Messner Castello della Busazza

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messner Castello della Busazza

Messaggioda AlbertoB » lun ago 16, 2010 11:09 am

Visto il tempo... vediamo se qualcuno riesce a chiarirmi un dubbio che mi rode dall'anno scorso: l'anno scorso siamo andati per ripetere la Massner al Castello della Busazza, ma abbiamo ampiamente sottovalutato lo zoccolo... risultato, siamo arrivati all'attacco alle 12 e dopo 5 tiri, visto il ritardo, abbiamo optato per una strategica ritirata (tormata utile due settimane dopo scendendo dalla Torre Trieste :D ).

Immagine

La mia domanda è: come affrontare lo zoccolo? Nella foto, in rosso si vede il tracciato della discesa dalla trieste, in verde il percorso che abbiamo seguito noi per salire lo zoccolo. Nella descrizione Dinoia, lo si liquida con qualche roccetta e un caminetto di IV. Noi in realtà ci siamo legati prima di incrociare la discesa della Trieste, e poi abbiamo affrontato uno speroncino friabile almeno di V che arriva giusto giusto sotto l'attacco della Messner.

Nell'ottica di riprovarci, qualcuno mi sa dire se per caso sarebbe stato meglio partire piu' a destra? Dov'è questo caminetto di IV che dovrebbe portare alla cengia? Grazie mille
AlbertoB
 
Messaggi: 107
Images: 5
Iscritto il: mar mag 27, 2003 9:32 am
Località: Brescia

Messaggioda Kinobi » lun ago 16, 2010 13:33 pm

Guarda, sonp passati 20 anni,ma lo zoccolo, era uno zoccoletto.
Non coincide con la discesa attuale della Trieste.
Dovresti essere un filo più a DX
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda emanuele » lun ago 16, 2010 14:20 pm

come ti ha detto kinobi dovevi stare più a destra:"Salire su gradoni (2°), a destra di un canale, abbandonare il sentiero e risalire il canalone fino al punto più basso della parete Sud del Castello della Busazza. Traversare sulla cengia verso sinistra (circa 30 m) fino ad una fessura.Sopra il canale, proseguire sulla destra e raggiungere una cengia (2°, un passaggio di 4°-), alla base di un grande diedro obliquo e strapiombante, ben visibile anche dal basso.Questa cengia si trova alla stessa altezza della grande cengia superiore della Torre Trieste.Si traversa a sinistra fino all'attacco sotto un diedro fessurato con tettino, un passo duro all'inizio poi traversino a sinistra e sempre sotto un'altro tettino salire un diedrino fessurato che verso sinistra porta alla sosta,25m,VI- non V"
la relazione migliore è quella grafica di jacopelli o quella di filippo :http://oltrelavetta.com/?q=node/62
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: Messner Castello della Busazza

Messaggioda bep1 » lun ago 16, 2010 14:22 pm

AlbertoB ha scritto:La mia domanda è: come affrontare lo zoccolo?

Guarda, quello che posso darti, sono solo informazioni relative ad una mia ripetizione del 98, pertanto se qualcuno che l'ha ripetuta di recente interviene, sicuramente sarà più preciso di me. Ricordo comunque di non aver avuto problemi e di essere arrivato (non senza problemi...) alla base del primo tiro. Bella via!!
In ogni caso: si seguono gli ometti su traccia, fino ad aggirare uno spigolo (fettuccia arancione su mugo), poi arrampicando su paretina verticale si giunge nuovamente sulla traccia (2 ch con cordino verde). Si prosegue fino a giungere ad una sosta con 1 ch cordino e moschettone, da questo punto ci siamo assicurati e abbiamo salito il diedro con roccia marcia per circa 30 m sostando su due ch con cordini vecchi (sosta comoda). Si continua per rocce di 2° fino alla base del primo tiro della via situato circa 30 m a sx del grande diedro obliquo strapiombante, che si nota anche dal basso.
Ciao
Beppe
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda rino80 » lun ago 16, 2010 17:13 pm

ripetuta a fine giugno.si arrampica con attenzione con logica fino al canale sotto lo spallone della seconda cengia torre trieste.da lì dove arriva la doppia quella a curva penso che si possa salire per i camini proprio verticali all' attacco della messner che però non sembrano facili.noi siamo saliti invece dove si scende con la doppia (meglio legarsi)per poi continuare per il canale che si incontra e appena si può si salgono facili rocce obliquando a destra verso l' attacco senza problemi.
rino80
 
Messaggi: 8
Iscritto il: ven gen 08, 2010 20:48 pm
Località: Agordino

Re: Messner Castello della Busazza

Messaggioda AlbertoB » mer ago 18, 2010 10:54 am

Grazie a tutti... mi sembra di capire che va ben dappertutto...ma se era uno zoccoletto, allora sicuramente tutto a destra...con o senza problemi


bep1 ha scritto:Ricordo comunque di non aver avuto problemi e di essere arrivato (non senza problemi...)

:D
AlbertoB
 
Messaggi: 107
Images: 5
Iscritto il: mar mag 27, 2003 9:32 am
Località: Brescia


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.