info

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

info

Messaggioda rokko » mer feb 25, 2009 14:20 pm

Qualcuno mi puo aiutare a trovare(manuale o sito....)che mi spieghi la tecnica per l'arrampicata in auto assicurazione.grazie
rokko
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mer feb 25, 2009 14:15 pm
Località: terra

Messaggioda O_o » mer feb 25, 2009 15:04 pm

chiedi ad alison... :D
NON ESISTONO MONTAGNE IMPOSSIBILI, ESISTONO SOLO UOMINI CHE NON LE SANNO SCALARE

Immagine
Avatar utente
O_o
 
Messaggi: 229
Iscritto il: lun mar 24, 2008 19:58 pm
Località: where the grass are green and the girls are pretty

Messaggioda O_o » gio feb 26, 2009 2:13 am

cmq è da un po che ci penso, magari sbaglio, ma andare ad arrampicare da solo non è come fare sesso con federica (la mano amica) cioè l'arrampicata per molti versi è come il sano sesso è più bello in 2 ( anche in 3 ahahah )... tutta la poesia del partire con un compagno che si conosce da anni con cui si dividerebbe tutto e grazie al quale si ha forse una motivazione in più e una marcia in più..... che ne pensate??????????
NON ESISTONO MONTAGNE IMPOSSIBILI, ESISTONO SOLO UOMINI CHE NON LE SANNO SCALARE

Immagine
Avatar utente
O_o
 
Messaggi: 229
Iscritto il: lun mar 24, 2008 19:58 pm
Località: where the grass are green and the girls are pretty

Messaggioda giorgiolx » gio feb 26, 2009 2:31 am

O_o ha scritto:cmq è da un po che ci penso, magari sbaglio, ma andare ad arrampicare da solo non è come fare sesso con federica (la mano amica) cioè l'arrampicata per molti versi è come il sano sesso è più bello in 2 ( anche in 3 ahahah )... tutta la poesia del partire con un compagno che si conosce da anni con cui si dividerebbe tutto e grazie al quale si ha forse una motivazione in più e una marcia in più..... che ne pensate??????????


credo di non essere mai andato da solo...semplicemente perchè non ho le palle per farlo
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda rokko » gio feb 26, 2009 11:21 am

Codice: Seleziona tutto
cmq è da un po che ci penso, magari sbaglio, ma andare ad arrampicare da solo non è come fare sesso con federica (la mano amica) cioè l'arrampicata per molti versi è come il sano sesso è più bello in 2 ( anche in 3 ahahah )... tutta la poesia del partire con un compagno che si conosce da anni con cui si dividerebbe tutto e grazie al quale si ha forse una motivazione in più e una marcia in più..... che ne pensate??????????

Anch'io preferisco andare con qualcuno( e' sicuramente molto piu sicuro) ma e' per ovviare a quelle volte che per un motivo o per l'altro ti ritrovi solo... mi piacerebbe apprendere questa tecnica per poi andare a fare magari qualcosa di super facile ma almeno non hai rinunciato a un paio d'ore nella natura a respirare aria buona e fare cio che piu ti piace fare..ARRAMIPICARE
rokko
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mer feb 25, 2009 14:15 pm
Località: terra

Re: info

Messaggioda Payns » gio feb 26, 2009 12:33 pm

rokko ha scritto:Qualcuno mi puo aiutare a trovare(manuale o sito....)che mi spieghi la tecnica per l'arrampicata in auto assicurazione.grazie


Non credo esistano manuali che parlano di autoassicurazione, se non in qualche vecchio manuale per le manovre di emergenza.

Deriva tutto dall'esperienza personale, o di altri tramite il passaparola.

Il sistema ad oggi più utilizzato è con il gri-gri modificato, ma non è certo l'unico. Altri sono parimenti efficaci. O parimenti inefficaci a seconda del punto di vista.

Più che i manuali conta la motivazione personale a certe scelte.
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda cinetica » gio feb 26, 2009 12:41 pm

O_o ha scritto:cmq è da un po che ci penso, magari sbaglio, ma andare ad arrampicare da solo non è come fare sesso con federica (la mano amica)


questo concetto me sembra na stronzata

se c'e fior di alpinisti che lo fanno credo ci sia qualcosa di un pelino piu profondo sotto
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

info

Messaggioda generazione tepa sport » gio feb 26, 2009 13:37 pm

Caro ROKKO,

l'arrampicata solitaria è una cosa estremamente seria e pericolosa!

