cima d'ambiez

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

cima d'ambiez

Messaggioda emanuele » ven lug 24, 2009 11:19 am

via goduria!!!
Immagine
pochissimi i chiodi di via, ma ci sono diverse clessidre e ottime soste
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda bernina4049 » ven lug 24, 2009 11:37 am

Le dolomiti son smepre le dolomiti, be dai descrivi di più grado? materiale?hihi
Se riesco domani o dopo un saltino lo faccio situazione neve? mi hanno detto che in alcune zone sopratutto in canali o congie all'ombra la sitauzione non è il massimo!!!
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

brenta

Messaggioda emanuele » ven lug 24, 2009 14:52 pm

nel giro degli ultimi dieci giorni molte pareti sono tornate in buone condizioni e la cima d'ambiez è la messa meglio: la via è un pò da cercare perchè la relazione orlandi(scuola graffer) è molto poco dettagliata, non dice se devi salire un diedro o una placca, non dice che materiale c'è e segna con la x alcuni punti(la x dovrebbe indicare convenzionalmente uno spit, ma qualcuno non sta alle convenzioni), uno o due per tiro, per indicare un cordino o un chiodo, secondo me occorrerebbe conoscere un pò le vie di fianco, perchè la via goduria è compresa sempre e parallela alla via vienna a sinistra e la linea nera a destra, più o meno occorre stare alcuni metri a sinistra della tipica rigona della linea nera, ci sono diverse soste sia a 35 metri che a 50 metri, sempre ottime a chiodi e/o clessidre, il primo tiro, dato di V+, dà la sveglia(per noi sesto sostenuto e con il primo chiodo a dieci metri), gli altri tiri sono proteggibili con nut e friends sia in fessure verticali che nei buchi(anche il primo tiro è proteggibile con friends piccoli), noi abbiamo piantato un chiodo, ma appena sopra abbiamo poi visto una super clessidra, due tiri di 6a e il resto V, V+ sostenuto...
http://www.scuolagraffer.it/
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: brenta

Messaggioda bernina4049 » ven lug 24, 2009 15:51 pm

emanuele ha scritto:nel giro degli ultimi dieci giorni molte pareti sono tornate in buone condizioni e la cima d'ambiez è la messa meglio: la via è un pò da cercare perchè la relazione orlandi(scuola graffer) è molto poco dettagliata, non dice se devi salire un diedro o una placca, non dice che materiale c'è e segna con la x alcuni punti(la x dovrebbe indicare convenzionalmente uno spit, ma qualcuno non sta alle convenzioni), uno o due per tiro, per indicare un cordino o un chiodo, secondo me occorrerebbe conoscere un pò le vie di fianco, perchè la via goduria è compresa sempre e parallela alla via vienna a sinistra e la linea nera a destra, più o meno occorre stare alcuni metri a sinistra della tipica rigona della linea nera, ci sono diverse soste sia a 35 metri che a 50 metri, sempre ottime a chiodi e/o clessidre, il primo tiro, dato di V+, dà la sveglia(per noi sesto sostenuto e con il primo chiodo a dieci metri), gli altri tiri sono proteggibili con nut e friends sia in fessure verticali che nei buchi(anche il primo tiro è proteggibile con friends piccoli), noi abbiamo piantato un chiodo, ma appena sopra abbiamo poi visto una super clessidra, due tiri di 6a e il resto V, V+ sostenuto...
http://www.scuolagraffer.it/


Notizie interssanti e grazie della descrizione, ora vedo col socio comuqnue una capatina in dolomiti di brenta ci scappa, io punterei campanile basso pensavo alla Fherman-Preus e poi dirigerci verso l'ambiez ma l'incognita resta la neve, dal rif. pedrotti hanno detto che al situazione è nella norma ma da quello che si legge in giro mi sa che di neve se ne trova piu del solito sopratutto sul snetiero delle bocchette, quindi per non portare a spasso troppo peso inutile mi sa che rimarremo in zona vedremo alal fien c'e tanta di quelal roba da fare, se il tempo è ok lunedi e martedi si sale vedremo e sopratutto se ci sarà posto in rifugio non abbiamo ancora prenotato!!!
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda japo » ven lug 24, 2009 18:48 pm

compilmenti emanuele!!! la via nn l ho mai fatta ma ottima scelta per la valle, unica in brenta e sempre molto selvaggia.e sicuramente avrai fatto un ottima mangiata al rifugio.
Avatar utente
japo
 
Messaggi: 51
Iscritto il: sab feb 09, 2008 13:59 pm
Località: trento

val d'ambiez- cima ceda occidentale

Messaggioda emanuele » ven lug 24, 2009 21:24 pm

mangiata è un termine inappropriato perchè ho saltato il pasto e ho preferito arrampicare sulla via fox sulla cima ceda occidentale, una bella parete che domina la busa dei malgari, i pranzi luculliani non sono mai stati il mio forte
- la via fox sulla cima ceda occidentale, parete sud-ovest, è una via veramente carina, roccia ottima, camini e paretine di ottima dolomia, numerose clessidre anche nei brevi tratti più impegnativi(VI- e V+), discesa verso la forcella dei cacciatori, per gradoni e per traccia di camosci rasentando la parete sud della cima ceda orientale
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Fokozzone » lun lug 27, 2009 16:36 pm

toh, è stata una delle mie prime vie dolomitiche, al seguito di un compagno forte ed esperto (il giorno prima mi aveva parancato sul "canto delle sirene" sulla cima susat).
Mi ricordo che feci due mezzi tiri, i più facili, ma che nel complesso non riuscivo a leggere la via perché non si snoda per vie naturali.
Credo che proprio per questo sia una via abbastanza impegnativa che richiede buona conoscenza dell' ambiente e intuito. Agli effetti è una via moderna, con un grado accessibile, protetta in modo tradizionale.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron