ciao a tutti sono nuovo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

ciao a tutti sono nuovo

Messaggioda classe79 » sab ago 22, 2009 9:24 am

Ciao a tutti mi chiamo cristiano e sono della provincia di venezia.

Dopo anni passati da piccolo ad essere trascinato dai miei genitori per i rifugi in montagna adesso è nata una vera e propria passione per la montagna e il suo viverla.

Dopo essermi documetato un po in giro ho trovato questo fantastico sito, bello completo con persone preparate.

Ho deciso di dedicarmi all'alpinismo, ferrate e arrampicata, ma su quest'ultima ho qualche dubbio leggendo nei forum noto vari infortuni e mi chiedo è possibile che non ci sia un modo per evitarli (scalando...)

I vari 7b 6a che leggo cosa sono?

Il giorno 25 ho la prima lezione di prova indoor di arrampicata.

Ho già all'attivo un buon allenamento di trekking, alcune ferrate e percorsi attrezzati.

Volevo qualche consiglio per iniziare con il piede giusto.

Grazie

Cristiano
Avatar utente
classe79
 
Messaggi: 34
Iscritto il: sab ago 22, 2009 9:16 am
Località: -VE-

Re: ciao a tutti sono nuovo

Messaggioda Roberto » sab ago 22, 2009 9:58 am

classe79 ha scritto:Ciao a tutti mi chiamo cristiano e sono della provincia di venezia.

Dopo anni passati da piccolo ad essere trascinato dai miei genitori per i rifugi in montagna adesso è nata una vera e propria passione per la montagna e il suo viverla.

Dopo essermi documetato un po in giro ho trovato questo fantastico sito, bello completo con persone preparate.

Ho deciso di dedicarmi all'alpinismo, ferrate e arrampicata, ma su quest'ultima ho qualche dubbio leggendo nei forum noto vari infortuni e mi chiedo è possibile che non ci sia un modo per evitarli (scalando...)

I vari 7b 6a che leggo cosa sono?

Il giorno 25 ho la prima lezione di prova indoor di arrampicata.

Ho già all'attivo un buon allenamento di trekking, alcune ferrate e percorsi attrezzati.

Volevo qualche consiglio per iniziare con il piede giusto.

Grazie

Cristiano
Ciao classe79/Cristiano, benvenuto nel forum.
Fai i tuoi passi nel mondo dell' alpinismo e dell' arrampicata per gradi, con calma e senza strafare, allenati regolarmente nel modo adatto, armati di pazienza per i risultati all' inizio scarsi e vivi con serenità questa meravigliosa disciplina che è l' arrampicata.
Se più avanti preferirai i rassicuranti spit della falesia o le ingaggianti lunghezze di corda della montagna è una scelta tutta tua, l' importante e ricavare soddisfazione ed appagamento da una scalata, che sia un 5A di falesia che un VI+ di montagna.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

azz

Messaggioda classe79 » sab ago 22, 2009 16:53 pm

azz 86 visite e una risposta...... nn male
Avatar utente
classe79
 
Messaggi: 34
Iscritto il: sab ago 22, 2009 9:16 am
Località: -VE-

Re: ciao a tutti sono nuovo

Messaggioda al » lun set 07, 2009 10:44 am

Ciao a tutti mi chiamo cristiano e sono della provincia di venezia.

Ciao

Dopo anni passati da piccolo ad essere trascinato dai miei genitori per i rifugi in montagna adesso è nata una vera e propria passione per la montagna e il suo viverla.

I vari 7b 6a che leggo cosa sono?

Fissazioni Malate

Il giorno 25 ho la prima lezione di prova indoor di arrampicata.

L'arrampicata e l'alpinismo sono un'altra cosa

Volevo qualche consiglio per iniziare con il piede giusto.

Iscriviti ad una scuola di alpinismo
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Re: ciao a tutti sono nuovo

Messaggioda grizzly » lun set 07, 2009 10:58 am

al ha scritto:
Ciao a tutti mi chiamo cristiano e sono della provincia di venezia.

I vari 7b 6a che leggo cosa sono?

Fissazioni Malate


Ehi... filosofo della staffa... :twisted: se tu vuoi fare il carpentiere sono problemi tuoi... Ti aspetto a Finale per qualche bel 6b... :P

Per classe 79... secondo me l'importante è arrampicare più che puoi, dal boulder, alla falesia, alle vie lunghe spittate, alle vie in montagna da proteggere, ecc... ovviamente, come dice Roberto, andando per gradi... poi vedi cosa più ti piacerà...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: ciao a tutti sono nuovo

Messaggioda al » lun set 07, 2009 11:10 am

grizzly ha scritto:
al ha scritto:
Ciao a tutti mi chiamo cristiano e sono della provincia di venezia.

I vari 7b 6a che leggo cosa sono?

Fissazioni Malate


Ehi... filosofo della staffa... :twisted: se tu vuoi fare il carpentiere sono problemi tuoi... Ti aspetto a Finale per qualche bel 6b... :P

Per classe 79... secondo me l'importante è arrampicare più che puoi, dal boulder, alla falesia, alle vie lunghe spittate, alle vie in montagna da proteggere, ecc... ovviamente, come dice Roberto, andando per gradi... poi vedi cosa più ti piacerà...


Ma dai! il ragazzo deve ancora iniziare e tu lo mandi sui bulder! :D
L'ordine da seguire per un corretto cammino pedagogico formativo è:
Vie di montagna da proteggere, vie spittate, falesia, bulder, palestra.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Re: ciao a tutti sono nuovo

Messaggioda Giorgio Travaglia » lun set 07, 2009 12:01 pm

grizzly ha scritto:
al ha scritto:
Ciao a tutti mi chiamo cristiano e sono della provincia di venezia.

I vari 7b 6a che leggo cosa sono?

Fissazioni Malate


Ehi... filosofo della staffa... :twisted: se tu vuoi fare il carpentiere sono problemi tuoi... Ti aspetto a Finale per qualche bel 6b... :P

Per classe 79... secondo me l'importante è arrampicare più che puoi, dal boulder, alla falesia, alle vie lunghe spittate, alle vie in montagna da proteggere, ecc... ovviamente, come dice Roberto, andando per gradi... poi vedi cosa più ti piacerà...

alle volte la filosofia della staffe serve anche a finale!!! evviva i carpentieri !!!
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda cristi » lun set 07, 2009 12:40 pm

vai più che puoi a lumignano e rocca pendice che son vicini, scala in classica, ma non il fine settimana e allenati al traverso delle bolle di sapone a rocca se sei da solo.
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Re: ciao a tutti sono nuovo

Messaggioda grizzly » lun set 07, 2009 15:41 pm

al ha scritto:
grizzly ha scritto:
al ha scritto:
Ciao a tutti mi chiamo cristiano e sono della provincia di venezia.

I vari 7b 6a che leggo cosa sono?

Fissazioni Malate


Ehi... filosofo della staffa... :twisted: se tu vuoi fare il carpentiere sono problemi tuoi... Ti aspetto a Finale per qualche bel 6b... :P

Per classe 79... secondo me l'importante è arrampicare più che puoi, dal boulder, alla falesia, alle vie lunghe spittate, alle vie in montagna da proteggere, ecc... ovviamente, come dice Roberto, andando per gradi... poi vedi cosa più ti piacerà...


Ma dai! il ragazzo deve ancora iniziare e tu lo mandi sui bulder! :D
L'ordine da seguire per un corretto cammino pedagogico formativo è:
Vie di montagna da proteggere, vie spittate, falesia, bulder, palestra.


Maledetto... questo è il mio cammino... e fra un po' passo al tresette... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: ciao a tutti sono nuovo

Messaggioda grizzly » lun set 07, 2009 15:44 pm

_GiO_ ha scritto:
grizzly ha scritto:
al ha scritto:
Ciao a tutti mi chiamo cristiano e sono della provincia di venezia.

I vari 7b 6a che leggo cosa sono?

Fissazioni Malate


Ehi... filosofo della staffa... :twisted: se tu vuoi fare il carpentiere sono problemi tuoi... Ti aspetto a Finale per qualche bel 6b... :P

Per classe 79... secondo me l'importante è arrampicare più che puoi, dal boulder, alla falesia, alle vie lunghe spittate, alle vie in montagna da proteggere, ecc... ovviamente, come dice Roberto, andando per gradi... poi vedi cosa più ti piacerà...

alle volte la filosofia della staffe serve anche a finale!!! evviva i carpentieri !!!


Potreste sempre fondare una Associazione Anonima Carpentieri in Finale... :lol: simbolo: staffa e mano che "munge" il rinvio... :lol:
Io ho smesso... ora sono un arrampicatore libbbbbero... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grip » lun set 07, 2009 15:55 pm

1-per iniziare col piede giusto te servono le scarpe giuste.....e finqui'!!!

2-oddio un lagunare tra i monti

3-guai a ti se te vien a pestar i ciodet a domenega matina sul monteo

4-se arrampichi trombi di +

5-benvenuto cmq
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda classe79 » lun set 07, 2009 20:51 pm

grazie a tutti.

per aggiornare un po fatto la prova di arrampicata e mercoledi incomincio il corso

vie da proteggere in montagna???
Avatar utente
classe79
 
Messaggi: 34
Iscritto il: sab ago 22, 2009 9:16 am
Località: -VE-

Messaggioda AlbertAgort » lun set 07, 2009 20:59 pm

grip ha scritto:
4-se arrampichi trombi di +


8O

vie da proteggere in montagna? vuoi sapere che significa? Significa che ci sono degli itinerari da salvaguardare dall'invasione del nemico. che imparerari presto quale è :lol:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda grizzly » lun set 07, 2009 21:08 pm

classe79 ha scritto:... vie da proteggere in montagna???


In montagna le vie di roccia non sono, in genere, già con le protezioni piazzate, cioè gli spit. Magari trovi si qualche chiodo, però normalmente sono da "integrare", ossia aggiungere delle protezioni man mano che si sale, siano chiodi, nut, friends... tutte protezioni che si mettono e si tolgono. In genere sono delle vie cosiddette "classiche", che per anni sono state salite così, appunto dovendosi proteggere, ecc. Poi c'è qualcuno che non essendo capace, pensa bene di abbassare le difficoltà al suo livello infimo di falesista rattrappito dagli spit... :twisted: e va con il trapano a piazzare spit in ogni dove... tirando fuori la scusa della messa in sicurezza. In realtà è per potersi parancare dove non salirebbe mai... :lol:
E adesso sei anche al corrente dell'eterna questione spit si-spit no... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda classe79 » lun set 07, 2009 21:32 pm

capito... almeno credo...
Avatar utente
classe79
 
Messaggi: 34
Iscritto il: sab ago 22, 2009 9:16 am
Località: -VE-

Messaggioda al » lun set 07, 2009 22:01 pm

classe79 ha scritto:grazie a tutti.

per aggiornare un po fatto la prova di arrampicata e mercoledi incomincio il corso

vie da proteggere in montagna???


Guarda che a farsi le pippe non ci si allena a trombare. 8)
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda classe79 » lun set 07, 2009 22:39 pm

al ha scritto:
classe79 ha scritto:grazie a tutti.

per aggiornare un po fatto la prova di arrampicata e mercoledi incomincio il corso

vie da proteggere in montagna???


Guarda che a farsi le pippe non ci si allena a trombare. 8)


bhe comunque ti fa capirre come funziona il meccanismo e ti da lo stesso risultsto quando manca la materia prima
:P :lol: :twisted:
Avatar utente
classe79
 
Messaggi: 34
Iscritto il: sab ago 22, 2009 9:16 am
Località: -VE-

Messaggioda robyfox » mar set 08, 2009 0:09 am

grip sul fatto: arrampichi trombi di più, vorrei proprio dire la mia...
ti andrebbe di farmi conoscere la delicatissima e dolcissima infermiera del tuo spot per vedere se la tua teoria funziona??
occorre il permesso di qualcun altro o solo il tuo???
mi immolo per la scienza, ci provo!!! :P
Avatar utente
robyfox
 
Messaggi: 48
Iscritto il: gio giu 18, 2009 15:18 pm

Re: ciao a tutti sono nuovo

Messaggioda Giorgio Travaglia » mar set 08, 2009 14:59 pm

classe79 ha scritto:Ciao a tutti mi chiamo cristiano e sono della provincia di venezia.

Dopo anni passati da piccolo ad essere trascinato dai miei genitori per i rifugi in montagna adesso è nata una vera e propria passione per la montagna e il suo viverla.

Dopo essermi documetato un po in giro ho trovato questo fantastico sito, bello completo con persone preparate.

Ho deciso di dedicarmi all'alpinismo, ferrate e arrampicata, ma su quest'ultima ho qualche dubbio leggendo nei forum noto vari infortuni e mi chiedo è possibile che non ci sia un modo per evitarli (scalando...)

I vari 7b 6a che leggo cosa sono?

Il giorno 25 ho la prima lezione di prova indoor di arrampicata.

Ho già all'attivo un buon allenamento di trekking, alcune ferrate e percorsi attrezzati.

Volevo qualche consiglio per iniziare con il piede giusto.

Grazie

Cristiano

apparte tutte i consigli che ti hanno dato vorrei aggiungerne uno che forse non e stato detto...se vuoi capire veramente cos e l'alpinismo leggi dei libri....a mio avviso i piui significativi per la formazione di un futuro alpinista potrebbero essere Capo cordata sulla vita di cassin ''Al di la della verticale '' di Livanos ,che se leggerai prenderei in mano piu volte di quanto tu possa immaginare , ''Pilastri del cielo'' di Armando Aste ,quelli di messner tipo ''La liberta di andare dove voglio '' e ''Settimo grado''
.Poi quello piu chiarificatore sulla storia dell alpinismo e ''dolomiti e calcari di nord est'' di Alessandro Gogna.
questi sono alcuni....quelli piu significativi
Buone letture e buoni sogni di ripetere le gesta che leggerai
!
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Re: ciao a tutti sono nuovo

Messaggioda classe79 » mar set 08, 2009 21:31 pm

_GiO_ ha scritto:
classe79 ha scritto:Ciao a tutti mi chiamo cristiano e sono della provincia di venezia.

Dopo anni passati da piccolo ad essere trascinato dai miei genitori per i rifugi in montagna adesso è nata una vera e propria passione per la montagna e il suo viverla.

Dopo essermi documetato un po in giro ho trovato questo fantastico sito, bello completo con persone preparate.

Ho deciso di dedicarmi all'alpinismo, ferrate e arrampicata, ma su quest'ultima ho qualche dubbio leggendo nei forum noto vari infortuni e mi chiedo è possibile che non ci sia un modo per evitarli (scalando...)

I vari 7b 6a che leggo cosa sono?

Il giorno 25 ho la prima lezione di prova indoor di arrampicata.

Ho già all'attivo un buon allenamento di trekking, alcune ferrate e percorsi attrezzati.

Volevo qualche consiglio per iniziare con il piede giusto.

Grazie

Cristiano

apparte tutte i consigli che ti hanno dato vorrei aggiungerne uno che forse non e stato detto...se vuoi capire veramente cos e l'alpinismo leggi dei libri....a mio avviso i piui significativi per la formazione di un futuro alpinista potrebbero essere Capo cordata sulla vita di cassin ''Al di la della verticale '' di Livanos ,che se leggerai prenderei in mano piu volte di quanto tu possa immaginare , ''Pilastri del cielo'' di Armando Aste ,quelli di messner tipo ''La liberta di andare dove voglio '' e ''Settimo grado''
.Poi quello piu chiarificatore sulla storia dell alpinismo e ''dolomiti e calcari di nord est'' di Alessandro Gogna.
questi sono alcuni....quelli piu significativi
Buone letture e buoni sogni di ripetere le gesta che leggerai
!


questo consiglio è sinceramente apprezzato.

grazie a tutti per i consigli e gli stimoli :oops: :lol: :twisted: che mi date.
A dire il vero al posto di un compagno di cordata esperto pensavo di farmi aiutare da voi....
Avatar utente
classe79
 
Messaggi: 34
Iscritto il: sab ago 22, 2009 9:16 am
Località: -VE-

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.