Gogna Dixit

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Gogna Dixit

Messaggioda atromba » lun mag 03, 2010 17:50 pm

VALLE DELL'ORCO, Placca dei Cavalieri Perdenti
Prima salita: G. Beuchod, A. Gogna, M. Marantonio
Via molto famosa ai tempi dell'apertura nel 1980, considerata come uno degli itinerari di aderenza più impegnativi della Valle dell'Orco, valutata VII grado. Visto con gli occhi di oggi ciò sembra poco credibile, ma non bisogna dimenticare che adesso i ripetitori trovano ad attenderli una bella fila di spit che in alcuni punti, come ad esempio nei tiri della parte alta, dove l'arrampicata è più simile ad una camminata, sono davvero troppi e troppo vicini. I primi salitori non usarono chiodi a pressione e se consideriamo che la placca è quasi sempre improtteggibile ci spieghiamo come mai la valutazione da loro data risultò così "generosa". Oggi i tiri un minimo impegnativi sono 2, il secondo e il terzo, valutati rispettivamente 5c e 5b con passi di aderenza. La via risulta nel complesso facile, ideale per chi inizia, su una roccia magnifica e in un ambiente spettacolare, che nulla ha a che vedere con le solite palestre torinesi.


.......et voilà!
quasi tutte le fessure dell' orco sono state epurate. Che siano stati i mandanti stessi o gli esecutori fattisi mandanti; che le modalità siano state discutibili e gli attriti creati difficilmente sanabili, il risultato c'è :!:
Tre regole hanno accresciuto la propria logica in questi forum:
1) non si spittano fessure
2) non si spittano vie nate senza.
3) non si spittano vie nuove qualora snaturino vie prestigiose vicine.
Ora la domanda sorge spontanea: cosa fare di Gogna dixit?

Qualcuno conosce Alessandro Gogna o Marco Marantonio e può chiedergli un opinione?
atromba
 
Messaggi: 24
Iscritto il: lun mag 14, 2007 19:19 pm

Messaggioda lamontagnadiluce » lun mag 03, 2010 17:56 pm

Bravi. Continuate così.
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda alberto60 » mar mag 04, 2010 8:41 am

Marco Marantonio lo conosco io abita da anni qui in Versilia è un'appassionato speleo delle grotte apuane.

Se vuoi appena lo vedo , gli chiedo cosa ne pensa di una eventuale ripulitura.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Re: Gogna Dixit

Messaggioda grizzly » mar mag 04, 2010 8:47 am

atromba ha scritto:VALLE DELL'ORCO, Placca dei Cavalieri Perdenti
Prima salita: G. Beuchod, A. Gogna, M. Marantonio
Via molto famosa ai tempi dell'apertura nel 1980, considerata come uno degli itinerari di aderenza più impegnativi della Valle dell'Orco, valutata VII grado. Visto con gli occhi di oggi ciò sembra poco credibile, ma non bisogna dimenticare che adesso i ripetitori trovano ad attenderli una bella fila di spit che in alcuni punti, come ad esempio nei tiri della parte alta, dove l'arrampicata è più simile ad una camminata, sono davvero troppi e troppo vicini. I primi salitori non usarono chiodi a pressione e se consideriamo che la placca è quasi sempre improtteggibile ci spieghiamo come mai la valutazione da loro data risultò così "generosa"...



Tre regole:
1) non si spittano fessure
2) non si spittano vie nate senza.
3) non si spittano vie nuove qualora snaturino vie prestigiose vicine.

Ora la domanda sorge spontanea: cosa fare di Gogna dixit?



Beh... dalla numero 2 la risposta è scontata...
I cumpari di apertura non ne avevano messi... poi se qualcuno invece di starsene sul sofà a guardare i video di arrampicata è andato su col trapano perchè a passare senza spit aveva fifa... o magari pensava di essere un benefattore dell'umanità rampicante... nun ce ne pò fregà de meno... Togliere!!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda atromba » mar mag 04, 2010 10:21 am

alberto60 ha scritto:Marco Marantonio lo conosco io abita da anni qui in Versilia è un'appassionato speleo delle grotte apuane.

Se vuoi appena lo vedo , gli chiedo cosa ne pensa di una eventuale ripulitura.


Grazie Alberto, così è proprio il meglio che si possa fare!
atromba
 
Messaggi: 24
Iscritto il: lun mag 14, 2007 19:19 pm

Messaggioda grizzly » mar mag 04, 2010 10:32 am

atromba ha scritto:
alberto60 ha scritto:Marco Marantonio lo conosco io abita da anni qui in Versilia è un'appassionato speleo delle grotte apuane.

Se vuoi appena lo vedo , gli chiedo cosa ne pensa di una eventuale ripulitura.


Grazie Alberto, così è proprio il meglio che si possa fare!


