
pochissimi i chiodi di via, ma ci sono diverse clessidre e ottime soste



da emanuele » ven lug 24, 2009 11:19 am
da bernina4049 » ven lug 24, 2009 11:37 am
da emanuele » ven lug 24, 2009 14:52 pm
da bernina4049 » ven lug 24, 2009 15:51 pm
emanuele ha scritto:nel giro degli ultimi dieci giorni molte pareti sono tornate in buone condizioni e la cima d'ambiez è la messa meglio: la via è un pò da cercare perchè la relazione orlandi(scuola graffer) è molto poco dettagliata, non dice se devi salire un diedro o una placca, non dice che materiale c'è e segna con la x alcuni punti(la x dovrebbe indicare convenzionalmente uno spit, ma qualcuno non sta alle convenzioni), uno o due per tiro, per indicare un cordino o un chiodo, secondo me occorrerebbe conoscere un pò le vie di fianco, perchè la via goduria è compresa sempre e parallela alla via vienna a sinistra e la linea nera a destra, più o meno occorre stare alcuni metri a sinistra della tipica rigona della linea nera, ci sono diverse soste sia a 35 metri che a 50 metri, sempre ottime a chiodi e/o clessidre, il primo tiro, dato di V+, dà la sveglia(per noi sesto sostenuto e con il primo chiodo a dieci metri), gli altri tiri sono proteggibili con nut e friends sia in fessure verticali che nei buchi(anche il primo tiro è proteggibile con friends piccoli), noi abbiamo piantato un chiodo, ma appena sopra abbiamo poi visto una super clessidra, due tiri di 6a e il resto V, V+ sostenuto...
http://www.scuolagraffer.it/
da japo » ven lug 24, 2009 18:48 pm
da emanuele » ven lug 24, 2009 21:24 pm
da Fokozzone » lun lug 27, 2009 16:36 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.