richiesta info TOFANA DI ROZES

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

richiesta info TOFANA DI ROZES

Messaggioda generazione tepa sport » sab apr 11, 2009 22:32 pm

..questa mi è "scappata" ma qualcuno, per favore, mi può dare info
sulla n° 17.... :?: :oops:

grazie (..anche se mi mandate a fanc...)

Immagine
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda crodaiolo » sab apr 11, 2009 23:39 pm

sembra di essere in falesia ...
" Scusa, la numero 17 ? "
:lol:

Scherzi a parte : a me 2 o 3 anni fa è successo che in Medale (tanto per cambiare :oops: ) 2 ragazzi alla base della parete, visibilmente in difficoltà nel reperire l'attacco della "loro" via,
buttando lo sguardo in su e vedendoci 2 tiri sopra di loro mi gridassero testualmente : "SCUSAAA, LA NUMERO TREDICI... ?"
8O
Attimi di sgomento, poi l'amico 10 mt sopra di me, ridendo mi dice : "Fai il bravo... non rispondergli male"

Gli diedi retta e mi limitai a ribattere "NOMI, QUI LE VIE HANNO NOMI... NON NUMERI ! :evil:

tornando alla n°17 non ti so aiutare, ma... :? quanto al nome della via non ci giurerei che sia quello giusto :
ad esempio la n°6 "Gil Wilne" dovrebbe essere una libera traduzione della "Gilles Villeneuve",
e se tanto mi dà tanto ... :roll:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda arteriolupin » dom apr 12, 2009 0:00 am

Bah...

da veneziano la risposta può solo essere salace...

Se uno ti dice:

"diciassette..."

Tu rispond semplicemente :

"diciassette cinquantadue"...

Il motivo è semplice:

Nella smorfia veneziana, il 17 è il numero della vagina, da cui "diciassette fa mona"...
Il 52 è il numero che rimanda alla mamma...

Se uno ti dice "17" vuol dire che ti reputa un mona, per cui tu, con un perentorio "17 52" lo mandi beatamente "in mona de so mare"....

(per pura conoscenza, non è rivolta né al tepista e tanto meno al crodaiolo)

Art
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

tofana di rozes

Messaggioda emanuele » dom apr 12, 2009 16:27 pm

sul sito degli scoiattoli:
8.Settembre 1999 : Tofana di Rozes «Good bye 1999» Massimo Da Pozzo, Bruno Sartorelli, 350 m. 7b
->visto che la n. 8 è in inglese storpiato in ampezzano(ladino) la 17. sarà "Good bye friend?", penso una via recente degli scoiattoli, forse degli stessi autori
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Slowrun » dom apr 12, 2009 19:49 pm

crodaiolo ha scritto:... 2 ragazzi alla base della parete, visibilmente in difficoltà nel reperire l'attacco della "loro" via, buttando lo sguardo in su e vedendoci 2 tiri sopra di loro mi gridassero testualmente : "SCUSAAA, LA NUMERO TREDICI... ?"
8O
Attimi di sgomento, poi l'amico 10 mt sopra di me, ridendo mi dice : "Fai il bravo... non rispondergli male"

Gli diedi retta e mi limitai a ribattere "NOMI, QUI LE VIE HANNO NOMI... NON NUMERI ! :evil:

La numero 13 8O ... si vede che non erano superstizioni ... :lol:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda julius » dom apr 12, 2009 20:11 pm

Non vorrei sbagliarmi ma (vado a memoria) mi pare ci sia una via Good bye friend aperta negli anni '80 dai Ragni di Pieve ( Svaluto Moreolo e compagni). Nella foto mancano anche i tracciati di altre vie aperte dai Ragni (Dall'Omo e Svaluto),tra cui una via "Maria sei uno schianto", sulla parete sottostante l'anfiteatro a destra dela Dimai-Eotvos, nonchè una via dei fratelli Coubal che non so dove salga.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda rosy » mer apr 15, 2009 10:58 am

Quella foto, che è quella affissa su un cartello all'esterno del rifugio Dibona, è stata oggetto di discussione nel forum qualche anno fa, dando luogo ad una sorta di concorso a "chi trova più errori".

Rinunciando perciò a decifrarla completamente, penso che il nome della via 17 "Gut bai foend" possa effettivamente essere una storpiatura della via del 1983 di "Ferox" Svaluto Moreolo e Paolo Pompanin che si chiama "Bye bye friend" (300m fino al V+), e che si svolge su una riga nera sottostante l'anfiteatro, attaccando a destra della Dimai-Eotvos esattamente dove nella foto c'è il numero 18 e salendo verticalmente (vedi sito dei Ragni di Pieve di Cadore).

La via "Maria sei uno schianto" di cui riferisce Julius, sempre sul sito dei Ragni viene collocata a sinistra della classica Dimai-Eotvos, più o meno dove la foto indica la numero 23.

Riguardo alla alpinistica via "Kerze" (Candela, VIII+) dei fratelli Coubal, una guida di lingua tedesca (penso sia di Goedeke) la colloca più o meno in mezzo tra le due vie "Gladiatori" (num.15) e "Danza del Tapiro" (num.16), spittate da Mox Da Pozzo.

Ci tengo a precisare che non ho ripetuto nessuna delle vie che ho citato, ma ho solo riportato informazioni che ho raccolto negli anni sia su guide che in rete, e colgo quindi l'occasione per invitare eventuali ripetitori di queste vie poco conosciute della Rozes a fornire eventuali informazioni più dettagliate.

Buone arrampicate
Mi concentro al meglio quando non ci sono chiodi nelle vicinanze:
il vero spit è nella tua testa e lo devi serrare di continuo.
Avatar utente
rosy
 
Messaggi: 81
Images: 10
Iscritto il: ven ott 03, 2003 18:57 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.