEL RACCONTO!!!
L'ARRAMPICATA E' UN ESPRESSIONE INDIVIDUALE E CHE NON E' SOPPORTABILE DA COLORO CHE SI RITENGONO PORTAVOCE DELL'ETICA!!!! (WARREN HARDING)
WARREN
 
Messaggi: 29
Iscritto il: sab lug 26, 2008 13:01 pm

Messaggioda basi » mar ago 24, 2010 10:12 am

leggo associo nomi e vie e
arrivo alla conclusione ma queste persone mi sembra..ma si dai sono .....
i due liguri li ho conosciuti anch'io in un occasione
molto speciale e ho potuto scambiando poche parole
apprezzare la semplicita con cui fanno le cose facendo apparire
tutto molto semplice (si forse per loro)....
i due bergamaschi invece non li conosco ma venerdi sera
al Brentei scambiando opinioni con tre torinesi... mi dicono che conoscono
che hanno fatto e allora ecco che anche i due bergamaschi in parte mi
sembra di conoscerli .......behh che dire complimenti e anche al
Vecchio anche se qui mi manca l'associazione che si lamente
ma poi va cose "normali" .
Per inciso anche i torinesi di una semplicita,modestia e simpatia incredibili...
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar ago 24, 2010 11:11 am

dopo filippini, capitanini e uncini, ci manca solo una cripta dei cappuccini... :roll: :roll: :roll:


vecchio, te xi massa figo-bèo&fotomedeo! 8)
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda tu » mar ago 24, 2010 11:26 am

veci marsi :lol:
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda giudit » mer ago 25, 2010 12:57 pm

Evil or Very Mad ....MA NON HAI (..O AVETE...) QUALCOSINA DA RACCONTARE ANCHE DI COSA E' SUCCESSO PRIMA DI ATTACCARE LA FHILIPP-FLAMM?
.....MAGARI TE LO SPIEGO IO IL BEL RACCONTO!!!


Cosa intendi dire WARREN!!!??? :?:
spatacrash
giudit
 
Messaggi: 58
Iscritto il: gio feb 21, 2008 23:23 pm

Messaggioda salva » ven ago 27, 2010 1:23 am

ma infatti...warren, cosa intendi dire? :?:
intanto complimenti a Tito e Fulvio (anche se non li conosco di persona..) per la 6° (o sbaglio?) ripetizione del capitano... 8O

Bye
Avatar utente
salva
 
Messaggi: 195
Images: 1
Iscritto il: ven mar 31, 2006 17:48 pm
Località: La àl Seriana

Messaggioda fulvio75 » ven ago 27, 2010 23:04 pm

la nostra è stata la 5° ripetizione.
capitan sky hook, a nostro giudizio è una gran bella via, mai banale neanche sui tiri più "facili". una via di impegno assicurato! noi siamo partiti alle 5 sullo zoccolo e siamo usciti alle 21 sulla ferrata. avevamo la relazione di Alessandro Bau che devo dire ottima.
sul tiro chiave, se non ricordo male il decimo, dato 7b+ oppure 8° e A2, siamo passati dopo due ore di tentativi.
prima abbiamo provato in artificiale sui clif, ma senza risultato, poi siamo riusciti a passare in libera.
un saluto a Walter, a Venturino e agli amici del philipp
fulvio75
 
Messaggi: 2
Iscritto il: ven ago 27, 2010 21:36 pm

Messaggioda cristi » dom ago 29, 2010 2:39 am

fulvio75 ha scritto:la nostra è stata la 5° ripetizione.
capitan sky hook, a nostro giudizio è una gran bella via, mai banale neanche sui tiri più "facili". una via di impegno assicurato! noi siamo partiti alle 5 sullo zoccolo e siamo usciti alle 21 sulla ferrata. avevamo la relazione di Alessandro Bau che devo dire ottima.
sul tiro chiave, se non ricordo male il decimo, dato 7b+ oppure 8° e A2, siamo passati dopo due ore di tentativi.
prima abbiamo provato in artificiale sui clif, ma senza risultato, poi siamo riusciti a passare in libera.
un saluto a Walter, a Venturino e agli amici del philipp


bavissimi, capitano gancio merita veramente di diventare una classica. comunque sul tiro di 7b le tacche da ciff non ci sono proprio. io quand sono arrivato lì ho gurdato un attimo, ho capito subito che i cliff non ci stavano ho tirato un gran respiro e son partito in libera. la lama nera subito dopo l'abbiamo lasciata noi al posto del chiodo di ale non proprio ottimo. dai dammi qualche impressione, il tiro di VIII dopo il diedro come lo avete trovato? per me era durissimo.bello farsi innafiare di birra dal ventura 8)

@drugo: dove casso sito sta tutto sto tempo? :lol:
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda fulvio75 » dom ago 29, 2010 22:14 pm

ciao cristi
complimenti anche a voi, soprattutto per essere passati subito sul chiave!
anche noi abbiamo lasciato un nostro chiodo alla sosta d'arrivo del tiro chiave. ora sono 3.
i gradi scritti sulla relazione di Alessandro mi sono sembrati giusti. il tiro di ottavo dopo il diedro mon mollava mai e ho trovato duro arrivare al chiodo dopo lo spit. si protegge bene il successivo traverso a destra verso la sosta, c'è però una bella continuità.
ho trovato dura anche la placca prima dei camini finali. inoltre su quasi tutta la via, guai a non sfalsare bene le corde.
quando sono arrivato a casa da mia moglie era in dubbio se ero stato in civetta o in birreria!
al torrani ottima accoglienza
fulvio75
 
