da basi » gio feb 12, 2009 14:27 pm
da emanuele » gio feb 12, 2009 19:15 pm
da crodaiolo » gio feb 12, 2009 19:18 pm
da adrianovskj » gio feb 12, 2009 19:26 pm
da Siloga66 » ven feb 13, 2009 0:46 am
adrianovskj ha scritto:Quella e estata la mia prima via in montagna.
Un corso cai pochi anni fa. Prima e ultima volta in dolomiti.
Ricordo specialmente guardare verso il basso e vedere soltanto nuvole.
Bella.
(se son riuscito a salire quella volta le difficolta non erano grosse)
da adrianovskj » ven feb 13, 2009 9:54 am
Siloga66 ha scritto:adrianovskj ha scritto:Quella e estata la mia prima via in montagna.
Un corso cai pochi anni fa. Prima e ultima volta in dolomiti.
Ricordo specialmente guardare verso il basso e vedere soltanto nuvole.
Bella.
(se son riuscito a salire quella volta le difficolta non erano grosse)
E come fai a resistere senza tornarci in Dolomiti?
da basi » ven feb 13, 2009 11:45 am
da giorgiolx » ven feb 13, 2009 13:19 pm
basi ha scritto:basta la Cai/Tci o si trova in giro qualcosa di piu aggiornato
da pippolongo » ven feb 13, 2009 20:08 pm
da adrianovskj » ven feb 13, 2009 20:14 pm
giorgiolx ha scritto:basi ha scritto:basta la Cai/Tci o si trova in giro qualcosa di piu aggiornato
è cambiata nel frattempo?
da giorgiolx » ven feb 13, 2009 21:13 pm
adrianovskj ha scritto:giorgiolx ha scritto:basi ha scritto:basta la Cai/Tci o si trova in giro qualcosa di piu aggiornato
è cambiata nel frattempo?
io ne ho trovato dei cunei di legno vecchi vecchi
non penso sia tanto cambiata...
ma forse sto dicendo una cazzata
da Omselvadegh » ven feb 13, 2009 21:33 pm
Siloga66 ha scritto:adrianovskj ha scritto:Quella e estata la mia prima via in montagna.
Un corso cai pochi anni fa. Prima e ultima volta in dolomiti.
Ricordo specialmente guardare verso il basso e vedere soltanto nuvole.
Bella.
(se son riuscito a salire quella volta le difficolta non erano grosse)
E come fai a resistere senza tornarci in Dolomiti?
da adrianovskj » ven feb 13, 2009 23:24 pm
Omselvadegh ha scritto:Siloga66 ha scritto:adrianovskj ha scritto:Quella e estata la mia prima via in montagna.
Un corso cai pochi anni fa. Prima e ultima volta in dolomiti.
Ricordo specialmente guardare verso il basso e vedere soltanto nuvole.
Bella.
(se son riuscito a salire quella volta le difficolta non erano grosse)
E come fai a resistere senza tornarci in Dolomiti?
basta avere vicino del granito
da adrianovskj » ven feb 13, 2009 23:33 pm
basi ha scritto:basta la Cai/Tci o si trova in giro qualcosa di piu aggiornato
da sergio-ex63-ora36 » ven feb 13, 2009 23:54 pm
adrianovskj ha scritto:basi ha scritto:basta la Cai/Tci o si trova in giro qualcosa di piu aggiornato
Ricordo che le soste erano da integrare. Portati chiodi e martello o come minimo martello per ribattere i chiodi.
Ricordo anche un bloccone grande come un frigorifero di apparenza inquietante che bisognava passare piu o meno in camino spingendolo in fuori dalla parete. Non credo ti sia molto utile ma...
da rtorresa » sab feb 14, 2009 15:44 pm
basi ha scritto:mi sembra di aver sentito che una
parte della Videsott e' crollata ancora 5/6 anni fa e invece
di un diedro di III+ si debba ora affrontare una placchetta di V ?
A parte la Videsott che altra via consigliate su questa bella cima ?
chi ha foto dei tracciati mi aiuti grazie
da kopernik » gio feb 26, 2009 16:16 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.