primo pilastro del casale

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

primo pilastro del casale

Messaggioda emanuele » ven gen 09, 2009 10:44 am

- particolare attenzione occorre fare per salire le vie cristina(furlani) e via mercx(larcher) perchè durante una ripetizione della via negli ultimi giorni dell'anno(2008) abbiamo trovato due frane recenti che in più punti rendono veramente precaria la progressione: nel terzo tiro della via cristina al primo pilastro del casale una frana ha compromesso l'ultima parte, la neve e il ghiaccio hanno staccato una lastra che costituiva la sosta, nel terz'ultimo tiro invece un enorme pilastro ha perso la base e ci sono blocchi ciclopici in bilico, si attraversa verso sinistra per riprendere il diedro giallo con il rischio che tutto il pilastro in alto crolli sulla sosta(qualcuno per evitare il traverso è salito direttamente lasciando in loco un bel friend, ma lo strapiombo è durissimo e sempre su roccia molto delicata per non dire friabilissima!); avevo già ripetuto i due itinerari che salgono sul bel pilastro, ma ora, dopo le varie frane mi sento di sconsigliare entrambe le due vie, che costituiscono attualmente gli itinerari tra i più pericolosi della zona, anche se non difficili(la messner-steinkotter-reali alla cima alle coste non è così delicata e pericolosa e così pure per le vie di stenghel alla guglia solidarnosc)
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda alison » ven gen 09, 2009 14:53 pm

"sconsigliare" non è una bella parola...pensa che io conosco persone che sicuramente dopo aver letto questo topic, andranno sicuramente a ri-rifarla tanto amano il marcio e tutto quello che ne viene 8O
..sicuramente e ti ringrazio per averlo riferito. :wink:
alison
 

Messaggioda ettore » mer apr 07, 2010 17:26 pm

grazie al buon Croda che me l'ha fatto presente, voglio rispolverare questo topic... :wink:

a pasquetta abbiamo ripetuto proprio Cristina, non trovandola poi così disastrata, seppur con alcuni tratti "delicati"...
scrivo perchè, oltre a ringraziare Emanuele per la segnalazione che ahimè mi era sfuggita, non ho capito dove siete passati
(traverso e friend incastrato? per arrivare al diedro giallo della terzultima lunghezza):
noi ci siamo ritrovati coma diceva la relazione su una placca fessurata!
si notano in alto dei "comodini" non troppo incoraggianti, vero, ma sui quali per fotuna non si deve passare... :?
p.s. ho trovato anche su un pilastrino 3 lettere scalfite : "IVO" ... :roll:

il diedro giallo:
http://picasaweb.google.com/lh/photo/grc_7wltCxknCBRgICiz6A?feat=directlink
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda Piero26 » mer apr 07, 2010 20:48 pm

verticaladdicted ha scritto:grazie al buon Croda che me l'ha fatto presente, voglio rispolverare questo topic... :wink:

a pasquetta abbiamo ripetuto proprio Cristina, non trovandola poi così disastrata, seppur con alcuni tratti "delicati"...
scrivo perchè, oltre a ringraziare Emanuele per la segnalazione che ahimè mi era sfuggita, non ho capito dove siete passati
(traverso e friend incastrato? per arrivare al diedro giallo della terzultima lunghezza):
noi ci siamo ritrovati coma diceva la relazione su una placca fessurata!
si notano in alto dei "comodini" non troppo incoraggianti, vero, ma sui quali per fotuna non si deve passare... :?
p.s. ho trovato anche su un pilastrino 3 lettere scalfite : "IVO" ... :roll:

il diedro giallo:
http://picasaweb.google.com/lh/photo/grc_7wltCxknCBRgICiz6A?feat=directlink


l'ho ripetuta un paio di anni fa, l'ho trovato anch'io il friend incastrato (vecchio), mi ricordo che nella situazione che mi trovavo su quei "frighi" non ho nemmeno tentato di estrarlo, comunque se ricordo bene è leggermente a sinistra del giallo , su diritti per una lama, ma potrei sbagliarmi perchè non godo di memoria fotografica ... . Confermo il pericolo che Emanuele aveva scritto e ... in foto sembrerebbe un bel tiro solido, ma è tutt'altro :lol: Comunque traversi non li ricordo in questo tiro. ciao piero
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

via cristina

Messaggioda emanuele » gio apr 08, 2010 16:25 pm

- noi abbiamo percorso la fessura di destra che si vede nella tua foto, abbiamo raggiunto un punto di sosta sopra il quale c'è una fessura col friend, poi da lì abbiamo attraversato a sin. e siamo arrivati sul solido diedro-camino che tu hai percorso dal basso
Immagine
***
Immagine
- sempre sul pilastro del casale: niccolò sul traverso del missile(bravo per essere la prima volta!)
la via è sempre bella e sicura: il blocco del secondo tiro che sembrava voler lasciare la parete si è invece "coricato" nella terra e ha formato un terrazzo
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

il Missile

Messaggioda crodaiolo » gio apr 08, 2010 17:58 pm

emanuele ha scritto:la via (il Missile) è sempre bella e sicura: il blocco del secondo tiro che sembrava voler lasciare la parete si è invece "coricato" nella terra e ha formato un terrazzo

scusa emanuele...
lo so, è una domanda futile nonchè indiscreta... ma
quante volte te lo sei "sparato" ? :D
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda ettore » gio apr 08, 2010 20:12 pm

ho capito ora...

