Cresta 30° OSA - Moregallo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Cresta 30° OSA - Moregallo

Messaggioda IL GIO » lun mar 29, 2010 13:09 pm

Data: 27/03/2010
Partenza: Valmadrera 450mt.
Arrivo: Moregallo 1276mt.
Via di salita: cresta OSA (AD III° - IV°)
Compagni: Carlo, Lorenzo

Salita divertente, la consiglio a quelli che si avvicinano all'arrampicata per le prime volte come me.
Ringrazio Carlo e Lorenzo per l'aiuto nella mia prima vera esperienza su roccia.

Alcune foto di me
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Il Carlo in azione
Immagine
Immagine
Immagine
Il Lorenzo in azione
Immagine
Immagine
Immagine
In vetta
Immagine
IL GIO
 
Messaggi: 87
Iscritto il: mer mar 14, 2007 12:32 pm
Località: CREMONA

Messaggioda Cosacco » lun mar 29, 2010 14:23 pm

Mi daresti più informazioni su questa salita, dovè esattamente tempo ecc.. grazie
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda Marco Anghileri » lun mar 29, 2010 18:13 pm

Cosacco ha scritto:Mi daresti più informazioni su questa salita, dovè esattamente tempo ecc.. grazie


cercare in rete no eh :?: :!:
digita Cresta OSA moregallo e trovi tutto ciò che ti serve!
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda ettore » lun mar 29, 2010 19:18 pm

ma la cresta non si chiama 50° !?
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda Cosacco » lun mar 29, 2010 19:49 pm

Marco Anghileri ha scritto:
Cosacco ha scritto:Mi daresti più informazioni su questa salita, dovè esattamente tempo ecc.. grazie


cercare in rete no eh :?: :!:
digita Cresta OSA moregallo e trovi tutto ciò che ti serve!


Punto primo non l'ho chiesto a te
secondo se chiedo una informazione in un forum di montagna ogni tanto gradirei una risposta possibilmente serie
Punto terzo se chiedo è perche vorrei informazioni da chi ha fatto quel percorso da poco non una fredda relazione
Quarto visto che ho appena finito di lavorare e la mia diplomazia è finita, non rompete!

grazie!
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda IL GIO » lun mar 29, 2010 20:19 pm

Come richiesto do qualche informazione in più sulla cresta OSA.
Preciso subito che non ho fatto la cresta 50 CAI al Moregallo di difficoltà maggiore, praticamente tutta di IV° ma quella nella fotografia che allego sotto
Immagine

La difficoltà si aggira intorno al III° ed un punto breve di IV° verso la fine, volendo si può aggirare con il sentiero.
E' fattibile anche con gli scarponi come fatta da me ma se si vuole evitare qualche fatica di troppo è meglio usare le scarpette d'arrampicata.
La roccia è ottima con molti punti dove mettersi in sicura.
Sono circa 8 tiri con qualche tratto che se si vuole si può procedere in conserva.
La si percorre in circa 3h anche se io c'ho messo qualcosa in più essendo la prima volta.
Partendo dalla fraz. Belvedere di Valmadrera si seguono le indicazioni della cresta OSA (la segnalazione è molto buona) ed in circa 1h si arriva all'attacco.

Se servono altre info sono a disposizione.
Ciao
IL GIO
 
Messaggi: 87
Iscritto il: mer mar 14, 2007 12:32 pm
Località: CREMONA

Messaggioda dany.1982 » lun mar 29, 2010 20:27 pm

Cosacco ha scritto:
Marco Anghileri ha scritto:
Cosacco ha scritto:Mi daresti più informazioni su questa salita, dovè esattamente tempo ecc.. grazie


cercare in rete no eh :?: :!:
digita Cresta OSA moregallo e trovi tutto ciò che ti serve!


Punto primo non l'ho chiesto a te
secondo se chiedo una informazione in un forum di montagna ogni tanto gradirei una risposta possibilmente serie
Punto terzo se chiedo è perche vorrei informazioni da chi ha fatto quel percorso da poco non una fredda relazione
Quarto visto che ho appena finito di lavorare e la mia diplomazia è finita, non rompete!

grazie!



non ha tutti i torti Marco comunque se ti dovesse interessare:
http://oltrelenuvole.wordpress.com/2009 ... moregallo/
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Messaggioda Cosacco » lun mar 29, 2010 20:42 pm

dany.1982 ha scritto:
Cosacco ha scritto:
Marco Anghileri ha scritto:
Cosacco ha scritto:Mi daresti più informazioni su questa salita, dovè esattamente tempo ecc.. grazie


cercare in rete no eh :?: :!:
digita Cresta OSA moregallo e trovi tutto ciò che ti serve!


