Alla ricerca del torrione perduto

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Alla ricerca del torrione perduto

Messaggioda Slowrun » sab set 12, 2009 22:40 pm

O per meglio dire alla ricerca della bocchetta perduta ... ma procediamo con ordine e cominciamo dall'inizio.

La giornata prevedeva la visita al tanto nominato "Torrione Bernardino Giuliana" che ci prometteva un paio di vie "plasir" ed una terza probabilmente un poco più impegnativa, bella roccia ecc. ecc.

Confesso la mia ignoranza geografca della zona di Esino/Ortanella e zone limitrofe ... ma armato di stampa internettiana di relazione più che dettagliata dell'avvicinamento non mi preoccupo più di tanto, 8,30 si lascia l'auto.
Tutto corrisponde ... incroci il 71, poi di li, poi di là ... si arriva all'Alpe di Lierna ... da lì si prosegue fino alla bocchetta di Calivazzo dove "si prende una traccia di sentiero leggermente in discesa ...... "
... perfetto tutto corrisponde ... andiamo ... peccato che la bocchetta non era quella di Calivazzo , bensì quella di Lierna.

Immagine

Dalla bocchetta di Lierna, raggiunta sbagliando clamorosamente ad un bivio, abbiamo intrappreso un traverso su classici prati a 60° bagnati ... dove sarebbero venuti utili ramponi e picozza ...

Immagine

Ormai sconsolati e realizzato che la bocchetta non era quella abbiamo risalito il crinale fino in vetta ad un cimotto, unica consolazione la quantità di camosci incontrati, dalla vetta appare in lontananza il torrione, così discesa nel bosco e finalmente si incrocia "l'autostrada" che porta alla bocchetta di Calivazzo.

Immagine

Immagine

Nota: Le indicazioni erano chiarissime, come detto prima non so come abbiamo fatto a sbagliare un bivio, non so come abbiamo fatto a non leggere/vedere il cartello sulla palina (foto) che indicava la direzione ... risultato avvicinamento 2,30 ore buone ... no comment.

Qualche foto ....

Vento che Passa L1
Immagine

L2
Immagine

L3
Immagine

L4
Immagine

Amore Eterno L1
Immagine

Immagine

... ma la giornata non è finita ... alla S2 di Amore Eterno comincia a piovere ... qualche goccia decisa ... "piove poco, in 15 minuti siamo su ... andiamo avanti" ... faccio un metro ... diluvio ... Matteo fai il bravo che il vecchietto soffre di reumatismi cala cala che con la sesanta arrivo giusto a terra ... e tu fatti ste due doppie.
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda crodaiolo » dom set 13, 2009 0:03 am

Slowrun, se ti può consolare...

Sarà che 4 anni fa di vie ce n'era ancora solo una, "Vento che passa",
e per raggiungere il torrione anche noi avevamo scarpinato decisamente più del dovuto grazie ad indicazioni sul percorso (quelle allora pubblicate...) a dir poco demenziali,
sarà che le vie sistematicamente chiodate a fix/spit (anche dove ci si potrebbe arrangiare diversamente) non mi lasciano granchè...
sta di fatto che il commento (scritto a caldo) sul mio "diario di bordo", a rileggerlo ora...
è forse fin troppo impietoso : "Via insulsa su bella roccia..."

Immagine
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: Alla ricerca del torrione perduto

Messaggioda alison » dom set 13, 2009 5:17 am

Immagine

...il casco è un reperto storico, da collezione...introvabile, modello tedeschi alle torri del sella o vigili urbani anni 70/80!
bellissimo....mi fa pensare che l'alpinismo sia uno sport senza eta...ETERNO!!!!
BELLO,BELLO,BELLO!! cosa darebbe la mia testa per indossarne uno!!!
:wink:

lo stesso modello 35 anni in inverno alla base del Pelmo copriva la testa di un grande.

Immagine

ETERNO............
alison
 

Re: Alla ricerca del torrione perduto

Messaggioda Slowrun » dom set 13, 2009 18:48 pm

alison ha scritto:...il casco è un reperto storico, da collezione...introvabile, modello tedeschi alle torri del sella o vigili urbani anni 70/80!
bellissimo....mi fa pensare che l'alpinismo sia uno sport senza eta...ETERNO!!!!
BELLO,BELLO,BELLO!! cosa darebbe la mia testa per indossarne uno!!!
:wink:
ETERNO............


:? mi sa che il ragazzo essendo essenzialmente un :oops: falesista :oops: utilizza il reperto ignaro di tutto ... è meglio tenerlo all'oscuro di tutto ciò ... sennò si "monta la testa" :lol:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda diegguhr » dom set 13, 2009 19:02 pm

mi spiace per la disavventura- avventura :D

comunque la roccia mi pare molto ma molto bella ...
Uccidere è proibito, quindi tutti gli assassini vengono puniti, a meno che non si uccida su larga scala e al suono delle trombe.
Avatar utente
diegguhr
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer apr 01, 2009 19:36 pm
Località: bergamo

Messaggioda Slowrun » dom set 13, 2009 19:10 pm

crodaiolo ha scritto:Slowrun, se ti può consolare...

Sarà che 4 anni fa di vie ce n'era ancora solo una, "Vento che passa",
e per raggiungere il torrione anche noi avevamo scarpinato decisamente più del dovuto grazie ad indicazioni sul percorso (quelle allora pubblicate...) a dir poco demenziali,
sarà che le vie sistematicamente chiodate a fix/spit (anche dove ci si potrebbe arrangiare diversamente) non mi lasciano granchè...
sta di fatto che il commento (scritto a caldo) sul mio "diario di bordo", a rileggerlo ora...
è forse fin troppo impietoso : "Via insulsa su bella roccia..."


Ultimamente sono di "bocca buona" e oltretutto sono giovane, devo fare esperienze ... :roll:

Scherzi a parte il tuo discorso, come ben sai, ci porterebbe in un terreno di discussione ... diciamo "off topic"

Aggiungo solo che essenzialmente sono concorde con te, l'importante è capire cosa si sta facendo/salendo ... senza mischiare le carte.
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda Danilo » dom set 13, 2009 20:48 pm

](*,) ma dai...........,come fa a non conoscere quelle zone il tuo compagno che ci abita appena lì sotto,crispi :smt017 :smt017 !!!!!
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Slowrun » dom set 13, 2009 21:39 pm

Danilo ha scritto:](*,) ma dai...........,come fa a non conoscere quelle zone il tuo compagno che ci abita appena lì sotto,crispi :smt017 :smt017 !!!!!


8O ... sarà anche strano ma è così, diciamo un mistero ... come pure, a questo punto la tua identità ....

... approposito mi devi una risposta su cui avevi glissato ...

slowrun ha scritto: Ma in uno scatto si vedeva una Panda Verde ... mia non era ... di Lorenzo neppure ... potrebbe essere stata la tua auto.
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda sdz » dom set 13, 2009 23:23 pm

Ci sono stato oggi al Torrione Bernardino Giuliana.
"Vento che passa" del mio amico Jimmy l'avevo già ripetuta un paio di anni fa , oggi ho salito le altre due vie presenti.
A me sono piaciute .
Roccia bella , protezioni ottime e ravvicinate , discesa comoda e panorama eccezionale.
Un'ora e 45 di avvicinamento (compreso fermata per raccolta funghi all'Alpe di Lierna).
Certo , non si tratta di alpinismo eroico ma , in definitiva , chissenefrega degli eroi e , in fondo in fondo , anche dell'alpinismo!

Ciao
sdz
 
Messaggi: 162
Iscritto il: sab lug 24, 2004 20:10 pm
Località: Sondrio

Messaggioda pasasò » lun set 14, 2009 8:52 am

appena leggerà stò topico Am siete fottuti tutti voi lecchesi... :lol:
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda crodaiolo » lun set 14, 2009 9:13 am

pasasò ha scritto:appena leggerà stò topico Am siete fottuti tutti voi lecchesi... :lol:


in effetti...
scopro ora che, se anche intervenisse, si tratterebbe solo di una "replica" :

http://www.forum.planetmountain.com/php ... ate#411170
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Slowrun » lun set 14, 2009 9:19 am

sdz ha scritto:Ci sono stato oggi al Torrione Bernardino Giuliana.
"Vento che passa" del mio amico Jimmy l'avevo già ripetuta un paio di anni fa , oggi ho salito le altre due vie presenti.
A me sono piaciute .
Roccia bella , protezioni ottime e ravvicinate , discesa comoda e panorama eccezionale.
Un'ora e 45 di avvicinamento (compreso fermata per raccolta funghi all'Alpe di Lierna).
Certo , non si tratta di alpinismo eroico ma , in definitiva , chissenefrega degli eroi e , in fondo in fondo , anche dell'alpinismo!
Ciao

A questo punto, già che ci sono, toglimi una curiosità :
Sulla guida "calcare d'Autore" il terzo tiro di Bimbe Capricciose viene dato 6b+ ... la relazione che ho stampato dal sito di Paolo V. da lo stesso tiro di 6a ... entrambe le relazioni poi sono concordi sul secondo tiro 6b.
Che grado è sto terzo tiro ?

pasasò ha scritto:appena leggerà stò topico Am siete fottuti tutti voi lecchesi...

:oops: cosa credi ... sto incrociando le dita ...
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda lamontagnadiluce » lun set 14, 2009 9:29 am

Slowrun ha scritto:A questo punto, già che ci sono, toglimi una curiosità :
Sulla guida "calcare d'Autore" il terzo tiro di Bimbe Capricciose viene dato 6b+ ... la relazione che ho stampato dal sito di Paolo V. da lo stesso tiro di 6a ... entrambe le relazioni poi sono concordi sul secondo tiro 6b.
Che grado è sto terzo tiro ?


Pure la foto è cannata... 8)
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda crodaiolo » lun set 14, 2009 9:33 am

lamontagnadiluce ha scritto:
Slowrun ha scritto:A questo punto, già che ci sono, toglimi una curiosità :
Sulla guida "calcare d'Autore" il terzo tiro di Bimbe Capricciose viene dato 6b+ ... la relazione che ho stampato dal sito di Paolo V. da lo stesso tiro di 6a ... entrambe le relazioni poi sono concordi sul secondo tiro 6b.
Che grado è sto terzo tiro ?


Pure la foto è cannata... 8)


Cominciano ad essere parecchie le "lievi imprecisioni" della suddetta guida...
qualcuno dovrebbe segnalarlo agli Autori... :roll:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Danilo » lun set 14, 2009 9:34 am

x slowrun

La mia identità...............sic :wink:
Ai tempi giravo con una 126 bianca,dubito quindi che fosse stata la mia auto.Ci saremo "incrociati"sì e no una volta dall'85 :oops: :oops: :oops: ,ho collegato qualcosa di remotissimo con l'aiuto di Matteo (del tipo Cavletto e co.,giusto?)
Sono del '65 e il mio nome di battesimo è QUESTO.

Ma va là,vedrai che ci incontreremo,ne sono certo :D :D ciao.
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda sdz » lun set 14, 2009 20:26 pm

Slowrun ha scritto:
sdz ha scritto:Ci sono stato oggi al Torrione Bernardino Giuliana.
"Vento che passa" del mio amico Jimmy l'avevo già ripetuta un paio di anni fa , oggi ho salito le altre due vie presenti.
A me sono piaciute .
Roccia bella , protezioni ottime e ravvicinate , discesa comoda e panorama eccezionale.
Un'ora e 45 di avvicinamento (compreso fermata per raccolta funghi all'Alpe di Lierna).
Certo , non si tratta di alpinismo eroico ma , in definitiva , chissenefrega degli eroi e , in fondo in fondo , anche dell'alpinismo!
Ciao

A questo punto, già che ci sono, toglimi una curiosità :
Sulla guida "calcare d'Autore" il terzo tiro di Bimbe Capricciose viene dato 6b+ ... la relazione che ho stampato dal sito di Paolo V. da lo stesso tiro di 6a ... entrambe le relazioni poi sono concordi sul secondo tiro 6b.
Che grado è sto terzo tiro ?


Effettivamente il terzo tiro , dato di 6a anche nella relazione che avevo io , l'ho trovato più difficile del secondo dato di 6b. C'è un passaggio complicato all'inizio di una fessura a metà tiro. Pensavo di averlo sbagliato ma ora che dici così..........
sdz
 
Messaggi: 162
Iscritto il: sab lug 24, 2004 20:10 pm
Località: Sondrio

Messaggioda superpjimmy » sab set 19, 2009 16:49 pm

crodaiolo ha scritto:Slowrun, se ti può consolare...

Sarà che 4 anni fa di vie ce n'era ancora solo una, "Vento che passa",
e per raggiungere il torrione anche noi avevamo scarpinato decisamente più del dovuto grazie ad indicazioni sul percorso (quelle allora pubblicate...) a dir poco demenziali,
sarà che le vie sistematicamente chiodate a fix/spit (anche dove ci si potrebbe arrangiare diversamente) non mi lasciano granchè...
sta di fatto che il commento (scritto a caldo) sul mio "diario di bordo", a rileggerlo ora...
è forse fin troppo impietoso : "Via insulsa su bella roccia..."

Immagine

Grazie crodaiolo, come è umano lei... :(
Jimmy :wink:
P.s
Per fortuna che però alla maggior parte dei ripetitori la via è piaciuta :oops:
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda crodaiolo » sab set 19, 2009 23:39 pm

superpjimmy ha scritto:Grazie crodaiolo, come è umano lei... :(

suvvia Jimmy, :?

il mio era un giudizio registrato a caldo... già raffreddatosi nel tempo, come hai potuto leggere :roll: :
crodaiolo ha scritto:...forse fin troppo impietoso : "Via insulsa su bella roccia..."

In fondo sono io che ho gusti "particolari" ... 8O
ooops... che ho detto? :oops:
... quanto ad itinerari su roccia, si intende :smt003

:wink:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda n!z4th » dom set 20, 2009 8:23 am

crodaiolo ha scritto:
lamontagnadiluce ha scritto:
Slowrun ha scritto:A questo punto, già che ci sono, toglimi una curiosità :
Sulla guida "calcare d'Autore" il terzo tiro di Bimbe Capricciose viene dato 6b+ ... la relazione che ho stampato dal sito di Paolo V. da lo stesso tiro di 6a ... entrambe le relazioni poi sono concordi sul secondo tiro 6b.
Che grado è sto terzo tiro ?


Pure la foto è cannata... 8)


Cominciano ad essere parecchie le "lievi imprecisioni" della suddetta guida...
qualcuno dovrebbe segnalarlo agli Autori... :roll:


E io che ero in dubbio tra questo o il CAI TCI :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda superpjimmy » dom set 20, 2009 13:01 pm

crodaiolo ha scritto:
superpjimmy ha scritto:Grazie crodaiolo, come è umano lei... :(

suvvia Jimmy, :?

il mio era un giudizio registrato a caldo... già raffreddatosi nel tempo, come hai potuto leggere :roll: :
crodaiolo ha scritto:...forse fin troppo impietoso : "Via insulsa su bella roccia..."

In fondo sono io che ho gusti "particolari" ... 8O
ooops... che ho detto? :oops:
... quanto ad itinerari su roccia, si intende :smt003

:wink:


Non ti preoccupare...
Per me vale il motto "de gustibus non disputandum est" anche se sei il primo a cui non è piaciuta la via 8O ...
Anzi, ti invito a ripetere altre nostre vie...
Tra poco pubblicheremo le tre vie che abbiamo aperto questa estate in Val Antigorio e magari potresti farci un pensiero...
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.