Da come poni la tua richiesta mi sembra capite che Tu non abbia molta esperienza di pareti.

Nessun....manuale, sito, video o altro supporto didattico...ti possono dare quella esperienza che Ti è necessaria per avere una "relativa sicurezza" per andare da solo.

Affrontare....anche vie super facili di 3, 4 e 5 grado ??? in auto assicurazione fà solo ridere.

I vari alpinisti che scrivono e partecipano attivamente a questo forum, notoriamente anche dei solitari, hanno al loro attivo un'esperienza enorme in montagna: frutto di sacrifici, allenamenti specifici, accettazione di rischi enormi ma, soprattutto spinti da motivazioni molto forti quali la volontà di mettersi alla prova e, anche ma non solo, voler emergere e dimostrare la propria forza e valore agli altri.

Dalla Tua età (44 anni) credo, con una famiglia e forse dei figli, penso sia legittimo anche considerare i ns. obblighi verso chi ci sta vicino.

I vari messaggi che ci giungono dai media...Porter free solo...video vari di arrampicate estreme che spopolano su you tube ecc.ecc. sono da mè considerati altamente diseducativi perchè mostrano solo l'aspetto spettacolare mentre non comunicano quanto ci sta dietro e cioè l'elevatissimo rischio che queste attività comportano!

Pensa anche a chi, rischia la propria vita, per venire a soccorerti o a metterti nel "sacco"

Credimi, lascia perdere, l'arrampicata solitaria è un'attività maledettamente pericolosa e seria.

...e, se proprio vuoi passare un paio d'ore nella natura a respirare aria buona...fatti una bella corsa in montagna e/o qualche seduta di strechting nel bosco...personalmente le considero cose utilissime per affrontare le pareti.

FINE DELLA PREDICA, amen
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda O_o » gio feb 26, 2009 14:13 pm

cinetica ha scritto:
O_o ha scritto:cmq è da un po che ci penso, magari sbaglio, ma andare ad arrampicare da solo non è come fare sesso con federica (la mano amica)


questo concetto me sembra na stronzata

se c'e fior di alpinisti che lo fanno credo ci sia qualcosa di un pelino piu profondo sotto



beh non vuol dire che se qualcuno di grande lo fa è giusto e poi il mio pensiero parte dalla poeticità di essere in parete con una persona di cui fidi: apririsi e condividere insieme qualcosa..... boh mi sembra che le solitarie siano qualcosa di egoista, non sto dicendo che è sbagliato anzi tanto di cappello a chi lo fa sopratutto su vie come la nord dell'eiger ..... ma ritengo che se la montagna è una passione e un amore è ancora più bello condividerla con qualcuno a cui si è legati .......... [[size=24]b]non credete?[/b][size=24][/size][/size]
Ultima modifica di O_o il gio feb 26, 2009 15:29 pm, modificato 1 volta in totale.
NON ESISTONO MONTAGNE IMPOSSIBILI, ESISTONO SOLO UOMINI CHE NON LE SANNO SCALARE

Immagine
Avatar utente
O_o
 
Messaggi: 229
Iscritto il: lun mar 24, 2008 19:58 pm
Località: where the grass are green and the girls are pretty

Messaggioda O_o » gio feb 26, 2009 14:15 pm

cinetica ha scritto:
O_o ha scritto:cmq è da un po che ci penso, magari sbaglio, ma andare ad arrampicare da solo non è come fare sesso con federica (la mano amica)


questo concetto me sembra na stronzata

se c'e fior di alpinisti che lo fanno credo ci sia qualcosa di un pelino piu profondo sotto



beh non vuol dire che se qualcuno di grande lo fa è giusto e poi il mio pensiero parte dalla poeticità di essere in parete con una persona di cui fidi: apririsi e condividere insieme qualcosa..... boh mi sembra che le solitarie siano qualcosa di egoista, non sto dicendo che è sbagliato anzi tanto di cappello a chi lo fa sopratutto su vie come la nord dell'eiger ..... ma ritengo che se la montagna è una passione e un amore è ancora più bello condividerla con qualcuno a cui si è legati ..........non credete?
NON ESISTONO MONTAGNE IMPOSSIBILI, ESISTONO SOLO UOMINI CHE NON LE SANNO SCALARE