Punto primo non l'ho chiesto a te
secondo se chiedo una informazione in un forum di montagna ogni tanto gradirei una risposta possibilmente serie
Punto terzo se chiedo è perche vorrei informazioni da chi ha fatto quel percorso da poco non una fredda relazione
Quarto visto che ho appena finito di lavorare e la mia diplomazia è finita, non rompete!

grazie!



non ha tutti i torti Marco comunque se ti dovesse interessare:
http://oltrelenuvole.wordpress.com/2009 ... moregallo/


Non dico che su internet non trovo informazioni, ma se io faccio una domanda a chi ha aperto il topic, e trovo una frase simile da uno che non centra nulla se permetti mi girano le palle, come ho detto ho finito la diplomazia. Se uno non ha un c***o da dire ogni tanto potrebbe stare zitto Se non mettiamo un unica sezione parole in libertà dove si cazzeggia.
Ad ogni modo ringrazio per le informazioni ricevute
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda Cosacco » lun mar 29, 2010 20:45 pm

IL GIO ha scritto:Come richiesto do qualche informazione in più sulla cresta OSA.
Preciso subito che non ho fatto la cresta 50 CAI al Moregallo di difficoltà maggiore, praticamente tutta di IV° ma quella nella fotografia che allego sotto
Immagine

La difficoltà si aggira intorno al III° ed un punto breve di IV° verso la fine, volendo si può aggirare con il sentiero.
E' fattibile anche con gli scarponi come fatta da me ma se si vuole evitare qualche fatica di troppo è meglio usare le scarpette d'arrampicata.
La roccia è ottima con molti punti dove mettersi in sicura.
Sono circa 8 tiri con qualche tratto che se si vuole si può procedere in conserva.
La si percorre in circa 3h anche se io c'ho messo qualcosa in più essendo la prima volta.
Partendo dalla fraz. Belvedere di Valmadrera si seguono le indicazioni della cresta OSA (la segnalazione è molto buona) ed in circa 1h si arriva all'attacco.

Se servono altre info sono a disposizione.
Ciao


Grazie sono sempre alla ricerca di nuove idee per portare persone che sono alle prime armi
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda maiagnoc » lun mar 29, 2010 23:00 pm

Bravo Gio,fatta questa ci sono tante altre viette carine,ma mi raccomando... compra le scarpette adesso tegnone :lol: :lol: :wink:
maiagnoc
 
Messaggi: 12
Iscritto il: sab mar 27, 2010 18:11 pm

Messaggioda AlpineMan® » lun mar 29, 2010 23:11 pm

ma tutto sto vai e vieni di corde su un sentiero per capre?>
:lol:
questa cresta si presta bene per una corsetta serale..in discesa ovvio
:lol:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Danilo » mar mar 30, 2010 1:08 am

Cosacco ha scritto:
IL GIO ha scritto:Come richiesto do qualche informazione in più sulla cresta OSA.
Preciso subito che non ho fatto la cresta 50 CAI al Moregallo di difficoltà maggiore, praticamente tutta di IV° ma quella nella fotografia che allego sotto
Immagine

La difficoltà si aggira intorno al III° ed un punto breve di IV° verso la fine, volendo si può aggirare con il sentiero.
E' fattibile anche con gli scarponi come fatta da me ma se si vuole evitare qualche fatica di troppo è meglio usare le scarpette d'arrampicata.
La roccia è ottima con molti punti dove mettersi in sicura.
Sono circa 8 tiri con qualche tratto che se si vuole si può procedere in conserva.
La si percorre in circa 3h anche se io c'ho messo qualcosa in più essendo la prima volta.
Partendo dalla fraz. Belvedere di Valmadrera si seguono le indicazioni della cresta OSA (la segnalazione è molto buona) ed in circa 1h si arriva all'attacco.

