Marco e Hervé Barmasse, padre e figlio sul Cervino invernale

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Marco e Hervé Barmasse, padre e figlio sul Cervino invernale

Messaggioda alison » lun mar 22, 2010 10:13 am

Una via nuova...una via TUTTA loro, la cosa più bella, un Padre legato al propio FIGLIO...
è bello e non ho parole :lol:
COMPLIMENTI
:wink:
alison
 

Messaggioda Roberto » lun mar 22, 2010 13:04 pm

Mi fa pensare alla prima invernale in solitaria della Nord del Camicia, dove Andrea DiDonato non era legato con il padre, ma questi lo ha accompagnato all' attacco ed osservato mentre saliva in mezzo a sfaciumi verticali incrostati di ghiaccio effimero, con sopra oltre 2000 metri della stessa roba.
Ci vuole coraggio, amore e fiducia verso il proprio figlio per fare cose simili.
Essere padre o figlio in questa condizione di fiducia e passione reciproca, credo sia una cosa ineguagliabile.
Bravi, bravi e bravi!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda giorgiolx » lun mar 22, 2010 13:55 pm

io con mio papà ci ho arrampicato anche quest'estate 8)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ciocco » lun mar 22, 2010 14:06 pm

Anch'io col mio una scalata ce la facciamo tutti gli anni.

Ora però che ha fatto i 70 richiede che si abbassi il grado e si riducano i tempi di avvicinamento e rientro.

Quest'estate ho già in programma con lui la rossi-tommasi al ciavazes
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda Roberto » lun mar 22, 2010 14:22 pm

Il mio se ne andato 31 anni fa, non c' ho mai scalato e non saprò mai cosa avrebbe pensato di un figlio alpinista; forse mi avrebbe ostacolato, forse no.
E' possibile che sia diventato alpinista accanito proprio a causa di quella perdità, che fu un trauma che ancora mi porto dietro.
E' appunto per questo che quando leggo di un padre ed un figlio che fanno insieme una cosa coinvolgente come l' alpinismo mi viene il magone.
Poso dire che ho voluto un figlio anche per colmare questo vuoto, per fare tutto quello che avrei voluto fare con il mio papà con il mio figlio, fare quello che mio padre non ha potuto fare.
Purtroppo la mia Giuggi preferisce la televisione, le passeggiate nei centri commerciali o lungo il viale, alla natura, alla montagna.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Brozio » lun mar 22, 2010 15:05 pm

veramente una cosa stupenda.....non ci son parole.... :D

povera la mamma a casa... 8O
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda alison » lun mar 22, 2010 16:22 pm

ciocco ha scritto:Anch'io col mio una scalata ce la facciamo tutti gli anni.

Ora però che ha fatto i 70 richiede che si abbassi il grado e si riducano i tempi di avvicinamento e rientro.

Quest'estate ho già in programma con lui la rossi-tommasi al ciavazes


è una fortuna e una opportunità unica averlo legato insieme,la via poco conta.
divertitevi :wink:
alison
 

padre e figlio

Messaggioda emanuele » lun mar 22, 2010 16:30 pm

ci vuole una grande intesa e spesso è più difficile che con compagni occasionali; il fatto che si tratti di professionisti della montagna dovrebbe aver reso più "facile" il rapporto...
- per quanto mi riguarda qualche volta, in parete, magari sotto un bel temporale con i fulmini a pochi metri e inzuppati fino alle mutande e senza la possibilità di scendere, mio figlio ed io ci siamo guardati negli occhi e lui ha detto:" meno male che non c'è la mamma che ci vede!"; un'altra volta, dopo aver aperto d'inverno una nuova via nelle piccole dolomiti, contenti per la riuscita :"ah...se ci vedesse la mamma?!"
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Giorgio Travaglia » lun mar 22, 2010 21:23 pm

Ad inizio autunno con mio padre abbiamo aperto una breve variante di due tiri alla via ''Luisella''a Finale alla Rocca di perti...sono uscite due belle lunghezze di VI - e A1....
Una foto dell'ultimo tiro...
Immagine
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.