Durante la scorsa stagione primaverile-estiva abbiamo aperto, noi Avanzi di Cantiere, due nuove vie in Val Antigorio con breve avvicinamento.
Appena riuscirò vi inserirò le relazioni ordinate ma intanto abbiamo pensato che con l'arrivo della bella stagione qualcuno possa ripeterle con piacere e quindi vi informiamo.
Le vie sono già state ripetute da una o più cordate.
"Volante rossa" da Paolo Stoppini e socio mentre "Compagni all'Alba" da due cordate di nostri amici, tra cui un accademico...
I giudizi sono positivi...
Ora tocca a voi.
Volante rossa, 8L, 300 metri circa, 6c(obbl.)
Tommaso Salvadori, Davide Perelli, Jimmy Palermo
Supera la parete di calcescisto(stessa roccia che ad Agaro) che si vede salendo al Devero.
Facile discesa a piedi prima per traccia e poi per il sentiero segnalato che raggiunge il parcheggio del Devero oppure in doppia sulla via.L'ultimo tiro è il più duro ed impegnativo.
Foto:
http://www.facebook.com/album.php?aid=2 ... f032ed6e43
Da Baceno, si imboccano le indicazioni per l'alpe Devero, si supera Croveo e si raggiunge Goglio.
Qui si seguono le indicazioni per il Devero e al tornante prima della galleria si parcheggia negli slarghi. Si imbocca quindi la sterrata che scende al torrente, lo si guada e in breve si raggiunge l'attacco. 5 minuti dall'auto.
Compagni all'Alba, 9L, 400 metri circa, 6b(6a obbl.)
Jimmy Palermo, Tommaso Salvadori, Pietro Toniato, Davide Perelli
Via spettacolare che corre a fianco alla cascata di Rio d'Alba ben visibile da Premia.
Roccia stupenda a quarzi sporgenti.
Tranne il primo tiro che si ripulirà con le ripetizione il resto è perfetto.
Diventerà una classica.
Dal quarto tiro una breve calata con corda fissa permette di attraversare la cascata senza bagnarsi.Spettacolare!
Discesa in doppia lungo la via o sfruttando le calate del canyoning(quest'ultima opzione molto consigliata in estate perchè permette una gran bella rinfrescata!!!)
2 corde da 60 metri obbligatorie!!!
Foto:
http://www.facebook.com/album.php?aid=2 ... faad68e9d1
Da Baceno proseguire per Premia, superare il paese e dopo un chilometro circa svoltare a destra seguendo le indicazioni per Cogiogno.
Raggiungere la frazione, caratterizzata da una casa stile famiglia Addams , e parcheggiare nei pressi della fontana o poco prima su un ampio curvone con slargo.
Proseguire quindi sulla strada raggiungendo due baite dalle quali in piano si imbocca un sentiero con vecchi segnali in vernice arancione.
Dopo 5/10 minuti, in una zona di grossi blocchi, si svolta a sinistra e poi a destra in salita(ometti) per poi infine ridiscendere alla base della cascata del Rio d'Alba. 15 minuti.
Jimmy
P.s
Se non riusciste a vedere le foto spero di riuscire ad aggiungerne io il prima possibile...
Fatemi sapere...
Buone ripetizioni!!!
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.