Se servono altre info sono a disposizione.
Ciao


Grazie sono sempre alla ricerca di nuove idee per portare persone che sono alle prime armi




potamadonasantissima cosacco ma se ci porti gente alle prime armi in 'sto posto se già hanno una mezza voglia di scalare glie la fai passare del tutto (va letta tutta d'un fiato :smt078 )
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Tarab » mar mar 30, 2010 8:30 am

[quote="Danilo"][/quote]

io la mia "prima" un anno fa l'ho fatta qui... e la voglia non è passata!

aggiungo... penultimo tiro ( o 3 ultimo) con roccia marcia, e per tornare giu' se si fa il sentiero e' un po' una "rottura" cioè è abbastanza lunga, e non "bella"...

se la si fa in estate portatevi un po' d'acqua!!!
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda Marco Anghileri » mar mar 30, 2010 13:32 pm

Cosacco ha scritto:
dany.1982 ha scritto:
Cosacco ha scritto:
Marco Anghileri ha scritto:
Cosacco ha scritto:Mi daresti più informazioni su questa salita, dovè esattamente tempo ecc.. grazie


cercare in rete no eh :?: :!:
digita Cresta OSA moregallo e trovi tutto ciò che ti serve!


Punto primo non l'ho chiesto a te
secondo se chiedo una informazione in un forum di montagna ogni tanto gradirei una risposta possibilmente serie
Punto terzo se chiedo è perche vorrei informazioni da chi ha fatto quel percorso da poco non una fredda relazione
Quarto visto che ho appena finito di lavorare e la mia diplomazia è finita, non rompete!

grazie!



non ha tutti i torti Marco comunque se ti dovesse interessare:
http://oltrelenuvole.wordpress.com/2009 ... moregallo/


Non dico che su internet non trovo informazioni, ma se io faccio una domanda a chi ha aperto il topic, e trovo una frase simile da uno che non centra nulla se permetti mi girano le palle, come ho detto ho finito la diplomazia. Se uno non ha un c***o da dire ogni tanto potrebbe stare zitto Se non mettiamo un unica sezione parole in libertà dove si cazzeggia.
Ad ogni modo ringrazio per le informazioni ricevute


uè, uè...Cosacco, stai tranquillo eh! :x
certo che ognuno è libero di chiedere e soprattutto ognuno è libero di usare il forum come meglio crede...

sarà che mi ha sempre dato più soddisfazione trovarmi le informazioni da solo piuttosto che avere la pappa-pronta...soprattutto quando si tratta di cose non così difficili e misteriose da trovare...

oppure...(molto più probabile)
sarà che, prima di "disturbare" qualcuno chiedendo informazioni comunque molto facili da reperire, cerco di arrangiarmi in altro modo utilizzando così del mio tempo invece che farlo usare agli altri, immaginando che forse non è molto facile trovarne di tempo...

forse mi sbaglierò,
forse mi faccio troppe paturnie e seghe mentali...
ma le mie paturnie la vedono come una forma di rispetto verso il prossimo...
il quale è stato così gentile di mostrarmi il suo topic e mettermi a conoscenza di un qualcosa che non conosco!
a quel punto dico, "toh, guarda che bel posto...quasi quasi ci vado!"..e da lì mi arrangio...rispettando il tempo altrui e utilizzando il mio!

come sempre,
è solo una questione di punti di vista differenti... :!:

ah scusa dimenticavo...
se per caso il caro amico IL GIO, (e sicuramente altri)....
già così gentile di fare il topic, di inserire tutte quelle belle foto, di dare già abbastanza informazioni per andarsi a trovare quello che si vuole, troverà ancora tempo e sarà ancora così gentile di spiegarti ben benino cosa fare e dove andare...in tutto questo si dimenticasse di spiegarti bene bene dove parcheggiare l'auto la domenica mattina stando attento alle zone non permesse, e al ritorno ti trovassi la multa sul cruscotto...bè, mi raccomando, non farti girare le balle e non prendertela col povero IL GIO!

prorpio a tutto tutto non poteva pensarci :? 8) :!:

buona Cresta O.S.A
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda il Duca » mar mar 30, 2010 13:59 pm

Fatta l'anno scorso.
Semplice ma a me è piaciuta, cavalcata molto divertente!
Consiglio comunque di farla come noi in primavera, credo che in estate si schiatti di caldo.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron