spiz d'agner nord via detassis-castiglioni 1934

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

spiz d'agner nord via detassis-castiglioni 1934

Messaggioda emanuele » lun ago 03, 2009 15:58 pm

spiz d'agner nord o piz long, via detassis-castiglioni 1934, un diedro fessurato di circa 800 metri, linea "naturale", arrampicata bella, logica (e faticosa), uno zoccolo "delizioso" che detassis e castiglioni fecero con una corsa indiavolata(?)
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
walter(wp) con eleganza supera il tetto
Immagine
una via "da sogno" e infine... da buon caiano , foto di vetta!
ImmagineImmagineImmagine
Ultima modifica di emanuele il ven lug 13, 2012 14:58 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda cristi » lun ago 03, 2009 16:58 pm

scolta manuele, ma per te l'anno è fatto di 600 giorni che riesci a piazzare na via dietro l'altra? 8O
un po' di invidia, bravo :wink:
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda alberto60 » lun ago 03, 2009 18:08 pm

Complimenti proprio una bella salita che vorrei fare.
Il diedro dove sale la via l'ho visto anni fa passandoci di sotto per arrivare all'attacco dello spigolo Oggioni.
Si lo zoccolo è proprio "delizioso"
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar ago 04, 2009 8:34 am

alberto60 ha scritto:Si lo zoccolo è proprio "delizioso"

si.
come un fico d'india nelle mutande :smt003
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

zoccolo delizioso

Messaggioda emanuele » mar ago 04, 2009 11:58 am

mio nonno usava un'altra bellissima ed efficace espressione: " ben come tri ind'na scragna" gradevole o delizioso come tre persone su una sedia(sono emiliano di origine)
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda generazione tepa sport » mar ago 04, 2009 15:23 pm

complimenti, ma se per andare all'attacco siete saliti quasi fino al sasso Messner e poi avete attraversato a sinistra (sotto il diedro Cozzolino) sulle cengette erbose girando lo spig. Susatti e scendendo nell'anfiteatro, non direi che è uno "zoccolo" proprio cosi' brutto......è peggio quello della vicina "sorella"... via compless. piu' facile... alla Lastia. Penso io....

bravi, bravi, è una bellissima via comunque da non sottovalutare
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

diario di un alpinista antifascista

Messaggioda emanuele » mar ago 04, 2009 15:43 pm

"piz long...raramente ho goduto tanto un'arrampicata: roccia bellissima, esposizione, via logica, segnata dalla natura, sempre l'interesse teso, senza mai un punto di estremo impegno. e filavamo una cordata via l'altra, su per quella ruga dritta e verticale, che fende profondamente le impressionanti lastronate della parete, come un inno di luce che si svolge ininterrotto, come un canto d'amore e di vita. qui non era tanto lo spirito eroico che trionfava, era un sentimento d'amore della più alta e più vasta umanità..."(dal diario di ettore castiglioni 5 settembre 1934)
come non raccogliere l'invito!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: spiz d'agner nord via detassis-castiglioni 1934

Messaggioda generazione tepa sport » mer ago 05, 2009 21:14 pm

emanuele ha scritto:...e infine... da buon caiano , foto di vetta!


e tra poco SuperCaiano marchiato doc.....complimenti :lol:
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer ago 05, 2009 22:56 pm

generazione tepa sport ha scritto: ...e poi avete attraversato a sinistra (sotto il diedro Cozzolino) sulle cengette erbose girando lo spig. Susatti e scendendo nell'anfiteatro, non direi che è uno "zoccolo" proprio cosi' brutto......


si, beh... per scendere giù all'anfiteatro attraversi due tre campi da baeòn! :lol:

... par mi xe da copàrse.
po', fa ti... :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: diario di un alpinista antifascista

Messaggioda bep1 » dom ago 23, 2009 13:52 pm

emanuele ha scritto:"piz long...raramente ho goduto tanto un'arrampicata: roccia bellissima, esposizione, via logica, segnata dalla natura, sempre l'interesse teso, senza mai un punto di estremo impegno. e filavamo una cordata via l'altra, su per quella ruga dritta e verticale, che fende profondamente le impressionanti lastronate della parete, come un inno di luce che si svolge ininterrotto, come un canto d'amore e di vita. qui non era tanto lo spirito eroico che trionfava, era un sentimento d'amore della più alta e più vasta umanità..."(dal diario di ettore castiglioni 5 settembre 1934)
come non raccogliere l'invito!

