avvicinamento Rifugio Torino

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

avvicinamento Rifugio Torino

Messaggioda giobenelab » gio set 18, 2008 16:02 pm

ciao a tutti,
volevamo provare il dente del gigante questo sabato e stiamo valutando se salire in funivia o a piedi. qualcuno sa dirmi quanto ci vuole per arrivare al rifugio torino per il sentiero?
oppure si può fare un troncone della funivia e il resto a piedi, a quanto mi hanno detto?
grazie
'Ive never been an extrovert, but I'm still breathing..'
Avatar utente
giobenelab
 
Messaggi: 48
Images: 2
Iscritto il: mar mar 21, 2006 17:00 pm

Re: avvicinamento Rifugio Torino

Messaggioda casaro » gio set 18, 2008 16:11 pm

giobenelab ha scritto:ciao a tutti,
volevamo provare il dente del gigante questo sabato e stiamo valutando se salire in funivia o a piedi. qualcuno sa dirmi quanto ci vuole per arrivare al rifugio torino per il sentiero?
oppure si può fare un troncone della funivia e il resto a piedi, a quanto mi hanno detto?
grazie

da quanto ne so c'è una ordinanza che ha chiuso il sentiero che sale al Torino dal Pavillon per pericolo di frane. :roll:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Re: avvicinamento Rifugio Torino

Messaggioda mauro5622 » gio set 18, 2008 17:52 pm

casaro ha scritto:
giobenelab ha scritto:ciao a tutti,
volevamo provare il dente del gigante questo sabato e stiamo valutando se salire in funivia o a piedi. qualcuno sa dirmi quanto ci vuole per arrivare al rifugio torino per il sentiero?
oppure si può fare un troncone della funivia e il resto a piedi, a quanto mi hanno detto?
grazie

da quanto ne so c'è una ordinanza che ha chiuso il sentiero che sale al Torino dal Pavillon per pericolo di frane. :roll:



:smt017 :smt017 :smt017 :smt017 :smt017 :smt017 :smt017
ebbene si...è bloccato l'accesso.....
io l'ho fatto a piedi ed è una belle tirata....merita!!!!!
cmq..se non mi sbaglio il sentiero che porta al Pavillon du Mont Frety dovrebbe essere percorribile..quindi dovresti farlo tranquillamente....poi al max se vedi che l'accesso è bloccato sali in funivia :D :D :D :D
...non è forte colui che non cade mai ma colui che cadendo si rialza sempre...
Avatar utente
mauro5622
 
Messaggi: 327
Images: 2
Iscritto il: ven giu 29, 2007 14:49 pm
Località: stato di peia

Messaggioda giobenelab » ven set 19, 2008 10:28 am

faccio un altra domanda stupida: se il sentiero è bloccato e uno al ritorno perde l'ultima corda (credo alle 16.30) che fa? è costretto a dormire al rifugio o cosa?
in ogni caso quanto credete ci voglia a scendere a piedi? 2-3 ore?
'Ive never been an extrovert, but I'm still breathing..'
Avatar utente
giobenelab
 
Messaggi: 48
Images: 2
Iscritto il: mar mar 21, 2006 17:00 pm

Messaggioda casaro » ven set 19, 2008 11:13 am

giobenelab ha scritto:faccio un altra domanda stupida: se il sentiero è bloccato e uno al ritorno perde l'ultima corda (credo alle 16.30) che fa? è costretto a dormire al rifugio o cosa?
in ogni caso quanto credete ci voglia a scendere a piedi? 2-3 ore?

Se perdi l'ultima benna non sei costretto a dormire su, puoi scendere a piedi, da quel che ho visto questa estate alcune catene e una traccia di sentiero c'è quindi prestando la dovuta attenzione non ci dovrebbero essere particolari problemi....anche se è un percorso decisamente delicato.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda il.bruno » sab set 20, 2008 12:06 pm

tieni conto che il rifugio torino è a 3300 m ed entreves a 1300 m

mi sa che in salita, carico per arrampicare, ti ci va una giornata intera
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Davide62 » sab set 20, 2008 12:13 pm

In effetti la sgambata è lunghetta, tra l'altro su un terreno sgradevole.
Come dice il Bruno, il dislivello è notevole..........
Io salirei in funivia :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Ricca » mar set 23, 2008 12:26 pm

Ciao Gio e ciao a tutti.
Magari sei già stato su, quindi quanto dico (o meglio chiedo) non ti interessa, però sono curioso e lo chiedo uguale, visto che non sono tanto esperto di "alta montagna": tralasciando per un attimo l'ordinanza di chiusura del sentiero, farsi questa simpatica sgambatella da 2000 metroni di dislivello o almeno farsene parte, non può portare dei vantaggi in termini di "meno problemi legati alla quota"? Per quella piccola esperiena che ho, mi pare che salire a piedi crei meno problemi che farlo con la funivia. Inoltre, se uno decidesse di farne solo una parte a piedi (se non ho detto stupidaggini poco sopra) quale parte converrebbe fare? immagino la più alta comunque.
Ciao a tutti e grazie
Ricca
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Messaggioda n!z4th » mar set 23, 2008 13:44 pm

Il dente del Gigante, non è un filo fuori stagione ora?

Fa freddino :?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.