Immagine
Avatar utente
O_o
 
Messaggi: 229
Iscritto il: lun mar 24, 2008 19:58 pm
Località: where the grass are green and the girls are pretty

Messaggioda Pié » gio feb 26, 2009 15:22 pm

Per O_o: arrampicare da soli, slegati o autoassicurati, o con un compagno penso siano solo modi diversi di vivere la montagna. Al di là degli aspetti del rischio, non penso che ci sia "un meglio" o "un peggio" dipende dal momento che si sta vivendo e dall'esperienza che si vuole avere..

per generazione tepa sport: perché arrampicare autoassicurati deve fare ridere? nell'alpinismo di casarotto non ci trovo niente di ridicolo.

per rokko: anche esser autoassicurati mantiene un margine di rischio ben più alto che quello di esser legati con un compagno. come dice Payns non è questione di avere un manuale dal quale imparare, ma di quello che si vuol vivere. se non ricordo male comunque nei vecchi topic si era più volte parlato del "come".
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda cinetica » gio feb 26, 2009 15:40 pm

O_o ha scritto:
cinetica ha scritto:
O_o ha scritto:cmq è da un po che ci penso, magari sbaglio, ma andare ad arrampicare da solo non è come fare sesso con federica (la mano amica)


questo concetto me sembra na stronzata

se c'e fior di alpinisti che lo fanno credo ci sia qualcosa di un pelino piu profondo sotto



beh non vuol dire che se qualcuno di grande lo fa è giusto e poi il mio pensiero parte dalla poeticità di essere in parete con una persona di cui fidi: apririsi e condividere insieme qualcosa..... boh mi sembra che le solitarie siano qualcosa di egoista, non sto dicendo che è sbagliato anzi tanto di cappello a chi lo fa sopratutto su vie come la nord dell'eiger ..... ma ritengo che se la montagna è una passione e un amore è ancora più bello condividerla con qualcuno a cui si è legati ..........non credete?


in verità è che il mio compagno è uno scassamaroni che mi sta suoi coglioni, e purtroppo come giorgio non ho ancora abbastanza palle per mollarlo e andare da solo
:wink:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Pié » gio feb 26, 2009 15:43 pm

:lol:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda O_o » gio feb 26, 2009 15:53 pm

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
beh quella si chiama sfiga ahahahah
NON ESISTONO MONTAGNE IMPOSSIBILI, ESISTONO SOLO UOMINI CHE NON LE SANNO SCALARE

Immagine
Avatar utente
O_o
 
Messaggi: 229
Iscritto il: lun mar 24, 2008 19:58 pm
Località: where the grass are green and the girls are pretty

Messaggioda arteriolupin » gio feb 26, 2009 16:06 pm

Una piccola riflessione in calce alla discussione...

Andar per monti da soli è bellissimo, perché ti permette di vivere il tuo personale rapporto con l'ambiente e ti offre spunti per pensare e gioire di ciò che stai vedendo e vivendo...

La difficoltà delgi itinerari scelti, tuttavia, dev'essere ben al di sotto di quelli che riusciresti a fare "altrimenti"...

Per l'escursionismo, andar da soli è un po' più abbordabile...
Per l'arrampicata, occorre avere una conoscenza davvero approfondita delle manovre e aver già "assorbito" e "digerito" un tot di automatismi, necessari alla sicurezza.

Sono d'accordo con chi dice che è bello condividere le gioie che offre la montagna...
Ma - e qui parlo per me, povero superpippa - spesso mi piace essere solo con me stesso e gioire nel "rapporto" con l'ambiente e l'itinerario scelto.

Quindi posso capire gli "alpinisti solitari", che non necessariamente girano in free-solo... Si autoassicurano, forti della loro esperienza, della loro concentrazione e del loro proprio bagaglio tecnico.

In questo senso, pur apprezzando molto le "imprese" dei vari "solitari", non posso che essere d'accordo sull'azione preventiva di tepasport... Non ti dice di non fare alpinismo solitario:
ti ricorda solo che, per poterlo fare in "sicurezza", devi avere un bagaglio tecnico e di esperienza davvero notevole...

Se il problema è l amancanza id un compagno per andare ad arrampicare... Non mi pare la motivazione giusta: in quel caso, credimi, è meglio scegliere un bell'itinerario EE o con roccette di I e II... Una bella cresta o un sano canalone... E vai.

poi, ad arrampicare, tornaci quando avrai trovato qualcuno...

Se, poi, col tempo, avrai assunto automastismi e tecnica, nessuno ti vieterà di salire in autoassicurazione.

Ma l'alpinismo "solitario" dev'essere una scelta interiore, non un condizionamento dall'esterno (mancanza di compagno).

Buone Montagne, comunque tu le frequenti.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda rokko » ven feb 27, 2009 13:09 pm

Grazie a tutti veramente,essendo un neofita del'arrampicata(..e solo qualche anno che ho cominciato...con qualche 6A all'attivo) pensavo"erratamente" che scalare anche solo un III in autoassicurazione sarebbe stata una cosa non troppo complicata, ma mi sembra di capire che non e' cosi...mi sbagliavo....
rokko
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mer feb 25, 2009 14:15 pm
Località: terra

Messaggioda generazione tepa sport » ven feb 27, 2009 14:51 pm

[quote="rokko"]...(..e solo qualche anno che ho cominciato...con qualche 6A all'attivo)....[/quote]

beh, allora, sei fai il 6a è un'altra cosa.... :lol:

per fare una via di III° non serve molto, basta solo un paio di scarpe da ginnastica..... :wink:

pensa tè che io nel 1979 in scarpe da ginnastica ho fatto (senza saperlo) il
mio primo 6a: era una bella parete alpina giallo nera, una bella fessura
strap. da fare in divaricata e se guardavi fra le gambe vedevi la sosta 20 mt in basso con la corda che scendeva libera, libera come un serpentello....e sullo sfondo un bel laghetto dipinto di blu.... :D

ciao, ciao......ocio pero'[quote][/quote]
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda O_o » ven feb 27, 2009 15:14 pm

generazione tepa sport ha scritto:
rokko ha scritto:...(..e solo qualche anno che ho cominciato...con qualche 6A all'attivo)....


beh, allora, sei fai il 6a è un'altra cosa.... :lol:

per fare una via di III° non serve molto, basta solo un paio di scarpe da ginnastica..... :wink:

pensa tè che io nel 1979 in scarpe da ginnastica ho fatto (senza saperlo) il
mio primo 6a: era una bella parete alpina giallo nera, una bella fessura
strap. da fare in divaricata e se guardavi fra le gambe vedevi la sosta 20 mt in basso con la corda che scendeva libera, libera come un serpentello....e sullo sfondo un bel laghetto dipinto di blu.... :D

ciao, ciao......ocio pero'



insomma un pazzo ahahahah , le scarpe da ginnastica erano almeno comode??? ahahah
NON ESISTONO MONTAGNE IMPOSSIBILI, ESISTONO SOLO UOMINI CHE NON LE SANNO SCALARE

Immagine
Avatar utente
O_o
 
Messaggi: 229
Iscritto il: lun mar 24, 2008 19:58 pm
Località: where the grass are green and the girls are pretty

Messaggioda generazione tepa sport » ven feb 27, 2009 16:09 pm

[quote="O_o"].....insomma un pazzo ahahahah , le scarpe da ginnastica erano almeno comode??? ahahah...[/quote]

oh, caro fortissimo, unico e indimenticabile ENZO,....perdonali....questi giovani,...gli racconti la storia dell'alpinismo.....ma loro ti prendono per pazzo.....eri e resterai per sempre un esempio inimitabile per tutti noi...
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda crodaiolo » ven feb 27, 2009 18:06 pm

generazione tepa sport ha scritto:...pensa tè che io nel 1979 in scarpe da ginnastica ho fatto (senza saperlo) il mio primo 6a..

:idea:
e... dì un pò, gts, :?
non è che magari il tuo compagno si chiamava FLAVIO? :roll:
(quanto alle scarpe me le ricordavo da basket...
forse perchè non essendo estate piena queste risultavano "più calde") :wink:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.