Clessidra a Cima alle coste

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Clessidra a Cima alle coste

Messaggioda Truves » dom apr 26, 2009 20:59 pm

In settimana con un Amico (nuova Leva) siamo andati a ripetere la via della Clessidra! Una via logicissima dove è inpossibile perdersi, evita tutti gli strapionbi di(Luna e i falò) attraversandoli, seguendo cenge fessure e diedri meravigliosi superando tutta la parete senza grosse difficolta! praticamente una via stupenda!!!! ATTENZIONE ! alla sesta lunghezza perchè mentre salivo e cercavo di tenere quelle fessure mi è uscito un (Cu Cu Gufo Civetta)o come cavolo si chiama 8O! Tornando alla nostra salita sembra che sia poco percorsa! Perchè? Spero non preferite le vie della griglia tedesca!!!!!!!! ciao a tutti![/img]
Truves
 
Messaggi: 83
Images: 20
Iscritto il: ven nov 04, 2005 22:59 pm
Località: Fino del monte

Re: Clessidra a Cima alle coste

Messaggioda crodaiolo » dom apr 26, 2009 21:08 pm

Truves ha scritto:In settimana con un Amico (nuova Leva) siamo andati a ripetere la via della Clessidra! Una via logicissima dove è inpossibile perdersi, evita tutti gli strapionbi di(Luna e i falò) attraversandoli, seguendo cenge fessure e diedri meravigliosi superando tutta la parete senza grosse difficolta! praticamente una via stupenda!!!! ATTENZIONE ! alla sesta lunghezza perchè mentre salivo e cercavo di tenere quelle fessure mi è uscito un (Cu Cu Gufo Civetta)o come cavolo si chiama 8O! Tornando alla nostra salita sembra che sia poco percorsa! Perchè? Spero non preferite le vie della griglia tedesca!!!!!!!! ciao a tutti!


http://www.forum.planetmountain.com/php ... =clessidra

Immagine
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda federicopiazzon » dom apr 26, 2009 21:10 pm

Almeno racconta un po' della fessura no?
impressioni?
n° rinvii?? :P
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda crodaiolo » dom apr 26, 2009 21:28 pm

federicopiazzon ha scritto:Almeno racconta un po' della fessura no?
impressioni?
n° rinvii?? :P

...ma come?
ti ha appena RIDIMENSIONATO il "babau" della fessura... (il gufo ha sloggiato :roll: )
e tu ti preoccupi ancora per il numero rinvii/friends ?

:lol:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: Clessidra a Cima alle coste

Messaggioda lamontagnadiluce » dom apr 26, 2009 21:40 pm

Truves ha scritto: ....Spero non preferite le vie della griglia tedesca!!!!!!!!


Perchè..?? :roll:
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda federicopiazzon » dom apr 26, 2009 21:49 pm

crodaiolo ha scritto:ti ha appena RIDIMENSIONATO la fessura...

:lol:



Dunque ora bastano i friends piccoli???? 8O
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda crodaiolo » dom apr 26, 2009 22:05 pm

federicopiazzon ha scritto:
crodaiolo ha scritto:ti ha appena RIDIMENSIONATO la fessura...

:lol:



Dunque ora bastano i friends piccoli???? 8O

già... pare che il guano (quello degli strigidi in particolare)
sul calcare di cima alle coste tenda a sedimentare particolarmente bene,
e quest'anno la nidiata era particolarmente numerosa... :roll:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda federicopiazzon » dom apr 26, 2009 23:10 pm

crodaiolo ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:
crodaiolo ha scritto:ti ha appena RIDIMENSIONATO la fessura...

:lol:



Dunque ora bastano i friends piccoli???? 8O

già... pare che il guano (quello degli strigidi in particolare)
sul calcare di cima alle coste tenda a sedimentare particolarmente bene,
e quest'anno la nidiata era particolarmente numerosa... :roll:



Purtroppo altrove ha effetti meno utili per l'arrampicata.. :x


Immagine[/img]
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Re: Clessidra a Cima alle coste

Messaggioda Truves » dom apr 26, 2009 23:42 pm

lamontagnadiluce ha scritto:
Truves ha scritto: ....Spero non preferite le vie della griglia tedesca!!!!!!!!


Perchè..?? :roll:


Era riferito al fatto che sulla Clessidra nemmeno le cenge sono pestate! mentre quando mi è capitato di ripetere le vie (2) di Hans Grill ci siamo ritrovati in coda e su roba molto illogica!
UNA COSA INTERESSANTE è CHE HO LASCIATO UN BEL UNIVERSALE SULLA RAMPA FRIABILE 6 / 7m PRIMA DEL GENDARME. Penultimo tiro 2 ch!
Truves
 
Messaggi: 83
Images: 20
Iscritto il: ven nov 04, 2005 22:59 pm
Località: Fino del monte

Messaggioda pasasò » lun apr 27, 2009 9:34 am

grande T. / C.!

... un R4 logico vs un R3 illogico (che è S2)...

facile rispondere alla tua domanda su Grill
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda ettore » lun apr 27, 2009 10:58 am

braò truvès!
che ammiro molto di queste tue grandi salite è il fatto che a livello psicologico ti vuoi assumere tutto il carico e tutte le resposabilità !
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

via della clessidra

Messaggioda emanuele » lun apr 27, 2009 16:42 pm

- a mio parere il motivo della scarsa frequentazione è abbastanza evidente: nel primo tiro caratterizzato da un traversino su cengetta erbosa cedevole(protetta da un chiodo a lama mio) non si sa bene cosa tenga, poi segue un diedro con roccia delicata e lame instabili, le solide placche, ma dulcis in fundo nel tiro finale la fessura larga che parte dal pilastro marcio è poco proteggibile(un chiodo in fessura orizzontale con cordino mi sembra orfano) e la sosta dà un'idea di precarietà...
- consigliabile per cordate che hanno già un'idea chiara del tipo di roccia e che non hanno esigenze di grandi protezioni: il mio compagno, in cordata a tre, era la prima via(alpinistica) della valle che saliva ed è rimasta anche la sua ultima
- nonostante la cattiva fama la vicinissima via messner-steinkotter-reali presenta analoghe caratteristiche e difficoltà leggermente inferiori(VI-), ma richiede maggior sicurezza su terreno delicato
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: via della clessidra

Messaggioda lamontagnadiluce » lun apr 27, 2009 17:43 pm

emanuele ha scritto:- a mio parere il motivo della scarsa frequentazione è abbastanza evidente: nel primo tiro caratterizzato da un traversino su cengetta erbosa cedevole(protetta da un chiodo a lama mio) non si sa bene cosa tenga, poi segue un diedro con roccia delicata e lame instabili, le solide placche, ma dulcis in fundo nel tiro finale la fessura larga che parte dal pilastro marcio è poco proteggibile(un chiodo in fessura orizzontale con cordino mi sembra orfano) e la sosta dà un'idea di precarietà...
- consigliabile per cordate che hanno già un'idea chiara del tipo di roccia e che non hanno esigenze di grandi protezioni: il mio compagno, in cordata a tre, era la prima via(alpinistica) della valle che saliva ed è rimasta anche la sua ultima
- nonostante la cattiva fama la vicinissima via messner-steinkotter-reali presenta analoghe caratteristiche e difficoltà leggermente inferiori(VI-), ma richiede maggior sicurezza su terreno delicato


Ciao..
Notizie su Big Bang...per caso..?? :roll:
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Re: via della clessidra

Messaggioda crodaiolo » lun apr 27, 2009 17:46 pm

8O
....per caso? :roll:

nulla è per caso :twisted:

:lol: :lol: :lol:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda emanuele » lun apr 27, 2009 20:52 pm

lamontagnadiluceCiao..
Notizie su Big Bang...per caso..??

...per caso ci conosciamo?
- a suo tempo ho raccontato qualcosa della big-bang, rigorosamente per amanti del "genere"(un gran pelo sullo stomaco e discreta esperienza), ma per chi ha le idee chiare un bel banco di prova, per niente saponata e neppure magnesiata, i chiodi a pressione piantati da stenghel sono ormai pochi e insicuri; lì vicino grill e c. hanno usato parecchi fix in tratti meno difficili(via dell'angelo); all'uscita del tiro dei tetti(tre) il cuneo di legno è pressocchè inservibile(poi riguardo allo stile con il quale la via è stata aperta ho un grosso dubbio..., ma me lo tengo).)
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda crodaiolo » lun apr 27, 2009 21:04 pm

emanuele ha scritto:(poi riguardo allo stile con il quale la via è stata aperta ho un grosso dubbio..., ma me lo tengo)

quando si dice : "metter le pulci nell'orecchio"... :roll:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Truves » lun apr 27, 2009 21:39 pm

luigi dal re ha scritto:complimenti Truves,gran via,io la feci alcuni anni fa e sulla fessura finale ebbi non pochi problemi,pure da secondo!
c'è ancora quel pilastrino appoggiato alla base della fessura?


Guarda secondo me da secondo sembra sempre tutto più duro! il pilastrino poco simpatico appoggiato sopra la sosta c'è ancora! e avevo portato con me oltre il solito materiale poco utile frend medi e il 3 e 3,5!

Il 2° tiro traverso erboso e molto scivoloso con pilastrini da scavalcare è comunque un bel banco di prova per decidere se partire o optare per il Martini.

E grazie tante a tutti per i complimenti ma la salita merita ed è abbastanza scontato che prima o poi il naso ce lo devi sbattere!

CAPITO SOCI !!!!!!!!
Truves
 
Messaggi: 83
Images: 20
Iscritto il: ven nov 04, 2005 22:59 pm
Località: Fino del monte

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.