spit in montagna

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

spit in montagna

Messaggioda fr3nk0 » sab gen 17, 2009 14:31 pm

io sono abbastanza nuovo sia del forum sia del mondo dell arrampicata ... ho iniziato ad agosto dello scorso anno ad arrampicare in palestra e in falesia (poco) ho arrampicato per poco più di un mese ... all inizio mi ero avvicinato a questa disciplina per vincere la mia paura dell altezza quando andavo a fare treking ... poi mi sono appassionato sempre di più però con poco allenamento devo dire che resto una schiappa ma non mi interessa nemmeno diventare un big scalo perchè mi piace e basta ... ora chiedo a chi frequenta le vie in montagna (che per ora non ho mai provato) ma perchè siete cosi orrendamente contro le vie spittate in montagna ??? cioè avere una protezione sicura vi da cosi fastidio ??? e non mi venite a dire che è per l'inquinamento ...
fr3nk0
 
Messaggi: 86
Iscritto il: mar set 09, 2008 20:49 pm

Re: spit in montagna

Messaggioda giorgiolx » sab gen 17, 2009 15:57 pm

fr3nk0 ha scritto:io sono abbastanza nuovo sia del forum sia del mondo dell arrampicata ... ho iniziato ad agosto dello scorso anno ad arrampicare in palestra e in falesia (poco) ho arrampicato per poco più di un mese ... all inizio mi ero avvicinato a questa disciplina per vincere la mia paura dell altezza quando andavo a fare treking ... poi mi sono appassionato sempre di più però con poco allenamento devo dire che resto una schiappa ma non mi interessa nemmeno diventare un big scalo perchè mi piace e basta ... ora chiedo a chi frequenta le vie in montagna (che per ora non ho mai provato) ma perchè siete cosi orrendamente contro le vie spittate in montagna ??? cioè avere una protezione sicura vi da cosi fastidio ??? e non mi venite a dire che è per l'inquinamento ...


[youtube]http://www.youtube.com/v/1Z1hTwc5pJ4&hl=ko&fs=1[/youtube]
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: spit in montagna

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » sab gen 17, 2009 16:22 pm

fr3nk0 ha scritto:io sono abbastanza nuovo sia del forum sia del mondo dell arrampicata ... ho iniziato ad agosto dello scorso anno ad arrampicare in palestra e in falesia (poco) ho arrampicato per poco più di un mese ... all inizio mi ero avvicinato a questa disciplina per vincere la mia paura dell altezza quando andavo a fare treking ... poi mi sono appassionato sempre di più però con poco allenamento devo dire che resto una schiappa ma non mi interessa nemmeno diventare un big scalo perchè mi piace e basta ... ora chiedo a chi frequenta le vie in montagna (che per ora non ho mai provato) ma perchè siete cosi orrendamente contro le vie spittate in montagna ??? cioè avere una protezione sicura vi da cosi fastidio ??? e non mi venite a dire che è per l'inquinamento ...


si mi da più che fastidio...e non è per l'inquinamento fisico ma per l'inquinamento che provoca alla "salita"...

e poi è una falsa sicurezza, sicuro è chi sa arrangiarsi e proteggersi da solo in funzione di capacità e momento...lo decide lui, sceglie dove e come...niente pappa precotta...certo un po' di impegno ed esperienza in più...si vola un po' più basso...tutto questo non è assolutamente trascurabile in relazione alla sicurezza :wink:

comunque come minimo ogni via resti nello stile in cui è stata aperta...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda giorgiolx » sab gen 17, 2009 16:37 pm

seriamente...prima della guerra spit si spit no..gli spit non danno fastidio a nessuno (AM escluso), infatti tutti li usano in falesia, nelle vie moderne, nelle vie dure...il concetto base e' che se uno ha aperto una via non usandoli...non abbiamo alcun diritto di piantarli su quella via...poi e' vero che certe classiche sono una fila di chiodi...ma questo e' un'altro discorso ;)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » sab gen 17, 2009 16:39 pm

p.s....questa e' l'ultima volta che apriro' questo topic per leggere evventuali risposte, si e' stufi di spit si spit no...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda julius » dom gen 18, 2009 14:03 pm

Eh sì, non si può dire che tu abbia toccato un argomento nuovo !!

Provo ad aggiungerci un ulteriore elemento di riflessione....
Penso che molti di voi abbiano letto un po' su tutte le riviste ( Scarpone,Le Alpi Venete,ecc. ecc.) le furibonde filippiche di un noto accademico triestino contro lo spit, che avrebbe causato la "morte dell'alpinismo" ecc. ecc.
Questo stesso accademico, alcuni anni fa, quand'era presidente della propria sezione CAI, che è proprietaria di un frequentato rifugio nelle Dolomiti Orientali, si oppose strenuamente alla proposta di smantellare una ferrata ( nota per la sua illogicità nonchè pericolosità ) che si trova nei pressi di quello stesso rifugio, tacciando i fautori di quella ( a mio parere ragionevole ) proposta di "estremismo"...
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda lamontagnadiluce » dom gen 18, 2009 14:18 pm

[youtube]http://it.youtube.com/v/EoNDaI5LGfc[/youtube]
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda fr3nk0 » dom gen 18, 2009 15:50 pm

non volevo creare una polemica e non voglio dire che un metodo è migliore di un altro ... come ho detto non sono un esperto volevo solo capire ... per me è giusto che chi in montagna non ci sa andare stia a casa come faccio io ... cercavo solo di capire quale fosse il motivo che spingeva gli alpinisti più esperti a detestare gli spit che per me sono dei metodi di sicura molto efficienti ... ora non conosco molto bene la chiodatura e il suo fattore di sicurezza e non volevo metterlo in dubbio ... come ripeto volevo solo cercare di capire il motivo ..
fr3nk0
 
Messaggi: 86
Iscritto il: mar set 09, 2008 20:49 pm

Messaggioda Roberto » dom gen 18, 2009 19:47 pm

L' argometo è trito e ritrito, si è parlato di questa diatriba a profusione da cira 15/20 anni, ma considerando che fr3nk0 è "abbastanza nuovo" vale la pena dire la propria idea.
Per me, che gli spit in montagna "quando ce vo ce vo", li ho piantati, le vie classiche spitate sono una falsa e pericolosa sicurezza, perché restano vie in montagna con tutte le caratteristiche e i rischi della montagna, ma dalla parvenza di sicurezza ed attirano gente che magari arrampica anche bene, ma non sa come affontare uno dei tanti imprevisti dell' ambiente.
Il concetto resta quello che se uno non ha ha le capacità e di affrontare una via da poteggere, oppure non se la sente per motivi suoi, ha la possibilità di scegliere vie di più tiri ben protette e fatte apposta per le sue esigenze, magari in fondovalle o vicine ai rifugi, ed è meglio che lascia ad altri le vie da proteggere.
Oltre a questo, non mi sembra affatto giusto togliere il gusto di "fare gli alpinisti" a quelli che ancora questo gusto ce l' hanno.
Deve essre chiaro che l' alpinismo è un' attività in cui il rischio bisogna considerarlo (forse il gusto sta proprio qua), se si è interessati all' arrampicata sportiva, allora il terreno di gioco è un altro.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda leuzz » dom gen 18, 2009 20:00 pm

a me non è che dia noia lo spit in sè... è solo che se c'è volo e se non c'è non volo: visto che non amo particolarmente volare, non amo neanche lo spit. punto.
Se mantieni la calma mentre tutti intorno a te hanno perso la testa, probabilmente non hai capito qual è il problema! (Woody Allen)
Avatar utente
leuzz
 
Messaggi: 68
Images: 3
Iscritto il: ven nov 10, 2006 21:43 pm
Località: firenze più o meno

Messaggioda costocost » dom gen 18, 2009 20:42 pm

WOWWWWWWWWWWWWWWWW che bomba di argomento....



Immagine



funzione "cerca" .......


:lol: :lol:
:wink:
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda Omselvadegh » dom gen 18, 2009 21:24 pm

m sembra sia la prima volta che ne parlano.... 8)

imho, spit si ma in caso di completa assenza di alternative!

ben vengano le schiodature!

poi de gustibus :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda AlpineMan® » dom gen 18, 2009 22:02 pm

:roll: :roll: :roll:

spit :?: :?: :?:

sara' mica una nuova diavoleria moderna :?: :?:

:roll: ecco,ci voleva questo argomento p4er fasrmi passare l'ennesima notte insonne..per fortuna che la grappa mi aiutera' a renderla meno dolorosa :P
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda fr3nk0 » lun gen 19, 2009 13:30 pm

tratto da un intervista a Mauro Corona ... stava parlando di una via insicura sul campanile di val montanaia :

"anche quest ultima è bella ma i chiodi non sono sicuri, è a rischio. sai una cosa ?? oggi io sono per l'arrampicata sicura i chiodi e le soste sulle vie classiche vanno cementati, devono essere a prova di bomba" dice battendo i pugni sul tavolo " una volta anche io toglievo i chiodi, dicevo nella mia arroganza "qui non serve" non serve a me ma a qualcun altro si . biisogna rispettare la montagna ma anche la vita E CON L'ETICA DELLA PUREZZA ABBIAMO RIEMPITO I CIMITERI. ORA BASTA !"

