kein rest von sehnsucht

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

kein rest von sehnsucht

Messaggioda cristi » ven mar 20, 2009 11:35 am

lo so che c'è il topico del philip poco più sotto, ma li non ci scrive più nessuno :roll:
...qualcuno ha ripetuto o ha info su sta via di Christhof? :D
magari i pilastri in nord - ovest si riescono a scalare quest'estate :D
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Re: kein rest von sehnsucht

Messaggioda Rock bandit » ven mar 20, 2009 18:07 pm

cristi ha scritto:lo so che c'è il topico del philip poco più sotto, ma li non ci scrive più nessuno :roll:
...qualcuno ha ripetuto o ha info su sta via di Christhof? :D
magari i pilastri in nord - ovest si riescono a scalare quest'estate :D


Se non scrive più nessuno sul topic del Philipp figuriamoci su questo...

Noi l'idea c'era, ma poi nemmeno attaccata, 900 kilometri di strada tra andata e ritorno così... per fare un paio di giorni di falesia...'azz, speriamo che quest'anno vada meglio!

Salutami il Gere e gli altri...
Rock bandit
 
Messaggi: 112
Iscritto il: mar ott 05, 2004 15:31 pm
Località: Varese

Messaggioda lamontagnadiluce » ven mar 20, 2009 18:24 pm

...Ma è vero che Hainz per completare la via rientrò in parete dalla cengia sulla sinistra.. ?:roll:
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Re: kein rest von sehnsucht

Messaggioda cristi » lun mar 23, 2009 9:58 am

Rock bandit ha scritto:
cristi ha scritto:lo so che c'è il topico del philip poco più sotto, ma li non ci scrive più nessuno :roll:
...qualcuno ha ripetuto o ha info su sta via di Christhof? :D
magari i pilastri in nord - ovest si riescono a scalare quest'estate :D


Se non scrive più nessuno sul topic del Philipp figuriamoci su questo...

Noi l'idea c'era, ma poi nemmeno attaccata, 900 kilometri di strada tra andata e ritorno così... per fare un paio di giorni di falesia...'azz, speriamo che quest'anno vada meglio!

Salutami il Gere e gli altri...


il gere è un vagabondo, è appena tornato dal canada e forse il prox fine riesco pure a vederlo :D , tu tutto bene?, sempre a 100? :wink:
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Re: kein rest von sehnsucht

Messaggioda erdos » mar mar 24, 2009 0:59 am

Rock bandit ha scritto:
cristi ha scritto:lo so che c'è il topico del philip poco più sotto, ma li non ci scrive più nessuno :roll:
...qualcuno ha ripetuto o ha info su sta via di Christhof? :D
magari i pilastri in nord - ovest si riescono a scalare quest'estate :D


Se non scrive più nessuno sul topic del Philipp figuriamoci su questo...

Noi l'idea c'era, ma poi nemmeno attaccata, 900 kilometri di strada tra andata e ritorno così... per fare un paio di giorni di falesia...'azz, speriamo che quest'anno vada meglio!

Salutami il Gere e gli altri...


hola cristi :D !!

già, quel weekend è stata proprio sfiga, ma tirava un vento da paura e nel mattatoio non c'avrei messo piede neanche per sogno 8O 8O 8O ...
ci sono 2 altoatesini che la provano da due anni ma son tornati giù tutte e due le volte dopo le prime fessure credo... boh...

fa un po' paura pensare che Roland l'abbia ripetuta in 8 ore 8O , anche l'Hainz non ci credeva.

ciao
ale
Avatar utente
erdos
 
Messaggi: 137
Images: 20
Iscritto il: ven ago 01, 2003 11:24 am
Località: Padova

Re: kein rest von sehnsucht

Messaggioda crodaiolo » mar mar 24, 2009 1:08 am

erdos ha scritto:...ci sono 2 altoatesini che la provano da due anni ma son tornati giù tutte e due le volte dopo le prime fessure credo... boh...


et voilà... :roll:

Immagine

http://www.forum.planetmountain.com/php ... &start=144

8)
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: kein rest von sehnsucht

Messaggioda cristi » mar mar 24, 2009 9:37 am

erdos ha scritto:
Rock bandit ha scritto:
cristi ha scritto:lo so che c'è il topico del philip poco più sotto, ma li non ci scrive più nessuno :roll:
...qualcuno ha ripetuto o ha info su sta via di Christhof? :D
magari i pilastri in nord - ovest si riescono a scalare quest'estate :D


Se non scrive più nessuno sul topic del Philipp figuriamoci su questo...

Noi l'idea c'era, ma poi nemmeno attaccata, 900 kilometri di strada tra andata e ritorno così... per fare un paio di giorni di falesia...'azz, speriamo che quest'anno vada meglio!

