da fino50r » ven mar 19, 2010 19:24 pm
da Piero26 » lun mar 22, 2010 12:04 pm
fino50r ha scritto:Due miei amici quest'estate vorrebbero fare la normale al Campanile.
Per la salita no problem. Mi chiedevano per le calate...io l'ho fatto parecchi anni fa e non ricordo tutti i punti con precisione.
Qualcuno che l'ha fatto recentemente riuscirebbe a darmi una descrizione abbastanza precisa sulle calate da effettuare, soprattutto dallo stradone provinciale in giù.[/b]
da gug » lun mar 22, 2010 13:00 pm
da rocciaforever » mar mar 23, 2010 10:38 am
Piero26 ha scritto:fino50r ha scritto:Due miei amici quest'estate vorrebbero fare la normale al Campanile.
Per la salita no problem. Mi chiedevano per le calate...io l'ho fatto parecchi anni fa e non ricordo tutti i punti con precisione.
Qualcuno che l'ha fatto recentemente riuscirebbe a darmi una descrizione abbastanza precisa sulle calate da effettuare, soprattutto dallo stradone provinciale in giù.[/b]
TU chiedi dallo stradone provinciale in giu, comunque vorrei darti un piccolo consiglio sulla prima doppia dalla cima: non farla lunga ! altrimenti 90 % si incastra.
da bernina4049 » mer mar 24, 2010 16:28 pm
da pippolongo » mer mar 24, 2010 18:51 pm
bernina4049 ha scritto:Alloracoem ti hanno detto la prima doppia ssolutamente corrta, poi le altre fino allo stradone vedi tu come farle problemi non ce ne sono, poi per le altre segui la amssa e sono ben indicate comuqneu non seguono in modo perfetto la normale perchè dove si sale nel canale a Y si evitano andando a prendere due doppie piu spostate di cui una nel vuoto, molto carina.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.