Allora devi mettere un corollario alla regola 2.
Non si spittano vie nate senza, a meno che gli apritori accettino di aggiungerne.
Però, per me, non ha senso.
L'avevo già anche detto.
Se arrivase Koller con il Makitttta a spittare il Pesce che si fa? Per me sarebbe dovuto a demenza senile... :lol:
E poi la questione è: se sono passati loro, nel 1980, con quel tipo di protezione, ecc... perchè cambiare le regole del gioco?
Perchè alterare? Perchè fare una sofisticazione?
Non è più la stessa via, è altra cosa. Diventa una via diversa. E non sto a discutere se sia più bella, più piacevole, meno divertente o cosa.
E' una via diversa oggettivamente.
Come dire che faccio la corsa agli ostacoli ma senza ostacoli, perchè è "più sicura" Che corro la Maratona ma di 30 km... perchè 42 sono troppi... :lol:
Diventa una via omologata a tante altre...
Quindi, per me, la regola 2 sta bene come sta, senza corollari...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Gogna Dixit

Messaggioda nuvolarossa » mar mag 04, 2010 10:51 am

atromba ha scritto:VALLE DELL'ORCO, Placca dei Cavalieri Perdenti
Prima salita: G. Beuchod, A. Gogna, M. Marantonio
Via molto famosa ai tempi dell'apertura nel 1980, considerata come uno degli itinerari di aderenza più impegnativi della Valle dell'Orco, valutata VII grado. Visto con gli occhi di oggi ciò sembra poco credibile, ma non bisogna dimenticare che adesso i ripetitori trovano ad attenderli una bella fila di spit che in alcuni punti, come ad esempio nei tiri della parte alta, dove l'arrampicata è più simile ad una camminata, sono davvero troppi e troppo vicini. I primi salitori non usarono chiodi a pressione e se consideriamo che la placca è quasi sempre improtteggibile ci spieghiamo come mai la valutazione da loro data risultò così "generosa". Oggi i tiri un minimo impegnativi sono 2, il secondo e il terzo, valutati rispettivamente 5c e 5b con passi di aderenza. La via risulta nel complesso facile, ideale per chi inizia, su una roccia magnifica e in un ambiente spettacolare, che nulla ha a che vedere con le solite palestre torinesi.


.......et voilà!
quasi tutte le fessure dell' orco sono state epurate. Che siano stati i mandanti stessi o gli esecutori fattisi mandanti; che le modalità siano state discutibili e gli attriti creati difficilmente sanabili, il risultato c'è :!:
Tre regole hanno accresciuto la propria logica in questi forum:
1) non si spittano fessure
2) non si spittano vie nate senza.
3) non si spittano vie nuove qualora snaturino vie prestigiose vicine.
Ora la domanda sorge spontanea: cosa fare di Gogna dixit?

Qualcuno conosce Alessandro Gogna o Marco Marantonio e può chiedergli un opinione?



Ne avevo il sospetto.

Ora sono certo che la "a" iniziale di "atromba" sia privativa.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda alberto60 » mar mag 04, 2010 11:24 am

atromba ha scritto:
alberto60 ha scritto:Marco Marantonio lo conosco io abita da anni qui in Versilia è un'appassionato speleo delle grotte apuane.

Se vuoi appena lo vedo , gli chiedo cosa ne pensa di una eventuale ripulitura.


Grazie Alberto, così è proprio il meglio che si possa fare!


Prego, appena vedo Marantonio gli chiedo cosa farebbe lui.

Per come la vedo io ...dico che bisogna fare pulizia e ripristinare lo stato originario della via.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda al » mar mag 04, 2010 14:20 pm

A questo punto non ci resta che sperare che il giocattolo "valle dell'orco" di atromba non si rompa in fretta e che lui tenga il suo terribile sguardo levaspit solo su quello.
Altrimenti sono cazzi
ps
Considerato che la Via del Pesce è stata fatta in solitaria in poco più di due ore, il discorso sulla sua spittatura è patetico.
Come questo discorso in generale, fatto da chi non ha la forza, il coraggio, la capacità di guardare avanti e per forza di cose guarda indietro.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda grizzly » mar mag 04, 2010 14:25 pm

Toh... er philosofffo... todos bien? Sempre a tirare gli spit? Paura eh che te li tolgano!? :twisted: ... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda al » mar mag 04, 2010 14:42 pm

Ma nooooo!
Ti dirò, che meno ne trovo di spit, più sono contento.
Il fatto che guardo avanti. Guardo avanti e vedo gente più forte di me e sono contento.
Molti per non farlo, guardano indietro: riscrivono la stessa storia per essere protagonisti a modo loro.
Qualcuno parlava di "falliti"
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda ravanator » mar mag 04, 2010 14:44 pm

approfitto del topic per porre una domanda: non ricordando (e non avendo i sacri testi sotto mano), chiedo a voi: su Nautilus, le soste sono gia' attrezzate ? come ?
o sono tutte da attrezzare ?
(vorrei realizzare questo sogno, ma temendo di cagarmi addosso piu' del solito, mi chiedevo se fosse possibile "buttare giu' doppie da ritirata".

grazie mille !
Avatar utente
ravanator
 
Messaggi: 295
Images: 12
Iscritto il: ven ago 11, 2006 10:19 am
Località: bassa pianura lombarda...