Salutami il Gere e gli altri...


hola cristi :D !!

già, quel weekend è stata proprio sfiga, ma tirava un vento da paura e nel mattatoio non c'avrei messo piede neanche per sogno 8O 8O 8O ...
ci sono 2 altoatesini che la provano da due anni ma son tornati giù tutte e due le volte dopo le prime fessure credo... boh...

fa un po' paura pensare che Roland l'abbia ripetuta in 8 ore 8O , anche l'Hainz non ci credeva.

ciao
ale


vacca can, pensavo ti fossi ibernato nel pack artico :lol:
infatti non riesco a capire come mai abbia così poche ripetizioni, anche perchè, unica notizia che sono riuscito a carpire da tondini che ha parlato con uno che una volta l'ha ripetuta :? , è che la roccia è bella (a parte gli utlimi 4 tiri 8O ... te lo ricordi vero quel pilastron rosso :D sopra la cengia). fatti sentire quando torni che si organizza un rampighez :smt006
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Re: kein rest von sehnsucht

Messaggioda erdos » mar mar 24, 2009 22:05 pm

cristi ha scritto:
erdos ha scritto:
Rock bandit ha scritto:
cristi ha scritto:lo so che c'è il topico del philip poco più sotto, ma li non ci scrive più nessuno :roll:
...qualcuno ha ripetuto o ha info su sta via di Christhof? :D
magari i pilastri in nord - ovest si riescono a scalare quest'estate :D


Se non scrive più nessuno sul topic del Philipp figuriamoci su questo...

Noi l'idea c'era, ma poi nemmeno attaccata, 900 kilometri di strada tra andata e ritorno così... per fare un paio di giorni di falesia...'azz, speriamo che quest'anno vada meglio!

Salutami il Gere e gli altri...


hola cristi :D !!

già, quel weekend è stata proprio sfiga, ma tirava un vento da paura e nel mattatoio non c'avrei messo piede neanche per sogno 8O 8O 8O ...
ci sono 2 altoatesini che la provano da due anni ma son tornati giù tutte e due le volte dopo le prime fessure credo... boh...

fa un po' paura pensare che Roland l'abbia ripetuta in 8 ore 8O , anche l'Hainz non ci credeva.

ciao
ale


vacca can, pensavo ti fossi ibernato nel pack artico :lol:
infatti non riesco a capire come mai abbia così poche ripetizioni, anche perchè, unica notizia che sono riuscito a carpire da tondini che ha parlato con uno che una volta l'ha ripetuta :? , è che la roccia è bella (a parte gli utlimi 4 tiri 8O ... te lo ricordi vero quel pilastron rosso :D sopra la cengia). fatti sentire quando torni che si organizza un rampighez :smt006


io ho parlato con adam holzknecht (mi sa che è anche la fonte di nicola :D ) che però non è che si ricordasse proprio una quantità infinita di dettagli... comunque bella!

secondo me il pilastro rosso in alto non sarà poi tanto male, quando ho fatto W Mejico, in alto ho scazzato un tiro (per colpa della relazione sempre troppo dettagliata del Ventura :evil:) e ora ci sono due bei chiodi di calata a 30m dalla cengia... quei 30m erano una figata, niente a che vedere con il marciume della colata nera dove passa W Mejico!

boh...
a inizio giugno torno nel bel paese, ci sentiamo
ciao

ale
Avatar utente
erdos
 
Messaggi: 137
Images: 20
Iscritto il: ven ago 01, 2003 11:24 am
Località: Padova

Messaggioda Rock bandit » ven mar 27, 2009 18:13 pm

E meno male che Mittersteiner aveva detto che questa via era destinata a diventare la "Tempi Moderni" del Civetta...
Mi sa che non ci aveva azzeccato molto con la sua previsione!
Rock bandit
 
Messaggi: 112
Iscritto il: mar ott 05, 2004 15:31 pm
Località: Varese

Messaggioda cristi » lun mar 30, 2009 10:05 am

Rock bandit ha scritto:E meno male che Mittersteiner aveva detto che questa via era destinata a diventare la "Tempi Moderni" del Civetta...
Mi sa che non ci aveva azzeccato molto con la sua previsione!


...solo perchè nessuno l'ha ripetuta in frak e col cilindro :D
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda generazione tepa sport » mar mar 31, 2009 22:18 pm

Rock bandit ha scritto:...... la "Tempi Moderni" del Civetta...


http://www.christoph-hainz.com/fileadmin/Bilder/pdfs/Sehnsucht.pdf

:D
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda generazione tepa sport » mar mar 31, 2009 22:24 pm

lamontagnadiluce ha scritto:...Ma è vero che Hainz per completare la via rientrò in parete dalla cengia sulla sinistra.. ?:roll:



mi sà che il 5 di agosto sono andati proprio a farsi una birra al Coldai.... :D
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda lamontagnadiluce » mer apr 01, 2009 11:47 am



Nella relazione riportata da Generazione "Kein rest..." interseca la "Martini..."
:roll: ...quando quest'ultima invece prosegue per il camino(primo tiro in comune con la Comici..) fino alla cengia sottostante la parete gialla... :roll:

Immagine
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda lamontagnadiluce » mer apr 01, 2009 14:29 pm

generazione tepa sport ha scritto:
lamontagnadiluce ha scritto:...Ma è vero che Hainz per completare la via rientrò in parete dalla cengia sulla sinistra.. ?:roll:



mi sà che il 5 di agosto sono andati proprio a farsi una birra al Coldai.... :D


...Già.. :roll:
Dopo due giorni di scalata e un bivacco, Heinz e Pardeller arrivarono alla cengia del miracolo e con una traversata verso destra raggiunsero i camini del Philipp da cui uscirono in cima... ritornarono due giorni dopo e completarono la via..(non sò se da sin. lungo la cengia del miracolo o calandosi dal Philipp..)
La prima rip.(in giornata) fu di Mittersteiner e Holzknecht..la seconda di Heinz con un cliente.
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda crodaiolo » mer apr 01, 2009 21:09 pm

...il giallo pilastro strapiombante che li sovrasta pare essere la parte più difficile della via,
e intanto che ci pensano le nebbie sono salite creando cortine così spesse che i due non riescono più a vedersi.
Una corda nel grigio, a cui sembra non essere più attaccato nessuno, solo aria fredda e carica di umidità,
e perfino Christoph, di certo avvezzo ai cambiamenti del tempo in parete, si sente a disagio...
"L'enorme parete attorno a noi pare non consentire via di scampo, siamo alla sua mercè".
Così poco dopo decidono di ritirarsi, cercando un'uscita più rapida seguendo uno stretto sistema di cenge che porta ai cupi camini finali del Pilipp-Flamm...
In un'ora e mezza sono sulla Punta Tissi, e poi giù per la ferrata, inseguiti dal temporale,
con i rombi di tuono alle spalle e un improvviso crepitio di elettricità attorno, capelli e barba sono i primi a sentirla.
...
Piove tutta la notte: sarebbe stato un bivacco davvero terribile, là in mezzo alla parete!
Il giorno seguente continua a piovere, e così i due altoatesini ne approfittano per riposarsi...
e la mattina del 6 agosto sono pronti a tornare sulla roccia, decisi a completare la loro splendida via.

Seguendo le indicazioni del gestore Christoph e Valentin raggiungono velocemente il punto dove avevano lasciato l'attrezzatura,
seguendo la cengia del miracolo che parte sotto il pilastro verticale di Punta Tissi: ora non resta che riprendere la salita...


tratto da : "CIVETTA, tra le pieghe della parete" di Paola Favero
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda andreastonelli » mer lug 29, 2009 9:53 am

Qualcuno nel frattempo l'ha ripetuta o perlomeno provata?
Avatar utente
andreastonelli
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mer lug 29, 2009 9:49 am
Località: Bolzano

Messaggioda herzog » ven lug 31, 2009 6:53 am

lamontagnadiluce ha scritto:


Nella relazione riportata da Generazione "Kein rest..." interseca la "Martini..."
:roll: ...quando quest'ultima invece prosegue per il camino(primo tiro in comune con la Comici..) fino alla cengia sottostante la parete gialla... :roll:

Immagine


ciao! Ho fatto il pilastro Martini una decina d'anni fa e, sotto un pilastro rosso, che ci lasciammo a destra, intravedemmo in alto un chiodo (a noi parve uno spit). Ipotizzammo fosse Kein rest..
cristiano
herzog
 
Messaggi: 40
Images: 31
Iscritto il: mar lug 15, 2008 17:25 pm
Località: prato

Messaggioda andreastonelli » ven lug 31, 2009 17:06 pm

Nella relazione riportata da Generazione "Kein rest..." interseca la "Martini..."
...quando quest'ultima invece prosegue per il camino(primo tiro in comune con la Comici..) fino alla cengia sottostante la parete gialla...


probabile che si trattasse di un chiodo, visto che Hainz e Pardeller non hanno fatto utilizzo di alcuno spit.
Ho parlato con il Walter del Rifugio Tissi, domani ci saranno 3 cordate (!!!) che provano la Kein Rest von Sehnsucht!
In 20 Anni 2 ripetizioni e in una giornata 3 cordate....assurdo!
Avatar utente
andreastonelli
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mer lug 29, 2009 9:49 am
Località: Bolzano

Messaggioda pf » dom ago 02, 2009 7:44 am

Noi l'idea c'era

Porca miseria, va bene far bella figura sulle salite alpine e extraeuropee...

ma c***o!
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda andreastonelli » lun ago 03, 2009 9:22 am

2 cordate hanno ripetuto la Kein Rest von Sehnsucht nelle giornate di Sabato e Domenica. Si tratta delle cordate Baú (quelli della prima ripetizione di Nuvole Barocche) e 2 Altoatesini (Georg Huber e Peter, quello che la prova da diversi anni). Entrambe le cordate pensavano di chiuderla in giornata ma si sono trovate a dover bivaccare sulla cengia sotto il pilastro giallo a 5 tiri dalla fine. Le due cordate si sono trovate per puro caso lo stesso giorno a ripetere la via....come scritto sopra ció ha dell'incredibile, visto che in 20 anni la via conta solo 2 ripetizioni! Georg mi ha confermato che si tratta di una via molto dura sia dal punto di vista delle difficoltá tecniche che da quello psicologico....
Avatar utente
andreastonelli
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mer lug 29, 2009 9:49 am
Località: Bolzano

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.