Rocchetta Alta - Via Navasa

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Rocchetta Alta - Via Navasa

Messaggioda basi » ven lug 16, 2010 10:24 am

In una giornata dove anche a Nord si stava in maniche corte
abbiamo ripetuto questa splendida via...
Notte al Rifugio (splendido e tenuto da una persona eccezionale) da soli e il giorno dopo solo tre cordate su tutta la parete divise sulle tre grandi classiche Kcf, Strobel e Navasa.
Avevamo varie relazioni che pero in qualche tiro differivano un po'
e quindi incuriosito chiedo a voi dove il buon Milo e' passato .....
penultimo tiro noi abbiamo fatto un traverso di circa 20 metri da destra a sinistra sotto un tetto che un altra relazione segnava di superarlo a destra ...tredicesimo tiro noi abbiamo seguito una fessura gialla corta che porta direttamente alla sosta a destra di una nicchia gialla invece di seguire un diedro per poi attraversare su roccia (che sembra delicata) ...
a voi la parola..........
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda tu » ven lug 16, 2010 11:18 am

stesso che ho fatto io
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Re: Rocchetta Alta - Via Navasa

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven lug 16, 2010 11:22 am

basi ha scritto:penultimo tiro noi abbiamo fatto un traverso di circa 20 metri da destra a sinistra sotto un tetto che un altra relazione segnava di superarlo a destra ...tredicesimo tiro noi abbiamo seguito una fessura gialla corta che porta direttamente alla sosta a destra di una nicchia gialla invece di seguire un diedro per poi attraversare su roccia (che sembra delicata) ...
a voi la parola..........


che io sappia.

a metà via ci sono due diedri paralleli:
- il 90% dei ripetitori sale per quello di destra e poi attraversa su quello di sx.
- se si continua dritti, come fa chi non guarda o non legge le varianti sulla guida, fa l'originale, che si conclude su un gran mazzo di cordini da pendolo; oppure pasa in libera su diff durotte.

l'uscita:
- quella comunemente usata da metà '80 è quella che hai fatto tu: fai il traversino, sopra la sosta hia un passo un po' lungo e dopo poco sei su per rumeghi fino alla spalla.
- l'originale, che è ben chiodato ed interessante, va su dritta per diedro chiuso da un tettino, si alta fuori e si giunge alla spalla poco sopra la variante.

(a memoria, arteriosclerosi permettendo, io la ricordo così).
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven lug 16, 2010 11:22 am

tu ha scritto:stesso che ho fatto io


complimenti all'italiacano :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda tu » ven lug 16, 2010 13:28 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
tu ha scritto:stesso che ho fatto io


complimenti all'italiacano :twisted:


grazzie professòr
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

navasa

Messaggioda manuel » ven lug 16, 2010 18:36 pm

metto alcune immagini
Immagine
il tracciato della via : noi abbiamo seguito questo percorso , abbiamo trovato i chiodi e intuito la segreta logicità della via

Immagine
nicola sul traverso finale della via

Immagine
il traverso

Immagine
verso gli ultimi tiri

sono venute un pò grandi le foto , ma si vede meglio il tracciato sulla parete
(è la prima immagine, bisogna trascinarla fino a vedere la parete )

bella via e ospitalità ottima della monica al rifugio bosconero
se vuoi qualcosa dalla vita, allunga la mano e prendila
manuel
 
Messaggi: 68
Images: 1
Iscritto il: dom gen 08, 2006 20:14 pm
Località: castiglione delle stiviere

Re: Rocchetta Alta - Via Navasa

Messaggioda elraj71 » lun lug 19, 2010 13:52 pm

basi ha scritto:Avevamo varie relazioni che pero in qualche tiro differivano un po' ...


A me è sembrato che la relazione più precisa sia quella descrittiva del sito dei Rampegoni, anche se non so se segua il tracciato originale di Navasa.
Via bellissima!!

Un ringraziamento particolare a chi mi ha supportato prontamente con valida documentazione.... :smt058
elraj71
 
Messaggi: 42
Images: 3
Iscritto il: gio set 30, 2004 8:49 am


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.