normale al cimon della pala

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

normale al cimon della pala

Messaggioda gab_go » ven lug 23, 2010 22:30 pm

dovrei andare a farla domenica.
ho letto qualche relazione, ma mi sembrano abbastanza contraddittorie.
qualcuno l'ha fatta e ha voglia di raccontarmi qualcosa a riguardo?
grazie
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Re: normale al cimon della pala

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven lug 23, 2010 22:43 pm

gab_go ha scritto:dovrei andare a farla domenica.
ho letto qualche relazione, ma mi sembrano abbastanza contraddittorie.
qualcuno l'ha fatta e ha voglia di raccontarmi qualcosa a riguardo?
grazie


vai su dalla ferrata o (meglio) dal sentiero che sale al passo bettega e poi vero il p.sso del trevignolo e alla vezzana.
quando arrivi presso il bivacco sulla sx si stacca una evidentissima traccia con ometti e bolli.
la segui ed arrivi in cima dopo un po' di su&giù, roccette e balle varie.
niente di particolare, ma se non arrampichi abitualmente, serve un minimo d'esperienza di tali ambiti.

comunque, è un bel paracarro; è una normale che merita.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda gab_go » ven lug 23, 2010 22:56 pm

e come materiale necessario?
sulla guida di quartogrado dice di portare cordini e rinvii. questo perchè ci sono già i chiodi in loco? e le soste come sono?
ultimo dubbio, queste terre rosse, esposte e friabili che si trovano sulla cresta finale, come sono?
grazie mille
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda gab_go » ven lug 23, 2010 23:07 pm

e come materiale necessario?
sulla guida di quartogrado dice di portare cordini e rinvii. questo perchè ci sono già i chiodi in loco? e le soste come sono?
ultimo dubbio, queste terre rosse, esposte e friabili che si trovano sulla cresta finale, come sono?
grazie mille
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda dolomia83 » sab lug 24, 2010 0:27 am

è da un bel po che vorrei farla.....Domenica son prorpio solo, non è che posso unirmi???
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda gab_go » sab lug 24, 2010 1:23 am

se non siamo già in tre, immagino si possa fare.
ti faccio sapere domani, quando arrivo in zona. magari lasciami il tuo cell in mp.
ciao
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Re: normale al cimon della pala

Messaggioda alfpaip » sab lug 24, 2010 23:03 pm

climbalone ha scritto:Ciao guarda qui, dovrebbero esserci abbastanza dettagli:
http://www.climbalone.it/vie/pale/cimon ... zione.html


le coordinate gps degli anelli di calata sono una chicca clamorosa... :lol:
head first then foot... then heart sets sail...
Avatar utente
alfpaip
 
Messaggi: 204
Iscritto il: lun set 15, 2003 17:12 pm
Località: The city of rising tides

Messaggioda AlbertAgort » dom lug 25, 2010 9:48 am

serve la secquenza esatta del superamento del bus del gat. Le mani dove le devo mettere?????????? bisogna essere precisi, sennò il cittadino come fa
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda AlbertAgort » dom lug 25, 2010 12:14 pm

io tante volte devo scrivere sx e dx sulle ripettive mani. tendo a confondere. hai fatto bene a mettere croci e cerchi-
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda giorgiolx » dom lug 25, 2010 12:30 pm

AlbertAgort ha scritto:io tante volte devo scrivere sx e dx sulle ripettive mani. tendo a confondere. hai fatto bene a mettere croci e cerchi-


la sinistra è dove tieni l'orologio 8)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » dom lug 25, 2010 18:24 pm

giorgiolx ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:io tante volte devo scrivere sx e dx sulle ripettive mani. tendo a confondere. hai fatto bene a mettere croci e cerchi-


la sinistra è dove tieni l'orologio 8)


il mio papà buonanima lo portava sulla destra.

sarà per questo che fin da piccolo non ho mai capito un casso della vita?

amletici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda dolomia83 » dom lug 25, 2010 20:42 pm

se non siamo già in tre, immagino si possa fare.
ti faccio sapere domani, quando arrivo in zona. magari lasciami il tuo cell in mp.
ciao

ieri ero al lavoro....ho letto solo ora il messaggio, sarà per la prossima!!
Facci sapere com'è andata!
Io sono stato sulla Cridola da solo. Bella cima in ambiente grandioso e poco frequentato.
Ottima anche la cucina del Rifugio Padova, altamente consigliato a fine escursione.
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda gab_go » lun lug 26, 2010 20:33 pm

purtroppo per tutta una serie di motivi, principalmente logistici e legati al tempo incerto, la gita al cimon è saltata.
abbiamo ripiegato su una via attrezzata a spit (non se ne abbiano a male i puristi... )che parte dalla base del bastione su cui si trova il rifugio Preuss, sotto alle torri del Vajolet.
ci siamo divertiti e abbiamo mangiato degli ottimi canederli decidendo di rimandare il cimon ad agosto o settembre.
grazie comunque per i consigli, non andranno sprecati.
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda gab_go » mar lug 27, 2010 10:29 am

eh, lo so... :oops:
in effetti mi è dispiaciuto parecchio, anche se, non essendo un gran conoscitore delle dolomiti mi sono comunque goduto la giornata e l'ambiente.
anzi, diciamo pure che la considero una gita propedeutica a quelle che verranno.
certo però che tornando verso Belluno a prendere il treno, a vedere il Cimon da vicino e pensare che avrei potuto essere lì sopra mi è venuto un certo magone. ma come già detto, la visita è solo rimandata.
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar lug 27, 2010 12:54 pm

ciò... varda che 'a xe 'na normàe, "normalissima", eh... :roll:
una corda, se ti pare opprortuna, quattro moschettoni, due cordini e sei a posto.
ma francamente, se fai spittose vie, teoricamente non dovrebbe servirti una mazza...


@climbalone: ci provo.
giuro che ci provo, ma proprio non riesco a capire se ci sei o ci fai.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda tu » mar lug 27, 2010 13:47 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:

@climbalone: ci provo.
giuro che ci provo, ma proprio non riesco a capire se ci sei o ci fai.


in effetti... 8O
per me c'è, niente scuse! :D
impressionante cmq il lavoro di dettaglio fotografico! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Re: normale al cimon della pala

Messaggioda Pié » mar lug 27, 2010 13:54 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
vai su dalla ferrata o (meglio) dal sentiero che sale al passo bettega e poi vero il p.sso del trevignolo e alla vezzana.
quando arrivi presso il bivacco sulla sx si stacca una evidentissima traccia con ometti e bolli.
la segui ed arrivi in cima dopo un po' di su&giù, roccette e balle varie.
niente di particolare, ma se non arrampichi abitualmente, serve un minimo d'esperienza di tali ambiti.

comunque, è un bel paracarro; è una normale che merita.


8O :lol:

climbalone ha scritto:Ciao guarda qui, dovrebbero esserci abbastanza dettagli:
http://www.climbalone.it/vie/pale/cimon ... zione.html

Il vero problema è stampare la relazione e portarsela dietro!
Very Happy


8O ma hai mai pensato ad un contratto con google per fare una cosa tipo street view? non so mountain street view :!: :lol: :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda gab_go » mar lug 27, 2010 18:27 pm

purtroppo ho visto la relazione di climbalone solo a weekend finito...
e non avendo mai fatto nulla in dolomiti, anzi, avendo fatto molto poco in genere, non sapevamo a cosa saremmo andati incontro.
comunque complimentoni a climbalone, i lavori dettagliati mi piacciono un sacco.
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar lug 27, 2010 19:56 pm

gab_go ha scritto:comunque complimentoni a climbalone, i lavori dettagliati mi piacciono un sacco.


ma sei fuori come un balcone???? 8O 8O 8O
quella non è una relazione
è come pulire le fughe del bagno... :? :? :?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.