Prime esperienze e domanda trita e ritrita

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Prime esperienze e domanda trita e ritrita

Messaggioda luca.hornet » mar lug 20, 2010 22:39 pm

Ciao a tutti,non e' da tanto che vi seguo e ho scritto qualche volta trovando spunti interessanti.
Premetto che vado qualche volta in falesia,ho fatto un paio di vie in alpina da secondo e un paio di vie sportive facili alternato.
Scorsa settimana sono andato a fare la mia prima via in alpina da primo a Falzarego,ok alpina per modo di dire visto che ha soste cementate,qualche chiodo cementato di protezione e la via e' segnata,poi era di 3+,ma come prima esperienza per me andava bene e mi son goduto.
Ho fatto qualche prova di integrazione con protezioni,clessidre e spuntoni con cordini no problem,qualche freunds sono riuscito a metterlo ma i dadi proprio non riesco a trovare dove piazzarli !!!!
Prossima volta ci dovro' perdere piu' tempo.......
Domanda,mi potreste consigliare qualche via di 3 con max qualche passaggio di 4-,con soste cementate,magari la presenza di qualche chiodo in mezzo e facile da seguire ?
Lo so che eticamente molti pensano che non e' il modo di andare in montagna,molti penseranno che e' meglio che me ne sto a casa,ma vorrei imparare facendo qualche via in sicurezza.
Grazie
Luca
luca.hornet
 
Messaggi: 85
Iscritto il: dom dic 13, 2009 18:39 pm

Messaggioda arteriolupin » mar lug 20, 2010 22:43 pm

Ciao omonimo,

Torre Wundt, pochissimi minuti dal rifugio Fonda Savio. Cadini di Misurina.
Max IV-/IV, già attrezzata ma ampie possibilità di integrare.
Via tipica per le prime uscite.
Mi pare la scelta migliore.

Oppure spigolo Colbertaldo al Sass de Stria. IV, 1 p. di V- all'ultimo tiro (fessura) evitando salendo per il canalino (un po' franoso) di II.
Attrezzato per quel che serve, varie possibilità di integrazione.

Se vai sulle pale, spigolo Franceschini al Dente dle Rifugio, 1 p. di IV.

In rete trovi un sacco di info... E le relazioni pure, a saper cercare.

Divertiti
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda luca.hornet » mar lug 20, 2010 22:56 pm

grazie
Misurina lo trovo un po' lontano,son di Bolzano,ma partendo presto.....
le Pale mi piacciono,cerco le relazioni......
luca.hornet
 
Messaggi: 85
Iscritto il: dom dic 13, 2009 18:39 pm

Messaggioda basi » mer lug 21, 2010 10:06 am

come MIsurina distante da Bolzano.......
pensa a chi ne fa almeno il doppio o triplo di strada per farsi una via ...
con cio Dente della Disperazione via Tililliero Secco
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda AlbertAgort » mer lug 21, 2010 10:11 am

basi ha scritto: Dente della Disperazione


:roll:
meglio non confondere punta della disperazione con dente del rifugio
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda dolomia83 » mer lug 21, 2010 10:27 am

come MIsurina distante da Bolzano.......


ma su via....saranno 120-150Km

...pensa a noi di pianura che come minimo ci spariamo 200+200Km

Io sono arrivato anche a 300+300 Km (passo delle Erbe in giornata)
ma conosco anche chi da pd ha fatto la weissmies in giornata.....
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda arteriolupin » mer lug 21, 2010 10:48 am

Oddio, Misurina distante da Bolzano?

Giovane, io da ragazzo (ormai troppi anni fa) partivo da Jesolo per andare sulle Tre Cime o sul Sella...

Da Bolzano quanto cappero pensi id metterci per salire a Misurina?

Vabbe', eventualmente, dal Passo Sella, via Jahn alla Terza Torre... III+/IV. Bella, discreto sviluppo...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda luca.hornet » mer lug 21, 2010 17:06 pm

si,ok,lontano in modo relativo,saranno 120 km,un 2 orette di macchina......
poi se paragonato al passo sella o elle stesse pale,sara' +- quasi il doppio.
luca.hornet
 
Messaggi: 85
Iscritto il: dom dic 13, 2009 18:39 pm

Messaggioda otritivo » mer lug 21, 2010 17:23 pm

ciao luca

sempre nei Cadini di Misurina, due vie "facili" dove ho ravanato con grandissima gioia nelle mie prime uscite lo scorso anno sono: il paracarro, via dei triestini (III+); il gobbo, via normale (III+)
Avatar utente
otritivo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun giu 15, 2009 10:48 am
Località: milano

Messaggioda AlbertAgort » mer lug 21, 2010 20:38 pm

otritivo ha scritto:il gobbo, via normale (III+)


è spittato? fittonato?
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda luca.hornet » mer lug 21, 2010 20:50 pm

è spittato? fittonato?[/quote]

domanda banale
che differenza ce ?
luca.hornet
 
Messaggi: 85
Iscritto il: dom dic 13, 2009 18:39 pm

Messaggioda AlbertAgort » mer lug 21, 2010 20:57 pm

luca.hornet ha scritto:è spittato? fittonato?


domanda banale
che differenza ce ?[/quote]

che se è spittato, o fittonato , non ci vado.
Se è chiodato solo con chiodi normali, o se non è chiodato per nulla, ci faccio un pensiero.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda luca.hornet » mer lug 21, 2010 22:16 pm

no ok,so cos'e' una via spittata o sportiva,la mia domanda era se ce' una differenza tra fittone o spit .......
luca.hornet
 
Messaggi: 85
Iscritto il: dom dic 13, 2009 18:39 pm

Messaggioda otritivo » gio lug 22, 2010 14:30 pm

AlbertAgort ha scritto:
otritivo ha scritto:il gobbo, via normale (III+)


è spittato? fittonato?


di sicuro le soste; se ben ricordo anche qualche passaggio intermedio, specie all'uscita del camino
Avatar utente
otritivo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun giu 15, 2009 10:48 am
Località: milano

Messaggioda Pié » gio lug 22, 2010 15:52 pm

arteriolupin ha scritto:Oddio, Misurina distante da Bolzano?

Giovane, io da ragazzo (ormai troppi anni fa) partivo da Jesolo per andare sulle Tre Cime o sul Sella...

Da Bolzano quanto cappero pensi id metterci per salire a Misurina?

Vabbe', eventualmente, dal Passo Sella, via Jahn alla Terza Torre... III+/IV. Bella, discreto sviluppo...


... e discesa non stupida aggiungerei

boh per me in media ci vogliono 3,5 h x andare in dolomiti :roll: mai contenti sti giovincelli! :twisted:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron