incidente mortale in angelone

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

incidente mortale in angelone

Messaggioda dacv0 » sab mag 16, 2009 21:16 pm

trasmessa da teleunica di lecco...pare che un masso abbia colpito la testa protetta dal casco di un'istruttore ...una preghiera
davide p.
dacv0
 
Messaggi: 282
Images: 14
Iscritto il: ven nov 25, 2005 20:05 pm
Località: cernusco lombardone

Messaggioda dacv0 » sab mag 16, 2009 21:41 pm

http://www.ansa.it/site/notizie/regioni ... ardia.html

Incidenti montagna: morto istruttore colpito da sasso
Stava scalando una parete sullo lecco Angelone
(ANSA)- LECCO, 16 MAG -Un istruttore alpinista,M.L. di 40 anni, di Nova Milanese (Milano) e' morto oggi sulle montagne della Valsassina,in provincia di Lecco. L'alpinista stava scalando una parete sullo Zucco Angelone, sopra l'abitato di Barzio, quando, in base ai primi accertamenti, e' stato colpito da un masso staccatosi dalla parete. Vano l' intervento dei volontari del soccorso alpino. Sull'accaduto indagano i carabinieri del Comando provinciale di Lecco.
dacv0
 
Messaggi: 282
Images: 14
Iscritto il: ven nov 25, 2005 20:05 pm
Località: cernusco lombardone

Messaggioda domyll » lun mag 18, 2009 15:51 pm

Zucco Angelone, un morto e un ferito
Cronaca Inserito da montagnatv il Lun, 2009-05-18 15:01

BARZIO, Lecco -- Weekend nero sulle montagne lecchesi. Sullo Zucco Angelone sabato scorso è morto un istruttore colpito da un masso mentre era in falesia con un gruppo di allievi. Ieri poi un altro arrampicatore è rimasto ferito mentre si trovava in parete: pare che in questo caso la corda non abbia tenuto per via di una grave dimenticanza, quella di un nodo di sicurezza.


Il primo incidente è stato mortale e si è verificato sabato subito dopo pranzo. La vittima è Marco Lottaroli, 40 anni di Nova Milanese, istruttore di alpinismo. L'uomo era in falesia al "Trittico" dello Zucco Angelone con un gruppo di una sessantina di allievi, quando un grosso masso si è staccato dalla parete e gli è caduto in testa. Il casco non è stato sufficiente a salvarlo, e il colpo lo ha ucciso.

Sul posto è arrivata l?eliambulanza di Como che i soccorritori si sono calati col verricello. Il medico del 118 però non ha potuto far altro che constatarne il decesso.

Ieri sempre sullo Zucco Angelone un altro rocciatore è rimasto ferito, per fortuna non gravemente. Un uomo di 48 anni di Desio, sempre nella provincia di Milano, stava scendendo in corda doppia quando è caduto: è scivolato per una decina di metri su una parete fortunatamente poco verticale.

La caduta, che gli è costata una sospetta frattura al ginocchio sinistro e un trauma toracico, sembra sia stata dovuta a una grave dimenticanza. L'uomo infatti, avrebbe omesso un nodo di sicurezza la cui assenza avrebbe permesso alla corda di liberarsi e sfilarsi.

Domenica poi il Soccorso alpino è intervenuto anche sul Resegone, dove un escursionista era in difficoltà sulla Ferrata Gamma Due. L'uomo, sfinito dallo sforzo fisico, è stato riportato ad Erna con l'elicottero.


Valentina d'Angella


Ma stava arrampicando oppure era ancora alla base?
Una sessantina di allievi?!

Qualcuno sa qualcosa di più?
Questa mia generazione...sparirà lasciando un vuoto pieno di macerie. Speriamo che i ventenni siano buoni architetti...
Avatar utente
domyll
 
Messaggi: 85
Images: 4
Iscritto il: mar mar 31, 2009 20:34 pm
Località: Cologno al Serio

Messaggioda robyclimb81 » mar mag 19, 2009 10:23 am

Ma stava arrampicando oppure era ancora alla base?
Una sessantina di allievi?!
Qualcuno sa qualcosa di più?


Un mio amico faceva parte del gruppo di questo povero istruttore!
Mi ha chiamato subito dopo l'accaduto.....

Erano in 5 (si parla di sessanta allievi distribuiti in vari settori)!
Loro si trovavano in 5 al settore "Trittico" dell'Angelone!
L'istruttore stava scendendo in piena sicurezza dalla parete.
Era da secondo...
Poi come ben sai, è successo quello che è successo!
Un masso bello grosso si è staccato e la colpito!

Colpa di nessuno!Sopra non vi poteva essere anima viva (non ci sono itinerati/altri tiri).....Fatalità!

Mi dispiace veramente per l'accaduto!
Un ricordo al povero istruttore Marco!
Avatar utente
robyclimb81
 
Messaggi: 61
Images: 8
Iscritto il: ven apr 16, 2004 19:37 pm
Località: Monza Brianza

Messaggioda domyll » mar mag 19, 2009 10:59 am

Prima di tutto, e me ne scuso per non averlo fatto prima, voglio esprimere il mio cordoglio per ciò che è accaduto. Mi unisco anch'io al ricordo per il povero Marco.

Non voglio attribuire colpe a nessuno ma, il "Trittico" presenta diverse vie di più tiri che si incrociano e reincrociano in un groviglio di resinati; il tutto in uno spazio ristretto.

Magari sopra non c'era nessuno, ugualmente, e l'incidente farà parte dell'imponderabile. Ed in ogni caso anche se il sasso lo avesse fatto cadere un altro arrampicatore, umanamente, mi sentirei molto vicino anche a lui pensando a cosa si può provare. A chi non è mai capitato di far cadere qualcosa e trattenere il fiato sperando che non colpisca qualcuno? Per fortuna succede raramente ma, fa parte del nostro "gioco".
Questa mia generazione...sparirà lasciando un vuoto pieno di macerie. Speriamo che i ventenni siano buoni architetti...
Avatar utente
domyll
 
Messaggi: 85
Images: 4
Iscritto il: mar mar 31, 2009 20:34 pm
Località: Cologno al Serio

Messaggioda tatone » mar mag 19, 2009 14:10 pm

animali selvatici, oltre a distacchi spontanei

non mi ricordo se la zone era quella, ma è capitato anche a me di sentire numerosi sassi muoversi in continuazione da quelle parti e sentire il muoversi di animali nei canali adiacenti alla linea di salita delle vie
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda elenapollo » mer mag 20, 2009 14:25 pm

ne parlavamo sul forum di Aroundayas, una delle ragazze sta facendo il corso con quella scuola ed era lì.... :roll: brutta disgrazia! :cry:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda crodaiolo » mer mag 20, 2009 16:11 pm

tatone ha scritto:animali selvatici, oltre a distacchi spontanei

non mi ricordo se la zone era quella, ma è capitato anche a me di sentire numerosi sassi muoversi in continuazione da quelle parti e sentire il muoversi di animali nei canali adiacenti alla linea di salita delle vie

camosci, e in quantità...
+ volte visti e fotografati,
già anni addietro erano spesso causa di scariche proprio sopra Pietracalma/Trittico e Magutti/IV° sperone

Immagine
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.