ARRAMPICARE IN DOLOMITI

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

ARRAMPICARE IN DOLOMITI

Messaggioda chiadema » ven mag 21, 2010 11:42 am

ciao a tutti!
avrei bisogno di qualche suggerimento da parte di tutti voi....
sto cercando di organizzare le ferie estive (le due settimane centrale di agosto... sigh!) in dolomiti, per la precisione zona PASSO SELLA (ancora non abbiamo deciso dove posizionare la nostra base, ma dato che andremo via con la tenda può darsi che neanche avremo una vera e propria base) e vorrei alcuni consigli su dove poter andare ad arrampicare (sia falesie che vie lunghe).
Giusto per farvi capire il nostro livello (basso :( ) di arrampicata:
- grado massimo V- (in falesia siamo sul 6a, ma in dolomiti meglio non scherzare! soprattutto per le vie lunghe)
- non abbiamo mai usato nuts e friends

.... non vale rispondere che allora è meglio che ce ne andiamo al mare!!!!

vi ringrazio tutti anticipatamente.
Ciao e speriamo che questo week end il tempo ci dia un pò di tregua!
chiadema
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer mag 05, 2010 12:39 pm
Località: Firenze - Massa

Messaggioda #giacco# » ven mag 21, 2010 12:11 pm

si, si... anch'io ho fatto quel ragionamento... in falesia sul seià, qualche bella via di quinto va bene...

stai sul III-IV, per assaggiare e capire come funziona in dolomiti! non temere, che non ti annoi.

parola di pivello. adesso senti gli esperti, che credo confermeranno.
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1269
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Re: ARRAMPICARE IN DOLOMITI

Messaggioda giorgiolx » ven mag 21, 2010 12:23 pm

chiadema ha scritto:- non abbiamo mai usato nuts e friends


beh, questo taglia via tutte le vie da proteggere, per cui esclusivamente vie a spit...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda EvaK » ven mag 21, 2010 12:33 pm

I primi nuts e friends li ho piazzati sulla Prima Torre del Sella, su vie di III e IV 2 anni fa (in falesia ero al massimo sul 5c... ).
Il IV della guida del Bernardi lo ricordo abbastanza bastardo in alcuni punti...

Anche noi eravamo in tenda.
Un giorno di tempo incerto siamo andati alla falesia del Col Rodella, ci sono anche vie facili, il posto è bello. Ma non andrei in Dolomiti per andare in falesia.....

Che voglia di Dolomiti.... sono quasi in crisi d'astinenza!!
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda chiadema » ven mag 21, 2010 12:39 pm

infatti, la falesia verrà usata solo se necessiteremo di "riscaldamento" o in caso di tempo incerto, ma l'idea è di fare vie lunghe...
io li conosco solo la "micheluzzi" e ho ancora gli incubi per cui vorrei riappacificarmi con le dolomiti....

si stiamo cercando vie spittate (mi scusino i tradizionalisti, cercheremo di provvedere quanto prima...), su fuori qualche nome!
chiadema
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer mag 05, 2010 12:39 pm
Località: Firenze - Massa

Re: ARRAMPICARE IN DOLOMITI

Messaggioda EvaK » ven mag 21, 2010 12:44 pm

giorgiolx ha scritto:
chiadema ha scritto:- non abbiamo mai usato nuts e friends


beh, questo taglia via tutte le vie da proteggere, per cui esclusivamente vie a spit...


...imparare non si può? prendi la normale alla prima torre, II e III (mi sembra) dai cisono vie facili su cui imparare!
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: ARRAMPICARE IN DOLOMITI

Messaggioda giorgiolx » ven mag 21, 2010 12:50 pm

EvaK ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
chiadema ha scritto:- non abbiamo mai usato nuts e friends


beh, questo taglia via tutte le vie da proteggere, per cui esclusivamente vie a spit...


...imparare non si può? prendi la normale alla prima torre, II e III (mi sembra) dai cisono vie facili su cui imparare!


magari no ce li ha...magari sarebbe cosa buona e giusta almeno almeno andare prima con qualche amico più esperto che gli fa vedere come funzionano friends e nuts...magari non è il caso di dire ad uno che esplicitamente ha scritto che non ha mai usato un friend in vita sua...vai e impara da solo
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Fabius » ven mag 21, 2010 12:53 pm

Zona passo Sella c'è la Steger alla prima torre http://www.trafoconsult.com/climbing/Steger1TorreSella/
Non è proprio spittata ma facile e ben protetta/proteggibile.
Di facile e molto bello ci sono anche le torri del Vaiolet
Fabio
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Messaggioda EvaK » ven mag 21, 2010 12:54 pm

Ho risposto prima che inserisse la risposta che nn li aveva mai usati.
Vabbè era una risposta provocatoria.... da qua ad agosto magari un po' di esperienza si può fare e ne vale la pena. SU vie di quel grado non credo che in dolomiti trovi molti spit (magari sarò smentita, onestamente non ho visto tante relazioni di vie sportive facili sul Sella, e tante di vie a chiodi da proteggere)
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda #giacco# » ven mag 21, 2010 12:57 pm

in effetti eva non ha tutti i torti, andare in dolomiti e negarsi l'80 per cento delle vie...
solo non son d'accordo sul provare da soli

si può fare tutto, ma improvvisarsi con le protezioni non mi sembra una buona idea. a meno che nel gruppo ci sia qualcuno di esperto.
come sai, anche per ingaggiarsi su una via facile in dolomiti è meglio avere un minimo di esperienza su come discrodarsi. intendo dire improvvisare qualche protezione, attrezzare una sosta o una doppia...
in quell'ambiente capita spesso, credo. (- temporali, - "ritardi" da inesperienza - smarrimento tra diedri, crode, cenge (proprio sul facile l'orientamento è più difficile))

se siete in gruppo potete contattare una guida e dedicare una giornata a imparare le cose fondamentali. dividendo la spesa ne vale la pena, credo.
------------------------------------------------------------
aggiunta -modifica
@giorgio
@eva
mi pare che abbiamo scritto tutti in parallelo e siam d'accordo che è meglio non fare troppo i brillanti...
:wink:
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1269
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda chiadema » ven mag 21, 2010 13:02 pm

la provocazione funziona sempre...
tranquilli non andrei mai a provare i nuts e friends per la prima volta in dolomiti... ma comuqnue era in previsione di comprarli (l'anno scorso siamo andati in croazia e non sapendo proteggere le vie ci siamo persi delle grandi occasioni!)
vedremo di fare un pò di esperienza prima di agosto!
chiadema
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer mag 05, 2010 12:39 pm
Località: Firenze - Massa

vie facili in dolomiti

Messaggioda emanuele » ven mag 21, 2010 14:44 pm

-1. con la tenda in dolomiti? si può solo nei campeggi e altrimenti in zona sella rischi fior di multe, soprattutto nella val di fassa, ma ormai è così un pò ovunque; in agosto poi in val gardena trovi, come è capitato a me, gente che gira e appena vede un sacco a pelo chiama la polizia locale o la forestale(non siamo mica in toscana...) perchè su tutto il territorio(trentino e alto adige) è vietata "qualsiasi forma di campeggio"
- 2.per quanto riguarda le vie di roccia è più facile trovare vie "preconfezionate"(con chiodi cementati,anelli resinati o spit) nelle dolomiti bellunesi, zona passo falzarego e cortina, ma qui preparati a lunghe code , qualche bella scarica di sassi e...forse qualche furto sulla tua auto(es. spigolo sass de stria, piccola torre di falzarego, torre grande di falzarego, lagazuoi piccolo, piz popena, cinque torri,...)
- 3.un consiglio: per andare ad arrampicare in dolomiti, anche sul quarto e quinto grado, bisogna imparare a posizionare le protezioni mobili e i chiodi, bisogna studiare i tracciati sui libri e sulle carte, bisogna dedicare tempo allo studio dell'ambiente e in particolare della montagna che vuoi salire(e scendere), l'alternativa è quella di cui al punto 2
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda chiadema » ven mag 21, 2010 14:54 pm

oddio... mi sta passando la voglia!
no scherzo è giusto essere realisti e capisco che esperienza e periodo di ferie non giochino a mio favore!
comunque mi sto informando già ora proprio per decidere ed eventualmente andare su già preparata, insomma il corso di alpinismo fatto lo scorso anno con i veterani mi ha insegnato che in montagna si deve arrampicare con la testa altrimenti a casa!
chiadema
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer mag 05, 2010 12:39 pm
Località: Firenze - Massa

Messaggioda giorgiolx » ven mag 21, 2010 15:08 pm

chiadema ha scritto:oddio... mi sta passando la voglia!
no scherzo è giusto essere realisti e capisco che esperienza e periodo di ferie non giochino a mio favore!
comunque mi sto informando già ora proprio per decidere ed eventualmente andare su già preparata, insomma il corso di alpinismo fatto lo scorso anno con i veterani mi ha insegnato che in montagna si deve arrampicare con la testa altrimenti a casa!


sei una donna? e dillo allora....