che ne pensate ???
fr3nk0
 
Messaggi: 86
Iscritto il: mar set 09, 2008 20:49 pm

Messaggioda Omselvadegh » lun gen 19, 2009 13:36 pm

che è una cagata mostruosa, "l'etica della purezza ha riempito i cimiteri" :roll: uno arrmapica dove vuole e fa le vie che vuole non è che uno è obbligato a fare una via senza spit
poi il mondo è bello perchè è vario :?
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda pasasò » lun gen 19, 2009 13:44 pm

fr3enko una cortesia metodologica, quando fai citazioni indica i riferimenti altrimenti c'è sempre il dubbio della veridicità.

Detto questo prendo per buono che il grande Corona abbia sentenziato quello che riporti ma mi permetto di dissentire.

Perchè, personalmente,

a) la mia etica mi obbliga a rispettare lo stile degli apritori che mi hanno preceduto ed il valore storico delle salite effettuate.
Corollario, se una via nasce a spit ben venga che rimanga tale

b) il gusto di una via alpinistica spesso è dato anche dal fatto che le soste le devi valutare, rinforzare e a volte costruire; il trovarle belle fittonate ne snatura il carattere.

c) per la maggiore parte delle vie alpinistiche dell'arco apinino si hanno informazioni sullo stato della chiodatura. Se non accetto il livello di rischio richiesto per effettuare la salita, umilmente rinuncio. Punto.

In sintesi questo è il mio pensiero.

buona discussione
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda fr3nk0 » lun gen 19, 2009 13:51 pm

pasasò ha scritto:fr3enko una cortesia metodologica, quando fai citazioni indica i riferimenti altrimenti c'è sempre il dubbio della veridicità.

Detto questo prendo per buono che il grande Corona abbia sentenziato quello che riporti ma mi permetto di dissentire.

Perchè, personalmente,

a) la mia etica mi obbliga a rispettare lo stile degli apritori che mi hanno preceduto ed il valore storico delle salite effettuate.
Corollario, se una via nasce a spit ben venga che rimanga tale

b) il gusto di una via alpinistica spesso è dato anche dal fatto che le soste le devi valutare, rinforzare e a volte costruire; il trovarle belle fittonate ne snatura il carattere.

c) per la maggiore parte delle vie alpinistiche dell'arco apinino si hanno informazioni sullo stato della chiodatura. Se non accetto il livello di rischio richiesto per effettuare la salita, umilmente rinuncio. Punto.

In sintesi questo è il mio pensiero.

buona discussione


trovo giusto quello che dici ... due cose 1 l'articolo lo trovi su meridiani montagne numero 22 ... 2 se a fianco della chiodatura si piantassero gli spit cosi uno fa cio che gli garba ??? parlo sempre da ignorante :D
fr3nk0
 
Messaggi: 86
Iscritto il: mar set 09, 2008 20:49 pm

Messaggioda pasasò » lun gen 19, 2009 14:14 pm

plausibile, però per me non avrebbe senso comunque...

perchè se facessimo ciò per motivi "sanitari" dovremmo tenere in considerazione le statistiche degli incidenti in montagna, che per la maggior parte occorrono ad escursionisti sui sentieri. Ergo se vuoi aumentare la sicurezza in montagna con le addomesticazioni tecnologiche dovresti asfaltare i sentieri e dotarli di guard rail e occuparti solo in un secondo momento delle vie di arrampicata.

Però e c'è un però spesso le richiodature sono solo all'apparenza fatte per aumentare la sicurezza dell'alpinista perchè nella sostanza parte di progetti di rivalorizzazione (in chiave turistico-economica) di certe zone e/o rifugi, e qui si potrebbe aprire un notevole dibattito che cmq è già emerso in topic precedenti.
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun gen 19, 2009 14:20 pm

fr3nk0 ha scritto:che ne pensate ???

che quando qualcuno invecchia, o gli cade la catena, o perde motivazioni, o ha interessi diversi... fatalmente trova comodo fare il reciòn col culo degli altri.

essere coerenti non sta a significare che non si possa cambiare idea.
ma cambiamenti a 180° fanno pensare innanzitutto a scelte di comodo.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun gen 19, 2009 14:23 pm

fr3nk0 ha scritto: parlo sempre da ignorante :D


appunto.
prima di far domande ed esprime idee, potresti fare cosa utile alla crescita del tuo pensiero, perdendo un pò di tempo a cercare, come ti hanno consigliato, nella ricca messe di vecchi argomenti in merito.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron