INFO XII Apostoli dolomiti

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

INFO XII Apostoli dolomiti

Messaggioda fino50r » ven mar 05, 2010 11:47 am

Ciao a tutti.
Volevo sapere se qualcuno ha mai fatto qualche via che sale la Cima XII Apostoli (via Coro Sosat-Via Teresona etc.).
Se qualcuno ha qualche relazione lo ringrazio tantissimo.
fino50r
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mer giu 04, 2008 11:49 am

XII apostoli

Messaggioda emanuele » ven mar 05, 2010 21:45 pm

http://www.dodiciapostoli.it/
sul sito sopra trovi le relazioni che ritengo sufficienti per la ripetizione, ho ripetuto la via che ora viene chiamata teresona, ma che era già stata salita da clemente maffei negli anni '50(IV e V)
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

XII

Messaggioda fino50r » sab mar 06, 2010 11:39 am

Grazie mille.
Tu ti ricordi se le vie sono abbastanza agevoli,intuitive, anche la discesa??
Io non non ho problemi particolari ma devo andare con due persone(bravissime ad arrampicare) che però si avvicinano per la prima volta al mondo della montagna, e non vorrei da stupido portarli in un posto che si riveli poi problematico o complicato( se no non ci vengono più!!!!!!).
Grazie mille ancora
fino50r
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mer giu 04, 2008 11:49 am

XII apostoli

Messaggioda emanuele » sab mar 06, 2010 15:42 pm

la discesa è facile, ma richiede attenzione perchè si svolge su pendio detritico con tratti friabili e così anche le vie su questa parete: la roccia non è molto buona, ma forse le vie attrezzate a spit da ermanno salvaterra sono più sicure perchè più frequentate; personalmente non porterei dei neofiti su questa montagna e un pò tutte le pareti della zona sono con le stesse caratteristiche, non si tratta della bella dolomia principale che trovi in altre aree del brenta, ti consiglio piuttosto qualche bella classica sulla corna rossa[Il vasto altipiano del Grostè, che si estende nella zona settentrionale del Gruppo di Brenta, precipita a meridione sulla testata della Vallesinella con verticali pareti, intervallate da profondi canali.
? Arrampicate classiche e moderne:
- Corna Rossa (varie)
- Corna Rossa (Torrione Lanceri)
- Corna Rossa (VII Torrione)
- Corna Rossa (settore A)
- Corna Rossa (settore B)
- Corna Rossa (settore C)
- Corna Rossa (settore D)]

http://www.graffer.com/ o http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=40029&highlight=corna+rossa
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron