La giornata prevedeva la visita al tanto nominato "Torrione Bernardino Giuliana" che ci prometteva un paio di vie "plasir" ed una terza probabilmente un poco più impegnativa, bella roccia ecc. ecc.
Confesso la mia ignoranza geografca della zona di Esino/Ortanella e zone limitrofe ... ma armato di stampa internettiana di relazione più che dettagliata dell'avvicinamento non mi preoccupo più di tanto, 8,30 si lascia l'auto.
Tutto corrisponde ... incroci il 71, poi di li, poi di là ... si arriva all'Alpe di Lierna ... da lì si prosegue fino alla bocchetta di Calivazzo dove "si prende una traccia di sentiero leggermente in discesa ...... "
... perfetto tutto corrisponde ... andiamo ... peccato che la bocchetta non era quella di Calivazzo , bensì quella di Lierna.

Dalla bocchetta di Lierna, raggiunta sbagliando clamorosamente ad un bivio, abbiamo intrappreso un traverso su classici prati a 60° bagnati ... dove sarebbero venuti utili ramponi e picozza ...

Ormai sconsolati e realizzato che la bocchetta non era quella abbiamo risalito il crinale fino in vetta ad un cimotto, unica consolazione la quantità di camosci incontrati, dalla vetta appare in lontananza il torrione, così discesa nel bosco e finalmente si incrocia "l'autostrada" che porta alla bocchetta di Calivazzo.


Nota: Le indicazioni erano chiarissime, come detto prima non so come abbiamo fatto a sbagliare un bivio, non so come abbiamo fatto a non leggere/vedere il cartello sulla palina (foto) che indicava la direzione ... risultato avvicinamento 2,30 ore buone ... no comment.
Qualche foto ....
Vento che Passa L1

L2

L3

L4

Amore Eterno L1


... ma la giornata non è finita ... alla S2 di Amore Eterno comincia a piovere ... qualche goccia decisa ... "piove poco, in 15 minuti siamo su ... andiamo avanti" ... faccio un metro ... diluvio ... Matteo fai il bravo che il vecchietto soffre di reumatismi cala cala che con la sesanta arrivo giusto a terra ... e tu fatti ste due doppie.