comunque credo che sul IV spittato ci sia poco in dolomiti.
Oltre alle protezioni lungo i tiri devi considerare le soste (sei capace di fare una sosta?), la discesa, eventuali doppie (sei capace di fare una doppia?), l'orientamento...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda chiadema » ven mag 21, 2010 15:12 pm

GATTORADE EBBENE SI SONO UNA DONNA E SO FARE LE SEGUENTI COSE:
- ALLESTIRE UNA SOSTA
- SCENDERE IN CORDA DOPPIA
- LEGGERE UNA CARTINA (il problema si pone solo al momento di ripiegarla)
- FARE I PARCHEGGI

... e molto altro...
chiadema
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer mag 05, 2010 12:39 pm
Località: Firenze - Massa

Messaggioda CMauri » ven mag 21, 2010 15:17 pm

chiadema ha scritto:GATTORADE EBBENE SI SONO UNA DONNA E SO FARE LE SEGUENTI COSE:
- ALLESTIRE UNA SOSTA
- SCENDERE IN CORDA DOPPIA
- LEGGERE UNA CARTINA (il problema si pone solo al momento di ripiegarla)
- FARE I PARCHEGGI

... e molto altro...


Su, non ti inalberare :wink:

Non per spaventarti ma i commenti non erano del tutto ironici, allestire una sosta come si deve (magari su nut o friends) che tenga al ribaltamento e scarichi bene a volte non è banale.

La doppia sembra facile ma è la manovra che in assoluto fa più incidenti, e ti assicuro che persone anche molto esperte ci hanno quasi rimesso la pelle con questa manovra.

Stesso discorso per l'orientamento... sembra facile, ma quando sei in mezzo ad una parete senza gli spit a dirti dove andare, ma solo qualche chiodo qua e là che spesso non c'entrano con la tua salita allora le cose si fanno serie...

Ciao, C.-
Ultima modifica di CMauri il ven mag 21, 2010 15:18 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda #giacco# » ven mag 21, 2010 15:18 pm

giorgiolx ha scritto:
sei una donna? e dillo allora....

comunque credo che sul IV spittato ci sia poco in dolomiti.
Oltre alle protezioni lungo i tiri devi considerare le soste (sei capace di fare una sosta?), la discesa, eventuali doppie (sei capace di fare una doppia?), l'orientamento...



giacco ha scritto:anche per ingaggiarsi su una via facile in dolomiti è meglio avere un minimo di esperienza su come discrodarsi. intendo dire improvvisare qualche protezione, attrezzare una sosta o una doppia...
in quell'ambiente capita spesso (- temporali, - "ritardi" da inesperienza - smarrimento tra diedri, crode, cenge (proprio sul facile l'orientamento è più difficile))


noto delle affinità con giorgiolx... com'è che ci vengono in mente le stesse cose?

tipo: sai fare le doppie di notte se trovi neve sulla via e devi tornare indietro?
sai correre sul IV grado perchè sta iniziando un uragano?
sai alzarti alle 6.30 dopo aver passato una serata con i boscaioli e le relative grappe?

:smt003

vieni a fare un giro sulle grigne, Chiadema, che ti portiamo a vedere la rissa con l'alpe :lol:
(naturalmente porta le amiche e lascia giù gli FF)
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1269
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda giorgiolx » ven mag 21, 2010 15:19 pm

chiadema ha scritto:- LEGGERE UNA CARTINA

la cartina si rolla, non si legge...ignorante
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda #giacco# » ven mag 21, 2010 15:20 pm

chiadema ha scritto:
... e molto altro...


mo' te le cerchi...
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1269
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda chiadema » ven mag 21, 2010 15:26 pm

ECCO IL MIO PROBLEMA: SONO CONTORNATA DI FF!!!

cmq per capirsi:
- mi sono fatta (da seconda ma vale lo stesso) la MICHELUZZI sul piz ciavazes dopo la tipica serata in baita con annessa vomitata da sbronza e sveglia alle 6
- ho rischiato 100 m di volo quest'inverno in val varaita su una cascata di ghiaccio perchè "so fare le doppie" e meno male che la picca era piazzata bene e mi sono cagata talmente addosso che ora le doppie le so fare!
- in apuane piove fisso (sigh!) e mi sono trovata più volte a correre con tutta una serie di rinvii attaccati in vita e i fulmini in avvicinamento (e l'unico pensiero è stato "c***o il piercing"... a volte la mente fa giochi strani...)

però alla fine l'esperienza è sempre poca ... ma se non si comincia ...
chiadema
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer mag 05, 2010 12:39 pm
Località: Firenze - Massa

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.