Messaggi: 2
Iscritto il: ven ago 27, 2010 21:36 pm

Messaggioda cristi » lun ago 30, 2010 11:15 am

fulvio75 ha scritto:ciao cristi
complimenti anche a voi, soprattutto per essere passati subito sul chiave!
anche noi abbiamo lasciato un nostro chiodo alla sosta d'arrivo del tiro chiave. ora sono 3.
i gradi scritti sulla relazione di Alessandro mi sono sembrati giusti. il tiro di ottavo dopo il diedro mon mollava mai e ho trovato duro arrivare al chiodo dopo lo spit. si protegge bene il successivo traverso a destra verso la sosta, c'è però una bella continuità.
ho trovato dura anche la placca prima dei camini finali. inoltre su quasi tutta la via, guai a non sfalsare bene le corde.
quando sono arrivato a casa da mia moglie era in dubbio se ero stato in civetta o in birreria!
al torrani ottima accoglienza


si la placchetta prima dei camini finali è proprio tosta, anche perchè c'è una roccia particolare, tutta a fessurine e scagliette verticali... insomma dura...a me poi son sembrati duri anche i camini... va bè è dura tutta la via. bene per il chiodo, ora ci sono tutte le soste ottime.
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda salva » lun ago 30, 2010 15:10 pm

Ciao Fulvio, scusa per l'errore :oops: ma sono stato fregato dall'articolo di PM sulla salita di Pastorello e Geremia, dove c'è scritto:

06/08/2010 - di Planetmountain

Viaggio su Capitan SkyHook, nell'oceano della Nord Ovest del Civetta
Il 1 agosto 2010, Cristiano Pastorello ed Enrico Geremia hanno effettuato la 5a salita di Capitan Sky-hook (500m + 380m di zoccolo, 7b+) grande via sulla parete Nord-Ovest del Civetta.


rinnovo i complimenti a te e Tito e li estendo a "Cristi" Pastorello.. siete dei mostri =D> =D>
Avatar utente
salva
 
Messaggi: 195
Images: 1
Iscritto il: ven mar 31, 2006 17:48 pm
Località: La àl Seriana

Messaggioda J.HARLIN » sab set 11, 2010 10:42 am

WARREN ha scritto::evil: ....MA NON HAI (..O AVETE...) QUALCOSINA DA RACCONTARE ANCHE DI COSA E' SUCCESSO PRIMA DI ATTACCARE LA FHILIPP-FLAMM?
.....MAGARI TE LO SPIEGO IO IL BEL RACCONTO!!!


Spiego io per Warren..

A volte capita di trovarsi all'attacco di una via in più cordate.. a volte capita di salire facendosi compagnia... e a volte capita di instaurare pure un'amicizia..
a volte invece capita di trovarsi davanti ad alpinisti che non hanno rispetto per chi li insegue.. sparano sassi come fossero noccioline e guai ad avvertire una volta perchè si sa, gli alpinisti sono persone di poche parole.. hanno un unico pensiero in testa: ?fare la via?... si.! perchè ?farsela? vuol dire essere forte, essere apprezzato nell'ambiente, insomma.. da ? farsela? a tutti i costi ! ?
non c'è problema meglio non avere sassi da spartire con questa gente, che poi saranno pure grandi alpinisti, simpatici e bravi ragazzi, ma ogni tanto in parete perdono la tramontana e si chiudono nella Loro campana di vetro..
.. alla fine torno un po' amareggiato ed andiamo a far altro, non penso alla via, negli anni ho imparato a digerire e a far tesoro di tutto, ma l'atteggiamento mi demotiva dentro.. lo chiamo ?Egoismo Alpinistico?.. possibile che per salire 80 metri slegati (quindi non sono state le corde), e pure fermi alla prima sosta si riescano a far cadere 3 o 4 ?mine? ? Per di più nel silenzio assoluto? Senza un minimo avvertimento? Credo che a chiunque abbiano insegnato a dire ?sasso? in certi casi.. e non sono uno che si è mai lamentato per un masso che cade.. ma almeno la civiltà di avvertire.. non mi va proprio di farmi 1000 metri di tiro al bersaglio, se le premesse sono queste.
forse sono troppo giovani.. ma forse ogni tanto certe cose è meglio capirle subito.. pensando di ritrovarsi un giorno in situazione contraria.. ragazzi la campana di vetro in montagna non esiste!
Gli auguro solo di non dover raccontare ai propri figli (come è capitato a me) la sensazione che si prova nel tenere un amico in fin di vita tra le braccia, colpito dalla non curanza e dall'ignoranza di un non so chi.. amico a cui ero legato e non solo da una corda..

(L'indifferenza è la paralisi dell'anima. E' una morte prematura. (A. Cechov))
J.HARLIN
 
Messaggi: 2
Iscritto il: sab set 11, 2010 10:28 am


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.