Frana sulla Pala Canali

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Frana sulla Pala Canali

Messaggioda sturno » lun ott 20, 2008 0:26 am

Oggi ero a pascolare in Val Canali e dalla Pala Canali è venuta giu' una castagna di frana.... Dopo un po' e' arrivato un elicottero, ha fatto due giri scrutando (immagino) il Sentiero delle Sedole, poi è andato via. Oggi c'era gente su quel sentiero, ma penso e spero che nessuno passasse di li' in quel momento.

La Pala senza frana
http://www.crinale.it/public/uploaded/2 ... _foto1.jpg

La Pala con la frana...
http://www.crinale.it/public/uploaded/2 ... _foto2.jpg
http://www.crinale.it/public/uploaded/2 ... _foto3.jpg

Elicottero...
http://www.crinale.it/public/uploaded/2 ... _foto4.jpg

La traccia della frana da Cant del Gal
http://www.crinale.it/public/uploaded/2 ... _foto5.jpg

Ciao a tutti!
Sturno
Avatar utente
sturno
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar giu 08, 2004 10:12 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda Rampegon » lun ott 20, 2008 8:32 am

e checcazzo se franano anche le Pale di San Martino a posto stiamo... :?
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda AlbertoB » lun ott 20, 2008 9:24 am

Ma la Castiglioni-Detassis c'è ancora?
AlbertoB
 
Messaggi: 107
Images: 5
Iscritto il: mar mag 27, 2003 9:32 am
Località: Brescia

Messaggioda sturno » lun ott 20, 2008 9:30 am

C'e' una C&D su di li'? So di quella del Campanile D'Ostio ma mi sfugge una loro via sulla Pala Canali....
Avatar utente
sturno
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar giu 08, 2004 10:12 am
Località: Reggio Emilia

pala canali

Messaggioda emanuele » lun ott 20, 2008 9:33 am

la roccia della pala canali è molto "cotta" e anche durante la ripetizione della via detassis-castiglioni avevo constatato la presenza di varie franette proprio lungo la via o leggermente sulla destra, non è la roccia della cima canali! e ormai sarà il destino di molte belle pareti( qualche tempo fa avevo segnalato la consistente frana, nella stessa zona , becco del lago e cima pradidali) sia delle pale che altrove; nell'ambito dei geologi c'è uno studio in corso con varie ipotesi, quella più accreditata sembra essere quella della "isostasia": il riscaldamento globale ha sciolto quei blocchi di neve e ghiaccio che col loro peso esercitavano una pressione elevata sulle pendici delle "pale" rocciose, ora la roccia di natura parzialmente elastica, la dolomia, libera l'energia della pressione non più esistente, sotto forma di una spinta sugli strati superficiali e laterali che si fratturano e franano(ma ricordiamo che ciò può essere visto nell'ambito di un ciclo dell'interglaciale wurmiano e quindi evento "naturale")
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda sturno » lun ott 20, 2008 10:49 am

Suonato che sono, certo che c'e' una C&D sulla Pala Canali! Occhio a croce la frana e' caduta sulla stessa parete, ma veniva da molto in alto. Ovvero, mi e' sembrato che la frana abbia spazzato la parete piuttosto che originarsi dalla parete.
Credo sia difficile stabilire se la frequenza di questi eventi sia incrementata negli ultimi anni. Frane di queste genere sono sempre avvenute (comprese alcune ciclopiche) e stabilirne la frequenza, in tempi passati, e' impresa non da poco.
A presto,
Sturno
Avatar utente
sturno
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar giu 08, 2004 10:12 am
Località: Reggio Emilia

Re: Frana sulla Pala Canali

Messaggioda julius » lun ott 20, 2008 16:22 pm

sturno ha scritto:Oggi ero a pascolare in Val Canali e dalla Pala Canali è venuta giu' una castagna di frana.... Dopo un po' e' arrivato un elicottero, ha fatto due giri scrutando (immagino) il Sentiero delle Sedole, poi è andato via. Oggi c'era gente su quel sentiero, ma penso e spero che nessuno passasse di li' in quel momento.

La Pala senza frana
http://www.crinale.it/public/uploaded/2 ... _foto1.jpg

La Pala con la frana...
http://www.crinale.it/public/uploaded/2 ... _foto2.jpg
http://www.crinale.it/public/uploaded/2 ... _foto3.jpg

Elicottero...
http://www.crinale.it/public/uploaded/2 ... _foto4.jpg

La traccia della frana da Cant del Gal
http://www.crinale.it/public/uploaded/2 ... _foto5.jpg

Ciao a tutti!
Sturno


Dalla foto presa dal Cant del Gal, sembrerebbe essere stata maggiormente interessato il settore percorso dalla via di Manolo e compagni (Dipankar).
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda ErniBrown » lun ott 20, 2008 17:10 pm

Ma sono tue le foto su repubblica?
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda sturno » lun ott 20, 2008 18:29 pm

Si.... :D
Giele ho mandate e le hanno messe su.... Poco ci manca che scrivano anche il mio numero di cellulare....
Avatar utente
sturno
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar giu 08, 2004 10:12 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun ott 20, 2008 23:17 pm

il servizio geologico provinciale ipotizza che l'innesco sia stata la contemporanea scossa di terremoto registrata con epicentro nella zona di Erto-Casso....
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Siloga66 » lun ott 20, 2008 23:42 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:il servizio geologico provinciale ipotizza che l'innesco sia stata la contemporanea scossa di terremoto registrata con epicentro nella zona di Erto-Casso....

Ah. Questa mica la sapevo.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Picchio » mer ott 22, 2008 0:12 am

Visto che Siloga è passato di qui, e visto che si parla di riscaldamento globale, vogliamo almeno menzionare che qualcuno in sede europea sta perorando la causa degli inquinatori italiani? Cosa bisogna aspettare per agire? Che si stacchi un cornicione da Villa San Martino ad Arcore?
Nel frattempo le nostre montagne si macinano e ci prendiamo degli sberleffi da tutta la comunità.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.