Messaggioda alberto60 » mar mag 04, 2010 14:44 pm

al ha scritto:A questo punto non ci resta che sperare che il giocattolo "valle dell'orco" di atromba non si rompa in fretta e che lui tenga il suo terribile sguardo levaspit solo su quello.
Altrimenti sono cazzi
ps
Considerato che la Via del Pesce è stata fatta in solitaria in poco più di due ore, il discorso sulla sua spittatura è patetico.
Come questo discorso in generale, fatto da chi non ha la forza, il coraggio, la capacità di guardare avanti e per forza di cose guarda indietro.


al limite... avanti ci guarda coluni che fa qualcosa di nuobvo.

non certo mette spit dove altri 30 anni fa sono passati di corsa.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda grizzly » mar mag 04, 2010 14:50 pm

Al, se ci mettiamo a trovare le mutivasiun alura non si finisce più. Non si sa nemmeno bene perchè si rampica...
Magari sarà protagonismo come dici, non so. Non sono psicologo, ne tantomeno dò giudizi...
Io parlo di vie di arrampicata e di modi di salire.
Era una via aperta senza spit e salita senza spit 30 anni fa.
Qualcuno li ha messi, magari pensando di fare qualcosa di nuovo, non lo so.
Per me è stato un errore e ora il guardare avanti è toglierli.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mar mag 04, 2010 14:53 pm

ravanator ha scritto:approfitto del topic per porre una domanda: non ricordando (e non avendo i sacri testi sotto mano), chiedo a voi: su Nautilus, le soste sono gia' attrezzate ? come ?
o sono tutte da attrezzare ?
(vorrei realizzare questo sogno, ma temendo di cagarmi addosso piu' del solito, mi chiedevo se fosse possibile "buttare giu' doppie da ritirata".

grazie mille !


L'ultima volta che sono andato, sarà due anni, le soste erano attrezzate.
Ma con questi "inverni surprise" in Orco... boh... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda al » mar mag 04, 2010 14:57 pm

alberto60 ha scritto:
al limite... avanti ci guarda coluni che fa qualcosa di nuobvo.

non certo mette spit dove altri 30 anni fa sono passati di corsa.


come 30 anni c'era gente che correva sul 5c di placca adesso c'è gente che magari corre sul 6c di placca, e non va a fare un 5c senza spit, o se ci va per far vedere quanto è figo......poveretto.
La via è stata aperta senza spit, ma chissa quante reglette sono saltate nel corso degli anni...
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda ravanator » mar mag 04, 2010 14:58 pm

grizzly ha scritto:
ravanator ha scritto:approfitto del topic per porre una domanda: non ricordando (e non avendo i sacri testi sotto mano), chiedo a voi: su Nautilus, le soste sono gia' attrezzate ? come ?
o sono tutte da attrezzare ?
(vorrei realizzare questo sogno, ma temendo di cagarmi addosso piu' del solito, mi chiedevo se fosse possibile "buttare giu' doppie da ritirata".

grazie mille !


L'ultima volta che sono andato, sarà due anni, le soste erano attrezzate.
Ma con questi "inverni surprise" in Orco... boh... :lol:


ben per questo chiedo qui...;-)
ma attrezzate con spit+catena o solo spit ?
Avatar utente
ravanator
 
Messaggi: 295
Images: 12
Iscritto il: ven ago 11, 2006 10:19 am
Località: bassa pianura lombarda...

Messaggioda grizzly » mar mag 04, 2010 15:02 pm

al ha scritto:
alberto60 ha scritto:
al limite... avanti ci guarda coluni che fa qualcosa di nuobvo.

non certo mette spit dove altri 30 anni fa sono passati di corsa.


come 30 anni c'era gente che correva sul 5c di placca adesso c'è gente che magari corre sul 6c di placca, e non va a fare un 5c senza spit, o se ci va per far vedere quanto è figo......poveretto.
La via è stata aperta senza spit, ma chissa quante reglette sono saltate nel corso degli anni...


Le famose reglette che volano... :roll: ... :lol: maddddai...

Comunque non sei passato nemmeno UNA dico UNA volta da Finale quest'inverno... potrei rimanero offeso... :evil: ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mar mag 04, 2010 15:05 pm

ravanator ha scritto:
grizzly ha scritto:
ravanator ha scritto:approfitto del topic per porre una domanda: non ricordando (e non avendo i sacri testi sotto mano), chiedo a voi: su Nautilus, le soste sono gia' attrezzate ? come ?
o sono tutte da attrezzare ?
(vorrei realizzare questo sogno, ma temendo di cagarmi addosso piu' del solito, mi chiedevo se fosse possibile "buttare giu' doppie da ritirata".

grazie mille !


L'ultima volta che sono andato, sarà due anni, le soste erano attrezzate.
Ma con questi "inverni surprise" in Orco... boh... :lol:


ben per questo chiedo qui...;-)
ma attrezzate con spit+catena o solo spit ?


Se non ricordo male qualche spit c'era. Con cordoni.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda al » mar mag 04, 2010 15:10 pm

Lascia strare gri: maledetto lavoro!
Però corre voce che dalle vostre parti gli spit non li tolgano, magari prima o poi faccio un giro.

ps
le soste non le levano.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.