Revival Gran Sasso

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Revival Gran Sasso

Messaggioda Roberto » lun lug 26, 2010 16:57 pm

Avete notato? Dopo anni di desertificazione alpinistica quest' anno l' arrampicata al Gran Sasso sembra risorta. Frotte di scalatori affollano le pareti della montagna, tutte le pareti, anche quelle scomode e poco frequentate. Che è accaduto?
Forse la nuova seggiovia, forse le scalate in libera di Bertrand .... non lo so, ma fa piavcere vedere tanta gente appassionata di roccia vivere la montagna in parete. Direi che ci sono più scalatori che escursionisti.
Ho visto cordate sulla ovest dell' Anticima, sulla nord-ovest della stessa cima, ripetizioni integrali della Farfalla e Doponagual, libere alla Terza Spalla.... insomma, puntini colorati su tutte le pareti o quasi.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Revival Gran Sasso

Messaggioda bummi » lun lug 26, 2010 17:34 pm

Roberto ha scritto:Avete notato? Dopo anni di desertificazione alpinistica quest' anno l' arrampicata al Gran Sasso sembra risorta. Frotte di scalatori affollano le pareti della montagna, tutte le pareti, anche quelle scomode e poco frequentate. Che è accaduto?
Forse la nuova seggiovia, forse le scalate in libera di Bertrand .... non lo so, ma fa piavcere vedere tanta gente appassionata di roccia vivere la montagna in parete. Direi che ci sono più scalatori che escursionisti.
Ho visto cordate sulla ovest dell' Anticima, sulla nord-ovest della stessa cima, ripetizioni integrali della Farfalla e Doponagual, libere alla Terza Spalla.... insomma, puntini colorati su tutte le pareti o quasi.


Per trovare un po' di pace non rimane che andarci in infrasettimanale. Giovedì scorso avevamo l'intero Corno Grande a disposizione solo per noi due per l'intera giornata. :D
Scherzi a parte, condivido con te, fa piacere. Credo che sia una reazione fisiologica. Ci sono nuove generazioni di arrampicatori forti e preparati alle quali le falesie cominciano ad andare strette e scelgono di provare qualcosa di nuovo e più impegnativo da un punto di vista psicologico. Ci vedo un pochino la stessa dinamica che osservo nello scialpinismo, tanti novelli scialpinisti di oggi sono ex-sciatori stufi di andare su e giù sempre sulla stessa pista.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Re: Revival Gran Sasso

Messaggioda Roberto » lun lug 26, 2010 17:38 pm

bummi ha scritto:
Roberto ha scritto:Avete notato? Dopo anni di desertificazione alpinistica quest' anno l' arrampicata al Gran Sasso sembra risorta. Frotte di scalatori affollano le pareti della montagna, tutte le pareti, anche quelle scomode e poco frequentate. Che è accaduto?
Forse la nuova seggiovia, forse le scalate in libera di Bertrand .... non lo so, ma fa piavcere vedere tanta gente appassionata di roccia vivere la montagna in parete. Direi che ci sono più scalatori che escursionisti.
Ho visto cordate sulla ovest dell' Anticima, sulla nord-ovest della stessa cima, ripetizioni integrali della Farfalla e Doponagual, libere alla Terza Spalla.... insomma, puntini colorati su tutte le pareti o quasi.


Per trovare un po' di pace non rimane che andarci in infrasettimanale. Giovedì scorso avevamo l'intero Corno Grande a disposizione solo per noi due per l'intera giornata. :D
Scherzi a parte, condivido con te, fa piacere. Credo che sia una reazione fisiologica. Ci sono nuove generazioni di arrampicatori forti e preparati alle quali le falesie cominciano ad andare strette e scelgono di provare qualcosa di nuovo e più impegnativo da un punto di vista psicologico. Ci vedo un pochino la stessa dinamica che osservo nello scialpinismo, tanti novelli scialpinisti di oggi sono ex-sciatori stufi di andare su e giù sempre sulla stessa pista.
Però c' è stato, almeno a me sembra, un salto di quantità notevole rispetto all' anno passato, come se qualcosa avesse risvegliato l' interesse sopito degli scalatori :?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Revival Gran Sasso

Messaggioda bummi » lun lug 26, 2010 18:38 pm

Roberto ha scritto:
bummi ha scritto:
Roberto ha scritto:Avete notato? Dopo anni di desertificazione alpinistica quest' anno l' arrampicata al Gran Sasso sembra risorta. Frotte di scalatori affollano le pareti della montagna, tutte le pareti, anche quelle scomode e poco frequentate. Che è accaduto?
Forse la nuova seggiovia, forse le scalate in libera di Bertrand .... non lo so, ma fa piavcere vedere tanta gente appassionata di roccia vivere la montagna in parete. Direi che ci sono più scalatori che escursionisti.
Ho visto cordate sulla ovest dell' Anticima, sulla nord-ovest della stessa cima, ripetizioni integrali della Farfalla e Doponagual, libere alla Terza Spalla.... insomma, puntini colorati su tutte le pareti o quasi.


Per trovare un po' di pace non rimane che andarci in infrasettimanale. Giovedì scorso avevamo l'intero Corno Grande a disposizione solo per noi due per l'intera giornata. :D
Scherzi a parte, condivido con te, fa piacere. Credo che sia una reazione fisiologica. Ci sono nuove generazioni di arrampicatori forti e preparati alle quali le falesie cominciano ad andare strette e scelgono di provare qualcosa di nuovo e più impegnativo da un punto di vista psicologico. Ci vedo un pochino la stessa dinamica che osservo nello scialpinismo, tanti novelli scialpinisti di oggi sono ex-sciatori stufi di andare su e giù sempre sulla stessa pista.
Però c' è stato, almeno a me sembra, un salto di quantità notevole rispetto all' anno passato, come se qualcosa avesse risvegliato l' interesse sopito degli scalatori :?


Questo sicuramente.
L'anno scorso c'era anche la seggiovia in disuso e questo secondo me ha contribuito a segnare un po' l'apice di un periodo di frequentazione ridotta del massiccio.
Continuano, invece, a rimanere deserti tutti i versanti che salgono dalla valle Siciliana verso le vette del Prena, Camicia e Brancastello. Eppure ci sono ascensioni che per impegno e difficoltà tecniche non avrebbero nulla da invidiare ad un'arrampicata su roccia. Soprattutto in inverno e primavera.
L'alpinismo di fatica non è popolare.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda gug » lun lug 26, 2010 18:49 pm

L'anno scorso quando sono andato a fare la Diretta Consiglio eravamo l'unica cordata in tutto il versante!
Magari questo è l'anno buono che riesco a fare Golem :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.