Incidente in Medale

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Incidente in Medale

Messaggioda Pocci » sab mag 22, 2010 19:27 pm

Ciao,
sono Matteo, un ragazzo di Bergamo che arrampica assiduamente in montagna, oltre che in falesia, da circa 2 anni e mezzo.
Mercoledì pomeriggio ho deciso di affrontare la via Gogna in Medale con un mio amico/compagno di cordata.
Affrontiamo la via con la solita serietà e determinazione, tutto bene fino all'ultimo tiro, quando l'imprevisto è accaduto:
Il tiro è lungo circa 50 mt, parto io da primo, i 10 mt iniziali sono leggermente sostenuti ma ben protetti da chiodi, in più integro con 2 dadi. Successivamente la parete inizia ad appoggiarsi e le difficoltà calano decisamente insieme alla compattezza della roccia, ( sto raggiungendo la cima ) purtroppo anche l'attenzione cala ed entra in gioco lo stupido pensiero "FACILE=NON PROTEGGO E CORRO", l'ultima protezione rinviata era un cordino su un alberello 10 mt più sotto, quando ad un certo punto tiro una presa che sembrava buona e si stacca all'improvviso.
Senza nemmeno accorgemene volo all'indietro sbattendo prima la testa (salvata dal casco) poi la schiena e tutto il resto, durante 2 o 3 capriole per circa 20 metri, quando finalmente le corde si bloccano (penso proprio sull'alberello).
La situazione è abbastanza grave, caviglia palesemente rotta, difficoltà a respirare e dolore alla schiena non indifferente.
Decidiamo, visto anche l'orario (19.30), che l'unica soluzione è chiamare il soccorso alpino, che con una tempestività incredibile si presentano davanti a noi con l'elicottero; In 10 minuti recuperano me e il mio compagno e ci portano in ospedale a Lecco, veramente professionali !
Qui mi confermano la frattura alla caviglia e ad un "processo traverso" della schiena, quest'ultimo non preoccupante a detta dei medici.

UTILE sottolineare che mi è andata veramente bene, sono consapevole che con il volo che ho fatto potevo rimanerci veramente secco. Sicuramente m'è servito di lezione, e spero che possa far riflettere più gente possibile.
La morale: CONCENTRAZIONE MASSIMA DAL PRIMO ALL'ULTIMO METRO, facile non vuol dire sicuro; io ora lo so !


PS: in parete abbiamo lasciato 2 mezze, rinvii moschettoni e dadi... se qualche anima buona avesse recuperato qualcosa e volesse restituircela, gli saremmo enormemente grati !, nel caso può contattarmi a teorossi@msn.com
Avatar utente
Pocci
 
Messaggi: 9
Iscritto il: sab mag 22, 2010 18:19 pm

Re: Incidente in Medale

Messaggioda Slowrun » sab mag 22, 2010 19:45 pm

Pocci ha scritto:Ciao,
sono Matteo,
PS: in parete abbiamo lasciato 2 mezze, rinvii moschettoni e dadi... se qualche anima buona avesse recuperato qualcosa e volesse restituircela, gli saremmo enormemente grati !, nel caso può contattarmi a teorossi@msn.com


Ciao Matteo, in bocca al lupo per la caviglia.
Mercoledì ero a casa, abito a Lecco con vista Medale, l'insistnte overing dell'elicottero mi ha incuriosito e ho binocolato.
Devo dire che sono stati bravi, il verricello era veramente lungo, se l'incidente fosse successo uno/due tiri sotto vi tiravano fuori di notte !!

Per il materiale io non posso ma vedrai che qualcuno, magari anche domani passa.

Cose che succedono, quando ti rimetti devi rifarla ... perchè non vale, manca un metro ! :wink:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda giuba » sab mag 22, 2010 20:37 pm

in bocca al lupo buona guarigione.

Aggiungo che anche oggi ci sono stati una serie di incidenti nella zona di arco ...

Mi raccomando che siamo solo ad inizio stagione, prudenza e attenzione come ha detto Matteo e ricordarsi che la via finisce quando si è a casa a brindare alla salita.
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda Brozio » dom mag 23, 2010 9:54 am

buona guarigione anche da parte mia!!!! :wink:
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Re: Incidente in Medale

Messaggioda CMauri » lun mag 24, 2010 9:20 am

Pocci ha scritto:La situazione è abbastanza grave, caviglia palesemente rotta, difficoltà a respirare e dolore alla schiena non indifferente.


In bocca al lupo per una pronta guarigione! Anche se "fastidiose" anche queste sono esperienze che aiutano a crescere.

A presto sulla roccia, C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda mini » mar mag 25, 2010 19:52 pm

In bocca al lupo!
Fotocopia di un mia "esperienza", a 50 (cinquanta) cm dall'uscita di una via multipitch... In quel caso anche l'assicuratore ha avuto le sue responsabilità (e il suo shock), ma il primo a fare la ca**ata son stato io...
Risultato: un tallone mal concio che ad ogni cambio del tempo si fa sentire, un bel tatuaggio sul braccio e molta più consapevolezza nel valutare la solidità di quello che usiamo....

Adesso evito le cenge come la peste! ;)

Forza!
m.
Avatar utente
mini
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven mag 21, 2010 23:01 pm
Località: Verona

Messaggioda Giorgio Travaglia » mar mag 25, 2010 20:08 pm

mini ha scritto:multipitch...

occhio a usare ste parole che arriva il drugo che ti dice che si dice ''via lunga'' :lol: :lol:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda Pocci » mar mag 25, 2010 20:55 pm

2 simpatiche foto ricordo...

Immagine

Immagine
Avatar utente
Pocci
 
Messaggi: 9
Iscritto il: sab mag 22, 2010 18:19 pm

Messaggioda mini » mar mag 25, 2010 21:30 pm

Giorgio Travaglia ha scritto:
mini ha scritto:multipitch...

occhio a usare ste parole che arriva il drugo che ti dice che si dice ''via lunga'' :lol: :lol:


Aiut, no no no, una cazziata subito no! :D
Ero su una via lunga... ma 150m sono abbastanza lunghi?? :wink:
Avatar utente
mini
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven mag 21, 2010 23:01 pm
Località: Verona

Messaggioda Giorgio Travaglia » mar mag 25, 2010 21:39 pm

mini ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:
mini ha scritto:multipitch...

occhio a usare ste parole che arriva il drugo che ti dice che si dice ''via lunga'' :lol: :lol:


Aiut, no no no, una cazziata subito no! :D
Ero su una via lunga... ma 150m sono abbastanza lunghi?? :wink:

abbastanza da meritare l'aggettivo ''lunga''
comunque occhio a quel losco figuro che è sempre in agguato :? :lol:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda ettore » mer mag 26, 2010 0:15 am

minchia che caviglia teo ! 8O
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda Siloga66 » sab mag 29, 2010 12:33 pm

mini ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:
mini ha scritto:multipitch...

occhio a usare ste parole che arriva il drugo che ti dice che si dice ''via lunga'' :lol: :lol:


Aiut, no no no, una cazziata subito no! :D
Ero su una via lunga... ma 150m sono abbastanza lunghi?? :wink:


Tu non sai cosa hai rischiato! Non con il volo in parete intendo, ma con quella parola lì che se la leggeva il Drugo...
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.