io dalla posizione della foto sono invece arrivato direttamente alla piantina che sporge in alto, passando a sx dello strapiombo friabile...

e pensare che questa lunghezza e la successiva sono quelle che mi son più piaciute della via...

grazie per le delucidazioni.
ciao
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Re: il Missile

Messaggioda maivory » ven apr 09, 2010 9:22 am

crodaiolo ha scritto:
emanuele ha scritto:la via (il Missile) è sempre bella e sicura: il blocco del secondo tiro che sembrava voler lasciare la parete si è invece "coricato" nella terra e ha formato un terrazzo

scusa emanuele...
lo so, è una domanda futile nonchè indiscreta... ma
quante volte te lo sei "sparato" ? :D


quello di martedì era il 25° lancio...o sbaglio emanuele? :wink:

ps. grazie per la foto!

ciao
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Re: via cristina

Messaggioda Piero26 » ven apr 09, 2010 15:00 pm

emanuele ha scritto:- noi abbiamo percorso la fessura di destra che si vede nella tua foto, abbiamo raggiunto un punto di sosta sopra il quale c'è una fessura col friend, poi da lì abbiamo attraversato a sin. e siamo arrivati sul solido diedro-camino che tu hai percorso dal basso
Immagine
***
Immagine
- sempre sul pilastro del casale: niccolò sul traverso del missile(bravo per essere la prima volta!)
la via è sempre bella e sicura: il blocco del secondo tiro che sembrava voler lasciare la parete si è invece "coricato" nella terra e ha formato un terrazzo


provo a postare la mia prima foto ... ma forse è venuta piccolina per fare un confronto :oops:
com'era prima il pilastrino del Missile

Immagine
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda crodaiolo » ven apr 09, 2010 15:02 pm

toh, è cresciuta ! :D

Immagine

:wink:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Piero26 » ven apr 09, 2010 15:22 pm

voi non siete degli umani 8O siete dei :smt032
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda crodaiolo » ven apr 09, 2010 15:26 pm

Piero26 ha scritto:voi non siete degli umani 8O siete dei :smt032

non esageriamo... 8)
tu piuttosto : pudico come sei, ti limiti a mostrar l'unghia del pollice :roll:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Piero26 » ven apr 09, 2010 16:26 pm

crodaiolo ha scritto:
Piero26 ha scritto:voi non siete degli umani 8O siete dei :smt032

non esageriamo... 8)
tu piuttosto : pudico come sei, ti limiti a mostrar l'unghia del pollice :roll:


cosa vuoi pretendere da un Trentino ? Ho visto che il Forum accetta anche i pudici ... comunque migliorerò con il tempo, in tanto vi ho piazzato la prima foto e quello che conta di + non è il mio faccione, ma quello che ho da dire penso. Non vi tradirò ! promesso :D
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda Farmaco » lun apr 12, 2010 13:55 pm

ciao a tutti.

ho fatto giusto ieri la via del missile. molto bella e sostenuta. ottima la chiodatura che si trova giusto dove serve, e lascia le splendide fessure libere per friend e dadi. molto duro il camino di VI+, mentre il famigerato traverso di VI l'ho trovato più tranquillo di ciò che mi aspettassi.

consigliata...

ciaooo :smt039
Avatar utente
Farmaco
 
Messaggi: 143
Iscritto il: mer feb 24, 2010 23:12 pm
Località: prov. di ve

Messaggioda fasin » lun apr 12, 2010 17:14 pm

Farmaco ha scritto:... molto duro il camino di VI+,

ciaooo :smt039


:?: :?: :?:
A me sembra che l'unico vero camino della via sia valutato, giustamente, IV+

Ciao fasin :)
fasin
 
Messaggi: 494
Images: 115
Iscritto il: lun lug 04, 2005 23:13 pm

Messaggioda maivory » lun apr 12, 2010 19:50 pm

fasin ha scritto:
Farmaco ha scritto:... molto duro il camino di VI+,

ciaooo :smt039


:?: :?: :?:
A me sembra che l'unico vero camino della via sia valutato, giustamente, IV+

Ciao fasin :)


se ti riferisci a L7 il filippi credo lo dia V. Magari l'hai fatto con lo zaino e ti è sembrato più duro.
ciao
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda Farmaco » lun apr 12, 2010 20:29 pm

fasin ha scritto:
Farmaco ha scritto:... molto duro il camino di VI+,

ciaooo :smt039


:?: :?: :?:
A me sembra che l'unico vero camino della via sia valutato, giustamente, IV+

Ciao fasin :)


no...è che son mona io...
volevo scrivere il diedro di VI+, quello dopo 2 tiri dal famoso traverso. il camino vero e proprio è più avanti ed è un IV+ V.

molto bella e per nulla banale, poi, la variante diretta subito dopo il suddetto camino....
Avatar utente
Farmaco
 
Messaggi: 143
Iscritto il: mer feb 24, 2010 23:12 pm
Località: prov. di ve


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.