Non occorre insistere per un invito così... :wink:
Che salita!! Non ci sono prorprio parole.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda wp » mer ago 26, 2009 19:09 pm

complimenti per la ripetizione. gran via, bella avventura, gran posto
Avatar utente
wp
 
Messaggi: 270
Images: 8
Iscritto il: ven ott 04, 2002 2:49 am
Località: piattume padano

Messaggioda bep1 » mer ago 26, 2009 19:32 pm

wp ha scritto:complimenti per la ripetizione. gran via, bella avventura, gran posto

Grazie.
Brutta malattia Agner e San Lucano... :wink:
Ciao
B.
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda AlbertAgort » mer ago 26, 2009 20:27 pm

bep1 ha scritto:Brutta malattia Agner e San Lucano... :wink:
Ciao
B.


ma, così per sapere, per fare queste vie in giornata come vi organizzate negli zoccoli e in discesa? immagino che non vi assicurate se ce, che ne so, un tratto di 3°..
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda bep1 » mer ago 26, 2009 20:33 pm

AlbertAgort ha scritto:
bep1 ha scritto:Brutta malattia Agner e San Lucano... :wink:
Ciao
B.


ma, così per sapere, per fare queste vie in giornata come vi organizzate negli zoccoli e in discesa? immagino che non vi assicurate se ce, che ne so, un tratto di 3°..

Sicurezza al primo posto... :wink: tengo famiglia... :wink:
Si cerca di andare semplicemente velocini :wink:
Ciao
B.
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda francesco vinco » gio ago 27, 2009 9:25 am

wp ha scritto:complimenti per la ripetizione. gran via, bella avventura, gran posto


bè...devo ringraziare te per la relazione precisa dell'avvicinamento e di via, però....minchia la tua foto CAIana di vetta è a dir poco orrida!!! :lol: :wink:
Avatar utente
francesco vinco
 
Messaggi: 162
Images: 3
Iscritto il: mer lug 14, 2004 11:00 am
Località: bussolengo - VR

Messaggioda bep1 » gio ago 27, 2009 17:35 pm

Nella speranza di far cosa gradita, posto due foto per il superamento dello zoccolo :wink:
La prima volta, ripetendo la Oggioni, sono salito per il nevaio (una rogna!!) che scende dal Van de Mèz, seguendo questa linea. NON CONVIENE!!
Immagine
Ripetendo la Castiglioni invece, abbiamo seguito il tracciato qui sotto, che si congiunge sempre con il primo nella parte alta delle cenge, ma sicuramente più veloce. Poi, quando si arriva ad un piccolo larice di un metro d'altezza, non aggirare per rocce rossastre marce, bensì salire verticalmente ancora 20 m fino ad una calata con cordoni e moschettone. Da questa con 50 m giù nel canale fino alla cengia.
Ciao
Beppe
Immagine
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda wp » gio ago 27, 2009 18:06 pm

francesco vinco ha scritto:
wp ha scritto:complimenti per la ripetizione. gran via, bella avventura, gran posto


bè...devo ringraziare te per la relazione precisa dell'avvicinamento e di via, però....minchia la tua foto CAIana di vetta è a dir poco orrida!!! :lol: :wink:


....ma sentilo quello bello :o
Avatar utente
wp
 
Messaggi: 270
Images: 8
Iscritto il: ven ott 04, 2002 2:49 am
Località: piattume padano

spiz d'agner nord

Messaggioda emanuele » sab ago 29, 2009 20:36 pm

non entro in merito alle questioni estetiche piuttosto chiedo qualche parere sulla via susatti allo spiz d'agner, aperta da armando aste: non ho ancora trovato una via di aste che non sia un capolavoro, ma mi piacerebbe sentire qualcuno che l'ha ripetuta(magari non in solitaria...)
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: spiz d'agner nord

Messaggioda alison » dom ago 30, 2009 16:35 pm

emanuele ha scritto:non entro in merito alle questioni estetiche piuttosto chiedo qualche parere sulla via susatti allo spiz d'agner, aperta da armando aste: non ho ancora trovato una via di aste che non sia un capolavoro, ma mi piacerebbe sentire qualcuno che l'ha ripetuta(magari non in solitaria...)


:lol:
....comunque è la meno bella se posso esprimermi .
anzi è propio bruttina!
alison
 

aste - susatti

Messaggioda emanuele » dom ago 30, 2009 20:43 pm

dimmi qualcosa di più: è discontinua? su roccia mediocre? con una linea poco naturale? faticosa?
grazie
e la via nuova sull'agner aperta col conedera l'altro giorno? che caratteristiche e che difficoltà?
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron