post alcune foto dell'uscita fatta assieme all'amico Davide - Dacv0 alla Cresta dle 50 CAI al Moregallo (IV+ obbl., 400 m. sviluppo).
Si tratta di una via non banale, anche se su difficoltà tutto sommato modeste. Al di là dei singoli passaggi (la via è epraltro discontinua), è richiesto passo fermo e tranquillità nell'affrontare pendii e piccoli traversi su erba secca o detriti molto instabili, oltre alla voglia di cercare appigli ed appoggi sul "IV graod vegetominerale". Per amanti del genere e , comunque, un'ottima introduzione a vie "non ripulite" dai tanti passaggi.
A noi è piaciuta tantissimo...
Sarà che il Moregallo è una zona che adoro (caso mai non si fosse capito).
Di seguito alcune foto, sperando possano essere utili.
Un grazie ancora a Davide
Il Moregallo, al mattino, alla partenza. La Cresta del 50 CAI è quella irta di torrioni a sinistra (nella foto) della evidente Cresta GG OSA

Il primo salto della Cresta, dall'attacco

Il secondo salto, davvero carino

In uscita dal secondo salto

Arterio, appollaiato sull'albero usato come sosta, può pipparsi in pace la cicca di sosta

Al 4 tiro, il camino, ravanoso e faticoso perché stretto

Dopo il camino ravanoso, spigolotto e diedro-camino

Saltino e spigolotto

Muretto prima di arrivare al tratto in saliscendi del 7 ed 8 tiro

Sul tratto a saliscendi tra i torrioncini della cresta

Il penultimo tiro, con uno spigolotto di IV+ bellissimo

L'ultimo tiro, quello chiave, una paretina e po spigolo di IV+ godibilissimo

In uscita dall'ultimo torrione

Davide mi osserva e ride mentre ?assicuro? la risalita del guanosissimo pendio finale

La bastionatina sommitale del Moregallo dalla fine della Cresta del 50 CAI

Davide-Dacv0 (a sinistra) ed uno ormai svaccatissimo Arterio (a destra), prima della discesa

Buone Montagne a tutti
Arterio