Info Albigna, classica al Bio Pfeiler

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Info Albigna, classica al Bio Pfeiler

Messaggioda cinetica » mer set 17, 2008 15:46 pm

Un amico mi propone di andare a fare questa via il prossimo weekend (meteo permettendo).
Cercando in internet non ho trovato relazioni. Qualcuno mi sa dare info e impressioni se l'ha fatta ?

Grazie
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda pasasò » mer set 17, 2008 15:57 pm

ola, la via è molto carina, purtroppo non lunga ma posizionata in un bellissimo ambiente con vista sul ghiacciaio del kanton. Non so cosa ti interessa sapere, però in linea di massima dal rifugio sali verso l'evidente pilastro Bio, la via attacca sul primo versante che incontri (ovest), a differenza della via Snoopy e Miki che sono sulla sud (entrambe divertenti). Ci sono spit ogni tanto sui tiri e spit alle soste, qualche friend e dado lo porterei, martello e chiodi superflui. La discesa una volta in cima è praticamente nel versante/canale opposto, ad est, si cammina abbastanza bene ma sempre con attenzione, la prima volta che ci sono stato pensando a calate in doppia siamo scesi con le scarpette. Quota sui 2.800 se non erro, se venerdì nevica magari sarà sporchina nella prima parte. ciao
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda cinetica » mer set 17, 2008 16:19 pm

pasasò ha scritto:ola, la via è molto carina, purtroppo non lunga ma posizionata in un bellissimo ambiente con vista sul ghiacciaio del kanton. Non so cosa ti interessa sapere, però in linea di massima dal rifugio sali verso l'evidente pilastro Bio, la via attacca sul primo versante che incontri (ovest), a differenza della via Snoopy e Miki che sono sulla sud (entrambe divertenti). Ci sono spit ogni tanto sui tiri e spit alle soste, qualche friend e dado lo porterei, martello e chiodi superflui. La discesa una volta in cima è praticamente nel versante/canale opposto, ad est, si cammina abbastanza bene ma sempre con attenzione, la prima volta che ci sono stato pensando a calate in doppia siamo scesi con le scarpette. Quota sui 2.800 se non erro, se venerdì nevica magari sarà sporchina nella prima parte. ciao


grazie, mi hai dato delle info molto utili, al biopfeiler non ho fatto ancora nulla. non avendo ancora disegni/relazioni mi chiedo se il tracciato della via sia abbastanza intuibile senza grossi rischi di sbagliare.
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda LucaB » mer set 17, 2008 16:51 pm

Ho una foto con il tracciato di Biopfeiler, ma non riesco a inserirla qui perchè non sono pratico. Provo a inviartela per MP.

Occhio che la Snoopy è molto più secca delle altre due, c'è un tiro con un passo che si aggira sul 6b
LucaB
 
Messaggi: 174
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:17 am

Messaggioda cinetica » mer set 17, 2008 18:34 pm

LucaB ha scritto:Ho una foto con il tracciato di Biopfeiler, ma non riesco a inserirla qui perchè non sono pratico. Provo a inviartela per MP.

Occhio che la Snoopy è molto più secca delle altre due, c'è un tiro con un passo che si aggira sul 6b


se puoi mandamela anche per email andre.fo@libero.it

Thanks
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda christian71 » gio set 18, 2008 11:51 am

Fatta secoli fa. bella via tranquilla su roccia ottima ben protetta. discesa rapida

ciao
Beethoven era talmente sordo che per tutta la vita ha creduto di essere un Pittore

SMEMORANDA 1987
Avatar utente
christian71
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Orobie

Messaggioda cinetica » gio set 18, 2008 12:44 pm

christian71 ha scritto:Fatta secoli fa. bella via tranquilla su roccia ottima ben protetta. discesa rapida

ciao


grazie,
sembra proprio che vale la pena

LucaB ha scritto:Occhio che la Snoopy è molto più secca delle altre due, c'è un tiro con un passo che si aggira sul 6b


si si, faremo la Classica, su Solo Granito, la danno 5c+ grado gia molto vicino al nostro limite
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda pasasò » gio set 18, 2008 13:25 pm

checcacchio è il 5c+?
...
lascia perdere i francesi, per me che soffro la gravità ci sono un paio di passi in leggero strapiombo se non erro dopo i primi tiri, tutto ben protetto o integrabile cmq...

ciao
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Fabius » gio set 18, 2008 18:56 pm

Fatta quest'estate:
http://www.trafoconsult.com/climbing/biopfeiler/

Rispetto alle vie sullo Spazzacaldera è meno chiodata ma più integrabile con friend fino al 3.
Via bella su roccia ovunque ottima. Un passo di VI (non obbligato)
Scritta 'VIA CLASSICA' alla base
Calcola quasi due ore dalla funivia all'attacco della via.
Ehm se non hai il portafoglio molto gonfio ti sconsiglio la colazione al rifugio :twisted:
Una relazione si trova qui

http://www.riccardoannoni.it/Relazioni/Albigna.pdf

Buona scalata
Fabio
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Messaggioda cinetica » ven set 19, 2008 23:04 pm

oggi io e il mio socio siamo andati in albigna. nuvoloso e coperto per cui abbiamo fatto anche fatica a trovarlo il pilasto nella nebbia, faceva un freddo cane e tirava un venticello affatto piacevole. all'attacco la roccia si era asciugata, ma non ci siamo fidati a partire, abbiamo aspettato un po' sperando in una schiarita con un po' di sole ma niente...
siamo tornati indietro, solo nel tardo pomeriggio si è cominciato a vedere un po' di sole.
forse era meglio andare domani :cry:

pazienza ci riproveremo :roll:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda cinetica » ven set 19, 2008 23:18 pm

pasasò ha scritto:checcacchio è il 5c+?
...
lascia perdere i francesi, per me che soffro la gravità ci sono un paio di passi in leggero strapiombo se non erro dopo i primi tiri, tutto ben protetto o integrabile cmq...

ciao


sulla guida gialla del maspes
la davano V+
sulla Swaize plaisir 5b
sulla Solo Granito 5c+

: l'evoluzione del grado .... :wink:

qualcuno diceva che l'anno prossimo la daranno 6a :lol:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda cinetica » ven set 19, 2008 23:20 pm

Fabius ha scritto:


grazie mille,
speriamo ancora di farla entro questo settembre
ciao

qualche scatto di oggi
Immagine

Immagine
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.