mercand de sable

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

mercand de sable

Messaggioda luigi » ven feb 20, 2009 3:24 am

ciao a tutti, apro un argomento a parte rispetto alle vie dell'envers perchè credo che questa via che non ho mai percorso, abbia un valore specifico che la differenzia dalle altre. E' una fantasia mia o è vero? qualcuno l'ha fatta recentemente? me la racconta? vi sono grato in anticipo...
luigi
 
Messaggi: 67
Iscritto il: ven ott 04, 2002 16:03 pm
Località: Milano

Messaggioda luigi » ven feb 20, 2009 3:28 am

scusate, volevo scrivere "marchand"... comunque ci siamo capiti... grazie!
luigi
 
Messaggi: 67
Iscritto il: ven ott 04, 2002 16:03 pm
Località: Milano

Messaggioda Roberto » ven feb 20, 2009 8:32 am

Non l' ho fatta recentemente, ma la ricordo molto bene.
Mi ha impressionato la qualità della roccia, perfettamente compatta, la bellezza dell' arrampicata e le difficoltà contenute.
A parte il passaggio della placca del penultimo tiro, non tanto per la difficoltà intrinseca, quanto per la possibilità di sbagliare la linea (si sale un poco [spit] e si traversa a sx quasi in discesa, fino ad un secondo spit), la via scorre sotto le dita senza problemi.
Era attrezzata a chiodi, a parte gli spit della placca (mi pare due), da integrare con friend e nut e spero sia ancora così, senza altra roba trapanata. Era sicura e divertente.
L' accesso è breve, ma non come è scritto sulla guida di Piola (almeno qualla che avevo io nel secolo passato) e ricordo una bella ravanata su ghiaccio per scendere, ma questo dipende dalle condizioni del ghiacciaio (ci sarà ancora? :roll: ).
Attrezzata perfettamente per le doppie, panorama stupendo, unico limite la lunghezza contenuta .... insomma, una di quelle vie che ti restano dentro.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda grizzly » ven feb 20, 2009 10:02 am

Anch'io non l'ho salita recentemente... :roll: ma nel senso che mi ha respinto già il primo tiro, lo scorso agosto... :lol:
L'unica cosa che posso dire è che, a sentire chi l'ha salita, questo "malefico" primo tiro potrebbe essere ben più arduo rispetto alle relazioni in circolazione, perchè il livello del nevaio si è abbassato di qualche metro buono!
Per il resto nada so, se non che tornerò...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda alberto60 » ven feb 20, 2009 12:20 pm

che dire... son passati 20 anni ma la ricordo molto bella e comoda :D
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Roberto » ven feb 20, 2009 12:46 pm

Il primo tiro non lo ricordo affatto, ciò vuol dire che non mi ha creato alcun problema; forse il ghiacciaio non aveva scoperto il tratto difficile di oggi, forse grizzly dovrebbe fare il presidente del Pippon Club ... :D
Scherzo, anche perché invece ricordo benissimo il primo tiro di Sonam, dove già allora c' era una "liana" da utilizzare come Tarzan per arrivare alla roccia e un po di metri lisci e sprotetti da fare, prima di entrare nel diedrino iniziale :(
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda grizzly » ven feb 20, 2009 12:57 pm

Roberto ha scritto:Il primo tiro non lo ricordo affatto, ciò vuol dire che non mi ha creato alcun problema; forse il ghiacciaio non aveva scoperto il tratto difficile di oggi, forse grizzly dovrebbe fare il presidente del Pippon Club ... :D


Può essere... e ne sarei onorato! :P
Ma la questione sta pure peggio... nel senso che il socio l'ha salito... con gran uso di staffe, cordini e gancetti... :roll: e io, da secondo, mi sono persin rifiutato di salire un liscione simile facendomi parancare o adoperando mezzi illeciti...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Roberto » ven feb 20, 2009 13:05 pm

grizzly ha scritto:... e io, da secondo, mi sono persin rifiutato di salire un liscione simile facendomi parancare o adoperando mezzi illeciti...

Questo però non è da "pippa" :? Un vero "pipponclubman" sarebbe salito parancato e con qualche prusik e poi avrebbe raccontato che per poco non lo faceva a vista :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » ven feb 20, 2009 14:34 pm

Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:... e io, da secondo, mi sono persin rifiutato di salire un liscione simile facendomi parancare o adoperando mezzi illeciti...

Questo però non è da "pippa" :? Un vero "pipponclubman" sarebbe salito parancato e con qualche prusik e poi avrebbe raccontato che per poco non lo faceva a vista :wink:


...che è quello che farò io quando la farò! :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda grizzly » ven feb 20, 2009 15:12 pm

Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:... e io, da secondo, mi sono persin rifiutato di salire un liscione simile facendomi parancare o adoperando mezzi illeciti...

Questo però non è da "pippa" :? Un vero "pipponclubman" sarebbe salito parancato e con qualche prusik e poi avrebbe raccontato che per poco non lo faceva a vista :wink:


Azz... ho già "perso" la presidenza... :? ... :( ... :lol: ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » ven feb 20, 2009 15:17 pm

gug ha scritto:
Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:... e io, da secondo, mi sono persin rifiutato di salire un liscione simile facendomi parancare o adoperando mezzi illeciti...

Questo però non è da "pippa" :? Un vero "pipponclubman" sarebbe salito parancato e con qualche prusik e poi avrebbe raccontato che per poco non lo faceva a vista :wink:


...che è quello che farò io quando la farò! :wink:


Olè!! Quest'anno ci dobbiamo riuscire a vedere sul granittttto!!! :P

Comunque, dopo di noi, che abbiamo rinunciato (perchè a parte l'etica per me non ha senso partire su una via tirando un hooks già dal primo metro... poi magari su era più facile, non so) c'erano due crucchi che son partiti relativamente sereni... ma avevano l'aspetto di gente che sul 6a+ fa del trekking...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: mercand de sable

Messaggioda il mago di napoli » ven feb 20, 2009 15:28 pm

- ha scritto:réequipement en 1996, ( puis 2003 pour la dalle d'attaque )

l'escalade est soutenue et mois aisée que ne le laissent paraitre les cotations, avec de nombreuses protections à placer




dalla nuova guidina dell'ayapiola
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Re: mercand de sable

Messaggioda Roberto » ven feb 20, 2009 15:29 pm

il mago di napoli ha scritto:
- ha scritto:réequipement en 1996, ( puis 2003 pour la dalle d'attaque )

l'escalade est soutenue et mois aisée que ne le laissent paraitre les cotations, avec de nombreuses protections à placer




dalla nuova guidina dell'ayapiola
Che significa? Spittata?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: mercand de sable

Messaggioda grizzly » ven feb 20, 2009 15:32 pm

il mago di napoli ha scritto:
- ha scritto:puis 2003 pour la dalle d'attaque


dalla nuova guidina dell'ayapiola


Evidentemente dal 2003 al 2008 è ancora sceso il nevaio... :?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: mercand de sable

Messaggioda grizzly » ven feb 20, 2009 15:35 pm

Roberto ha scritto:
il mago di napoli ha scritto:
- ha scritto:réequipement en 1996, ( puis 2003 pour la dalle d'attaque )

l'escalade est soutenue et mois aisée que ne le laissent paraitre les cotations, avec de nombreuses protections à placer




dalla nuova guidina dell'ayapiola
Che significa? Spittata?


Seeeee... spittata... :roll: certo... certo... qualche spit c'è... ma vale quel che dice appunto il Piola: «Scalata sostenuta et meno facile di quello che lascerebbe pensare il grado, con molte protezioni da aggiungere»... traduzione libera...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda bonsai » ven feb 20, 2009 20:08 pm

grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:Il primo tiro non lo ricordo affatto, ciò vuol dire che non mi ha creato alcun problema; forse il ghiacciaio non aveva scoperto il tratto difficile di oggi, forse grizzly dovrebbe fare il presidente del Pippon Club ... :D


Può essere... e ne sarei onorato! :P
Ma la questione sta pure peggio... nel senso che il socio l'ha salito... con gran uso di staffe, cordini e gancetti... :roll: e io, da secondo, mi sono persin rifiutato di salire un liscione simile facendomi parancare o adoperando mezzi illeciti...


olà, la mia conoscenza della via si riduce al libretto che ho sotto il naso ( guida di Bassanini ) pero' in NOTA c'è qualcosa al riguardo quindi lo posto

Alla partenza le vie sono tante ed è facile far confusione. Marchand parte in un diedrino arrotondato ( se il ghiacciaio è basso , passo difficile in placca per partire ) poi obliqua decisamente verso destra fino ad un evidente diedro rampa

sullo schizzo il primo tiro è 5, pero' la via a fianco sx che parte assieme ( Dracula ) è 6c - salut :wink:

.
Avatar utente
bonsai
 
Messaggi: 228
Images: 26
Iscritto il: sab giu 11, 2005 8:03 am

Messaggioda grizzly » ven feb 20, 2009 22:04 pm

Graz bonsai. So delle altre vie. Ma secondo me avevamo beccato proprio la giusta... anche perchè una esile fessurina con appena accennata una cengietta arrotondata c'era. Più a sx invece era un vero muro liscio...
Secondo me è proprio questione del livello del nevaio. Basta di un qualche (2-3) metro più alto o meno inclinato, o già solo il fatto di potersi mettere le scarpette non come su un trespolo (come eravamo tra pendio e la terminale), cambia la situazione...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda lungo » dom feb 22, 2009 0:19 am

Bella,di grado contenuto,mi sembra di ricordare 6a.
Ricordo anche pero' un traverso,di 6a appunto protetto con spit,dove se vieni giu' ti fai male.
All'epoca non avevo un gran margine e un passo di placca lo ricordo impegnativo.
Non sono pero' un gran placconaro,anzi...
lungo
 
Messaggi: 50
Images: 12
Iscritto il: gio dic 30, 2004 18:48 pm

Messaggioda alberto60 » lun feb 23, 2009 16:46 pm

lungo ha scritto:Bella,di grado contenuto,mi sembra di ricordare 6a.
Ricordo anche pero' un traverso,di 6a appunto protetto con spit,dove se vieni giu' ti fai male.
All'epoca non avevo un gran margine e un passo di placca lo ricordo impegnativo.
Non sono pero' un gran placconaro,anzi...


Vero..vero...la placca in alto non era per nulla facile.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Roberto » lun feb 23, 2009 17:09 pm

alberto60 ha scritto:
lungo ha scritto:Bella,di grado contenuto,mi sembra di ricordare 6a.
Ricordo anche pero' un traverso,di 6a appunto protetto con spit,dove se vieni giu' ti fai male.
All'epoca non avevo un gran margine e un passo di placca lo ricordo impegnativo.
Non sono pero' un gran placconaro,anzi...


Vero..vero...la placca in alto non era per nulla facile.
Perchè di primo acchitto viene di salire un po dopo lo spit, ed invece tocca traversare, mi pare anche il leggera discesa e poi salire al secondo spit, piuttosto distante.
Se si azzecca la linea non mi è sembrato un 6A particolare, anzi.
Invece ho trovato dura una fessurina un paio di tiri sotto, mi pare con qualche chiodo e friend. Non sono riuscito a passare il libera.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.