via delle placche - hubschorn

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

via delle placche - hubschorn

Messaggioda eugen » mar lug 21, 2009 15:46 pm

Ciao,
io ho la guida delle alpi lepontine dell'armelloni, dove la via in questione viene data PD+, con passaggi di 3, ma, a parte dire che sono presenti un paio di chiodi nel primo tiro, non dà ulteriori informazioni su proteggibilità nè altro.
Su internet non sono riuscito a trovare niente, e questo mi ha un po' messo il sospetto che la via sia stata dimenticata (almeno penso che lo sia, data la scarsità di informazioni) anche perchè magari è semplice ma improteggibile, o robe del genere.
Non è che qualcuno sa qualcos'altro (anche perchè prima di avventurarmi su quella placconata mi piacerebbe avere conferma che si tratti di 2+, 3 :D)?
Pur non essendo bellissima la montagna in sè, quella placconata mi affascina tantissimo, però, appunto, l'idea di andarci un po' alla cieca non mi piace troppo...

http://lh5.ggpht.com/_o3C2dJcPWa0/SGvrb ... one+37.jpg


(la via seguirebbe le placche partendo dalla parte bassa e poi, prima di arrivare in cima, buttandosi a sx sul pilone)

Grazie in anticipo a chi rispone[/img]

p.s. scusate, mi sono accorto che la foto è troppo grande, allego il link
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano

Messaggioda Fokozzone » mar lug 21, 2009 17:07 pm

So che mauro rossi l' ha fatta in invernale con due picozzini, su uno straterello di ghiaccio improteggibile. Comunque se hai dubbi di perderti sulle placche, forse la cresta di re alberto è più sicura.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda eugen » mar lug 21, 2009 17:15 pm

Si, ci avevo pensato anche io alla cresta, però quelle placche mi attirano tantissimo! Non voglio azzardare niente, mi sarebbe interessato solo sapere se è proteggibile (è una via di placca, però su 360m spero ci sia una fessurina per un dado o due) e la qualità della roccia (le montagne intorno non sono di roccia solidissima, l'anno scorso al terrarossa mi rimanevano appoggi in mano).
Il problema di perdersi non penso sussista più di tanto, perchè la guida dice che nella parte superiore il percorso non è obbligato e si passa un po' dove si vuole.
Però sono ben accette esperienze passate e info
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano

Messaggioda aka » mar lug 21, 2009 22:09 pm

beh se ti rimanevano gli appoggi in mano io comincerei a preoccuparmi eccome :wink:
PADRONI DI NIENTE SCHIAVI DI NESSUNO
aka
 
Messaggi: 73
Iscritto il: gio apr 10, 2008 15:18 pm
Località: Avezzano

Messaggioda eugen » mer lug 22, 2009 10:45 am

beh, erano passaggi di I, non era carino comunque però se stavi attento :D
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.